Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 806-840 di 30043

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 1

TITOLO I Finalità e ambito di intervento (FINALITA' E AMBITO DI INTERVENTO) 1. Le disposizioni del presente decreto comprendono le misure necessarie e urgenti per attuare, a decorrere dalla seconda metà dell'esercizio finanziario in corso, un intervento organico diretto a conseguire, unitamente...

Codice Penale art. 583 bis

PRATICHE DI MUTILAZIONE DEGLI ORGANI GENITALI FEMMINILI Chiunque, in assenza di esigenze terapeutiche, cagiona una mutilazione degli organi genitali femminili è punito con la reclusione da quattro a dodici anni. Ai fini del presente articolo, si intendono come pratiche di mutilazione degli...

Decreto Legislativo del 2004 numero 99 art. 17

CAPO IV Tutela del patrimonio agroalimentare (PROMOZIONE DEL SISTEMA AGROALIMENTARE ITALIANO) 1. In raccordo con il Comitato per la valorizzazione del patrimonio alimentare italiano di cui all'articolo 59, comma 4-bis, della legge 23 dicembre 1999, n. 488, la società per azioni «BUONITALIA»,...

Legge del 1998 numero 431 art. 8

CAPO IV Misure di sostegno al mercato delle locazioni (AGEVOLAZIONI FISCALI) 1. Nei comuni di cui all'articolo 1 del decreto-legge 30 dicembre 1988, n. 551, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 1989, n. 61, e successive modificazioni, il reddito imponibile derivante al...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 110

REQUISITI PER L'ISCRIZIONE DELLE PERSONE FISICHE 1. Per ottenere l'iscrizione nella sezione del registro di cui all'articolo 109, comma 2, lettere a) o b), la persona fisica deve essere in possesso dei seguenti requisiti: a) godere dei diritti civili; b) non aver riportato condanna irrevocabile,...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 78

DOVERI E CONDIZIONE GIURIDICA 1. Il comportamento degli amministratori, nell'esercizio delle proprie funzioni, deve essere improntato all'imparzialità e al principio di buona amministrazione, nel pieno rispetto della distinzione tra le funzioni, competenze e responsabilità degli amministratori di...

Contratto di mantenimento

In forza del contratto di mantenimento, da ricondursi alla più generale figura del c.d. vitalizio improprio, un soggetto trasferisce ad un altro un capitale ovvero un bene mobile o immobile, a fronte dell'assunzione dell'obbligazione di provvedere al mantenimento del beneficiario per tutta la durata...

Legge del 2012 numero 3 art. 2

MODIFICHE ALLA LEGGE 23 FEBBRAIO 1999, N. 44 1. Alla legge 23 febbraio 1999, n. 44, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 3: 1) il comma 1 è sostituito dal seguente: «1. L'elargizione è concessa agli esercenti un'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o comunque...

Divieto dei patti successori e mandatum post mortem

Con la locuzione generica di mandato post mortem si allude a quel contratto che ha per oggetto il conferimento dell'incarico di provvedere all'esecuzione di una determinata operazione da parte del mandatario nell'interesse del mandante e in esito alla di lui morte. In questo senso la figura...

Codice Civile art. 342 ter

CONTENUTO DEGLI ORDINI DI PROTEZIONE 1. Con il decreto di cui all'articolo 342 bis il giudice ordina al coniuge o convivente, che ha tenuto la condotta pregiudizievole, la cessazione della stessa condotta e dispone l'allontanamento dalla casa familiare del coniuge o del convivente che ha tenuto...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 12-bis

SOSTEGNO ALLE IMPRESE CREDITRICI DEI COMUNI DISSESTATI 1. All'articolo 1 del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, è aggiunto, in fine, il seguente comma: «17-sexies. Al fine di sostenere la grave situazione delle imprese creditrici...

Decreto Legge del 2020 numero 18 art. 99

EROGAZIONI LIBERALI A SOSTEGNO DEL CONTRASTO ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 1. In relazione alle molteplici manifestazioni di solidarietà pervenute, il Dipartimento della protezione civile è autorizzato ad aprire uno o più conti correnti bancari dedicati in via esclusiva alla raccolta...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 7

ACCREDITAMENTI 1. Le regioni, sentite le associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente piu' rappresentative, istituiscono appositi elenchi per l'accreditamento degli operatori pubblici e privati che operano nel proprio territorio nel rispetto degli indirizzi da esse definiti...

Legge del 2001 numero 149 art. 2

TITOLO II Affidamento del minore All’articolo 2 della legge n. 184 sono premesse le seguenti parole: «Titolo I-bis. Dell’affidamento del minore». L’articolo 2 della legge n. 184 è sostituito dal seguente: <

Decreto Legge del 2009 numero 5 art. 7-ter

MISURE URGENTI A TUTELA DELL'OCCUPAZIONE 1. All’ articolo 2, comma 6, della legge 23 luglio 1991, n. 223, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Il pagamento diretto ai lavoratori è disposto contestualmente all’autorizzazione del trattamento di integrazione salariale straordinaria, fatta...

La giacenza ereditaria: caratteri e limiti della fattispecie

Nonostante il letterale tenore dell'art. cod.civ. sembri riferirsi soltanto all'ipotesi in cui il chiamato, che non è nel possesso dei beni ereditari, non abbia (ancora) accettato l'eredità, tra gli interpreti si dibatte se la giacenza ereditaria corrisponda anche ad altre situazioni. V'è al...

Decreto Legislativo del 2012 numero 235 art. 7

CAPO III Incandidabilità alle cariche elettive regionali (INCANDIDABILITÀ ALLE ELEZIONI REGIONALI) 1. Non possono essere candidati alle elezioni regionali, e non possono comunque ricoprire le cariche di presidente della giunta regionale, assessore e consigliere regionale, amministratore e...

Decreto Legge del 2012 numero 179 art. 25

SEZIONE IX Misure per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative (START-UP INNOVATIVA E INCUBATORE CERTIFICATO: FINALITÀ, DEFINIZIONE E PUBBLICITÀ) 1. Le presenti disposizioni sono dirette a favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico, la nuova imprenditorialità e...

Tribunale di Salerno del 2010 (09/03/2010)

La rinuncia o il mancato esercizio del diritto di opzione non è suscettibile di revoca ai sensi degli artt. 64 o 67, R.D. n. 267/1942, né dell’art. 2901 c.c., se non quando l’opzione costituisca un bene in sé, dotato di autonomo valore di mercato. Nella specie, avendosi riguardo alla disciplina...

Decreto Legge del 2011 numero 216 art. 9

PROGRAMMA TRIENNALE DELLA PESCA 1. Il termine di validità del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura di cui all'articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 26 maggio 2004, n. 154, adottato con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali 3 agosto...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 2

MISURE PER IL SOSTEGNO ALL'ESPORTAZIONE, ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE E AGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE 1. All'articolo 6 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 9, dopo...

Decreto Legge del 2020 numero 18 art. 20

TRATTAMENTO ORDINARIO DI INTEGRAZIONE SALARIALE PER LE AZIENDE CHE SI TROVANO GIÀ IN CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA 1. Le aziende che alla data di entrata in vigore del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, hanno in corso un trattamento di integrazione salariale straordinario, possono...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 32

INTERVENTI A FAVORE DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO E INDUSTRIALE 1. Al fine di corrispondere all'esigenza di garantire uno sviluppo equilibrato dei vari settori che concorrono al raggiungimento degli obiettivi di cui all'articolo 3 attraverso la promozione congiunta di domanda e offerta di tecnologie...

Legge del 2000 numero 383 art. 12

FUNZIONAMENTO E ATTRIBUZIONI 1.Per lo svolgimento dei suoi compiti l'Osservatorio, che ha sede presso il Dipartimento per gli affari sociali, adotta un apposito regolamento entro sessanta giorni dall’insediamento. 2.Con regolamento, approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri...

Decreto Legislativo del 2005 numero 192 art. 4-ter

STRUMENTI FINANZIARI E SUPERAMENTO DELLE BARRIERE DI MERCATO 1. Gli incentivi adottati dallo Stato, dalle regioni e dagli enti locali per promuovere l'efficienza energetica degli edifici, a qualsiasi titolo previsti, sono concessi nel rispetto di requisiti di efficienza commisurati alla...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 156

RELAZIONI DI REVISIONE (Rubrica così sostituita dall'art. 2, D.Lgs. 2 febbraio 2007, n. 32) (Testo applicabile alle assemblee il cui avviso di convocazione sia pubblicato dopo il 31 ottobre 2010) 1. [La società di revisione esprime con apposite relazioni un giudizio sul bilancio di esercizio e...

Decreto Legge del 2013 numero 104 art. 10

CAPO II Disposizioni per le scuole (MUTUI PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE UNIVERSITARIA E DETRAZIONI FISCALI (Rubrica così sostituita dalla legge di conversione 8 novembre 2013, n. 128) 1. Al fine di favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento,...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 252-bis

SITI INQUINATI NAZIONALI DI PREMINENTE INTERESSE PUBBLICO PER LA RICONVERSIONE INDUSTRIALE 1. Il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e il Ministro dello sviluppo economico, d'intesa con la regione territorialmente interessata e, per le materie di competenza, con il...

Legge del 2017 numero 161 art. 34

DELEGA AL GOVERNO PER LA TUTELA DEL LAVORO NELL'AMBITO DELLE IMPRESE SEQUESTRATE E CONFISCATE 1. Il Governo è delegato ad adottare, entro quattro mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, un decreto legislativo recante disposizioni per le imprese sequestrate e confiscate...

Decreto Ministero dello Sviluppo Economico del 9 agosto 2017

Modifiche al decreto 24 settembre 2014, recante il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale (G.U. n. 244 del 18 ottobre 2017) Art. 1Modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 settembre 2014 ...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 114-bis

INFORMAZIONE AL MERCATO IN MATERIA DI ATTRIBUZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI A ESPONENTI AZIENDALI, DIPENDENTI O COLLABORATORI (Rubrica così modificata dal comma 9 dell'art. 3, D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 303) (Testo applicabile alle assemblee il cui avviso di convocazione sia pubblicato dopo il 31...