Testo cercato:

art civile codice

Risultati 18621-18655 di 37438

Decreto Legislativo del 2007 numero 113

D.Lgs. 31 luglio 2007, n. 113, Ulteriori disposizioni correttive e integrative del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, a norma dell'articolo 25, comma 3, della L. 18 aprile 2005, n. 62 (G.U. 31 luglio 2007, n. 176, S.O.) ...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 334

INTERESSE PRIVATO DEL CURATORE NEGLI ATTI DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE 1. Salvo che al fatto non siano applicabili gli articoli 315, 317, 318, 319, 321, 322 e 323 del codice penale, il curatore che prende interesse privato in qualsiasi atto della liquidazione giudiziale direttamente o per...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 27

CAPO II Responsabilità patrimoniale e vicende modificative dell'ente - SEZIONE I Responsabilità patrimoniale dell'ente - (RESPONSABILITA' PATRIMONIALE DELL'ENTE) 1. Dell'obbligazione per il pagamento della sanzione pecuniaria risponde soltanto l'ente con il suo patrimonio o con il fondo comune. ...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 54

SISTEMI COSTRUTTIVI (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 5, ART. 6, PRIMO COMMA, ART. 7, PRIMO COMMA, ART. 8, PRIMO COMMA) 1. Gli edifici possono essere costruiti con: a) struttura intelaiata in cemento armato normale o precompresso, acciaio o sistemi combinati dei predetti materiali; b)...

Tutela aquiliana della proprietà

Nel nostro ordinamento la tutela della proprietà si esplica, oltre che con le azioni all'uopo specificamente predisposte, c.d. azioni petitorie , anche con l'azione di risarcimento del danno, fondata sull'art. 2043 cod. civ. . Invero, la tutela risarcitoria, a differenza di quella fornita...

Legge del 2013 numero 147 art. 1 - commi da 101 a 200

101. All'articolo 46-ter del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, il comma 5 è sostituito dai seguenti: «5. Al fine di garantire la tempestiva realizzazione delle opere Expo indispensabili per l'Evento e per far fronte al mancato...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 154

COMPITI 1. Oltre a quanto previsto da specifiche disposizioni e dalla Sezione II del Capo VI del regolamento, il Garante, ai sensi dell'articolo 57, paragrafo 1, lettera v), del Regolamento medesimo, anche di propria iniziativa e avvalendosi dell'Ufficio, in conformità alla disciplina vigente e...

Legge del 2014 numero 161 art. 6

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 26 MARZO 2010, N. 59, RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2006/123/CE RELATIVA AI SERVIZI NEL MERCATO INTERNO 1. Al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 30, dopo il comma 1...

Diritti patrimoniali del socio (società a base personale)

Al socio della società semplice spetta anzitutto il diritto a percepire gli utili maturati (art. cod. civ. ). I criteri di ripartizione (art. cod. civ. ) dei guadagni e delle perdite (anche determinati da un terzo: art. cod. civ. ) e gli eventuali limiti convenzionali (art. cod. civ. ) saranno...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 67

I contributi dovuti dai concessionari a termini della legge 9 marzo 1949, n. 106 (Riportata alla voce Ferrovie e tramvie concesse all'industria privata e ad enti pubblici), per la sorveglianza sulla costruzione degli impianti fissi e sull'esercizio dei pubblici servizi di trasporto concessi dal...

Legge del 1997 numero 266 art. 31

Disposizioni in materia di sicurezza degli impianti Il termine di cui all' articolo 7, comma 3, della legge 5 marzo 1990, n. 46, e successive modificazioni, per gli impianti relativi agli edifici adibiti a uso civile individuati dall' articolo 1 della citata legge n. 46 del 1990, è differito al 31...

Decreto Legge del 2014 numero 90 art. 17-bis

DIVIETO PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI RICHIEDERE DATI GIÀ PRESENTI NELL'ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 1. Le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, non possono richiedere ai...

Decreto Legislativo del 1998 numero 427 art. 11

abrogato DIRITTI DELL'ACQUIRENTE NEL CASO DI APPLICAZIONE DI LEGGE STRANIERA [1. Ove le parti abbiano scelto di applicare al contratto una legislazione diversa da quella italiana, all'acquirente devono comunque essere riconosciute le condizioni di tutela previste dal presente decreto legislativo...

Legge del 1992 numero 91 art. 23

Le dichiarazioni per l'acquisto, la conservazione, il riacquisto e la rinunzia alla cittadinanza e la prestazione del giuramento previste dalla presente legge sono rese all'ufficiale dello stato civile del comune dove il dichiarante risiede o intende stabilire la propria residenza, ovvero, in...

La diseredazione

Letteralmente la diseredazione consiste in quella disposizione con la quale il testatore dispone che un determinato soggetto non venga ad assumere la qualità di suo erede, di beneficiato in conseguenza dell'apertura della propria successione . Così configurato, non esiste nel nostro ordinamento...

Decreto Presidente Repubblica del 1986 numero 917 art. 51

DETERMINAZIONE DEL REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE 1. Il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro. Si considerano percepiti nel...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 12

DISPOSIZIONI CONTRO LE IMMIGRAZIONI CLANDESTINE 1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque in violazione delle disposizioni del presente testo unico compie atti diretti a procurare l'ingresso nel territorio dello Stato di uno straniero ovvero atti diretti a procurare l'ingresso...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 60-bis.1

CAPO II-BIS Risoluzione delle Sim (Capo inserito dall’ art. 2, comma 6, D.Lgs. 16 novembre 2015, n. 181) (AMBITO DI APPLICAZIONE) 1. Il presente Capo si applica alle Sim indicate all'articolo 55-bis, comma 1, e alle succursali italiane di imprese di paesi terzi diverse dalle banche che svolgono...

Decreto Presidente Repubblica del 2002 numero 313 art. 3

TITOLO II Casellario giudiziale (PROVVEDIMENTI ISCRIVIBILI) 1. Nel casellario giudiziale si iscrivono per estratto: a) i provvedimenti giudiziari penali di condanna definitivi, anche pronunciati da autorità giudiziarie straniere se riconosciuti ai sensi degli articoli 730 e seguenti del codice di...

Ambito soggettivo (responsabilità precontrattuale)

Fino a qualche tempo addietro non si riteneva che la Pubblica Amministrazione in trattative con il privato fosse assoggettata alle regole dettate in tema di responsabilità precontrattuale (artt. , cod.civ.). Si sosteneva in giurisprudenza, con argomentazione invero non poco idealistica, che la...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 61

CAPO II Registri pubblici e albi professionali (UTILIZZAZIONE DI DATI PUBBLICI E REGOLE DEONTOLOGICHE) (Rubrica così modificata dall’art. 5, comma 1, lett. c), n. 1), D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101) 1. Il Garante promuove, ai sensi dell'articolo 2-quater, l'adozione di regole deontologiche per il...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 67-ter

DEFINIZIONI 1. Ai fini della presente sezione si intende per: a) contratto a distanza: qualunque contratto avente per oggetto servizi finanziari, concluso tra un fornitore e un consumatore ai sensi dell'articolo 50, comma 1, lettera a); b) servizio finanziario: qualsiasi servizio di natura...

Decreto Legislativo del 2018 numero 101 art. 25

TRASMISSIONE DEGLI ATTI ALL'AUTORITÀ AMMINISTRATIVA 1. Nei casi previsti dall'articolo 24, comma 1, l'autorità giudiziaria, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, dispone la trasmissione all'autorità amministrativa competente degli atti dei procedimenti penali...

Decreto Legislativo del 2016 numero 8 art. 9

TRASMISSIONE DEGLI ATTI ALL'AUTORITÀ AMMINISTRATIVA 1. Nei casi previsti dall'articolo 8, comma 1, l'autorità giudiziaria, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, dispone la trasmissione all'autorità amministrativa competente degli atti dei procedimenti penali...

Legge regionale Emilia-Romagna del 2000 numero 20 art. 40-bis

TITOLO III-bis Tutela e valorizzazione del paesaggio (PRINCIPI GENERALI PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO) 1. Il presente Titolo, nell’osservanza dell’articolo 9 della Costituzione e dei principi della Convenzione europea sul paesaggio, ratificata con la legge 9 gennaio 2006, n. 14, e...

Legge del 1996 numero 675 art. 30

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) E' istituito il Garante per la protezione dei dati personali (Comma così modificato dall'art. 3, d.lg. 9 maggio 1997, n. 123). Il Garante opera in piena autonomia e con indipendenza di...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 139

RELAZIONI UNICHE SULLE PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE DEGLI APPALTI 1. Gli enti aggiudicatori conservano le informazioni appropriate relative a ogni appalto o accordo quadro disciplinato dal presente codice e ogniqualvolta sia istituito un sistema dinamico di acquisizione. Tali informazioni sono...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 160

CONTRATTI MISTI CONCERNENTI ASPETTI DI DIFESA E SICUREZZA 1. Ai contratti misti aventi per oggetto appalti o concessioni rientranti nell'ambito di applicazione del presente codice nonché appalti disciplinati dall'articolo 346 TFUE o dal decreto legislativo 15 novembre 2011, n. 208, si applicano...

Corte cost. del 2012 numero 111 (03/05/2012)

Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 145, comma I, del d. lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private), sollevata, in riferimento agli artt. 2, 3, 24, 32, 76, 111 e 117, comma I, della Costituzione, in relazione agli artt. 6, par. 1, e 13 della Convenzione...

Decreto Legge del 2012 numero 1 art. 55-bis

ACCELERAZIONE DEGLI INTERVENTI STRATEGICI PER IL RIEQUILIBRIO ECONOMICO E SOCIALE 1. Ai fini della realizzazione di interventi riguardanti le aree sottoutilizzate del Paese, con particolare riferimento a quelli di rilevanza strategica per la coesione territoriale finanziati con risorse nazionali,...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 38-ter

INTRODUZIONE DELL'OBBLIGO DI PAGAMENTO DELLA TASSA AUTOMOBILISTICA REGIONALE ATTRAVERSO IL SISTEMA DEI PAGAMENTI ELETTRONICI PAGOPA 1. A decorrere dal 1° gennaio 2020, i pagamenti relativi alla tassa automobilistica sono effettuati esclusivamente secondo le modalità di cui all'articolo 5, comma...

Legge del 1996 numero 52 art. 12

Equiparazione dei cittadini italiani ai restanti cittadini dell'Unione europea relativamente a convalide di titoli aeronautici Al comma 1 dell'articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1992, n. 560 (14), sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «ed in particolare...

Decreto Legislativo del 1999 numero 185 art. 13

abrogato AZIONI COLLETTIVE [1. In relazione alle disposizioni del presente decreto legislativo, le associazioni dei consumatori e degli utenti sono legittimate ad agire a tutela degli interessi collettivi dei consumatori, ai sensi dell'articolo 3 della legge 30 luglio 1998, n. 281.] (D. Lgs....

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 344

PERITI DI ASSICURAZIONE GIA' ISCRITTI 1. I periti di assicurazione che esercitano l'attività di accertamento e stima dei danni alle cose derivanti dalla circolazione, dal furto e dall'incendio dei veicoli a motore e dei natanti e che alla data di entrata in vigore del presente codice sono iscritti...

Regio Decreto del 1913 numero 363 art. 163

Le dogane di confine sequestreranno i pacchi e le scatolette con valore dichiarato il cui contenuto debba intendersi falsamente denunciato a termini del presente regolamento senza pregiudizio delle pene comminate dal T.U. delle leggi postali, approvato col R.D. 24 dicembre 1899, n. 501 (Ora...