Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 981-1015 di 30043

PreLegge art. 2

Leggi La formazione delle leggi e l' emanazione degli atti del Governo aventi forza di legge sono disciplinate da leggi di carattere costituzionale.

PreLegge art. 4

Limiti della disciplina regolamentare I regolamenti non possono contenere norme contrarie alle disposizioni delle leggi. I regolamenti emanati a norma del secondo comma dell' articolo 3 non possono nemmeno dettare norme contrarie a quelle dei regolamenti emanati dal Governo.

PreLegge art. 5

Norme corporative Sono norme corporative le ordinanze corporative, gli accordi economici collettivi, i contratti collettivi di lavoro e le sentenze della magistratura del lavoro nelle controversie collettive.

Legge del 2016 numero 76 art. 1

1. La presente legge istituisce l'unione civile tra persone dello stesso sesso quale specifica formazione sociale ai sensi degli articoli 2 e 3 della Costituzione e reca la disciplina delle convivenze di fatto. 2. Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un'unione civile mediante...

Decreto Legge del 2012 numero 95 art. 23-bis

TITOLO V-BIS Efficientamento, valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico, e misure di razionalizzazione dell'amministrazione economico-finanziaria nonche' misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario (Titolo inserito dalla legge di conversione 7 agosto 2012, n....

Decreto Legge del 2012 numero 174 art. 1

TITOLO I Regioni (RAFFORZAMENTO DELLA PARTECIPAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL CONTROLLO SULLA GESTIONE FINANZIARIA DELLE REGIONI) 1. Al fine di rafforzare il coordinamento della finanza pubblica, in particolare tra i livelli di governo statale e regionale, e di garantire il rispetto dei vincoli...

Morte o incapacità del mandante o del mandatario

La morte e la sopravvenuta incapacità tanto del mandante quanto del mandatario costituiscono vicende estintive del contratto di mandato ai sensi dell'art.1722, , cod.civ. . Cosa riferire della nomina di amministrazione di sostegno allo scopo di ausiliare il mandante? E' stato deciso come la...

Legge del 2000 numero 205 art. 1

DISPOSIZIONI SUL PROCESSO AMMINISTRATIVO 1. All'articolo 21 della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, i commi dal primo al quinto sono sostituiti dai seguenti: "Il ricorso deve essere notificato tanto all'organo che ha emesso l'atto impugnato quanto ai controinteressati ai quali l'atto direttamente...

Decreto Legge del 2008 numero 207 art. 41-bis

EDITORIA 1. All'articolo 20 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, il comma 3-ter è sostituito dal seguente: «3-ter. Il requisito della rappresentanza parlamentare indicato dall'articolo 153, comma 2, della legge 23 dicembre...

Legge del 2009 numero 69 art. 13

COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO INTERNAZIONALE 1. Entro due mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, con decreto del Ministro degli affari esteri, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sono definite le modalità semplificate di svolgimento delle procedure...

45 - Tempi e regole per la formazione del verbale di assemblea

Massima19 novembre 2004 La verbalizzazione dell'assemblea interviene in un tempo successivo alla conclusione dei lavori assembleari e non deve necessariamente essere fatta subito dopo lo scioglimento dell'assemblea, fermo restando che la verbalizzazione dovrà avvenire nei tempi necessari per la...

La funzione di adeguamento

Il II comma del novellato art. l.n. (in esito all'emanazione della Legge 28 novembre 2005, n. ) stabilisce in maniera davvero innovativa che al notaio compete il dovere di indagare la volontà delle parti e che allo stesso pubblico ufficiale è fatto obbligo di curare la compilazione integrale...

Legge del 2018 numero 145 art. 1 - commi da 401 a 500

401. A valere sul Fondo per il finanziamento ordinario delle università, di cui all'articolo 5, comma 1, lettera a), della legge 24 dicembre 1993, n. 537, come integrato dalla presente legge, nell'anno 2019 sono autorizzate, in deroga alle vigenti facoltà assunzionali: a) assunzioni di...

PreLegge art. 16

Trattamento dello straniero Lo straniero è ammesso a godere dei diritti civili attribuiti al cittadino a condizione di reciprocità e salve le disposizioni contenute in leggi speciali. Questa disposizione vale anche per le persone giuridiche straniere.

PreLegge art. 6

Formazione ed efficacia delle norme corporative La formazione e l' efficacia delle norme corporative sono disciplinate nel codice civile e in leggi particolari.

PreLegge art. 9

Raccolte di usi Gli usi pubblicati nelle raccolte ufficiali degli enti e degli organi a ciò autorizzati si presumono esistenti fino a prova contraria.

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 23

TITOLO III Misure urgenti per lo sviluppo economico - CAPO I Misure per la crescita sostenibile (FONDO PER LA CRESCITA SOSTENIBILE) 1. Le presenti disposizioni sono dirette a favorire la crescita sostenibile e la creazione di nuova occupazione nel rispetto delle contestuali esigenze di rigore...

PreLegge art. 1

Indicazioni delle fonti Sono fonti del diritto: 1) le leggi; 2) i regolamenti; 3) le norme corporative; 4) gli usi.

PreLegge art. 14

Applicazione delle leggi penali ed eccezionali Le leggi penali e quelle che fanno eccezione a regole generali o ad altre leggi non si applicano oltre i casi e i tempi in esse considerati.

PreLegge art. 3

Regolamenti 1. Il potere regolamentare del Governo è disciplinato da leggi di carattere costituzionale. 2. Il potere regolamentare di altre autorità è esercitato nei limiti delle rispettive competenze, in conformità delle leggi particolari.

PreLegge art. 7

Limiti della disciplina corporativa Le norme corporative non possono derogare alle disposizioni imperative delle leggi e dei regolamenti.

PreLegge art. 10

Inizio dell' obbligatorietà delle leggi e dei regolamenti Le leggi e i regolamenti divengono obbligatori nel decimoquinto giorno successivo a quello della loro pubblicazione, salvo che sia altrimenti disposto. Le norme corporative divengono obbligatorie nel giorno successivo a quello della...

PreLegge art. 13

Esclusione dell' applicazione analogica delle norme corporative<1> Le norme corporative non possono essere applicate a casi simili o a materie analoghe a quelli da esse contemplati.

PreLegge art. 15

Abrogazione delle leggi Le leggi non sono abrogate che da leggi posteriori per dichiarazione espressa del legislatore, o per incompatibilità tra le nuove disposizioni e le precedenti o perché la nuova legge regola l' intera materia già regolata dalla legge anteriore.