Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 14456-14490 di 30053

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 35

PIN INPS 1. Fino al termine dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020 e per l'intero periodo ivi considerato, l'Inps è autorizzato a rilasciare le proprie identità digitali (PIN INPS) in maniera semplificata acquisendo telematicamente gli elementi...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 37

TERMINI DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELL'EFFICACIA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI IN SCADENZA 1. Il termine del 15 aprile 2020 previsto dai commi 1 e 5 dell'articolo 103 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, è prorogato al 15 maggio 2020. (Sull’applicazione del periodo di sospensione dei...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 15

OBBLIGO DI SEGNALAZIONE DI CREDITORI PUBBLICI QUALIFICATI 1. L'Agenzia delle entrate, l'Istituto nazionale della previdenza sociale e l'agente della riscossione hanno l'obbligo, per i primi due soggetti a pena di inefficacia del titolo di prelazione spettante sui crediti dei quali sono titolari,...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 44

ACCESSO AL CONCORDATO PREVENTIVO E AL GIUDIZIO PER L'OMOLOGAZIONE DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE 1. Il tribunale, su domanda del debitore di accedere a una procedura di regolazione concordata, pronuncia decreto con il quale: a) se richiesto, fissa un termine compreso tra trenta e sessanta...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 25

MISURE PREMIALI 1. All'imprenditore che ha presentato all'OCRI istanza tempestiva a norma dell'articolo 24 e che ne ha seguito in buona fede le indicazioni, ovvero ha proposto tempestivamente ai sensi del medesimo articolo domanda di accesso a una delle procedure regolatrici della crisi o...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 27

CAPO II Competenza (COMPETENZA PER MATERIA E PER TERRITORIO) 1. Per i procedimenti di regolazione della crisi o dell'insolvenza e le controversie che ne derivano relativi alle imprese in amministrazione straordinaria e ai gruppi di imprese di rilevante dimensione è competente il tribunale sede...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 40

MONITORAGGIO DEI DATI CONTENUTI NEI RAPPORTI RIEPILOGATIVI 1. I rapporti riepilogativi periodici e finali previsti per le procedure concorsuali e i rapporti riepilogativi previsti per i procedimenti di esecuzione forzata devono essere depositati con modalità telematiche nel rispetto della...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 39

ELENCO NAZIONALE DEI CONSULENTI TECNICI 1. La formazione, la tenuta e l'aggiornamento dell'elenco di cui all'articolo 24-bis delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile, di cui al regio decreto 18 dicembre 1941, n. 1368, introdotto dal presente decreto, sono disciplinate...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 34

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 2 OTTOBRE 2018, N. 121 1. Al decreto legislativo 2 ottobre 2018, n. 121, articolo 23, comma 2, dopo le parole «magistrati onorari» è inserita la parola «esperti», e le parole «tribunale per i minorenni» sono sostituite dalle seguenti: «tribunale per le persone,...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 36

DISPOSIZIONI TRANSITORIE DELLE MODIFICHE AL CODICE PENALE E ALLE DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE 1. Le disposizioni di cui all'articolo 5 si applicano a decorrere dal 30 giugno 2023. 2. Le disposizioni di cui all'articolo 6 si applicano ai procedimenti iscritti...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 49

DISPOSIZIONI PER LA DEFINIZIONE DEI PROCEDIMENTI PENDENTI 1. Le disposizioni previste dalla sezione settima del capo IV hanno effetto decorsi due anni dalla data della pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale e si applicano ai procedimenti introdotti successivamente a tale...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 47

MAGISTRATI TITOLARI DI FUNZIONI DIRIGENZIALI 1. I magistrati che alla data del 31 dicembre 2024 sono titolari delle funzioni di presidente del tribunale per i minorenni e di procuratore della Repubblica presso il tribunale per i minorenni sono assegnati, rispettivamente, quali presidenti dei...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 42

MONITORAGGIO DEI CASI DI TENTATIVO OBBLIGATORIO DI MEDIAZIONE AI SENSI DELL'ARTICOLO 5, COMMA 1, DEL DECRETO LEGISLATIVO 4 MARZO 2010, N. 28 1. Decorsi cinque anni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, il Ministero della giustizia, alla luce delle risultanze statistiche, verifica...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 29

RESPONSABILITÀ DEL TITOLARE DEL PERMESSO DI COSTRUIRE, DEL COMMITTENTE, DEL COSTRUTTORE E DEL DIRETTORE DEI LAVORI, NONCHÉ ANCHE DEL PROGETTISTA PER LE OPERE SUBORDINATE A SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (179) (LEGGE 28 FEBBRAIO 1985, N. 47, ART. 6; DECRETO-LEGGE 23 APRILE 1985, N. 146,...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 39

ANNULLAMENTO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE DA PARTE DELLA REGIONE (LEGGE 17 AGOSTO 1942, N. 1150, ART. 27, COME SOSTITUITO DALL'ART. 7, LEGGE 6 AGOSTO 1967, N. 765; DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 GENNAIO 1972, N. 8, ART. 1) 1. Entro dieci anni dalla loro adozione le deliberazioni ed i...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 40

SOSPENSIONE O DEMOLIZIONE DI INTERVENTI ABUSIVI DA PARTE DELLA REGIONE (LEGGE 17 AGOSTO 1942, N. 1150, ART. 26, COME SOSTITUITO DALL'ART. 6, LEGGE 6 AGOSTO 1967, N. 765; DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 GENNAIO 1972, N. 8, ART. 1) 1. In caso di interventi eseguiti in assenza di permesso...

Cass. civile, sez. III del 1996 numero 8399 (23/09/1996)

Per ritenere sussistente, secondo l' art.1335 cod. civ., la presunzione di conoscenza, da parte del destinatario, dalla dichiarazione a questo diretta, occorre la prova, il cui onere incombe al dichiarante, che la dichiarazione sia pervenuta all' indirizzo del destinatario, e tale momento, nel caso...

Cass. civile, sez. Lavoro del 1985 numero 1661 (26/02/1985)

Il diritto alla costituzione della rendita per inabilità da infortunio sul lavoro o da malattia professionale non rientra fra i diritti indisponibili (art.. 2934, primo comma, cod. civ.) e soggiace alla prescrizione triennale prevista dall' art.. 112 del D.P.R. 30 giugno 1965 n.. 1124, la quale può...

Collegamento negoziale

Il fenomeno del collegamento negoziale consiste in un nesso di interdipendenza tra due o piú negozi. Ordinariamente tali unità negoziali intercorrono tra le stesse parti. Tuttavia si può dare collegamento quand'anche i singoli atti siano stipulati da soggetti differenti (Cass. Civ. Sez. II, ). ...

Cass. civile, sez. III del 1995 numero 8341 (29/07/1995)

Qualora l' acquirente di un immobile urbano adibito ad uso diverso da quello di abitazione si trovi in regime di comunione legale dei beni con il coniuge, il giudizio di riscatto iniziato dall' avente diritto alla prelazione ai sensi dell' art. 39 della legge 27 luglio 1978 n. 392 deve essere...

Cass. civile, sez. I del 1991 numero 12439 (20/11/1991)

Ai fini della concreta risarcibilità di danni subiti dal creditore - che pure sia in astratto sussistente, configurandosi i danni medesimi, ai sensi dell' art. 1223 cod. civ., come conseguenza immediata e diretta dell' inadempimento - l' art. 1227, secondo comma cod. civ., nel porre la condizione...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 34

INTERVENTI ESEGUITI IN PARZIALE DIFFORMITÀ DAL PERMESSO DI COSTRUIRE (LEGGE 28 FEBBRAIO 1985, N. 47, ART. 12; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ARTICOLI 107 E 109) 1. Gli interventi e le opere realizzati in parziale difformità dal permesso di costruire sono rimossi o demoliti a cura e...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 65

DENUNCIA DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE E RELAZIONE A STRUTTURA ULTIMATA DI OPERE DI CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO, NORMALE E PRECOMPRESSO ED A STRUTTURA METALLICA (LEGGE N. 1086 DEL 1971, ARTICOLI 4 E 6) 1. Le opere realizzate con materiali e sistemi costruttivi disciplinati dalle norme tecniche...

I negozi di attuazione

Secondo autorevole dottrina , accanto ai casi in cui la volontà viene dichiarata, ve ne sono altri in cui essa viene attuata: donde la categoria dei c.d. negozi di attuazione. La particolarità consisterebbe nel fatto che essi realizzano immediatamente la volontà del soggetto che li pone in essere,...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 107

(abrogato) CAPO V Norme per la sicurezza degli impianti (AMBITO DI APPLICAZIONE (LEGGE 5 MARZO 1990, N. 46, ART. 1, PRIMO COMMA)) [1. Sono soggetti all'applicazione del presente capo i seguenti impianti relativi agli edifici quale che ne sia la destinazione d'uso: a) gli impianti di produzione,...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 25-undecies

REATI AMBIENTALI 1. In relazione alla commissione dei reati previsti dal codice penale, si applicano all'ente le seguenti sanzioni pecuniarie: a) per la violazione dell'articolo 452-bis, la sanzione pecuniaria da duecentocinquanta a seicento quote; (Lettera così sostituita dall’ art. 1, comma...

La multiproprietà immobiliare: natura giuridica, schemi proposti

Nel tempo antecedente l'emanazione della specifica normativa di cui meglio si dirà, gli istituti utilizzati per qualificare la multiproprietà immobiliare si risolvevano nel riferimento alla comunione-condominio o direttamente al diritto di proprietà, concepita da taluno come temporanea e turnaria,...

Cass. civile, sez. II del 1995 numero 4365 (19/04/1995)

In tema di prescrizione presuntiva non costituisce motivo di rigetto dell' eccezione ai sensi dell' art. 2959 cod. civ., l' ammissione del debitore che l' obbligazione non è stata estinta, qualora tale ammissione sia stata fatta fuori del giudizio, valendo essa, in questo caso, solo ad interrompere...

Scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio

Il rapporto sociale può cessare del tutto con lo scioglimento della società, ma può sciogliersi anche relativamente ad un solo socio. Il principio ispiratore in questo ultimo caso è quello della conservazione dell'ente societario, per cui il venir meno di uno o più soci non determina lo scioglimento...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 133

PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE DEI LAVORI (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 35; DECRETO LEGISLATIVO N. 267 DEL 2000, ARTICOLI 107 E 109) 1. Il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale, con il provvedimento mediante il quale ordina la sospensione dei lavori, ovvero le modifiche...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 134

IRREGOLARITÀ RILEVATE DALL'ACQUIRENTE O DAL CONDUTTORE (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 136) 1. Qualora l'acquirente o il conduttore dell'immobile riscontra difformità dalle norme del presente testo unico, anche non emerse da eventuali precedenti verifiche, deve farne denuncia al comune entro...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 69-octiesdecies

CAPO I Banche - SEZIONE 01-I Misure di intervento precoce (Sezione inserita dall’ art. 1, comma 13, D.Lgs. 16 novembre 2015, n. 181, a decorrere dal 16 novembre 2015 ai sensi di quanto disposto dall’ art. 3, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 181/2015) (PRESUPPOSTI) 1. La Banca d'Italia può disporre...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 38

INTERVENTI ESEGUITI IN BASE A PERMESSO ANNULLATO (LEGGE 28 FEBBRAIO 1985, N. 47, ART. 11; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ARTICOLI 107 E 109) 1. In caso di annullamento del permesso di costruire, qualora non sia possibile, in base a motivata valutazione, la rimozione dei vizi delle...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 33

(abrogato) APPALTI PUBBLICI E ACCORDI QUADRO STIPULATI DA CENTRALI DI COMMITTENZA (art. 11, direttiva 2004/18; art. 29, direttiva 2004/17; art. 19, co. 3, legge n. 109/1994) [1. Le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori possono acquisire lavori, servizi e forniture facendo ricorso a...