Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 10011-10045 di 30043

Cass. civile, sez. II del 1989 numero 601 (31/01/1989)

Al fine di esercitare il diritto di ritenzione previsto dall' art. 1152 cod. civ. a favore del possessore di buona fede finché non siano corrisposte le indennità dovute ai sensi dell' art. 1150 cod. civ., la relativa domanda deve essere proposta dal possessore convenuto nel giudizio di...

Cass. civile, sez. Unite del 1997 numero 5139 (09/06/1997)

La conclusione del contratto nel luogo e nel tempo in cui ha avuto inizio l' esecuzione da parte del destinatario della proposta si verifica solo nelle ipotesi tassative di cui all' art. 1327 cod. civ.. Tuttavia, quando, non vertendosi in una di dette ipotesi, il contratto viene eseguito a...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 13

COMPETENZA AL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE (LEGGE 28 GENNAIO 1977, N. 10, ART. 4, COMMA 1; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ARTICOLI 107 E 109; LEGGE 17 AGOSTO 1942, N. 1150, ART. 41-QUATER) 1. Il permesso di costruire è rilasciato dal dirigente o responsabile dello sportello...

Legge del 2016 numero 232 art. 1 - commi da 601 a 638

601. La dotazione finanziaria del Fondo per l'attuazione del piano nazionale per le città, di cui all'articolo 12, comma 5, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, è incrementata per l'anno 2017 di euro 7 milioni. 602. Con decreto...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 128-sexies

MEDIATORI CREDITIZI 1. È mediatore creditizio il soggetto che mette in relazione, anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari previsti dal titolo V con la potenziale clientela per la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma. 2. L'esercizio professionale...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 148

(abrogato) SEZIONE III Appalti di lavori affidati dai concessionari che sono amministrazioni aggiudicatrici (DISPOSIZIONI APPLICABILI AGLI APPALTI AGGIUDICATI DAI CONCESSIONARI CHE SONO AMMINISTRAZIONI AGGIUDICATRICI) (art. 62, direttiva 2004/18; art. 2, legge n. 109/1994) [1. Il concessionario...

Cass. civile, sez. II del 2022 numero 29146 (06/10/2022)

Il chiamato all'eredità, che vi abbia inizialmente rinunciato, può, ex art. 525 cod.civ., successivamente accettarla (in tal modo revocando implicitamente la precedente rinuncia) in forza dell'originaria delazione e sempre che questa non sia venuta meno in conseguenza dell'acquisto compiuto da altro...

Decreto Legge del 2016 numero 244 art. 11

PROROGA DI TERMINI IN MATERIE DI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI E DI TURISMO (Rubrica così modificata dalla legge di conversione 27 febbraio 2017, n. 19) 1. All'articolo 2 del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, e successive...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 6

PROROGA DI TERMINI IN MATERIA DI ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA 1. All'articolo 1, comma 1145, secondo periodo, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, le parole «31 dicembre 2019» sono sostituite dalle seguenti: «31 dicembre 2020». 2. All'articolo 19, comma 1, del decreto-legge 12 settembre...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 136

PROCEDURA AVANTI LA COMMISSIONE DEI RICORSI 1. Il ricorso deve essere notificato tanto all'Ufficio italiano brevetti e marchi quanto ai controinteressati ai quali l'atto direttamente si riferisce entro il termine di sessanta giorni da quello in cui l'interessato ne abbia ricevuto la comunicazione,...

Cass. civile, sez. II del 1994 numero 1383 (11/02/1994)

Riguardo alla confessoria "servitutis", la legittimazione dal lato passivo è in primo luogo di colui che, oltre a contestare l' esistenza della servitù, abbia un rapporto attuale con il fondo servente (proprietario, comproprietario, titolare di un diritto reale sul fondo o possessore "suo nomine"),...

Corte cost. del 1994 numero 37 (17/02/1994)

È infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 11 comma 1 e 2 d.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, nella parte in cui consente all'Inail di avvalersi, nell'esercizio del diritto di regresso contro le persone civilmente responsabili, anche delle somme dovute al lavoratore infortunato a...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 100

(abrogato) CONCORSI DI PROGETTAZIONE ESCLUSI (art. 68, direttiva 2004/18; art. 62, direttiva 2004/17) [1. Le norme di cui alla presente sezione non si applicano: a) ai concorsi di progettazione indetti nelle circostanze previste dagli articoli 17 (contratti segretati o che esigono particolari...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 145

(abrogato) TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE E DELLE OFFERTE (art. 59, direttiva 2004/18; art. 84, comma 2, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999) [1. Ai termini per la presentazione delle candidature e delle offerte si applica l'articolo 70, con esclusione del comma 9...

Rapporto tra promittente e stipulante, imposta di registro

Fermo restando l’applicazione del principio di alternatività tra IVA ed imposta di registro (cfr. artt. 5 e 40, D.P.R. n. 131/1986), se il contratto a favore del terzo è posto in essere tra soggetti privati, l’operazione è soggetta all’imposta dovuta in ragione del tipo di contratto stipulato. ...

Cass. civile, sez. Lavoro del 1994 numero 3651 (18/04/1994)

Mentre gli usi normativi, i quali richiedono gli estremi della generalità e della "opinio iuris seu necessitatis", sono inidonei, ai sensi dell' art. 2078 cod. civ., a prevalere sul contratto di lavoro, gli usi di fatto o contrattuali (in tema, nella specie, di corresponsione della gratifica...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 80

(abrogato) SPESE DI PUBBLICITÀ, INVITI, COMUNICAZIONI (art. 29, co. 2, l. n. 109/1994) [1. Le spese preventivabili relative alla pubblicità di bandi e avvisi, nonché le spese relative a inviti e comunicazioni devono essere inserite nel quadro economico dello schema di contratto, tra le somme a...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 210

(abrogato) SERVIZI DI TRASPORTO (art. 5.1, direttiva 2004/17; art. 5, d.lgs. n. 158/1995) [1. Ferme restando le esclusioni di cui all'articolo 23, le norme della presente parte si applicano alle attività relative alla messa a disposizione o alla gestione di reti destinate a fornire un servizio al...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 231

(abrogato) PRINCIPIO DI IMPARZIALITÀ E NON AGGRAVAMENTO NEI PROCEDIMENTI DI SELEZIONE E QUALIFICAZIONE (art. 52, direttiva 2004/17; art. 22, d.lgs. n. 158/1995) [1. Quando selezionano i partecipanti ad una procedura ristretta o negoziata, nel decidere sulla qualificazione o nell'aggiornare le...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 2

(abrogato) PRINCIPI (art. 2, direttiva 2004/18; art. 10, direttiva 2004/17; art. 1, legge n. 241/1990; art. 1, co. 1, legge n. 109/1994; Corte di giustizia, 7 dicembre 2000, C - 324/1998; Corte di giustizia CE, 3 dicembre 2001, C. 59/2000) [1. L'affidamento e l'esecuzione di opere e lavori...

Cass. civile, sez. II del 1991 numero 9513 (11/09/1991)

L' art. 181 cod. civ., in tema di amministrazione dei beni della comunione legale fra coniugi, prevede l' emanazione di provvedimenti autorizzativi, nell' ambito di un procedimento non contenzioso (art. 737 e seg. cod. proc. civ.), al fine di superare il rifiuto di consenso che uno dei coniugi...

Cass. civile, sez. II del 1975 numero 3242 (10/10/1975)

Poiché possono essere costituite servitù atipiche, non rientranti negli schemi del libro terzo, capo ottavo, del codice civile, bene può essere costituita volontariamente una servitù alla cui stregua il proprietario del fondo dominante possa utilizzare, da un corpo di acqua viva che scaturisce nel...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 126

(abrogato) TITOLO III Disposizioni ulteriori per i contratti relativi ai lavori pubblici - CAPO I Programmazione, direzione ed esecuzione dei lavori (AMBITO DI APPLICAZIONE) (art. 14, legge n. 109/1994) [1. Le disposizioni del presente capo si applicano agli appalti pubblici di lavori quale che...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 106

ESENZIONE PER LE OPERE ESEGUITE DAL GENIO MILITARE (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 33) 1. Per le opere che si eseguono a cura del genio militare l'osservanza delle disposizioni di cui alle sezioni II e III del presente capo è assicurata dall'organo all'uopo individuato dal Ministero della...

Cass. civile, sez. II del 1993 numero 12860 (28/12/1993)

Il recesso unilaterale dal contratto, previsto dall' art. 1385, secondo comma, cod. civ., è di natura legale e non convenzionale, trovando la sua giustificazione nell' inadempienza dell' altra parte, laddove l' art. 1373, primo comma, cod. civ., secondo il quale il recesso non può essere esercitato...

L'atto costitutivo del trust: l'elemento causale

In esito al riconoscimento del trust operato con la ratifica da parte del nostro Paese della Convenzione internazionale sottoscritta all'Aja il 01 luglio 1985 (Legge 16 ottobre 1989, n. ) dal giorno 01 gennaio 1992 è possibile conferire effetto alle pattuizioni intese a dar vita a figure pratiche...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 7

DIRITTO A SERVIZI ON-LINE SEMPLICI E INTEGRATI (Rubrica così sostituita dall’ art. 10, comma 1, lett. a), D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217) 01. Chiunque ha diritto di fruire dei servizi erogati dai soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, in forma digitale e in modo integrato, tramite gli...

Cass. civile, sez. II del 1991 numero 6647 (12/06/1991)

In tema di prescrizione delle servitù (art. 1073 cod. civ.), la ripartizione dell' onere della prova va risolto applicando il generale principio secondo cui, essendo quella di prescrizione una eccezione in senso proprio (art. 2939 cod. civ.), la prova dei fatti su cui l' eccezione si fonda (art....

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 173

(abrogato) MODALITÀ DI REALIZZAZIONE (art. 6, d.lgs. n. 190/2002) [1. In deroga alle previsioni di cui all'articolo 53, la realizzazione delle infrastrutture è oggetto di: a) concessione di costruzione e gestione; b) affidamento unitario a contraente generale.] (Il presente provvedimento è...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 88

(abrogato) PROCEDIMENTO DI VERIFICA E DI ESCLUSIONE DELLE OFFERTE ANORMALMENTE BASSE (art. 55, direttiva 2004/18; art. 57, direttiva 2004/17; art. 21, legge n. 109/1994; art. 89, d.P.R. n. 554/1999) [1. La stazione appaltante richiede, per iscritto, assegnando al concorrente un termine non...

Cass. civile del 1988 numero 6853 (16/12/1988)

Il contratto di cessione dei beni ai sensi dell'art. 1977, codice civile, il quale importa la perdita, da parte del debitore cedente, del potere di disporre dei beni ceduti (art. 1980, codice civile) ed il passaggio dei poteri di amministrazione di tali beni ai cessionari (art. 1978, codice civile),...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 146

(abrogato) OBBLIGHI E FACOLTÀ DEL CONCESSIONARIO IN RELAZIONE ALL'AFFIDAMENTO A TERZI DI UNA PARTE DEI LAVORI (art. 60, direttiva 2004/18; art. 2, comma 3, legge n. 109/1994) [1. Fatto salvo quanto dispone l'articolo 147, la stazione appaltante può: a) imporre al concessionario di lavori...

Invenzioni industriali e modelli di utilità

Il codice della proprietà industriale di cui al D.Lgs. contiene alle sezioni IV e V del capo II una compiuta disciplina delle invenzioni e dei modelli di utilità. Con il termine di invenzione industriale si vuole evocare l'introduzione di elementi nuovi nello studio della tecnica e della sua...

Cass. civile, sez. I del 1997 numero 3666 (28/04/1997)

Anche alla luce della disposizione, in tema di società di capitali, di cui all' art. 2332 cod. civ. nel testo modificato dall' art. 3 del D.P.R. 29 dicembre 1969 n.1127, emanato in attuazione della direttiva C.E.E. n. 68 del 151, la quale disciplina tassativamente le ipotesi di nullità societaria,...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 103

(abrogato) REDAZIONE E MODALITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI BANDI E DEGLI AVVISI RELATIVI AI CONCORSI DI PROGETTAZIONE (art. 70, direttiva 2004/18) [1. I bandi e gli avvisi di cui all'articolo 102 contengono le informazioni indicate nell'allegato IX D, in base ai modelli di formulari adottati dalla...