Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 4726-4760 di 30043

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 211

Le modificazioni dell' atto costitutivo e dello statuto delle società commerciali e delle società cooperative, esistenti al giorno dell' entrata in vigore del codice, nonché la trasformazione e la fusione delle società stesse sono regolate dalle nuove disposizioni.

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 218

1. Le societa' in liquidazione alla data del 1° gennaio 2004, sono liquidate secondo le leggi anteriori. 2. Le societa' in liquidazione dal 1° gennaio 2004, sono liquidate secondo le nuove disposizioni. (art. così sostituito dall' art. 9 D.Lgs.n.6/2003 - Riforma organica della disciplina delle...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 224

Salvo quanto è disposto dagli articoli seguenti, la trascrizione di un atto, eseguita in conformità delle leggi anteriori a effetti diversi da quelli stabiliti dal codice, produce gli effetti previsti dal codice stesso, a decorrere dal giorno dell' entrata in vigore di questo.

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 228

La trascrizione del testamento o del certificato di denunciata successione, eseguita a norma delle leggi anteriori, produce dal giorno dell' entrata in vigore del codice gli stessi effetti che questo attribuisce alla trascrizione dell' accettazione dell' eredità.

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 230

Salvo quanto è disposto dai successivi articoli 231 e 232, le norme del regio-decreto 28 marzo 1929, n. 499, e della legge sui libri fondiari nel testo allegato al decreto medesimo, fino a che non sarà provveduto al loro coordinamento con le disposizioni del codice, continuano ad avere vigore nei...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 232

L' annotazione del vincolo dotale e della comunione dei beni tra coniugi prevista dall' articolo 19 lettera c) della legge sui libri fondiari o l' omissione dell' annotazione medesima produce dal giorno dell' entrata in vigore del codice gli effetti da questo stabiliti.

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 233

Le disposizioni del codice relative alle prove si applicano anche nei giudizi pendenti, se non è stata pronunziata sentenza definitiva ancorché di primo grado. La prova testimoniale per gli atti eseguiti anteriormente all' entrata in vigore del codice rimane tuttavia ammissibile anche nei casi in...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 236

Quando un credito al quale le leggi speciali attribuiscono il privilegio del creditore pignoratizio viene in concorso con i crediti indicati dall' articolo 2778 del codice, esso è preferito a quelli di cui ai numeri 12 e seguenti dello stesso articolo e posposto agli altri.

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 242

Le disposizioni del codice, secondo le quali l' esercizio di determinate facoltà del terzo acquirente dell' immobile ipotecato è subordinato alla trascrizione del titolo [ 2858, 2866 ], non si applicano a coloro il cui acquisto è anteriore all' entrata in vigore del codice stesso, se a norma del...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 248

Rimangono immutate le disposizioni vigenti circa il termine della prescrizione nei riguardi dei buoni del tesoro ordinari e pluriennali, dei titoli del debito pubblico, delle cartelle della sezione autonoma del credito comunale e provinciale, dei libretti postali di risparmio, dei buoni postali...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 252

Quando per l' esercizio di un diritto ovvero per la prescrizione o per l' usucapione il codice stabilisce un termine più breve di quello stabilito dalle leggi anteriori, il nuovo termine si applica anche all' esercizio dei diritti sorti anteriormente e alle prescrizioni e usucapioni in corso, ma il...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 27

abrogato [1. L'obbligo di richiedere le iscrizioni nel registro delle persone giuridiche deve essere adempiuto dagli amministratori e dai liquidatori nel termine di giorni quindici. 2. Per le iscrizioni previste nell'articolo 33 del codice, il termine decorre dalla data di pubblicazione del...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 46

1. Tutti gli atti della procedura della tutela, compresi l'inventario, i conti annuali e il conto finale, sono esenti da tasse di bollo e di registro. 2. Sono dal pari esenti da tasse di bollo e di registro gli atti previsti nel titolo XI del libro I del codice.

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 48

1. Nel registro delle tutele, in un capitolo speciale per ciascuna di esse, si devono annotare a cura del cancelliere: il giorno in cui si è aperta la tutela; la data e gli estremi essenziali della sentenza che ha pronunziato la interdizione se trattasi di interdetti; il nome, il cognome, la...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 56

SEZIONE III Disposizioni relative al libro III 1. Il provvedimento dell'autorità amministrativa con il quale si dispone che si proceda all'espropriazione a norma dell'articolo 838 del codice è dato con decreto motivato del ministro competente. Il decreto deve contenere la designazione precisa del...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 59

1. La domanda per la nomina dell'amministratore o per la designazione dell'istituto di credito nei casi previsti dall'articolo 1003 del codice, se non è proposta in corso di giudizio, si propone con ricorso al presidente del tribunale: nel caso di nomina dell'amministratore, al presidente del...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 6

1. L'acquisto di beni immobili in seguito a subastazione effettuata a carico di un debitore della persona giuridica non è soggetto alla necessità dell'autorizzazione. Tuttavia entro trenta giorni dall'acquisto i rappresentanti della persona giuridica devono darne comunicazione al prefetto.

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 65

Quando per qualsiasi causa manca il legale rappresentante dei condomini, chi intende iniziare o proseguire una lite contro i partecipanti a un condominio può richiedere la nomina di un curatore speciale ai sensi dell' articolo 80 del codice di procedura civile. Il curatore speciale deve senza...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 66

1. L'assemblea, oltre che annualmente in via ordinaria per le deliberazioni indicate dall'articolo 1135 del codice, può essere convocata in via straordinaria dall'amministratore quando questi lo ritiene necessario o quando ne è fatta richiesta da almeno due condomini che rappresentino un sesto del...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 74

Il processo verbale dell' offerta reale deve essere redatto in conformità delle disposizioni dell' articolo 126 del codice di procedura civile e deve in particolare contenere la specificazione dell' oggetto dell' offerta e le dichiarazioni del creditore. Quando l' offerta è accettata, il pubblico...

Disposizioni Attuative Codice Civile art. 92

Il decreto, previsto dall'articolo 2409 del codice, che nomina l'amministratore giudiziario nelle società di cui ai capi V, VI e VII del titolo V del libro V del codice priva l'imprenditore, dalla sua data, dell'amministrazione della società nei limiti dei poteri conferiti all'amministratore...

Gli interessi (art.1815 cod. civ.)

Il mutuo si presume venga stipulato a titolo oneroso, vale a dire a fronte della corresponsione da parte del mutuatario di interessi in favore del mutuante (art. cod.civ.) . Se le parti vogliono dar vita ad un contratto di mutuo che non prevede la corresponsione di corrispettivo alcuno,...

Annotazioni sull'atto pubblico (art. 59 l.n.)

L'integrità documentale dell'atto pubblico è quel principio, unanimemente condiviso, in base al quale il contenuto del documento, una volta completata la procedura di documentazione, non può in nessuna maniera o momento essere alterato. Tale postulato, trova conferma in ambito notarile nelle...

Decreto Ministeriale del 2005 art. 11

CONSERVAZIONE DEI MESSAGGI CONTENENTI VIRUS E RELATIVA INFORMATIVA AL MITTENTE 1. Il gestore e' tenuto a trattare il messaggio contenente virus secondo le regole tecniche indicate nell'allegato. 2. Il gestore e' tenuto ad informare il mittente che il messaggio inviato contiene virus. 3. Il...

Decreto Ministeriale del 2005 art. 12

LIVELLI DI SERVIZIO 1. Il gestore di posta elettronica certificata può fissare il numero massimo di destinatari e la dimensione massima del singolo messaggio, sia per i messaggi che provengono da un suo titolare, sia per i messaggi che provengono da titolari di caselle di altri gestori di posta...