Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 771-805 di 30048

Decreto Legislativo del 2011 numero 79 - Allegato 1 - art. 58

COMITATO PERMANENTE DI PROMOZIONE DEL TURISMO IN ITALIA 1. Al fine di promuovere un’azione coordinata dei diversi soggetti, che operano nel settore del turismo, con la politica e la programmazione nazionale, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri o del Ministro delegato, da...

Legge del 2001 numero 149 art. 21

CAPO IV Della dichiarazione di adozione L’articolo 25 della legge n. 184 è sostituito dal seguente: «Il tribunale per i minorenni che ha dichiarato lo stato di adottabilità, decorso un anno dall’affidamento, sentiti i coniugi adottanti, il minore che abbia compiuto gli anni dodici e il minore di...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 17

PROGETTI DI RICERCA DI ECCELLENZA 1. Al fine di una più efficiente allocazione delle risorse pubbliche volte al sostegno e all'incentivazione di progetti di ricerca di eccellenza ed innovativi, ed in considerazione del sostanziale esaurimento delle finalità originariamente perseguite, a fronte...

Legge del 2017 numero 161 art. 1

CAPO I Misure di prevenzione personali (SOGGETTI DESTINATARI) 1. All'articolo 4, comma 1, del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, e successive modificazioni, di seguito denominato « decreto legislativo 6 settembre...

Acquisto del legato ed autorizzazioni tutorie

L'acquisizione del legato da parte di soggetti incapaci deve essere preventivamente autorizzata. Per il minore d'età soggetto a responsabilità genitoriale viene in esame il III comma dell' cod.civ. . Per il minore sotto tutela ovvero per l'interdetto si provvede ai sensi del n.6 dell' cod.civ....

Compensi degli amministratori (società per azioni)

Ai sensi dell'art. cod.civ. , "i compensi spettanti ai membri del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo sono stabiliti all'atto della nomina o dall'assemblea. Essi possono essere costituiti in tutto o in parte da partecipazione agli utili o dall'attribuzione del diritto di...

Natura giuridica della fusione: la teoria modificativa

La formulazione del novellato art. bis cod. civ., secondo il quale "la società che risulta dalla fusione o quella incorporante assumono i diritti e gli obblighi delle società partecipanti alla fusione, proseguendo in tutti i loro rapporti, anche processuali, anteriori alla fusione" sembra...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 60

SEMPLIFICAZIONE DEL SISTEMA DI FINANZIAMENTO DELLE UNIVERSITÀ E DELLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO 01. La quota del Fondo per il finanziamento ordinario delle università destinata alla promozione e al sostegno dell'incremento qualitativo delle attività delle università...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 36

PROGETTI COMUNI CON PAESI TERZI 1. Ai fini del conseguimento degli obiettivi nazionali in materia di energie rinnovabili, è incentivata l'importazione di elettricità da fonti rinnovabili proveniente da Stati non appartenenti all'Unione europea ed effettuata su iniziativa di soggetti operanti nel...

Atto negoziale di destinazione

In esito all'entrata in vigore della Legge 23 febbraio 2006, n. è stato introdotto l'art. ter cod.civ., la cui titolazione fa espresso riferimento alla trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di tutela riferibili a persone con disabilità, a pubbliche...

Legge del 2017 numero 161 art. 13

CAPO III Amministrazione, gestione e destinazione di beni sequestrati e confiscati (AMMINISTRAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI) 1. All'articolo 35 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, sono apportate le seguenti modificazioni: a) i commi 1, 2, 3, 4 e 5 sono sostituiti dai seguenti: «1....

Legge del 2017 numero 161 art. 11

CONTROLLO GIUDIZIARIO DELLE AZIENDE 1. Al capo V del titolo II del libro I del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, dopo l'articolo 34è aggiunto il seguente: «Art. 34-bis. (Controllo giudiziario delle aziende). - 1. Quando l'agevolazione prevista dal comma 1 dell'articolo 34 risulta...

Decreto Legge del 2005 numero 35 art. 6

CAPO IV - Aumento e razionalizzazione degli investimenti in ricerca e sviluppo - (DESTINAZIONE DI QUOTA DI PARTE DEL FONDO RITATIVO PER RICERCA IN INVESTIMENTI SVOLTI CONGIUNTAMENTE DA IMPRESE E UNIVERSITA' O ENTI PUBBLICI DI RICERCA E PER ALTRE FINALITA' 1. Al fine di favorire la crescita del...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 57-bis

INCENTIVI FISCALI AGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI INCREMENTALI SU QUOTIDIANI, PERIODICI E SULLE EMITTENTI TELEVISIVE E RADIOFONICHE LOCALI E MISURE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE EDITORIALI DI NUOVA COSTITUZIONE 1. A decorrere dall'anno 2018, alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non...

Decreto Ministeriale del 21 febbraio 2013 art. 16

ESENZIONI 1. Sono esenti dall'imposta di cui ai commi 491 e 492: a) le operazioni che hanno come controparte: 1) l'Unione europea, ovvero le istituzioni europee, la Comunità europea dell'energia atomica; 2) gli organismi ai quali si applica il protocollo sui privilegi e sulle immunità...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 26

ORGANO DI AMMINISTRAZIONE 1. Nelle associazioni, riconosciute o non riconosciute, del Terzo settore deve essere nominato un organo di amministrazione. Salvo quanto previsto dall'articolo 25, comma 2, la nomina degli amministratori spetta all'assemblea, fatta eccezione per i primi amministratori...

Legge del 2009 numero 99 art. 38

PROMOZIONE DELL'INNOVAZIONE NEL SETTORE ENERGETICO 1. Al fine di promuovere la ricerca e la sperimentazione nel settore energetico, con particolare riferimento allo sviluppo del nucleare di nuova generazione e delle tecnologie per la cattura e il confinamento dell'anidride carbonica emessa dagli...

Legge del 2011 numero 180 art. 16

CAPO III Disposizioni in materia di micro, piccole e medie imprese e di politiche pubbliche (POLITICHE PUBBLICHE PER LA COMPETITIVITÀ) 1. Al fine di garantire la competitività e la produttività delle micro, piccole e medie imprese e delle reti di imprese, lo Stato, nell'attuazione delle politiche...

Decreto Legge del 2014 numero 90 art. 32

MISURE STRAORDINARIE DI GESTIONE, SOSTEGNO E MONITORAGGIO DI IMPRESE NELL'AMBITO DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 1. Nell'ipotesi in cui l'autorità giudiziaria proceda per i delitti di cui agli articoli 317 c.p., 318 c.p., 319 c.p., 319-bis c.p., 319-ter c.p., 319-quater c.p., 320 c.p., 322,...

Individuazione dell'istituito (sostituzione fedecommissaria)

Tra il testatore e l'istituito deve esservi uno specifico vincolo familiare. Più precisamente l'istituito deve, ai sensi dell'art. cod.civ. , essere figlio, discendente (es.: nipote) o coniuge del disponente . La norma fa menzione genericamente di "figlio" . Quanto al coniuge è il caso di...

I cosiddetti rapporti di fatto

Secondo un'opinione esisterebbero rapporti contrattuali o negoziali di fatto, rilevanti come autonoma categoria. La questione involge soprattutto la problematica delle modalità di manifestazione della volontà negoziale. Viene citato l'esempio delle condotte che si tengono quotidianamente nella...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 158

REQUISITI PER L'ISCRIZIONE 1. Per ottenere l'iscrizione nel ruolo la persona fisica deve essere in possesso dei seguenti requisiti: a) godere dei diritti civili; b) non aver riportato condanna irrevocabile, o sentenza irrevocabile di applicazione della pena di cui all'articolo 444, comma 2, del...

Decreto Ministeriale del 17 ottobre 2014 art. 10

SITUAZIONI IMPEDITIVE 1. Non possono ricoprire le cariche di amministratore, direttore generale e sindaco coloro che, almeno per i due esercizi precedenti l'adozione dei relativi provvedimenti, hanno svolto funzioni di amministrazione, direzione o controllo: a) in imprese sottoposte a...

Decreto Legge del 2007 numero 248 art. 45

CAPO III Disposizioni varie (CINQUE PER MILLE IN FAVORE DI ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE NONCHE' DI FONDAZIONI NAZIONALI DI CARATTERE CULTURALE) (Rubrica così modificata dalla legge di conversione 28 febbraio 2008, n. 31) 1. Al comma 5 dell'articolo 3 della legge 24 dicembre 2007, n. 244,...

Decreto Legge del 2020 numero 18 art. 98

MISURE STRAORDINARIE URGENTI A SOSTEGNO DELLA FILIERA DELLA STAMPA 1. All'articolo 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017 n. 50, convertito con modificazione dalla legge 21 giugno 2017 n. 96, dopo il comma 1-bis, è inserito il seguente: “1-ter. Limitatamente all'anno 2020, il credito d'imposta...

11 - Fusioni Transfrontaliere tra Società di Capitali

Massima1 luglio 2009 1) Iscrizione progetto comune di fusione transfrontaliera (della società italiana partecipante) - (art. 6 d.lgs. 30 maggio 2008 n. 108; art. 2501-ter c.c.) Termine: nessuno Obbligato al deposito: un amministratore Modello S2 (compilato al riquadro 11) (codice atto A16) ...

Decreto Legge del 2014 numero 133 art. 15

FONDO DI SERVIZIO PER LA PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE IMPRESE 1. Il Governo, al fine dell'istituzione di una società per azioni (di seguito, la “Società”) per la patrimonializzazione e la ristrutturazione delle imprese con sede in Italia, promuove la sottoscrizione del capitale da parte di...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 1

TITOLO I Finalità e ambito di intervento (FINALITA' E AMBITO DI INTERVENTO) 1. Le disposizioni del presente decreto comprendono le misure necessarie e urgenti per attuare, a decorrere dalla seconda metà dell'esercizio finanziario in corso, un intervento organico diretto a conseguire, unitamente...

Registri dello stato civile

La nascita, l'estinzione, le vicende legate allo status familiae e civitatis delle persone fisiche durante la vita, sono documentate in atti, i cosiddetti atti dello stato civile i quali, raccolti, danno vita ai registri dello stato civile . Essi, tenuti in doppio originale dall' ufficio dello...