Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 1016-1050 di 30043

Navigazione art. 864

Forma degli atti relativi alla proprietà dell'aeromobile. Gli atti costitutivi, traslativi o estintivi di proprietà o di altri diritti reali sull'aeromobile o quote di esso devono essere fatti per iscritto a pena di nullità [c.c. 1325, n. 4]. Tali atti all'estero devono essere ricevuti...

Art. 58 l.n

Le ipotesi di "atto notarile nullo" disciplinate dall'art. 58 n. riguardano la violazione dei punti 2 e 3 dell'art. l.n.. Tale articolo della legge professionale impone un dovere di astensione per il pubblico ufficiale, quando l'atto da ricevere (o da autenticare) preveda l'intervento, come...

Navigazione art. 249

Forma degli atti relativi alla proprietà delle navi. Gli atti costitutivi, traslativi o estintivi di proprietà o di altri diritti reali su navi o loro carati [c.n. 258] devono essere fatti per iscritto a pena di nullità [c.c. 1325, n. 4]. Tali atti, all'estero, devono essere ricevuti dall'autorità...

PreLegge art. 11

Efficacia della legge nel tempo La legge non dispone che per l' avvenire: essa non ha effetto retroattivo. I contratti collettivi di lavoro possono stabilire per la loro efficacia una data anteriore alla pubblicazione, purché non preceda quella della stipulazione.

PreLegge art. 12

Interpretazione della legge Nell' applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse, e dalla intenzione del legislatore. Se una controversia non può essere decisa con una precisa disposizione,...

PreLegge art. 8

Usi Nelle materie regolate dalle leggi e dai regolamenti gli usi hanno efficacia solo in quanto sono da essi richiamati. Le norme corporative prevalgono sugli usi, anche se richiamati dalle leggi e dai regolamenti, salvo che in esse sia diversamente disposto.

Immedesimazione organica: nessi di imputazione dell' illecito

Nell'ipotesi di commissione di illecito da parte di un soggetto impersonante un organo, occorre distinguere tra illecito contrattuale ed extracontrattuale. Per l'illecito di natura contrattuale non vi sono particolari problemi: l'ente risponde in modo diretto (se si trattasse di semplici soggetti...

Diritto all'onore ed alla reputazione

Ulteriore estrinsecazione dei diritti della personalità è il diritto all'integrità morale, inteso come diritto del soggetto all'onore, al decoro personale, alla reputazione . La persona ha un valore sociale che dipende anche dalla percezione che gli altri ne hanno sotto il profilo del decoro...

Decreto Legge del 2020 numero 18 art. 49

TITOLO III Misure a sostegno della liquidità attraverso il sistema bancario (FONDO CENTRALE DI GARANZIA PMI) 1. Per la durata di 9 mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, in deroga alle vigenti disposizioni del Fondo di cui all'art. 2, comma 100, lett. a), della legge 23...

Decreto Legge del 2014 numero 83 art. 14

MISURE URGENTI PER LA RIORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO E PER IL RILANCIO DEI MUSEI 1. Per consentire al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo l'adozione delle misure di riordino finalizzate a conseguire ulteriori riduzioni...

Decreto Legge del 2008 numero 185 art. 18

TITOLO III Ridisegno in funzione anticrisi del quadro strategico nazionale: protezione del capitale umano e domanda pubblica accelerata per grandi e piccole infrastrutture, con priorita' per l'edilizia scolastica (FERMA LA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE, RIAS 1. In considerazione della eccezionale...

Decreto Legislativo del 2016 numero 179 art. 61

DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO 1. Con decreto del Ministro delegato per la semplificazione e la pubblica amministrazione da adottare entro quattro mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono aggiornate e coordinate le regole tecniche previste dall'articolo 71 del decreto...

Prescrizione per non uso ventennale

Gli articoli e cod.civ. fanno menzione di prescrizione per non uso dell'usufrutto e della servitù. Altrettanto è dato di poter osservare a proposito degli artt. e cod.civ. in tema di diritto di superficie e di enfiteusi, mentre l'art n.2 in relazione all'art. cod.civ., fa menzione, in...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 40

TITOLO VIII Monitoraggio, controllo e relazione - CAPO I Monitoraggio e relazioni - (MONITORAGGIO, SISTEMA STATISTICO NAZIONALE, RELAZIONI E AGGIORNAMENTI) 1. Nei limiti delle risorse disponibili allo scopo, il Ministero dello sviluppo economico provvede ad integrare il sistema statistico in...

Decreto Legge del 2017 numero 148 art. 15

INCREMENTO CONTRATTO DI PROGRAMMA RFI 1. E' autorizzata la spesa di 420 milioni di euro per l'anno 2017 per il finanziamento del contratto di programma - parte investimenti 2017 - 2021 tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e la società Rete ferroviaria italiana (RFI) Spa. 1-bis....

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 11

POTENZIAMENTO E COORDINAMENTO DEI CONTROLLI DI FRONTIERA 1. Il Ministro dell'interno e il Ministro degli affari esteri adottano il piano generale degli interventi per il potenziamento ed il perfezionamento, anche attraverso l'automazione delle procedure, delle misure di controllo di rispettiva ...

Decreto Legislativo del 2001 numero 228 art. 13

DISTRETTI DEL CIBO 1. Al fine di promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l'inclusione sociale, favorire l'integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale, garantire la sicurezza alimentare, diminuire l'impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco alimentare...

Decreto Legge del 2010 numero 78 art. 10

RIDUZIONE DELLA SPESA IN MATERIA DI INVALIDITÀ [1. Per le domande presentate dal 1° giugno 2010 la percentuale di invalidità prevista dall'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo 23 novembre 1988, n. 509 è elevata nella misura pari o superiore all'85 per cento.] (Comma soppresso dalla legge...

Decreto Legge del 2011 numero 98 art. 25

MISURE IN MATERIA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLO SPETTRO RADIOELETTRICO 1. All'articolo 1 della legge 13 dicembre 2010, n. 220, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 8: 1) al terzo periodo dopo la parola: "entro" sono inserite le seguenti: "e non oltre"; 2) dopo il terzo periodo,...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 58-bis

INVESTIMENTI DEI FONDI PENSIONE NEL CAPITALE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE 1. Ai fondi pensione che, nell'ambito di apposite iniziative avviate dalle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, investano, a partire dal 1° gennaio...

Codice Civile art. 1

LIBRO I Delle persone e della famiglia - TITOLO I Delle persone fisiche - (CAPACITA' GIURIDICA) 1. La capacità giuridica si acquista dal momento della nascita. 2. I diritti che la legge riconosce a favore del concepito sono subordinati all' evento della nascita. [3. Le limitazioni alla capacità...

Codice Civile art. 10

ABUSO DELL'IMMAGINE ALTRUI 1. Qualora l' immagine di una persona o dei genitori, del coniuge o dei figli sia stata esposta o pubblicata fuori dei casi in cui l' esposizione o la pubblicazione è dalla legge consentita, ovvero con pregiudizio al decoro o alla reputazione della persona stessa o dei...

Codice Civile art. 1000

RISCOSSIONE DI CAPITALI 1. Per la riscossione di somme che rappresentano un capitale gravato d' usufrutto, è necessario il concorso del titolare del credito e dell' usufruttuario. Il pagamento fatto a uno solo di essi non è opponibile all' altro, salve in ogni caso le norme relative alla cessione...

Codice Civile art. 1004

SPESE A CARICO DELL'USUFRUTTUARIO 1. Le spese e, in genere, gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria della cosa sono a carico dell' usufruttuario. 2. Sono pure a suo carico le riparazioni straordinarie rese necessarie dall' inadempimento degli obblighi di...

Codice Civile art. 1006

RIFIUTO DEL PROPRIETARIO ALLE RIPARAZIONI 1. Se il proprietario rifiuta di eseguire le riparazioni poste a suo carico o ne ritarda l' esecuzione senza giusto motivo, è in facoltà dell' usufruttuario di farle eseguire a proprie spese. Le spese devono essere rimborsate alla fine dell' usufrutto...

Codice Civile art. 1008

IMPOSTE E ALTRI PESI A CARICO DELL'USUFRUTTUARIO 1. L' usufruttuario è tenuto, per la durata del suo diritto, ai carichi annuali, come le imposte, i canoni, le rendite fondiarie e gli altri pesi che gravano sul reddito. 2. Per l' anno in corso al principio e alla fine dell' usufrutto questi...

Codice Civile art. 1011

RITENZIONE PER LE SOMME ANTICIPATE 1. Nelle ipotesi contemplate dal secondo comma dell' articolo 1009 e dal secondo comma dell' articolo 1010, l' usufruttuario ha diritto di ritenzione sui beni che sono in suo possesso fino alla concorrenza della somma a lui dovuta.

Codice Civile art. 1013

SPESE PER LE LITI 1. Le spese delle liti che riguardano tanto la proprietà quanto l' usufrutto sono sopportate dal proprietario e dall' usufruttuario in proporzione del rispettivo interesse.

Codice Civile art. 1015

ABUSI DELL'USUFRUTTUARIO 1. L' usufrutto può anche cessare per l' abuso che faccia l' usufruttuario del suo diritto alienando i beni o deteriorandoli o lasciandoli andare in perimento per mancanza di ordinarie riparazioni. 2. L' autorità giudiziaria può, secondo le circostanze, ordinare che l'...