Testo cercato:

contratto favore terzo

Risultati 11271-11305 di 11573

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 90

(abrogato) CAPO IV Servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria - (Rubrica così sostituita dall'art. 2, comma 1, lett. s), D.Lgs. 31 luglio 2007, n. 113, a decorrere dal 1° agosto 2007. Precedentemente la rubrica era la seguente: «Progettazione e concorsi di progettazione») SEZIONE I...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 189

RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO 1. L'apertura della liquidazione giudiziale nei confronti del datore di lavoro non costituisce motivo di licenziamento. I rapporti di lavoro subordinato in atto alla data della sentenza dichiarativa restano sospesi fino a quando il curatore, con l'autorizzazione del...

Decreto Legge del 2014 numero 66 art. 50

DISPOSIZIONI FINANZIARIE 1. In relazione a quanto disposto dagli articoli da 8 a 10, le disponibilità di competenza e di cassa delle spese del bilancio dello Stato per beni e servizi, ad esclusione delle spese per il funzionamento delle istituzioni scolastiche, sono ridotte di 200 milioni di euro...

Provvedimento Prot. 108577, Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica

Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici che interessino l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda dell’edificio...

Decreto Legislativo del 2017 numero 56 art. 4

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 3 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 1. All'articolo 3 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono apportate le seguenti modificazioni: a) dopo la lettera oo), sono inserite le seguenti: “oo-bis) «lavori di categoria prevalente», la categoria di lavori,...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 2

CLASSIFICAZIONE PER RAMO 1. Nei rami vita la classificazione per ramo è la seguente: I. le assicurazioni sulla durata della vita umana; II. le assicurazioni di nuzialità e di natalità; III. le assicurazioni, di cui ai rami I e II, le cui prestazioni principali sono direttamente collegate al...

Legge del 1996 numero 662 art. 1-210

161.Il comma 1 dell'articolo 117 del decreto legislativo 25 febbraio 1995, n. 77, come modificato dal decreto legislativo 11 giugno 1996, n. 336, é sostituito dal seguente: "1. L'applicazione delle prescrizioni di cui all'articolo 9 decorre dal 1998. A tal fine gli enti locali iscrivono...

Il marchio

Il marchio consiste nel segno apposto sul prodotto o connesso comunque ai servizi erogati e che vale a porre differenziazione rispetto a beni o servizi prodotti o erogati da altro imprenditore. Esso viene normativamente disciplinato nella sezione I del capo II del codice della proprietà...

5 - Adeguamenti statutari e disciplina transitoria

Massima10 marzo 2004 L'art. disp. att. cod. civ., quale risultante dal D.Lgs. 6 febbraio 2004 n. 37, in vigore dal 29 febbraio 2004, permette di modificare l'atto costitutivo/statuto di società di capitali con deliberazione sorretta dalla maggioranza semplice dei legittimati al voto intervenuti...

Decreto Legge del 2011 numero 216 art. 11

PROROGA DI TERMINI IN MATERIA DI INFRASTRUTTURE E TRASPORTI 1. All'articolo 5, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 25 sono apportate le seguenti modificazioni: [a) al comma 7-undecies, le parole: «1° gennaio 2012» sono...

La causa della transazione

Dalla definizione del contratto di transazione scaturente dall'art. cod.civ. emerge la fondamentale importanza della lite attuale o potenziale a fronte della quale le parti si fanno le reciproche concessioni rispetto alle originarie rispettive pretese giuridiche. Si potrebbe riferire della...

Legge del 1997 numero 127 art. 6

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PERSONALE) ((Omissis)(Sostituisce il comma 1 dell'art. 51, L. 8 giugno 1990, n. 142). (Omissis)( Comma modificato dall'art. 2, L. 16 giugno 1998, n. 191. Sostituisce il secondo periodo del comma 3 dell'art. 51, L. 8 giugno 1990, n. 142). (Omissis)(Comma sostituito...

Decreto Legge del 2013 numero 151 art. 7

MISURE PER LA REGIONE SARDEGNA 1. I pagamenti dei tributi e gli adempimenti sospesi ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 30 novembre 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 3 dicembre 2013, n. 283, come modificato dal decreto del Ministro dell'economia e delle finanze...

Sanabilità delle deliberazioni nulle (società di capitali)

L'art. bis cod. civ. introdotto in esito all'entrata in vigore della riforma del diritto societario, ha inaugurato l'istituto della sanatoria delle deliberazioni assembleari nulle, come manifestato dal titolo della norma . Essa prescrive anzitutto che l'impugnazione della deliberazione invalida...

La responsabilità dell'avvocato

Il delicato problema della responsabilità derivante dall'esercizio di un'attività professionale si pone ai limiti della trattazione concernente la responsabilità extracontrattuale e riguarda, altresì, quella contrattuale.Invero, le obbligazioni inerenti all'esercizio di un'attività professionale...

Decreto Legge del 2011 numero 201 art. 24

CAPO IV Riduzioni di spesa. Pensioni (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTI PENSIONISTICI) CAPO IV Riduzioni di spesa. Pensioni (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTI PENSIONISTICI) 1. Le disposizioni del presente articolo sono dirette a garantire il rispetto, degli impegni internazionali e...

Le azioni postergate nelle perdite: ratio e caratteri

L'ampia autonomia statutaria consente, come si è visto, di determinare liberamente il contenuto dei diritti inerenti alle azioni di categoria speciale, cosa che fa sì che la relativa regolamentazione non possa considerarsi governata da un principio di tipicità. Ciò tuttavia non toglie che il...

Legge del 1999 numero 526 art. 30

(TUTELA DEGLI INTERESSI FINANZIARI COMUNITARI). 1. Al fine di assicurare, per la tutela degli interessi finanziari comunitari, gli stessi strumenti adottati per la tutela degli interessi finanziari nazionali, conformemente all'articolo 280 del Trattato che istituisce la Comunita' europea, come...

Atto di fusione transfrontaliera

Repertorio n. Raccolta n. ATTO DI FUSIONE TRANSFRONTALIERA TRA SOCIETA' ITALIANA E SOCIETA' DEL REGNO UNITO (aggiornata al 1 giugno 2011) REPUBBLICA ITALIANA L'anno ……… questo giorno di ……… Alle ore In Davanti a me dr. Notaio in iscritto nel Ruolo del Distretto Notarile di sono...

Risoluzione N. 234/E, Trasmissione delazione ereditaria

Roma, 24 agosto 2009 OGGETTO:Istanza di interpello -trasmissione delazione ereditaria – obbligo di presentazione della dichiarazione successione da parte del chiamato all'eredità (articolo 28 del D.lgs 31 ottobre 1990, n. 346) Con l'interpello in esame, concernente l'interpretazione...

Legge del 1965 numero 575 art. 2-ter

ASSOCIAZIONI VIETATE Nel corso del procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione previste dall'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, iniziato nei confronti delle persone indicate nell'articolo 1, il tribunale, ove necessario, può procedere ad ulteriori indagini...

Decreto Legge del 2008 numero 185 art. 9

RIMBORSI FISCALI ULTRADECENNALI E VELOCIZZAZIONE, ANCHE ATTRAVERSO GARANZIE DELLA SACE S.P.A., DEI PAGAMENTI DA PARTE DELLA P.A. 1. All'articolo 15-bis, comma 12, del decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2007, n. 127, è aggiunto, in fine, il...

Risoluzione N. 425/E, Tassazione per trasparenza del trust

Roma, 5 novembre 2008 Oggetto: Interpello - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 – Trust ALFA – articolo 73 del D.P.R. 917/1986 Quesito Il Trust ALFA (di seguito, il Trust), in persona del trustee BETA s.r.l. e dell'amministratore unico di quest'ultima società XY, è stato costituito...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 23

LIVELLI DELLA PROGETTAZIONE PER GLI APPALTI, PER LE CONCESSIONI DI LAVORI NONCHÉ PER I SERVIZI 1. La progettazione in materia di lavori pubblici si articola, secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici, in progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo e progetto...

Legge del 2009 numero 88 art. 50

PRINCIPI E CRITERI DIRETTIVI PER L'ATTUAZIONE DELLA DECISIONE QUADRO 2006/783/GAI RELATIVA ALL'APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DEL RECIPROCO RICONOSCIMENTO DELLE DECISIONI DI CONFISCA 1. Il Governo adotta il decreto legislativo recante le norme occorrenti per dare attuazione alla decisione quadro...

Facoltà di uso della cosa comune

Ogni partecipante alla comunione può servirsi del bene comune in relazione ai poteri che scaturiscono dalla specie del diritto che cade in comunione (come comproprietario, come coenfiteuta, cousufruttuario, cousuario ecc.). Ciò a condizione che egli non alteri la destinazione della cosa e non...

Garante della Privacy, Provvedimento del 15 aprile 2004

Provvedimento del 15 aprile 2004 Il Garante per la protezione dei dati personali Nella riunione odierna, in presenza del prof. Stefano Rodotà, presidente, del prof. Giuseppe Santaniello, vice presidente, del prof. Gaetano Rasi e del dott. Mauro Paissan, componenti e del dott. Giovanni...

Decreto Legislativo del 2017 numero 90 art. 4

MODIFICHE AL TITOLO IV DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 1. Il titolo IV del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, è sostituito dal seguente: «Titolo IV (Disposizioni specifiche per i prestatori di servizi di gioco) - Art. 52 (Misure per la mitigazione del rischio). - 1. I...

Decreto Legge del 2011 numero 201 art. 44

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI 1. Al fine di garantire la piena salvaguardia dei diritti dei lavoratori, nonché la trasparenza nelle procedure di aggiudicazione delle gare d'appalto, l'incidenza del costo del lavoro nella misura minima garantita dai contratti vigenti e delle misure...