Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 4481-4515 di 30043

Codice Civile art. 2447-novies

RENDICONTO FINALE 1. Quando si realizza ovvero è divenuto impossibile l'affare cui è stato destinato un patrimonio ai sensi della lettera a) del primo comma dell'articolo 2447-bis, gli amministratori redigono un rendiconto finale che, accompagnato da una relazione dei sindaci e del soggetto...

Codice Civile art. 2457-bis

(abrogato) PUBBLICAZIONE NEL BOLLETTINO DELLE SOCIETA' PER AZIONI A RESPONSABILITA' LIMITATA E NELLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA [Gli amministratori e, se la società è in liquidazione, i liquidatori sono tenuti a richiedere la pubblicazione nel Bollettino ufficiale delle società...

Codice Civile art. 2478-bis

BILANCIO E DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI AI SOCI 1. Il bilancio deve essere redatto con l'osservanza degli articoli da 2423, 2423-bis, 2423-ter, 2424, 2424-bis, 2425, 2425-bis, 2426, 2427, 2428, 2429, 2430 e 2431, salvo quanto disposto dall'articolo 2435-bis. Esso è presentato ai soci entro il termine...

Codice Civile art. 2481-ter

PASSAGGIO DI RISERVE A CAPITALE 1. La societa' puo' aumentare il capitale imputando ad esso le riserve e gli altri fondi iscritti in bilancio in quanto disponibili. 2. In questo caso la quota di partecipazione di ciascun socio resta immutata. (art. aggiunto dall' art.3 D.Lgs.n.6/2003 - Riforma...

Codice Civile art. 2482-bis

RIDUZIONE DEL CAPITALE PER PERDITE 1. Quando risulta che il capitale è diminuito di oltre un terzo in conseguenza di perdite, gli amministratori devono senza indugio convocare l'assemblea dei soci per gli opportuni provvedimenti. 2. All'assemblea deve essere sottoposta una relazione degli...

Codice Civile art. 2482-quater

RIDUZIONE DEL CAPITALE PER PERDITE E DIRITTI DEI SOCI 1. In tutti i casi di riduzione del capitale per perdite e' esclusa ogni modificazione delle quote di partecipazione e dei diritti spettanti ai soci. (art. aggiunto dall' art.3 D.Lgs.n.6/2003 - Riforma organica della disciplina delle società...

Codice Civile art. 2487-bis

PUBBLICITA' DELLA NOMINA DEI LIQUIDATORI ED EFFETTI 1. La nomina dei liquidatori e la determinazione dei loro poteri, comunque avvenuta, nonche' le loro modificazioni, devono essere iscritte, a loro cura, nel registro delle imprese. 2. Alla denominazione sociale deve essere aggiunta l'indicazione...

Codice Civile art. 2490-bis

CONTRATTI CON IL SOCIO UNICO 1. I contratti tra la società e l' unico socio o le operazioni a favore dell' unico socio devono, anche quando non è stata attuata la pubblicità di cui all' articolo 2475-bis, essere trascritti nel libro indicato nel numero 3 del primo comma dell' articolo 2490 o...

Codice Civile art. 2497-septies

COORDINAMENTO FRA SOCIETA' 1. Le disposizioni del presente capo si applicano altresì alla società o all' ente che, fuori dalle ipotesi di cui all' articolo 2497-sexies, esercita attività di direzione e coordinamento di società sulla base di un contratto con le società medesime o di clausole dei...

Codice Civile art. 2500-quater

ASSEGNAZIONE DI AZIONI O QUOTE 1. Nel caso previsto dall'articolo 2500-ter, ciascun socio ha diritto all'assegnazione di un numero di azioni o di una quota proporzionale alla sua partecipazione, salvo quanto disposto dai commi successivi. 2. Il socio d'opera ha diritto all'assegnazione di un...

Codice Civile art. 2500-septies

TRASFORMAZIONE ETEROGENEA DA SOCIETA' DI CAPITALI 1. Le societa' disciplinate nei capi V, VI, VII del presente titolo possono trasformarsi in consorzi, societa' consortili, societa' cooperative, comunioni di azienda, associazioni non riconosciute e fondazioni. 2. Si applica l'articolo...

Codice Civile art. 2545-quater

RISERVE LEGALI, STATUTARIE E VOLONTARIE 1. Qualunque sia l'ammontare del fondo di riserva legale, deve essere a questo destinato almeno il trenta per cento degli utili netti annuali. 2. Una quota degli utili netti annuali deve essere corrisposta ai fondi mutualistici per la promozione e lo...

Codice Civile art. 2545-septies

GRUPPO COOPERATIVO PARITETICO 1. Il contratto con cui piu' cooperative appartenenti anche a categorie diverse regolano, anche in forma consortile, la direzione e il coordinamento delle rispettive imprese deve indicare: 1) la durata; 2) la cooperativa o le cooperative cui e' attribuita direzione...

Codice Civile art. 2645 bis

TRASCRIZIONE DI CONTRATTI PRELIMINARI 1. I contratti preliminari aventi ad oggetto la conclusione di taluno dei contratti di cui ai numeri 1), 2), 3) e 4) dell'articolo 2643, anche se sottoposti a condizione o relativi a edifici da costruire o in corso di costruzione, devono essere trascritti se...

Codice Civile art. 2645-quater

TRASCRIZIONE DI ATTI COSTITUTIVI DI VINCOLO 1. Si devono trascrivere, se hanno per oggetto beni immobili, gli atti di diritto privato, i contratti e gli altri atti di diritto privato, anche unilaterali, nonché le convenzioni e i contratti con i quali vengono costituiti a favore dello Stato, della...

Codice Civile art. 2668-ter

DURATA DELL'EFFICACIA DELLA TRASCRIZIONE DEL PIGNORAMENTO IMMOBILIARE E DEL SEQUESTRO CONSERVATIVO SUGLI IMMOBILI 1. Le disposizioni di cui all'articolo 2668-bis si applicano anche nel caso di trascrizione del pignoramento immobiliare e del sequestro conservativo sugli immobili. (Articolo...

Codice Civile art. 768-octies

CONTROVERSIE (Il capo V-bis, comprendente gli articoli da 768-bis a 768-octies, è stato aggiunto dall'art. 2 della Legge 14 febbraio 2006, n. 55) 1. Le controversie derivanti dalle disposizioni di cui al presente capo sono devolute preliminarmente a uno degli organismi di conciliazione previsti...

Codice Civile art. 768-quinquies

] VIZI DEL CONSENSO (Il capo V-bis, comprendente gli articoli da 768-bis a 768-octies, è stato aggiunto dall'art. 2 della Legge 14 febbraio 2006, n. 55) 1. Il patto può essere impugnato dai partecipanti ai sensi degli articoli 1427 e seguenti. 2. L'azione si prescrive nel termine di un anno. ...

Codice Penale art. 423 bis

INCENDIO BOSCHIVO 1. Chiunque cagioni un incendio su boschi, selve o foreste ovvero su vivai forestali destinati al rimboschimento, propri o altrui, è punito con la reclusione da quattro a dieci anni. 2. Se l'incendio di cui al primo comma è cagionato per colpa, la pena è della reclusione da uno...

Codice Penale art. 452-undecies

CONFISCA Nel caso di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti, a norma dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per i delitti previsti dagli articoli 452-bis, 452-quater, 452-sexies, 452-septies e 452-octies del presente codice, è sempre ordinata la confisca delle...

Codice Penale art. 615 quater

DETENZIONE E DIFFUSIONE ABUSIVA DI CODICI DI ACCESSO E SISTEMI INFORMATICI O TELEMATICI 1. Chiunque, al fine di procurare a sè o ad altri un profitto o di arrecare ad altri un danno, abusivamente si procura, riproduce, diffonde, comunica o consegna codici, parole chiave o altri mezzi idonei...

Codice Penale art. 615 bis

INTERFERENZE ILLECITE NELLA VITA PRIVATA 1. Chiunque mediante l'uso di strumenti di ripresa visiva o sonora, si procura indebitamente notizie o immagini attinenti alla vita privata svolgentesi nei luoghi indicati nell'articolo 614, è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni. 2. Alla...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 77

SEZIONE II Selezione delle offerte (COMMISSIONE GIUDICATRICE) (Rubrica così sostituita dall’art. 46, comma 1, lett. a), D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56) 1. Nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti o di concessioni, limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell'offerta...

Legge del 2015 numero 208 art. 1 - commi da 301 a 400

301. L'INPS e l'INAIL, al fine di prevenire patologie che possano dar luogo a invalidità o per evitare l'aggravamento di invalidità dovute alle stesse patologie, da individuare nell'accordo di cui all'articolo 4, comma 4, della legge 24 ottobre 2000, n. 323, e sulla base di specifici protocolli da...

Decreto Legislativo del 2020 numero 147 art. 38

MODIFICHE ALLA PARTE PRIMA, TITOLO X, CAPO V, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 GENNAIO 2019, N. 14 1. L'articolo 369 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, è sostituito dal seguente: «Art. 369. (Norme di coordinamento con le disposizioni del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 e del...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 12

FONDI PER LA FORMAZIONE E L'INTEGRAZIONE DEL REDDITO 1. I soggetti autorizzati alla somministrazione di lavoro sono tenuti a versare ai fondi di cui al comma 4 un contributo pari al 4 per cento della retribuzione corrisposta ai lavoratori assunti con contratto a tempo determinato per l'esercizio...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 101

abrogato (Fino all' attuazione del registro delle imprese i depositi di atti o documenti, che secondo il codice devono eseguirsi presso l' ufficio del registro delle imprese, si eseguono presso la cancelleria del tribunale. Le attribuzioni del giudice del registro spettano al presidente del...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 106

1. Le norme degli articoli 92, 93 e 94 di queste disposizioni si applicano anche al commissario governativo incaricato della gestione della societa' cooperativa a norma dell'articolo 2545-sexiesdecies del codice, intendendosi sostituiti nei poteri del tribunale, per quanto riguarda le disposizioni...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 108

abrogato (Fino all' attuazione del registro delle imprese l' iscrizione dei contratti di consorzio prevista dall' articolo 2612 del codice deve essere eseguita nel registro delle società presso la cancelleria del tribunale nella cui circoscrizione ha sede l' ufficio, e pubblicata nel foglio degli...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 113

Il reclamo menzionato nell' articolo 2888 del codice si propone al tribunale, il quale provvede con decreto motivato in camera di consiglio, sentiti il conservatore e il pubblico ministero. Contro il provvedimento che non accoglie la domanda il richiedente può proporre reclamo alla corte d'...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 12

1. I liquidatori esercitano la loro funzione sotto la diretta sorveglianza del presidente del tribunale e si considerano ad ogni effetto di legge pubblici ufficiali. Essi possono essere revocati e sostituiti in ogni tempo anche di ufficio dallo stesso presidente con provvedimento non soggetto a...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 120

L' azione di disconoscimento di paternità è soggetta ai termini e alle cause di decadenza previsti nel nuovo codice, anche quando si tratta di impugnare la legittimità dei figli nati prima dell' entrata in vigore dello stesso codice, sempre che l' azione non sia già estinta a norma delle...