Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 10571-10605 di 30043

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 62

FINANZIAMENTO DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO 1. Al fine di assicurare il finanziamento stabile dei CSV è istituito il FUN, alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153, di seguito FOB, ed amministrato...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 7

RACCOLTA FONDI 1. Per raccolta fondi si intende il complesso delle attività ed iniziative poste in essere da un ente del Terzo settore al fine di finanziare le proprie attività di interesse generale, anche attraverso la richiesta a terzi di lasciti, donazioni e contributi di natura non...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 71

LOCALI UTILIZZATI 1. Le sedi degli enti del Terzo settore e i locali in cui si svolgono le relative attività istituzionali, purché non di tipo produttivo, sono compatibili con tutte le destinazioni d'uso omogenee previste dal decreto del Ministero dei lavori pubblici 2 aprile 1968 n. 1444 e...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 92

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO, VIGILANZA E CONTROLLO 1. Al fine di garantire l'uniforme applicazione della disciplina legislativa, statutaria e regolamentare applicabile agli Enti del Terzo settore e l'esercizio dei relativi controlli, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali: a) vigila sul...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 93

CONTROLLO 1. I controlli sugli enti del Terzo settore sono finalizzati ad accertare: a) la sussistenza e la permanenza dei requisiti necessari all'iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore; b) il perseguimento delle finalità civiche, solidaristiche o di utilità sociale; c)...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 98

TITOLO XII Disposizioni transitorie e finali (MODIFICHE AL CODICE CIVILE) 1. Dopo l'articolo 42 del codice civile, è inserito il seguente: «Art. 42-bis (Trasformazione, fusione e scissione). - Se non è espressamente escluso dall'atto costitutivo o dallo statuto, le associazioni riconosciute e...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 99

MODIFICHE NORMATIVE 1. Al decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178 sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 1, comma 1, le parole: «nei registri regionali e provinciali delle associazioni di promozione sociale, applicandosi ad essa, per quanto non diversamente disposto dal...

Decreto Legislativo del 2017 numero 5 art. 2

MODIFICHE AL REGIO DECRETO 9 LUGLIO 1939, N. 1238 1. Al regio decreto 9 luglio 1939, n. 1238, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 14, primo comma, è aggiunto, in fine, il seguente numero: «4-bis) di unioni civili»; b) all'articolo 134: 1) al primo comma dopo le parole:...

Decreto Legislativo del 2017 numero 56 art. 103

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 169 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 1. All'articolo 169, comma 4, primo periodo, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, le parole: “allegato XVIII” sono sostituite dalle seguenti: “allegato II” e l'ultimo periodo è soppresso.

Decreto Legislativo del 2017 numero 56 art. 107

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 180 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 1. All'articolo 180 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, l'ultimo periodo è soppresso; b) al comma 2, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: “Il...

Decreto Ministeriale del 12 dicembre 2011 art. 1

La misura del saggio degli interessi legali di cui all'art. 1284 del codice civile è fissata al 2,5% in ragione d'anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2012. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Decreto Ministeriale del 16 dicembre 2014 art. 1

MODIFICA DEGLI ELENCHI DEGLI STATI E TERRITORI AVENTI UN REGIME FISCALE PRIVILEGIATO 1. È soppresso il numero 9) dell'art. 3 del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 21 novembre 2001, recante «Individuazione degli Stati o territori a regime fiscale privilegiato di cui all'art....

Decreto Ministeriale del 17 giugno 2014 art. 5

OBBLIGO DI COMUNICAZIONE E DI ESIBIZIONE DELLE SCRITTURE E DEI DOCUMENTI RILEVANTI AI FINI TRIBUTARI 1. Il contribuente comunica che effettua la conservazione in modalità elettronica dei documenti rilevanti ai fini tributari nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta di...

Decreto Ministeriale del 17 ottobre 2014 art. 11

TITOLO IV Attuazione dell'articolo 111, comma 4 (CARATTERISTICHE DEI SOGGETTI E FINANZIAMENTI) 1. L'attività disciplinata dal titolo II può essere esercitata senza iscrizione nell'elenco previsto dall'articolo 111, comma 1, t.u.b., dai seguenti soggetti: a) associazioni e fondazioni aventi...

Decreto Ministeriale del 17 ottobre 2014 art. 13

ALTRE DISPOSIZIONI RELATIVE AL MICROCREDITO 1. Non rientrano nell'attività di microcredito: a) la concessione di crediti di firma anche nella forma di garanzie personali; b) la concessione di finanziamenti a fronte della cessione del quinto dello stipendio o della pensione ovvero a fronte di...

Decreto Ministeriale del 17 ottobre 2014 art. 3

SERVIZI AUSILIARI DI ASSISTENZA E MONITORAGGIO 1. L'operatore di microcredito presta, in fase istruttoria e durante il periodo di rimborso, almeno due dei seguenti servizi ausiliari di assistenza e monitoraggio dei soggetti finanziati: a) supporto alla definizione della strategia di sviluppo del...

Decreto Ministeriale del 17 ottobre 2014 art. 4

AMMONTARE MASSIMO, CARATTERISTICHE DEI FINANZIAMENTI E CANALI DISTRIBUTIVI 1. I finanziamenti non possono essere assistiti da garanzie reali e non possono eccedere il limite di euro 25.000 per ciascun beneficiario. Il limite può essere aumentato di euro 10.000, qualora il contratto di...

Decreto Ministeriale del 19 dicembre 2013 art. 2

1. Il presente decreto entra in vigore il 1° gennaio 2014. 2. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 31 marzo 2014, ai fini della determinazione degli interessi usurari ai sensi dell'art. 2, comma 4, della legge 7 marzo 1996, n. 108, come modificato dal...

Decreto Ministeriale del 1990 numero 452 art. 18

1. L'agente che viola i suoi doveri e manca a qualcuno degli obblighi che la legge gli impone per la sua attività è soggetto alle seguenti sanzioni disciplinari: a) la sospensione; b) la cancellazione; c) la radiazione. 2. Le sanzioni amministrative pecuniarie previste dalla legge e dal presente...

Decreto Ministeriale del 1990 numero 452 art. 2

1. Il presente regolamento non si applica ai mediatori marittimi, ai mediatori pubblici, agli agenti di cambio, agli esercenti attività di intermediazione nei servizi turistici, e a coloro che esercitano attività di intermediazione nei servizi assicurativi; alle predette categorie continuano ad...

Decreto Ministeriale del 1990 numero 452 art. 22

1. Nell'applicazione dell'art. 9 della legge le commissioni provinciali istituite ai sensi dell'art. 7 della legge, provvedono all'iscrizione nel nuovo ruolo degli agenti dopo aver verificato la sussistenza dei requisiti richiesti per la permanenza nel ruolo disciplinato dall'abrogata legge 21 marzo...

Decreto Ministeriale del 1990 numero 452 art. 4

1. Possono accedere all'esame previsto dall'art. 2, comma 3, lettera e), della legge, coloro i quali abbiano prestato per almeno un biennio la propria opera con mansioni operative, in qualità di dipendenti da imprese esercenti l'attività di mediazione, come attestato dal libretto di lavoro, oppure...

Decreto Ministeriale del 1990 numero 452 art. 8

1. Ai fini dell'istituzione delle commissioni di cui agli articoli 6 e 7, la rappresentatività a livello nazionale delle organizzazioni di categoria è indicata, per la scelta dei membri della commissione centrale, dal Ministero del lavoro e della previdenza sociale e, per la scelta dei membri delle...

Decreto Ministeriale del 1991 numero 33 art. 1

Sono approvati gli annessi modelli: a) del repertorio generale degli atti fra vivi, del repertorio speciale degli atti di ultima volontà e di quello dei protesti cambiari; b) dei fogli supplementari e degli estratti mensili relativi ai predetti repertori.

Decreto Ministeriale del 1991 numero 33 art. 4

La copia conforme degli annotamenti mensili da trasmettere all'Archivio notarile distrettuale può essere eseguita anche con procedimenti fotostatici o meccanografici che garantiscano la piena leggibilità della stessa e la riproduzione fedele e duratura dell'originale. Il frontespizio di tale copia...

Decreto Ministeriale del 1994 numero 582 art. 2

CONDIZIONI CHE INDUCONO ALL'ACCERTAMENTO DELLA MORTE NEI SOGGETTI AFFETTI DA LESIONI ENCEFALICHE E SOTTOPOSTI A MISURE RIANIMATORIE 1. Nei soggetti affetti da lesioni encefaliche sottoposti a misure rianimatorie, salvo i casi particolari di cui al comma 2, le condizioni che, ai sensi dell'art. 3...

Decreto Ministeriale del 1998 numero 174 art. 13

abrogato UFFICIO COMPETENTE [1. Competente per l'accertamento dell'imposta unica è l'ufficio delle entrate nella cui circoscrizione si svolge l'attività di accettazione delle scommesse relative alle gare sportive. Fino all'entrata in funzione dell'ufficio delle entrate è competente l'ufficio...

Decreto Ministeriale del 1998 numero 174 art. 15

abrogato MODALITA' DI EMISSIONE DELLE RICEVUTE DELLE SCOMMESSE [1. I concessionari trasmettono in tempo reale i dati relativi alle scommesse al sistema centrale, che emette immediatamente le ricevute, numerate progressivamente per i vari tipi di scommessa. 2. I dati contenuti nelle ricevute sono...

Decreto Ministeriale del 1998 numero 174 art. 17

abrogato RAPPORTI CON ALTRI TRIBUTI [1. L'imposta sulle vincite nelle scommesse a totalizzatore o a libro prevista dall'articolo 30, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, è compresa nell'imposta unica di cui al D.Lgs. 23 dicembre 1998, n. 504. (Comma...

Decreto Ministeriale del 1998 numero 174 art. 21

abrogato SCOMMESSA SINGOLA - PARITA' [1. Nel caso di esito di parità nell'avvenimento oggetto della scommessa singola, non specificatamente proposto come evento pronosticabile, sono considerate vincenti, con un'unica quota, le scommesse che indicano uno dei concorrenti classificati in parità. Le...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 109

MAGGIORANZA PER L'APPROVAZIONE DEL CONCORDATO 1. Il concordato è approvato dai creditori che rappresentano la maggioranza dei crediti ammessi al voto. Nel caso in cui un unico creditore sia titolare di crediti in misura superiore alla maggioranza dei crediti ammessi al voto, il concordato è...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 123

POTERI DEL GIUDICE DELEGATO 1. Il giudice delegato esercita funzioni di vigilanza e di controllo sulla regolarità della procedura e: a) riferisce al tribunale su ogni affare per il quale è richiesto un provvedimento del collegio; b) emette o provoca dalle competenti autorità i provvedimenti...