Testo cercato:

amministratore art sostegno

Risultati 12356-12390 di 30048

Cass. civile, sez. I del 1991 numero 12439 (20/11/1991)

Ai fini della concreta risarcibilità di danni subiti dal creditore - che pure sia in astratto sussistente, configurandosi i danni medesimi, ai sensi dell' art. 1223 cod. civ., come conseguenza immediata e diretta dell' inadempimento - l' art. 1227, secondo comma cod. civ., nel porre la condizione...

Decreto Legislativo del 2001 numero 231 art. 25-undecies

REATI AMBIENTALI 1. In relazione alla commissione dei reati previsti dal codice penale, si applicano all'ente le seguenti sanzioni pecuniarie: a) per la violazione dell'articolo 452-bis, la sanzione pecuniaria da duecentocinquanta a seicento quote; (Lettera così sostituita dall’ art. 1, comma...

Cass. civile, sez. III del 1996 numero 8399 (23/09/1996)

Per ritenere sussistente, secondo l' art.1335 cod. civ., la presunzione di conoscenza, da parte del destinatario, dalla dichiarazione a questo diretta, occorre la prova, il cui onere incombe al dichiarante, che la dichiarazione sia pervenuta all' indirizzo del destinatario, e tale momento, nel caso...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 147

(abrogato) AFFIDAMENTO AL CONCESSIONARIO DI LAVORI COMPLEMENTARI (art. 61, direttiva 2004/18; art. 2, comma 3, ultimo periodo, legge n. 109/1994) [1. Possono essere affidati al concessionario in via diretta, senza l'osservanza delle procedure previste dal presente codice, i lavori complementari...

I negozi di attuazione

Secondo autorevole dottrina , accanto ai casi in cui la volontà viene dichiarata, ve ne sono altri in cui essa viene attuata: donde la categoria dei c.d. negozi di attuazione. La particolarità consisterebbe nel fatto che essi realizzano immediatamente la volontà del soggetto che li pone in essere,...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 107

(abrogato) CAPO V Norme per la sicurezza degli impianti (AMBITO DI APPLICAZIONE (LEGGE 5 MARZO 1990, N. 46, ART. 1, PRIMO COMMA)) [1. Sono soggetti all'applicazione del presente capo i seguenti impianti relativi agli edifici quale che ne sia la destinazione d'uso: a) gli impianti di produzione,...

Cass. civile, sez. Lavoro del 1985 numero 1661 (26/02/1985)

Il diritto alla costituzione della rendita per inabilità da infortunio sul lavoro o da malattia professionale non rientra fra i diritti indisponibili (art.. 2934, primo comma, cod. civ.) e soggiace alla prescrizione triennale prevista dall' art.. 112 del D.P.R. 30 giugno 1965 n.. 1124, la quale può...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 34

INTERVENTI ESEGUITI IN PARZIALE DIFFORMITÀ DAL PERMESSO DI COSTRUIRE (LEGGE 28 FEBBRAIO 1985, N. 47, ART. 12; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ARTICOLI 107 E 109) 1. Gli interventi e le opere realizzati in parziale difformità dal permesso di costruire sono rimossi o demoliti a cura e...

La multiproprietà immobiliare: natura giuridica, schemi proposti

Nel tempo antecedente l'emanazione della specifica normativa di cui meglio si dirà, gli istituti utilizzati per qualificare la multiproprietà immobiliare si risolvevano nel riferimento alla comunione-condominio o direttamente al diritto di proprietà, concepita da taluno come temporanea e turnaria,...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 65

DENUNCIA DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE E RELAZIONE A STRUTTURA ULTIMATA DI OPERE DI CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO, NORMALE E PRECOMPRESSO ED A STRUTTURA METALLICA (LEGGE N. 1086 DEL 1971, ARTICOLI 4 E 6) 1. Le opere realizzate con materiali e sistemi costruttivi disciplinati dalle norme tecniche...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 69-octiesdecies

CAPO I Banche - SEZIONE 01-I Misure di intervento precoce (Sezione inserita dall’ art. 1, comma 13, D.Lgs. 16 novembre 2015, n. 181, a decorrere dal 16 novembre 2015 ai sensi di quanto disposto dall’ art. 3, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 181/2015) (PRESUPPOSTI) 1. La Banca d'Italia può disporre...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 38

INTERVENTI ESEGUITI IN BASE A PERMESSO ANNULLATO (LEGGE 28 FEBBRAIO 1985, N. 47, ART. 11; DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267, ARTICOLI 107 E 109) 1. In caso di annullamento del permesso di costruire, qualora non sia possibile, in base a motivata valutazione, la rimozione dei vizi delle...

Scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio

Il rapporto sociale può cessare del tutto con lo scioglimento della società, ma può sciogliersi anche relativamente ad un solo socio. Il principio ispiratore in questo ultimo caso è quello della conservazione dell'ente societario, per cui il venir meno di uno o più soci non determina lo scioglimento...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 133

PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE DEI LAVORI (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 35; DECRETO LEGISLATIVO N. 267 DEL 2000, ARTICOLI 107 E 109) 1. Il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale, con il provvedimento mediante il quale ordina la sospensione dei lavori, ovvero le modifiche...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 134

IRREGOLARITÀ RILEVATE DALL'ACQUIRENTE O DAL CONDUTTORE (LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 136) 1. Qualora l'acquirente o il conduttore dell'immobile riscontra difformità dalle norme del presente testo unico, anche non emerse da eventuali precedenti verifiche, deve farne denuncia al comune entro...

Cass. civile, sez. II del 1977 numero 33066 (25/07/1977)

Come nell'azione di risoluzione della vendita per acquisto di buona fede a non domino (art. 1479 cod. civ.), anche nell'azione di garanzia per evizione totale (art. 1483 cod. civ.), quando derivi da una vendita di cosa altrui e si chieda la restituzione del prezzo, è configurabile una risoluzione...

Decreto Ministeriale del 2006 numero 111 art. 6

VALIDITA' DELLE SCOMMESSE E DEI RISULTATI CHE NE COSTITUISCONO L'OGGETTO 1. Sono considerate valide le scommesse regolarmente accettate e registrate dal totalizzatore nazionale. 2. Fermo restando quanto stabilito dal successivo comma 8, l'esito degli avvenimenti sportivi oggetto di scommessa è...

Decreto Ministeriale del 2008 numero 2 art. 1

1. Ai sensi dell'art. 13, comma 2, del decreto legislativo 24 marzo 2006, n. 155, sono adottate le linee guida di cui all'allegato n. 1, che forma parte integrante del presente decreto. Il presente decreto sarà trasmesso ai competenti organi di controllo.

Decreto Ministeriale del 2008 numero 37 art. 10

MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI 1. La manutenzione ordinaria degli impianti di cui all'articolo 1 non comporta la redazione del progetto né il rilascio dell'attestazione di collaudo, nè l'osservanza dell'obbligo di cui all'articolo 8, comma 1, fatto salvo il disposto del successivo comma 3. 2. Sono...

Decreto Ministeriale del 2008 numero 37 art. 15

SANZIONI 1. Alle violazioni degli obblighi derivanti dall'articolo 7 del presente decreto si applicano le sanzioni amministrative da euro 100,00 ad euro 1.000,00 con riferimento all'entità e complessità dell'impianto, al grado di pericolosità ed alle altre circostanze obiettive e soggettive della...

Decreto Ministeriale del 2008 numero 37 art. 7

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' 1. Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell'impianto, l'impresa installatrice rilascia al committente la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati nel rispetto delle...

Decreto Ministeriale del 2008 numero 37 art. 8

OBBLIGHI DEL COMMITTENTE O DEL PROPRIETARIO 1. Il committente è tenuto ad affidare i lavori di installazione, di trasformazione, di ampliamento e di manutenzione straordinaria degli impianti indicati all'articolo 1, comma 2, ad imprese abilitate ai sensi dell'articolo 3. 2. Il proprietario...

Decreto Ministeriale del 2008 numero 37 art. 9

CERTIFICATO DI AGIBILITA' 1. Il certificato di agibilità è rilasciato dalle autorità competenti previa acquisizione della dichiarazione di conformità di cui all'articolo 7, nonché del certificato di collaudo degli impianti installati, ove previsto dalle norme vigenti.

Decreto Ministeriale del 2010 numero 180 art. 16

CAPO IV Indennità (CRITERI DI DETERMINAZIONE DELL'INDENNITÀ) 1. L'indennità comprende le spese di avvio del procedimento e le spese di mediazione. 2. Per le spese di avvio, a valere sull'indennità complessiva, è dovuto da ciascuna parte per lo svolgimento del primo incontro un importo di euro...

Decreto Ministeriale del 2010 numero 180 art. 18

CRITERI PER L'ISCRIZIONE NELL'ELENCO 1. Nell'elenco sono iscritti, a domanda, gli organismi di formazione costituiti da enti pubblici e privati. 2. Il responsabile verifica l'idoneità dei richiedenti e, in particolare: a) la capacità finanziaria e organizzativa del richiedente, nonché la...

Decreto Ministeriale del 2010 numero 180 art. 2

OGGETTO 1. Il presente decreto disciplina: a) l'istituzione del registro presso il Ministero; b) i criteri e le modalità di iscrizione nel registro, nonché la vigilanza, il monitoraggio, la sospensione e la cancellazione dei singoli organismi dal registro; c) l'istituzione dell'elenco presso...

Decreto Ministeriale del 2010 numero 180 art. 6

REQUISITI PER L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI MEDIATORE 1. Il richiedente è tenuto ad allegare alla domanda di iscrizione l'elenco dei mediatori che si dichiarano disponibili allo svolgimento del servizio. 2. L'elenco dei mediatori è corredato: a) della dichiarazione di disponibilità,...

Decreto Ministeriale del 2010 numero 180 art. 9

EFFETTI DELL'ISCRIZIONE 1. Il provvedimento di iscrizione è comunicato al richiedente con il numero d'ordine attribuito nel registro. 2. A seguito dell'iscrizione, l'organismo e il mediatore designato non possono, se non per giustificato motivo, rifiutarsi di svolgere la mediazione. 3. Dalla...

Decreto Ministeriale del 2012 numero 34 art. 1

CAPO I Disposizioni generali (DEFINIZIONI) 1. Ai fini del presente regolamento, si intende per a) «società tra professionisti» o «società professionale»: la società, costituita secondo i modelli societari regolati dai titoli V e VI del libro V del codice civile e alle condizioni previste...

Decreto Ministeriale del 2012 numero 34 art. 2

AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Le disposizioni del presente regolamento si applicano alle società per l'esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico, la cui costituzione è consentita ai sensi dell'articolo 10, commi da 3 a 11, della legge 12 novembre 2011, n. 183. 2. Per...

Decreto Ministeriale del 2014 numero 139 art. 2

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 4 1. All'articolo 4, comma 2, lettera a) del decreto del Ministro della giustizia 18 ottobre 2010, n. 180, e successive integrazioni e modificazioni, le parole: «quello la cui sottoscrizione è necessaria alla costituzione di una società a responsabilità limitata», sono...

Decreto Ministeriale del 2014 numero 139 art. 8

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 18 1. All'articolo 18, comma 2, lettera a) del decreto del Ministro della giustizia 18 ottobre 2010, n. 180, e successive integrazioni e modificazioni, le parole «quello la cui sottoscrizione è necessaria alla costituzione di una società a responsabilità limitata», sono...

Decreto Ministeriale del 21 febbraio 2013 art. 10

SOGGETTO PASSIVO 1. L'imposta è dovuta nella misura stabilita dall'art. 11 da ciascuna delle controparti delle operazioni sugli strumenti finanziari ed i valori mobiliari di cui all'art. 7, indipendentemente dalla residenza delle stesse e dal luogo di conclusione delle operazioni.

Decreto Ministeriale del 21 febbraio 2013 art. 18

INDEDUCIBILITÀ DELL'IMPOSTA 1. L'imposta di cui ai commi 491, 492 e 495 non è deducibile ai fini delle imposte sui redditi, ivi incluse le imposte sostitutive delle medesime, nonché ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive.