Testo cercato:

art civile codice

Risultati 16871-16905 di 37437

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 48

APPRENDISTATO PER L'ESPLETAMENTO DEL DIRITTO-DOVERE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE [1. Possono essere assunti, in tutti i settori di attività, con contratto di apprendistato per l'espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione i giovani e gli adolescenti che abbiano compiuto quindici...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 256-bis

COMBUSTIONE ILLECITA DI RIFIUTI 1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque appicca il fuoco a rifiuti abbandonati ovvero depositati in maniera incontrollata è punito con la reclusione da due a cinque anni. Nel caso in cui sia appiccato il fuoco a rifiuti pericolosi, si applica la...

Il notaio pubblico documentatore

Se il risultato finale dell'attività di documentazione del notaio è l'atto pubblico , non ha particolare significato suddividere la sua funzione certificatrice primaria in relazione al contenuto negoziale o meno dell'atto ricevuto. L'atto pubblico notarile avrà lo stesso valore documentale (è una...

Decreto Presidente Consiglio Ministri numero 144 art. 8

TRASCRIZIONI E NULLA OSTA 1. Sono trascritte negli archivi dello stato civile le unioni civili costituite all'estero secondo la legge italiana davanti al capo dell'ufficio consolare, competente in base alla residenza di una delle due parti. 2. Lo straniero che vuole costituire in Italia...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 153

(abrogato) FINANZA DI PROGETTO [1. Per la realizzazione di lavori pubblici o di lavori di pubblica utilità, ivi inclusi quelli relativi alle strutture dedicate alla nautica da diporto, inseriti nella programmazione triennale e nell'elenco annuale di cui all'articolo 128, ovvero negli strumenti di...

Decreto Presidente Repubblica del 2000 numero 396 art. 26

ATTIVITÀ DELL'UFFICIALE DELLO STATO CIVILE 1. Le dichiarazioni e la prestazione del giuramento, di cui agli articoli 23 e 25, sono raccolte dall'ufficiale dello stato civile del comune dove l'interessato ha o intende stabilire la propria residenza ovvero, in caso di residenza all'estero,...

Decreto Legislativo del 1999 numero 490 art. 107

abrogato ACCESSO AGLI ARCHIVI DI STATO [1. I documenti conservati negli archivi di Stato sono liberamente consultabili, ad eccezione di quelli dichiarati di carattere riservato a norma dell'articolo 110 relativi alla politica estera o interna dello Stato, che diventano consultabili cinquanta anni...

Decreto Legislativo del 1999 numero 490 art. 30

abrogato VIGILANZA SUGLI ARCHIVI DELLE AMMINISTRAZIONI STATALI E VERSAMENTI AGLI ARCHIVI DI STATO [1. Gli organi giudiziari e amministrativi dello Stato versano all'archivio centrale dello Stato e agli archivi di Stato i documenti relativi agli affari esauriti da oltre quarant'anni, unitamente...

Decreto Legislativo del 2004 numero 251 art. 17

1. L'articolo 72 del decreto legislativo è sostituito dal seguente: "Art. 72 (Disciplina del lavoro accessorio). - 1. Per ricorrere a prestazioni di lavoro accessorio, i beneficiari acquistano presso le rivendite autorizzate uno o più carnet di buoni per prestazioni di lavoro accessorio il cui...

Termine per l'azione (revocazione per sopravvenienza di figli)

Dispone l'art. cod.civ. che l'azione di revocazione per sopravvenienza di figli debba essere proposta entro cinque anni a far tempo dal giorno della nascita dell'ultimo figlio o discendente ovvero dalla notizia dell'esistenza del figlio o discendente, ovvero dell'avvenuto riconoscimento del figlio...

Cessione legale del contratto

La sostituzione di un soggetto ad un altro nella posizione contrattuale ha ordinariamente la propria fonte nella volontà delle parti ex art. cod.civ..  E' tuttavia possibile che un tale esito sia espressamente previsto dalla legge. A questo proposito si parla più...

Legge del 1988 numero 117 art. 13

RESPONSABILITÀ CIVILE PER FATTI COSTITUENTI REATO 1. Chi ha subito un danno in conseguenza di un fatto costituente reato commesso dal magistrato nell'esercizio delle sue funzioni ha diritto al risarcimento nei confronti del magistrato e dello Stato. In tal caso l'azione civile per il risarcimento...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 22

LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO 1. In ogni provincia è istituito presso la prefettura-ufficio territoriale del Governo uno sportello unico per l'immigrazione, responsabile dell'intero procedimento relativo all'assunzione di lavoratori subordinati stranieri a tempo...

Legge del 1995 numero 218 art. 32-quinquies

UNIONE CIVILE COSTITUITA ALL'ESTERO TRA CITTADINI ITALIANI DELLO STESSO SESSO 1. L'unione civile, o altro istituto analogo, costituiti all'estero tra cittadini italiani dello stesso sesso abitualmente residenti in Italia produce gli effetti dell'unione civile regolata dalla legge italiana. ...

Decreto Legge del 2013 numero 35 art. 7-bis

TRASPARENZA NELLA GESTIONE DEI DEBITI CONTRATTI DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1. Allo scopo di assicurare la trasparenza al processo di formazione ed estinzione dei debiti, i titolari di crediti per somministrazioni, forniture e appalti e per obbligazioni relative a prestazioni professionali...

Diritti di uso ed abitazione

L'uso e l'abitazione corrispondono sostanzialmente a fattispecie di usufrutto limitate. L'uso consiste infatti nel diritto di servirsi di un bene compresa la facoltà, se esso è fruttifero, di raccoglierne i frutti. Il tutto comunque limitatamente ai bisogni propri e della propria famiglia (art. ...

Surrogazione legale

Secondo il modo di disporre dell'art. cod. civ. , la surrogazione ha luogo di diritto nei seguenti casi: A vantaggio di chi, creditore anch'esso d'una stessa persona, paga il debito di questo verso un altro creditore che ha prelazione rispetto al suo per effetto di privilegio, ipoteca o pegno ;...

Decreto Legge del 2013 numero 133 art. 6

DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO E ALTRE DISPOSIZIONI 1. L'articolo 114 del Testo unico delle leggi sugli istituti di emissione, approvato con regio decreto 28 aprile 1910, n. 204, e successive modificazioni è sostituito dal seguente: «Art. 114. 1. La Banca d'Italia deve informare volta per...

Decreto Presidente Repubblica del 1986 numero 917 art. 5

REDDITI PRODOTTI IN FORMA ASSOCIATA 1. I redditi delle società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice residenti nel territorio dello Stato sono imputati a ciascun socio, indipendentemente dalla percezione, proporzionalmente alla sua quota di partecipazione agli utili. 2. Le quote...

Decreto Legislativo del 1998 numero 213 art. 16

TITOLO IV L'EURO, la moneta di conto e i documenti contabili obbligatori a rilevanza esterna - SEZIONE I Disposizioni per le imprese in genere - (ADOZIONE DELL'EURO QUALE MONETA DI CONTO) 1. A decorrere dal 1° gennaio 1999 le imprese possono ad ogni effetto adottare l'euro quale moneta di conto al...

Regio Decreto del 1942 numero 267 art. 182-quater

DISPOSIZIONI IN TEMA DI PREDEDUCIBILITÀ DEI CREDITI NEL CONCORDATO PREVENTIVO, NEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI I crediti derivanti da finanziamenti in qualsiasi forma effettuati in esecuzione di un concordato preventivo di cui agli articoli 160 e seguenti ovvero di un accordo di...

Decreto Legislativo del 2018 numero 101 art. 14

MODIFICHE ALLA PARTE III, TITOLO II, DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196 1. Alla parte III, titolo II, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni: a) la rubrica è sostituita dalla seguente: «Autorità di controllo indipendente»; b) ...

Legge del 2017 numero 161 art. 10

AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA DEI BENI CONNESSI AD ATTIVITÀ ECONOMICHE 1. L'articolo 34 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, è sostituito dal seguente: «Art. 34. (L'amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche e delle aziende). - 1. Quando, a seguito degli...

Disciplina delle obbligazioni indivisibili

Ai sensi dell'art. cod.civ. l'obbligazione è indivisibile quando la prestazione ha per oggetto una cosa o un fatto che non è suscettibile di divisione per sua natura o per il modo in cui è stato considerato dalle parti contraenti. Dal punto di vista della consistenza soggettiva delle parti del...

Legge del 2017 numero 161 art. 1

CAPO I Misure di prevenzione personali (SOGGETTI DESTINATARI) 1. All'articolo 4, comma 1, del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, e successive modificazioni, di seguito denominato « decreto legislativo 6 settembre...

Diritto all'integrità fisica

Viene in esame innanzitutto quale essenziale rispetto alla tutela della persona fisica, il diritto di carattere personale consistente nell' "integrità fisica", che consiste nel diritto di vivere e di mantenere la propria salute, intesa come assenza di menomazioni parziali dell'integrità fisica...

Vendita di cosa futura

La compravendita di cosa futura è disciplinata dall'art. 1472 cod.civ. , il quale, nel prevederne gli effetti, stabilisce che l'acquisto del diritto si verifica non appena la cosa viene ad esistenza . La figura costituisce l'applicazione alla vendita del principio generale contenuto nell'art. ...

Decreto Legislativo del 2007 numero 109 art. 13-quater

PROCEDIMENTO SANZIONATORIO 1. Le autorità di vigilanza di settore, le amministrazioni interessate, la UIF, la Guardia di finanza e l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, ciascuna nell'ambito delle proprie attribuzioni, anche sulla base di quanto previsto dal decreto legislativo 21 novembre 2007,...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 100-bis

CIRCOLAZIONE DEI PRODOTTI FINANZIARI 1. La successiva rivendita di prodotti finanziari che hanno costituito oggetto di un'offerta al pubblico esente dall'obbligo di pubblicare un prospetto costituisce ad ogni effetto una distinta e autonoma offerta al pubblico nel caso in cui ricorrano le...