Testo cercato:

contratto favore terzo

Risultati 10606-10640 di 11573

Regolamento CE del 1998 numero 974 art. 8

Gli atti da compiersi in forza di strumenti giuridici che prevedano l'impiego di un'unità monetaria nazionale o che siano in essa denominati sono compiuti in tale unità monetaria nazionale. Gli atti da compiersi in forza di strumenti giuridici che prevedano l'impiego dell'unità euro o che siano in...

La distribuzione di azioni non proporzionale ai conferimenti

L'art. , IV comma, cod.civ., dispone che "a ciascun socio è assegnato un numero di azioni proporzionale alla parte del capitale sociale sottoscritta e per un valore non superiore a quello del suo conferimento". La norma prosegue affermando che "l'atto costitutivo può prevedere una diversa...

La tassazione della vendita immobiliare

Il trasferimento della proprietà (o di altro diritto) su un immobile è soggetto ad imposte c.d. “indirette” (sono definite così le imposte che non colpiscono la produzione del reddito, ma il compimento di atti che dimostrano spostamento di ricchezza). La disciplina della tassazione dei...

Classificazione delle persone giuridiche

E' possibile operare una distinzione tra le persone giuridiche in forza di svariati criteri: di primaria rilevanza è la differenziazione (art. e cod.civ., norma abrogata in esito all'entrata in vigore del D.P.R. ) tra persone giuridiche pubbliche e persone giuridiche private. Tra le prime...

Decreto Legge del 2012 numero 5 art. 32

MISURE DI SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE ISTRUTTORIE, VALUTATIVE, DI SPESA E DI CONTROLLO NEL SETTORE DELLA RICERCA 1. Al fine di finanziare con risorse nazionali progetti a esclusiva ricaduta nazionale valutati positivamente in sede comunitaria ma non ammessi al relativo finanziamento, il...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 20

CONTRIBUTO A FAVORE DELLE PROVINCE DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO 1. Alle province delle regioni a statuto ordinario, per l'esercizio delle funzioni fondamentali di cui all'articolo 1 della legge 7 aprile 2014, n. 56, è attribuito un contributo complessivo di 180 milioni di euro per ciascuno...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 160

COMPITI E FUNZIONI DELL'AUTORITÀ DI VIGILANZA [1. Nell'esercizio delle funzioni e dei compiti indicati al comma 1 dell'articolo 159, l'Autorità vigila sulle risorse idriche e sui rifiuti e controlla il rispetto della disciplina vigente a tutela delle risorse e della salvaguardia ambientale...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 28

MODIFICHE ALLA LEGGE 4 MAGGIO 1983, N. 184 1. Alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 2: 1) dopo il comma 1, è inserito il seguente: «1.1. Il minore non può essere affidato a parenti o affini entro il quarto grado di chi ha composto il...

Verbale di doppio aumento del capitale sociale di SRL

Rep. n. 955 Racc. n. 431 VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaquattro il giorno sedici del mese di settembre, in Chianciano Terme, nel mio studio in Viale Di Vittorio n. 125, alle ore diciannove e minuti dieci innanzi a me, Dr. Luca Restaino, Notaio in...

Obbligazioni di mezzo e di risultato

Sulla scorta di argomentazioni proprie della dottrina francese è divenuta usuale anche nel nostro diritto la distinzione, relativa ad obbligazioni che deducono una prestazione nella quale è insito un facere, tra obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato. Con la prima definizione si...

I soggetti della divisione ereditaria

La divisione dei cespiti che ricadono nella comunione incidentale ereditaria vede la indispensabile partecipazione di tutti i coeredi nonchè di coloro che a questi ultimi succedano, tanto a titolo universale, quanto a titolo particolare . Relativamente ai soggetti incapaci di agire, occorre...

Patti successori (in genere)

L'art. cod.civ. nel suo testo originario prevedeva la nullità di ogni convenzione contrattuale in forza della quale si dispone della propria successione. Attualmente la portata della norma non è più così assoluta. Ad essa è stato infatti aggiunto l'inciso iniziale che fa salvo quanto disposto dagli...

Decreto Legge del 2013 numero 104 art. 14

ISTITUTI TECNICI SUPERIORI 1. All'articolo 52, comma 2, lettera a), del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, sono soppresse le parole da "con la costituzione" fino alla fine del periodo. 1-bis. All'articolo 52 del decreto-legge 9...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 17

(abrogato) CONTRATTI SECRETATI O CHE ESIGONO PARTICOLARI MISURE DI SICUREZZA [1. Le disposizioni del presente codice relative alle procedure di affidamento possono essere derogate: a) per i contratti al cui oggetto, atti o modalità di esecuzione è attribuita una classifica di segretezza; b) per...

Fattispecie affini alla transazione

Prescindendo dalla disamina degli elementi differenziali tra la transazione e la disputata figura giuridica del negozio di accertamento (imperniata sull'efficacia dispositiva o meno dell'atto e sulla nozione di res dubia e di res litigiosa ) che viene condotta nell'ambito dell'analisi dell'elemento...

Invenzione

L'invenzione costituisce una modalità di acquisto della proprietà a titolo originario di cui la legge prevede un'ipotesi generica, per il caso di ritrovamento di una cosa smarrita , quale che sia, ed un'ipotesi specifica, che consiste nel ritrovamento di tesoro. L'art. cod.civ. dispone che la...

Decreto Legislativo del 2006 numero 311 art. ALLEGATO F

RAPPORTO DI CONTROLLO TECNICO PER IMPIANTO TERMICO DI POTENZA MAGGIORE O UGUALE A 35 W ALLEGATO F RAPPORTO DI CONTROLLO TECNICO PER IMPIANTO TERMICO DI POTENZA MAGGIORE O UGUALE A 35 W Scarica il file ALLEGATO F RAPPORTO DI CONTROLLO TECNICO PER IMPIANTO TERMICO DI POTENZA MAGGIORE O...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 34

DISPOSIZIONI SUL FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE 1. All'articolo 1, comma 712-ter, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, dopo le parole: “nell'esercizio 2015” sono inserite le seguenti: “e in quelli antecedenti” ed è aggiunto, in fine, il seguente periodo: “Conseguentemente, la...

Decreto Legislativo del 1998 numero 213 art. 4

IMPORTI IN LIRE CONTENUTI IN NORME VIGENTI 1. A decorrere dal 1° gennaio 1999, quando un importo in lire contenuto in norme vigenti, ivi comprese quelle che stabiliscono tariffe, prezzi amministrati o comunque imposti non costituisce autonomo importo monetario da pagare o contabilizzare ed occorre...

Decreto Legislativo del 2005 numero 192 art. ALLEGATO F

RAPPORTO DI CONTROLLO TECNICO PER IMPIANTO TERMICO DI POTENZA MAGGIORE O UGUALE 35 KW ALLEGATO F (Allegato così sostituito dall’allegato F al D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311) RAPPORTO DI CONTROLLO TECNICO PER IMPIANTO TERMICO DI POTENZA MAGGIORE O UGUALE A 35 W Scarica il file ALLEGATO...

Oggetto della comunione legale

Ai sensi dell'art. cod. civ. cadono automaticamente in comunione: gli acquisti compiuti dai due coniugi insieme o separatamente durante il matrimonio, ad esclusione di quelli relativi ai beni personali. Fanno parte della comunione, esemplificativamente l'appartamento o anche una porzione di...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 32

SEMPLIFICAZIONE DI ADEMPIMENTI FORMALI IN MATERIA DI LAVORO 1. Al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sono apportate le seguenti modificazioni: 0a) all'articolo 3, il comma 12-bis è sostituito dal seguente: «12-bis. Nei confronti dei volontari di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, dei...

Novazione oggettiva parziale

Repertorio N. Raccolta N. NOVAZIONE OGGETTIVA PARZIALE ED IDENTIFICAZIONE CATASTALE REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemiladieci il giorno venticinque del mese di Giugno. In Lecco, nel mio studio notarile in Via Balicco n.61. Innanzi a me dottor Daniele Minussi, Notaio...

Decreto Legge del 2013 numero 102 art. 14

DEFINIZIONE AGEVOLATA IN APPELLO DEI GIUDIZI DI RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVO-CONTABILE 1. In considerazione della particolare opportunità di addivenire in tempi rapidi all'effettiva riparazione dei danni erariali accertati con sentenza di primo grado, le disposizioni di cui all'articolo 1, commi...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 41

TITOLO III Ulteriori interventi in favore delle zone terremotate e di messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico (Rubrica così sostituita dall’ art. 17-quater, comma 2, D.L. 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 dicembre 2017, n. 172) (FONDO DA...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 42

(abrogato) CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DI SERVIZI (art. 48, direttiva 2004/18; art. 14, d.lgs. n. 158/1995; art. 14, d.lgs. n. 358/1992) [1. Negli appalti di servizi e forniture la dimostrazione delle capacità tecniche dei concorrenti può essere fornita in uno...

Clausola di gradimento (società di capitali)

Nell'ambito delle particolari condizioni alle quali può essere sottoposto il trasferimento delle azioni che, ai sensi dell'art. bis cod. civ. , possono essere previste dallo statuto della società (dovendo inoltre risultare dal titolo, ai sensi dell'ultimo comma della norma in esame) si può ben...

La vita e le libertà personali

La vita è certamente un bene giuridico protetto dall'ordinamento: tuttavia, la lesione della vita non comporta il risarcimento del danno a favore del titolare del diritto leso, ma di soggetti differenti, legati alla vittima da rapporti di sangue o di convivenza. Nell'applicazione...

Legato di azienda

La disposizione mortis causa a titolo particolare può avere ad oggetto un complesso aziendale. In tal caso sorgono delicati problemi, la cui comune matrice è riconducibile all'applicabilità o meno delle regole codicistiche previste in tema di cessione dell'azienda. Se per quanto attiene alla...