Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 25376-25410 di 30046

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 28

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO 1. Qualora un trattamento debba essere effettuato per conto del titolare del trattamento, quest'ultimo ricorre unicamente a responsabili del trattamento che presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 29

TRATTAMENTO SOTTO L'AUTORITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO O DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Il responsabile del trattamento, o chiunque agisca sotto la sua autorità o sotto quella del titolare del trattamento, che abbia accesso a dati personali non può trattare tali dati se non è istruito in tal...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 3

AMBITO DI APPLICAZIONE TERRITORIALE 1. Il presente regolamento si applica al trattamento dei dati personali effettuato nell'ambito delle attività di uno stabilimento da parte di un titolare del trattamento o di un responsabile del trattamento nell'Unione, indipendentemente dal fatto che il...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 35

SEZIONE 3 Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati e consultazione preventiva (VALUTAZIONE D'IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI) 1. Quando un tipo di trattamento, allorché prevede in particolare l'uso di nuove tecnologie, considerati la natura, l'oggetto, il contesto e le finalità del...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 37

SEZIONE 4 Responsabile della protezione dei dati (DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI) 1. Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento designano sistematicamente un responsabile della protezione dei dati ogniqualvolta: a) il trattamento è effettuato da...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 4

DEFINIZIONI Ai fini del presente regolamento s'intende per: 1) «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 40

SEZIONE 5 Codici di condotta e certificazione (CODICI DI CONDOTTA) 1. Gli Stati membri, le autorità di controllo, il comitato e la Commissione incoraggiano l'elaborazione di codici di condotta destinati a contribuire alla corretta applicazione del presente regolamento, in funzione delle...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 49

DEROGHE IN SPECIFICHE SITUAZIONI 1. In mancanza di una decisione di adeguatezza ai sensi dell'articolo 45, paragrafo 3, o di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46, comprese le norme vincolanti d'impresa, è ammesso il trasferimento o un complesso di trasferimenti di dati personali verso un...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 70

COMPITI DEL COMITATO 1. Il comitato garantisce l'applicazione coerente del presente regolamento. A tal fine, il comitato, di propria iniziativa o, se del caso, su richiesta della Commissione, in particolare: a) sorveglia il presente regolamento e ne assicura l'applicazione corretta nei casi...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 75

SEGRETERIA 1. Il comitato dispone di una segreteria messa a disposizione dal garante europeo della protezione dei dati. 2. La segreteria svolge i propri compiti seguendo esclusivamente le istruzioni del presidente del comitato. 3. Il personale del garante europeo della protezione dei dati...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 77

CAPO VIII Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni (DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL'AUTORITÀ DI CONTROLLO) 1. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento ha il diritto di proporre...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 78

DIRITTO A UN RICORSO GIURISDIZIONALE EFFETTIVO NEI CONFRONTI DELL'AUTORITÀ DI CONTROLLO 1. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o extragiudiziale, ogni persona fisica o giuridica ha il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale effettivo avverso una decisione giuridicamente...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 81

SOSPENSIONE DELLE AZIONI 1. L'autorità giurisdizionale competente di uno Stato membro che venga a conoscenza di azioni riguardanti lo stesso oggetto relativamente al trattamento dello stesso titolare del trattamento o dello stesso responsabile del trattamento pendenti presso un'autorità...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 84

SANZIONI 1. Gli Stati membri stabiliscono le norme relative alle altre sanzioni per le violazioni del presente regolamento in particolare per le violazioni non soggette a sanzioni amministrative pecuniarie a norma dell'articolo 83, e adottano tutti i provvedimenti necessari per assicurarne...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 85

CAPO IX Disposizioni relative a specifiche situazioni di trattamento (TRATTAMENTO E LIBERTÀ D'ESPRESSIONE E DI INFORMAZIONE) 1. Il diritto degli Stati membri concilia la protezione dei dati personali ai sensi del presente regolamento con il diritto alla libertà d'espressione e di informazione,...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 86

TRATTAMENTO E ACCESSO DEL PUBBLICO AI DOCUMENTI UFFICIALI I dati personali contenuti in documenti ufficiali in possesso di un'autorità pubblica o di un organismo pubblico o privato per l'esecuzione di un compito svolto nell'interesse pubblico possono essere comunicati da tale autorità o organismo...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 6

CAPO III Sistemi di ia ad alto rischio - SEZIONE 1 Classificazione dei sistemi di IA come «ad alto rischio» (REGOLE DI CLASSIFICAZIONE PER I SISTEMI DI IA AD ALTO RISCHIO) In vigore dal 1 agosto 2024 1. A prescindere dal fatto che sia immesso sul mercato o messo in servizio indipendentemente dai...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 4

ALFABETIZZAZIONE IN MATERIA DI IA 1. I fornitori e i deployer dei sistemi di IA adottano misure per garantire nella misura del possibile un livello sufficiente di alfabetizzazione in materia di IA del loro personale nonché di qualsiasi altra persona che si occupa del funzionamento e dell'utilizzo...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 13

TRASPARENZA E FORNITURA DI INFORMAZIONI AI DEPLOYER In vigore dal 1 agosto 2024 1. I sistemi di IA ad alto rischio sono progettati e sviluppati in modo tale da garantire che il loro funzionamento sia sufficientemente trasparente da consentire ai deployer di interpretare l'output del sistema e...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 15

ACCURATEZZA, ROBUSTEZZA E CIBERSICUREZZA In vigore dal 1 agosto 2024 1. I sistemi di IA ad alto rischio sono progettati e sviluppati in modo tale da conseguire un adeguato livello di accuratezza, robustezza e cibersicurezza e da operare in modo coerente con tali aspetti durante tutto il loro...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 22

RAPPRESENTANTI AUTORIZZATI DEI FORNITORI DEI SISTEMI DI IA AD ALTO RISCHIO In vigore dal 1 agosto 2024 1. Prima di mettere a disposizione i sistemi di IA ad alto rischio sul mercato dell'Unione, i fornitori stabiliti in paesi terzi nominano, mediante mandato scritto, un rappresentante...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 53

SEZIONE 2 Obblighi dei fornitori di modelli di IA per finalità generali (OBBLIGHI DEI FORNITORI DI MODELLI DI IA PER FINALITÀ GENERALI) In vigore dal 1 agosto 2024 1. I fornitori di modelli di IA per finalità generali: a) redigono e mantengono aggiornata la documentazione tecnica del modello,...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 46

DEROGA ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITÀ In vigore dal 1 agosto 2024 1. In deroga all'articolo 43 e su richiesta debitamente giustificata, qualsiasi autorità di vigilanza del mercato può autorizzare l'immissione sul mercato o la messa in servizio di specifici sistemi di IA ad alto...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 72

CAPO IX Monitoraggio successivo all'immissione sul mercato, condivisione delle informazioni e vigilanza del mercato - SEZIONE 1 Monitoraggio successivo all'immissione sul mercato (MONITORAGGIO SUCCESSIVO ALL'IMMISSIONE SUL MERCATO EFFETTUATO DAI FORNITORI E PIANO DI MONITORAGGIO SUCCESSIVO...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 64

CAPO VII Governance - SEZIONE 1 Governance a livello dell'Unione (UFFICIO PER L'IA) In vigore dal 1 agosto 2024 1. La Commissione sviluppa le competenze e le capacità dell'Unione nel settore dell'IA attraverso l'ufficio per l'IA. 2. Gli Stati membri agevolano i compiti affidati all'ufficio per...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 80

PROCEDURA PER I SISTEMI DI IA CLASSIFICATI DAL FORNITORE COME NON AD ALTO RISCHIO IN APPLICAZIONE DELL'ALLEGATO III In vigore dal 1 agosto 2024 1. Se ha motivi sufficienti per ritenere che un sistema di IA classificato dal fornitore come non ad alto rischio a norma dell'articolo 6, paragrafo 3,...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 77

POTERI DELLE AUTORITÀ CHE TUTELANO I DIRITTI FONDAMENTALI In vigore dal 1 agosto 2024 1. Le autorità o gli organismi pubblici nazionali che controllano o fanno rispettare gli obblighi previsti dal diritto dell'Unione a tutela dei diritti fondamentali, compreso il diritto alla non...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 76

CONTROLLO DELLE PROVE IN CONDIZIONI REALI DA PARTE DELLE AUTORITÀ DI VIGILANZA DEL MERCATO In vigore dal 1 agosto 2024 1. Le autorità di vigilanza del mercato hanno le competenze e i poteri per garantire che le prove in condizioni reali siano conformi al presente regolamento. 2. Qualora siano...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 89

AZIONI DI MONITORAGGIO In vigore dal 1 agosto 2024 1. Ai fini dello svolgimento dei compiti ad esso assegnati a norma della presente sezione, l'ufficio per l'IA può intraprendere le azioni necessarie per monitorare l'efficace attuazione e il rispetto del presente regolamento da parte dei...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 102

CAPO XIII Disposizioni finali (MODIFICA DEL REGOLAMENTO (CE) N. 300/2008) In vigore dal 1 agosto 2024 1. All'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 300/2008 è aggiunto il comma seguente: «Nell'adottare misure dettagliate relative alle specifiche tecniche e alle procedure per...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 106

MODIFICA DELLA DIRETTIVA (UE) 2016/797 In vigore dal 1 agosto 2024 1. All'articolo 5 della direttiva (UE) 2016/797 è aggiunto il paragrafo seguente: «12. Nell'adottare atti delegati a norma del paragrafo 1 e atti di esecuzione a norma del paragrafo 11 per quanto concerne i sistemi di...

Cass. civile, sez. II del 1997 numero 2657 (26/03/1997)

In tema di comunione di diritti reali, la disposizione di cui all' ultimo comma dell' art. 1104 cod. civ. (secondo la quale il cessionario del partecipante è tenuto in solido col cedente a pagare i contributi da questo dovuti e non versati) può essere invocata solo dal creditore, non da terzi...

Cass. civile, sez. II del 2017 numero 21050 (11/09/2017)

All'interno della comunione ereditaria ciascuno dei coeredi è libero di trasferire la propria quota di fondo rustico all'uno o all'altro coerede, non essendo applicabili tra i coeredi le limitazioni all'autonomia negoziale che discendono dalla prelazione riconosciuta dalla L. n. 590/1965, art. 8,...