Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 24466-24500 di 30054

Cass. civile, sez. II del 1996 numero 8527 (27/09/1996)

Colui che agisce in "confessoria servitutis" ( art. 1079 cod. civ.) ha l' onere di fornire la prova dell' esistenza di tale diritto, presumendosi il fondo preteso servente libero da pesi e limitazioni, mediante uno dei modi di costituzione o di acquisto ( art. 1058 cod. civ. e segg.) non essendo...

Cass. civile, sez. I del 1980 numero 4851 (28/07/1980)

Nell' assicurazione contro gli infortuni a favore del terzo - cui si applica la disciplina dell' assicurazione sulla vita - la norma contenuta nell' ultimo comma dell' art. 1920 cod. civ., secondo cui il terzo acquista un diritto proprio ai vantaggi dell' assicurazione, va interpretata nel senso che...

Rapporto tra stipulante e terzo, imposte sui redditi

Se l’attribuzione al terzo è effettuata solvendi causa, cioè se il terzo paga un corrispettivo allo stipulante per ricevere la prestazione dal promittente, le fattispecie rilevanti ai fini delle imposte sui redditi possono essere diverse, ed esattamente: se lo stipulante è un soggetto privato, il...

Inefficacia del testamento

Una volta chiarito il campo della nostra indagine come quello che ha a che fare con l'inefficacia in senso stretto (ciò che esclude come tale l'improduttività di effetti che discende dalla più grave forma di invalidità che consiste nella nullità: quod nullum est, nullum producit effectum ), occorre...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 10 novembre 2014 art. 2

DATI CONTENUTI NELL'ANPR E MODALITÀ DI CONSERVAZIONE 1. Nell'ANPR sono contenuti i dati del cittadino, della famiglia anagrafica e della convivenza di cui agli articoli 20, 21 e 22 del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989, n. 223, e successive modificazioni, i dati dei cittadini...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 10 novembre 2014 art. 3

GARANZIE E MISURE DI SICUREZZA NEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. I dati contenuti nell'ANPR sono trattati secondo le modalità e le misure di sicurezza per la protezione dei dati descritte nell'Allegato C, che costituisce parte integrante del presente regolamento, adottate nel quadro delle più...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 17 gennaio 2014 art. 6

SOGGETTO PREPOSTO ALLA RISCOSSIONE DEI COMPENSI SPETTANTI AGLI ARTISTI INTERPRETI ED ESECUTORI 1. Ai fini dell'individuazione del soggetto preposto alla riscossione dei compensi spettanti agli artisti interpreti ed esecutori, si tiene conto della data di utilizzo del fonogramma o dell'opera...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2 marzo 2011 art. 1

AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il presente decreto definisce, ai sensi dell'art. 2, comma 6, ultimo periodo, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, di seguito denominato «Codice dell'amministrazione digitale», introdotto dall'art. 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 30 dicembre 2010,...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 2 marzo 2011 art. 4

NORME FINALI 1. Con successivi decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, ove risulti necessario, saranno adottate ulteriori disposizioni finalizzate a completare l'attuazione della vigente disciplina in materia di Codice dell'amministrazione digitale, anche in relazione alla disciplina...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 22 febbraio 2013 art. 63

DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE 1. Il presente decreto sostituisce il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 marzo 2009, recante «Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme digitali e validazione temporale dei documenti informatici.», pubblicato...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 22 febbraio 2013 art. 9

GENERAZIONE DELLE CHIAVI DI SOTTOSCRIZIONE AL DI FUORI DEL DISPOSITIVO DI FIRMA 1. Il certificatore, se la certificazione del dispositivo di firma lo consente, può utilizzare un sistema diverso da quello destinato all'uso della chiave privata per la generazione delle chiavi di sottoscrizione. 2....

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 24 gennaio 2013 art. 4

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA 1. Nella materia della sicurezza dello spazio cibernetico, il CISR, nella composizione prevista dall'art. 5, comma 3, della legge n. 124/2007: a) propone al Presidente l'adozione del quadro strategico nazionale di cui all'art. 3, comma...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 24 ottobre 2014 art. 11

OBBLIGHI DEI GESTORI DELL'IDENTITÀ DIGITALE 1. I gestori dell'identità digitale, nel rispetto dei regolamenti di cui all'art. 4: a) utilizzano sistemi affidabili che garantiscono la sicurezza tecnica e crittografica dei procedimenti, in conformità a criteri di sicurezza riconosciuti in ambito...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 24 ottobre 2014 art. 4

RUOLO DELL'AGENZIA 1. L'Agenzia cura l'attivazione dello SPID, svolgendo, in particolare, le seguenti attività: a) gestisce l'accreditamento dei gestori dell'identità digitale e dei gestori di attributi qualificati, stipulando con essi apposite convenzioni. Con i regolamenti di cui al presente...

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 9 febbraio 2011 art. 2

LIMITI DI APPLICAZIONE DI TALUNE DISPOSIZIONI DEL CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE 1. Gli articoli 15, comma 2-ter, 17, 54, comma 2-quater, e 58 del Codice dell'amministrazione digitale, come modificati dagli articoli 11, 12, 37 e 41 del decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, nonché...

Decreto Presidente Repubblica del 1977 numero 616 art. TABELLA A

UFFICI DELL'AMMINISTRAZIONE DELLO STATO TRASFERITI 1) Sezioni delle bellezze naturali delle soprintendenze per i beni ambientali ed architettonici. 2) Sezioni mediche e chimiche e servizi sanitari di protezione antinfortunistica degli ispettorati provinciali e regionali del lavoro. 3) Uffici...

Decreto Presidente Repubblica del 1977 numero 616 art. TABELLA B

1) Ente nazionale per la morale del fanciullo (ENPMF). 2) [Opera nazionale per l'assistenza degli orfani dei sanitari italiani (ONAOSI)] (L'art. 1, L. 27 maggio 1991, n. 167 ha così disposto: «Art. 1. 1. L'ente nazionale per l'assistenza magistrale (ENAM) e l'Opera nazionale per l'assistenza...