Testo cercato:

contratto favore terzo

Risultati 10431-10465 di 11573

Decreto Presidente Consiglio Ministri del 1999 art. ALLEGATO

ALLEGATO TECNICO ALLEGATO TECNICO (Il presente decreto è stato abrogato dall'art. 54, D.P.C.M. 13 gennaio 2004) ART. 1 TITOLO I Regole tecniche di base (DEFINIZIONI) [1. Ai fini delle presenti regole tecniche si applicano le definizioni contenute nell'art. 1 del decreto del Presidente...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 95

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO 1. I criteri di aggiudicazione non conferiscono alla stazione appaltante un potere di scelta illimitata dell'offerta. Essi garantiscono la possibilità di una concorrenza effettiva e sono accompagnati da specifiche che consentono l'efficace verifica delle...

Legge del 2017 numero 205 art. 1 - commi da 901 a 1000

901. Con la convenzione di cui al comma 897, sono definite le azioni volte alla crescita dimensionale delle imprese, tenuto conto anche degli indicatori economici di ciascuna regione, le modalità di selezione dei soggetti di cui ai commi 899 e 900, anche tenendo conto della presenza di...

Decreto Ministero dello Sviluppo Economico del 9 agosto 2017

Modifiche al decreto 24 settembre 2014, recante il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale (G.U. n. 244 del 18 ottobre 2017) Art. 1Modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 settembre 2014 ...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 47-bis

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRASPORTO SU STRADA 1. Al decreto legislativo 17 luglio 2016, n. 136, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 10, dopo il comma 1 sono inseriti i seguenti: “ 1-bis. Nel settore del trasporto su strada, come individuato dall'articolo 1, comma 4, la...

Azione di rivendicazione: legittimazione attiva e passiva

La legittimazione attiva relativamente all'azione di rivendicazione sussiste in capo a colui che, non essendo nel possesso della cosa, afferma di esserne il proprietario. Venendo meno quest'ultimo, occorre che i di lui eredi provino tale loro qualità prima ancora di aver accettato l'eredità (). ...

Decreto Legge del 2012 numero 179 art. 33

SEZIONE X Ulteriori misure per la crescita del paese (DISPOSIZIONI PER INCENTIVARE LA REALIZZAZIONE DI NUOVE INFRASTRUTTURE) 1. Al fine di favorire in via sperimentale la realizzazione di nuove opere infrastrutturali previste in piani o programmi approvati da amministrazioni pubbliche di importo...

Decreto Legge del 2013 numero 63 art. 5

MODIFICAZIONI AL DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N. 192, IN MATERIA DI EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO 1. Dopo l'articolo 4 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, sono inseriti i seguenti: «Art. 4-bis. (Edifici ad energia quasi zero). - 1. A partire dal 31 dicembre 2018, gli edifici di...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 46-bis

MODIFICHE ALLA LEGGE 28 GIUGNO 2012, N. 92, E MISURE IN MATERIA DI ACCORDI DI LAVORO 1. Alla legge 28 giugno 2012, n. 92, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 1, comma 9, lettera h), è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «I termini ridotti di cui al primo periodo...

Ridistribuzione di aree tra co-lottizzanti

Repertorio N.132.571 Raccolta N.17.595 RIDISTRIBUZIONE DI AREE TRA CO-LOTTIZZANTI IDENTIFICAZIONE CATASTALE COSTITUZIONI DI SERVITU' REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilacinque il giorno ventidue del mese di Novembre. In Lecco, nel mio studio notarile in Via Balicco...

Codice di Procedura Penale art. 381

ARRESTO FACOLTATIVO IN FLAGRANZA 1. Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria hanno facoltà di arrestare chiunque è colto in flagranza di un delitto non colposo, consumato o tentato, per il quale la legge stabilisce la pena della reclusione superiore nel massimo a tre anni ovvero di un...

Decreto Legge del 2017 numero 91 art. 16

MISURE URGENTI PER AFFRONTARE SITUAZIONI DI MARGINALITÀ SOCIALE 1. Al fine di superare situazioni di particolare degrado nelle aree dei Comuni, Manfredonia in Provincia di Foggia, San Ferdinando in Provincia di Reggio Calabria e Castel Volturno in Provincia di Caserta, caratterizzate da una...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 12

NOVITA' 1. Non sono nuovi, ai sensi dell'articolo 7, i segni che alla data del deposito della domanda: a) consistano esclusivamente in segni divenuti di uso comune nel linguaggio corrente o negli usi costanti del commercio; b) siano identici o simili ad un segno già noto come marchio o segno...

Cass. civile, sez. I del 1971 numero 340 (10/02/1971)

La cessione di azioni, o di quote sociali, costituisce fra le parti un contratto perfetto ad efficacia reale o obbligatoria.La distinzione, posta implicitamente dalla legge, all' art. 2322 cod. civ., tra effetti interni ed effetti esterni della cessione di quota, non procede da una diversità di...

Apponibilità del termine di efficacia

Non tutti gli atti (fatta avvertenza che, nel prosieguo, si farà riferimento non soltanto ad atti aventi natura negoziale, bensì anche a fattispecie qualificabili in chiave di meri atti ) tollerano l'apposizione di un termine sia iniziale, sia finale. Non può essere contratto a termine il...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 81

DOCUMENTAZIONE DI GARA 1. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 85 e 88, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-professionale ed economico e finanziario, per la partecipazione alle procedure disciplinate dal presente codice e per il...

Legge del 2005 numero 246 art. 16

DISPOSIZIONI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI ALLE IMPRESE DA PARTE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI MEDIANTE RAZIONALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DI MOBILITA 1. Al fine di rafforzare i servizi alle imprese da parte delle pubbliche amministrazioni, con particolare riguardo ai servizi di informazione e...

Decreto Legge del 2017 numero 91 art. 8

DISPOSIZIONI DI SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA E IN MATERIA DI ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI (Rubrica così sostituita dalla legge di conversione 3 agosto 2017, n. 123) 1. Nel caso siano destinatarie di domanda giudiziale di risoluzione per inadempimento, ovvero...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 120-sexies

AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Le disposizioni del presente capo si applicano ai contratti di credito, comunque denominati, a eccezione dei seguenti casi: a) contratti di credito in cui il finanziatore: 1) concede una tantum o periodicamente una somma di denaro o eroga credito sotto altre forme in...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 114

AZIENDE SPECIALI ED ISTITUZIONI 1. L'azienda speciale è ente strumentale dell'ente locale dotato di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e di proprio statuto, approvato dal consiglio comunale o provinciale. 2. L'istituzione è organismo strumentale dell'ente locale per l'esercizio...

Negozi a causa di morte e negozi sotto modalità di morte

Assai importante è distinguere le pattuizioni diverse dal testamento che eventualmente fossero contrassegnate dal meccanismo attributivo causale collegato alla morte del disponente (che, come tali, non si sottrarrebbero ad una valutazione di nullità ai sensi dell'art. cod.civ., la cui portata è...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 37

SEZIONE 4 Responsabile della protezione dei dati (DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI) 1. Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento designano sistematicamente un responsabile della protezione dei dati ogniqualvolta: a) il trattamento è effettuato da...

Oneri reali

Si parla di oneri reali con riferimento a quei pesi gravanti perpetuamente su un soggetto in quanto titolare della proprietà di un bene, pesi che possono concretizzarsi talvolta nel dovere effettuare prestazioni (in questo sarebbero simili alle obbligazioni propter rem), altre volte nel dover...

Legge del 2009 numero 88 art. 33

DELEGA AL GOVERNO PER L'ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2008/48/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 23 APRILE 2008, RELATIVA AI CONTRATTI DI CREDITO AI CONSUMATORI E CHE ABROGA LA DIRETTIVA 87/102/CEE E PREVISIONE DI MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA DISCIPLINA RELATIVA AI SOGGETTI OPERANTI NEL...

Beni culturali appartenenti allo stato o ad enti territoriali

Prima di esaminare la disciplina dei beni culturali appartenenti allo Stato ed agli enti pubblici territoriali è il caso di percorrere diacronicamente la normativa che si è succeduta in materia. Gli artt. e della Legge 1089/39, (legge già abrogata dall'art. del D.Lgs. 490/99 (a propria volta...

Figli adottivi (successione ab intestato)

L'art. cod.civ. prevede una completa equiparazione degli adottivi ai figli. Viene altresì disposto che i figli adottivi sono estranei alla successione dei parenti dell'adottante Tale è la regola per l'adozione c.d, "ordinaria". Va, tuttavia, precisato che il sistema delle adozioni ha subito una...

Legge del 1984 numero 792 art. 4

[CONDIZIONI PER L'ISCRIZIONE DELLE PERSONE FISICHE] [Per ottenere l'iscrizione nella prima sezione dell'albo è necessario: a) essere cittadino italiano o cittadino di uno degli Stati membri della Comunità economica europea ovvero, se non cittadino, residente nel territorio della Repubblica...

Legge del 2011 numero 183 art. 13

SEMPLIFICAZIONE DEI PAGAMENTI E DEGLI ACCERTAMENTI DELLE VIOLAZIONI ALL'OBBLIGO DI COPERTURA ASSICURATIVA 1. Il comma 3-bis dell'articolo 9 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, è sostituito dai seguenti: «3-bis. Su istanza...

Decreto Presidente Repubblica del 1972 numero 633 art. 17

DEBITORE D'IMPOSTA (Rubrica così sostituita dall’ art. 1, comma 1, lett. a), D.Lgs. 11 febbraio 2016, n. 24, a decorrere dal 3 marzo 2016, ai sensi di quanto disposto dall’ art. 3, comma 1 del medesimo D.Lgs. n. 24/2016) [1] L'imposta è dovuta dai soggetti che effettuano le cessioni di beni e le...

Legge del 2005 numero 262 art. 18

TITOLO III Disposizioni in materia di revisione dei conti - (MODIFICHE ALLA DISCIPLINA RELATIVA ALLA REVISIONE DEI CONTI) 1. Al testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 116, comma 2,...

Decreto Legge del 2017 numero 148 art. 2

SOSPENSIONE DEI TERMINI PER L'ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI TRIBUTARI E CONTRIBUTIVI E ALTRI INTERVENTI NEI TERRITORI COLPITI DA CALAMITÀ NATURALI (Rubrica così modificata dalla legge di conversione 4 dicembre 2017, n. 172) 1. Nei confronti delle persone fisiche, che alla data del 9 settembre 2017,...

La responsabilità sussidiaria dell'incapace

Il II comma dell'art. cod. civ. attenua il principio dell'irresponsabilità dell'incapace, prevedendo la sua responsabilità sussidiaria nel caso in cui il danneggiato non abbia potuto ottenere il risarcimento da chi è tenuto alla sorveglianza. In tal caso, il giudice, in considerazione delle...