Testo cercato:

art civile codice

Risultati 4901-4935 di 36743

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 361 art. 6

La prefettura, la regione ovvero la provincia autonoma competente accerta, su istanza di qualunque interessato o anche d'ufficio, l'esistenza di una delle cause di estinzione della persona giuridica previste dall'articolo 27 del codice civile e dà comunicazione della dichiarazione di estinzione agli...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 29

INCOMPETENZA 1. Il tribunale decide con ordinanza quando dichiara l'incompetenza. L'ordinanza è trasmessa in copia al tribunale dichiarato competente, unitamente agli atti del procedimento. 2. Il tribunale dichiarato competente, se non richiede d'ufficio il regolamento di competenza ai sensi...

Cass. civile, sez. II del 2020 numero 26713 (24/11/2020)

Un regolamento locale che si limiti a stabilire una distanza tra le costruzioni superiore a quella prevista dal codice civile, senza imporre un distacco minimo delle costruzioni dal confine, non incide sul principio della prevenzione, come disciplinato dal codice civile, e non preclude, quindi, al...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 137

ESECUZIONE FORZATA E SEQUESTRO DEI TITOLI DI PROPRIETA' INDUSTRIALE 1. I diritti patrimoniali di proprietà industriale possono formare oggetto di esecuzione forzata. 2. All'esecuzione si applicano le norme stabilite dal codice di procedura civile per l'esecuzione sui beni mobili. 3. Il...

Decreto Legislativo del 2001 numero 228 art. 1

CAPO I Soggetti e attività (IMPRENDITORE AGRICOLO) 1. Sostituisce l'articolo 2135 del codice civile. 2. Si considerano imprenditori agricoli le cooperative di imprenditori agricoli ed i loro consorzi quando utilizzano per lo svolgimento delle attività di cui all'articolo 2135 del codice civile,...

Decreto Legislativo del 2013 numero 154 art. 2

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 128 DEL CODICE CIVILE 1. All'articolo 128 del codice civile sono apportate le seguenti modificazioni: a) il secondo comma è sostituito dal seguente: “Il matrimonio dichiarato nullo ha gli effetti del matrimonio valido rispetto ai figli.”; b) nel quarto comma le parole:...

Decreto Legislativo del 2013 numero 154 art. 85

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 687 DEL CODICE CIVILE 1. All'articolo 687 del codice civile sono apportate le seguenti modificazioni: a) al primo comma la parola: “legittimo” è soppressa; le parole: “o legittimato o” sono sostituite dalla seguente: “anche” e la parola: “naturale” è sostituita dalle...

Legge del 1965 numero 1329 art. 6

Il privilegio previsto dall'articolo 2762 del Codice civile ha, per le macchine contrassegnate, una durata non superiore ai sei anni e non è soggetto alle condizioni previste dal terzo comma dell'articolo stesso. Il privilegio stesso spetta anche, osservate le formalità indicate dal quarto comma...

Dichiarazione certezza identità delle parti (art. 51 n.4 l.n.)

Il complesso delle norme che regolano l'attività documentale del notaio, impone allo stesso di procedere all'accertamento dell'identità dei soggetti che compaiono in atto. In effetti, ai sensi dell'art. l.n., il notaio non può ricevere l'atto richiestogli dalle parti, se preliminarmente non si...

Divieto ex art. 28 l.n. e incanti per asta pubblica

E' possibile che il notaio, in osservanza alla sua competenza funzionale, possa essere chiamato a redigere un verbale d'asta per incanto.Tale attività si sostanzia in una verbalizzazione, attività che ha una struttura diversa dal normale atto negoziale a parti contrapposte, e nei cui confronti il...

Decreto Legislativo del 2013 numero 154 art. 30

MODIFICHE AGLI ARTICOLI 267 E 269 DEL CODICE CIVILE 1. All'articolo 267 del codice civile dopo il primo comma sono aggiunti i seguenti: “Nel caso indicato dal primo comma dell'articolo 263, se l'autore del riconoscimento è morto senza aver promosso l'azione, ma prima che sia decorso il termine...

Le responsabilità speciali nella legislazione extracodicistica

La tumultuosa ed asistematica evoluzione normativa è venuta via via a proporre, nei campi più disparati, una serie di ipotesi di responsabilità legate alla causazione di eventi pregiudizievoli afferenti agli speciali settori disciplinati. E' così possibile oggi parlare di un vero e proprio sistema...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 80

RIMEDI ESPERIBILI NEI CONFRONTI DELLA CERTIFICAZIONE 1. Nei confronti dell'atto di certificazione, le parti e i terzi nella cui sfera giuridica l'atto stesso e' destinato a produrre effetti, possono proporre ricorso, presso l'autorita' giudiziaria di cui all'articolo 413 del codice di procedura...

Cass. civile, sez. Unite del 1983 numero 1756 (09/03/1983)

L'art. 2096, comma primo, Codice civile, secondo il quale l'assunzione in prova del lavoratore deve risultare da atto scritto, introduce un'ipotesi di forma scritta ad substantiam, riconducibile nella previsione dell'art. 1350, n. 13, Codice civile, in relazione alla esigenza di tutelare l'interesse...

Legge del 1983 numero 23 art. 5

La responsabilità dello Stato italiano nei confronti delle persone contemplate dagli articoli 2 e 3 per i danni indicati nell'articolo 1 ha natura obiettiva e non ammette prova liberatoria. Nelle ipotesi previste dall'articolo 2, secondo comma, e dall'articolo 3 la misura del risarcimento è...

Corte cost. del 1988 numero 186 (18/02/1988)

E' in contrasto col principio di eguaglianza la predisposizione, per i coniugi separati consensualmente, di garanzie patrimoniali minori di quelle previste per i coniugi separati con sentenza del giudice; pertanto, l'art. 158 Codice civile é incostituzionale, per violazione dell’art. 3 Costituzione...

Legge del 2017 numero 161 art. 27

MODIFICA ALL'ARTICOLO 85 DEL DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2011, N. 159 1. All'articolo 85, comma 2, del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, la lettera b) è sostituita dalla seguente: «b) per le società di capitali anche consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile,...

Regio Decreto del 1933 numero 1775 art. 203

Tanto il ricorso per cassazione ai sensi degli artt. 200 e 201 quanto l'istanza per revocazione di cui all'art. 199 devono essere preceduti, a pena di irricevibilità, dal deposito della somma di lire cinquecento, che sarà incamerata ove il ricorso o l'istanza siano rigettati. Sono applicabili...

Decreto Legislativo del 2010 numero 110 art. 1

MODIFICHE ALLA LEGGE 16 FEBBRAIO 1913, N. 89 1. Alla legge 16 febbraio 1913, n. 89, sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo l'articolo 23 sono inseriti i seguenti: "Art. 23-bis. - 1. Il notaio per l'esercizio delle sue funzioni deve munirsi della firma digitale di cui all'articolo...

Decreto Legislativo del 2007 numero 231 art. 49

TITOLO III (Titolo così sostituito dall’ art. 3, comma 1, D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 90) Misure ulteriori (LIMITAZIONI ALL'USO DEL CONTANTE E DEI TITOLI AL PORTATORE) 1. È vietato il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo...

Tribunale di Parma del 2004 numero 536 (02/04/2004)

Il Giudice Tutelare,Vista l'istanza presentata nell' interesse di ... relativa alla nomina di amministratore di sostegno;rilevato che la ricorrente, in sede di esame effettuato da questo giudice, ha evidenziato che l'intervento chirurgico che dovrà subire tra pochi giorni le impedirà la...

Legge del 2012 numero 220 art. 11

1. Dopo l'articolo 1130 del codice civile è inserito il seguente: «Art. 1130-bis. - (Rendiconto condominiale). - Il rendiconto condominiale contiene le voci di entrata e di uscita ed ogni altro dato inerente alla situazione patrimoniale del condominio, ai fondi disponibili ed alle eventuali...

Decreto Legge del 2014 numero 91 art. 7-bis

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE AGRICOLE CONDOTTE DA GIOVANI 1. Al decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il capo III del titolo I è sostituito dal seguente: «Capo III MISURE IN FAVORE DELLO SVILUPPO DELL'IMPRENDITORIALITA' IN AGRICOLTURA E...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 32

MODIFICA ALL'ARTICOLO 2112 COMMA QUINTO, DEL CODICE CIVILE 1. Fermi restando i diritti dei prestatori di lavoro in caso di trasferimento d'azienda di cui alla normativa di recepimento delle direttive europee in materia, il comma quinto dell'articolo 2112 del codice civile è sostituito dal...

Regio Decreto del 1942 numero 267 art. 9-bis

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INCOMPETENZA 1. Il provvedimento che dichiara l'incompetenza è trasmesso in copia al tribunale dichiarato incompetente, il quale dispone con decreto l'immediata trasmissione degli atti a quello competente. Allo stesso modo provvede il tribunale che dichiara la propria...