Testo cercato:

contratto favore terzo

Risultati 10886-10920 di 11573

Concorso del creditore nella produzione del danno

L'art. cod.civ. assume in considerazione l'ipotesi del concorso del creditore nella produzione del danno, ció che importa una diminuzione dell'entità del risarcimento corrispondente all'intensità della colpa ed all'entità delle conseguenze che si sono prodotte. Il II comma della norma citata...

Fusione

Fusione 1) Fase preliminare Gli amministratori di tutte le società partecipanti alla fusione devono, innanzitutto, predisporre il progetto di fusione, stabilendo eventuale rapporto di cambio, dandovi la necessaria pubblicità. Documentazione informativa Gli amministratori delle società...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 29

ACCELERAZIONE DELLA DEFINIZIONE DI PROCEDIMENTI AGEVOLATIVI 1. In considerazione della particolare gravità della crisi economica che ha colpito il sistema produttivo, le imprese beneficiarie delle agevolazioni di cui all'articolo 1 del decreto-legge 22 ottobre 1992, n. 415, convertito con...

Decreto Legge del 2013 numero 133 art. 4

TITOLO II Disposizioni concernenti la Banca d'Italia (CAPITALE DELLA BANCA D'ITALIA) 1. La Banca d'Italia, istituto di diritto pubblico, è la banca centrale della Repubblica italiana, è parte integrante del Sistema Europeo di Banche Centrali ed è autorità nazionale competente nel meccanismo di...

Pluralità di accettazioni di eredità contenute nello stesso atto

Con atto ricevuto dal notaio ricorrente in data ..., ..., ..., ... e ..., con riferimento all’eredità relitta dalla propria madre ... procedevano il primo a conseguire definitivamente il legato del diritto di abitazione a lui riservato ex art. 540 c.c., nel contempo rinunziando all’eredità; e i suoi...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 62

FINANZIAMENTO DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO 1. Al fine di assicurare il finanziamento stabile dei CSV è istituito il FUN, alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153, di seguito FOB, ed amministrato...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 124

CAPO II Autorizzazione agli scarichi (CRITERI GENERALI) 1. Tutti gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati. 2. L'autorizzazione è rilasciata al titolare dell'attività da cui origina lo scarico. Ove uno o più stabilimenti conferiscano, tramite condotta, ad un terzo soggetto,...

Legge del 1997 numero 266 art. 3

Integrazioni e modificazioni della legge 5 ottobre 1991, n. 317 Al fondo di cui all' articolo 14 della legge 17 febbraio 1982, n. 46, sono assegnate lire 25 miliardi per il 1998 e lire 50 miliardi per il 1999 per l' attuazione degli interventi di cui agli articoli 22, 23, comma 1, 27 e 33, comma...

Decreto Legge del 1990 numero 310 art. 3

ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO DISPONIBILE DEGLI ENTI LOCALI 1. Le province, i comuni, le comunità montane e i loro consorzi sono autorizzati ad alienare il patrimonio disponibile per la realizzazione di opere pubbliche o per il finanziamento delle perdite di gestione delle aziende pubbliche di...

Avveramento della condizione (testamento)

Una volta che siasi verificato l'evento assunto in considerazione dalla clausola condizionale sospensiva, la delazione diviene operativa. L'erede può accettare: l'efficacia di tale atto retroagirà al momento dell'apertura della successione. Altrettanto si può dire per il legatario, la cui qualifica...

Legge del 1998 numero 431 art. 8

CAPO IV Misure di sostegno al mercato delle locazioni (AGEVOLAZIONI FISCALI) 1. Nei comuni di cui all'articolo 1 del decreto-legge 30 dicembre 1988, n. 551, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 1989, n. 61, e successive modificazioni, il reddito imponibile derivante al...

Regolamento della comunione ordinaria

Ai sensi dell'art. cod.civ. è possibile formare un regolamento per l'ordinaria amministrazione e per il miglior godimento della cosa comune: il tutto con la maggioranza assoluta dei partecipi alla comunione (calcolata in base al valore delle quote). Il regolamento si pone come fonte delle...

Decreto Legge del 2009 numero 135 art. 4

MISURE URGENTI PER IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2008/101/CE E PER LA PROMOZIONE DELL'AMBIENTALIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DELLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE FINALIZZATE ALLA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE E ALLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI 1. Per il raggiungimento degli obiettivi derivanti dal Protocollo di...

L'autorizzazione all'alienazione di un bene culturale

L'alienazione dei beni culturali ed artistici appartenenti agli enti pubblici territoriali, a quelli non territoriali nonché alle persone giuridiche private che non perseguono fini di lucro dev'essere preceduta ai sensi degli artt. e del D. Lgs. 42/04 (cfr. anche l'abrogato del t.u. 490/99) da...

Decreto Legislativo del 2016 numero 8 Allegato (Art. 1)

ELENCO DELLE LEGGI CONTENENTI REATI PUNITI CON LA SOLA PENA PECUNIARIA ESCLUSI DALLA DEPENALIZZAZIONE A NORMA DELL'ART. 2 DELLA LEGGE N. 67/2014 AVVERTENZA: i riferimenti agli atti normativi si intendono estesi agli eventuali, successivi provvedimenti di modifica o di integrazione. Edilizia e...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 147-ter

SEZIONE IV-BIS Organi di amministrazione (Sezione inserita dall'art. 1, comma 1, L. 28 dicembre 2005, n. 262) (ELEZIONE E COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) 1. Lo statuto prevede che i componenti del consiglio di amministrazione siano eletti sulla base di liste di candidati e...

Impugnazione dell'accettazione di eredità

Il tema dell'impugnazione dell'accettazione d'eredità impone preliminarmente una duplice precisazione: da un lato è dato infatti di dover distinguere tra accettazione espressa, accettazione tacita e c.d. accettazione "presunta". In via di estrema sintesi, riprendendo concetti che sono aliunde...

Legge del 1998 numero 40 art. 25

Ingresso per lavoro in casi particolari Al di fuori degli ingressi per lavoro di cui agli articoli precedenti, autorizzati nell'ambito delle quote di cui all'articolo 3, comma 4, il regolamento di attuazione disciplina particolari modalità e termini per il rilascio delle autorizzazioni al lavoro,...

Danno emergente

Il danno emergente viene ad individuare la diminuzione patrimoniale del creditore collegata all'inadempimento (art. cod.civ.) da quel nesso di causalità giuridica che viene separatamente assunto in considerazione ed al quale si fa rinvio . A titolo riassuntivo si possono evidenziare i seguenti...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 6

LICEITÀ DEL TRATTAMENTO 1. Il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni: a) l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità; b) il trattamento è necessario all'esecuzione di un...

Legge del 2007 numero 244 art. 2, 301-350

301. All'articolo 44 del testo unico della radiotelevisione di cui al decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, le parole: «e deve riguardare opere prodotte per almeno la metà negli ultimi cinque anni» sono soppresse; b) al comma 2, è...

Legge del 2003 numero 326 art. 5

CAPO II - Investimenti pubblici in infrastrutture - (TRASFORMAZIONE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI IN SOCIETA' PER AZIONI) 1. La Cassa depositi e prestiti e' trasformata in società per azioni con la denominazione di "Cassa depositi e prestiti società per azioni" (CDP S.p.a.), con effetto dalla...

Decreto Legge del 2009 numero 5 art. 7

CONTROLLI FISCALI 1. Il controllo delle agevolazioni previste in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, sulle successioni e donazioni, fruite in sede di liquidazione o autoliquidazione dell'imposta principale, è eseguito prioritariamente sulla base di criteri selettivi approvati...

Diritto alla provvigione (commissione)

L'art. cod.civ.  disciplina la misura della provvigione dovuta al commissionario. Quando essa non sia stata stabilita dalle parti, viene determinata secondo gli usi del luogo in cui l'affare è compiuto. In difetto di regole consuetudinarie la legge conferisce al giudice poteri di...

Legge del 1966 numero 604 art. 7

1. Ferma l'applicabilità, per il licenziamento per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo, dell'articolo 7 della legge 20 maggio 1970, n. 300, il licenziamento per giustificato motivo oggettivo di cui all'articolo 3, seconda parte, della presente legge, qualora disposto da un datore di...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 184-quater

UTILIZZO DEI MATERIALI DI DRAGAGGIO 1. I materiali dragati sottoposti ad operazioni di recupero in casse di colmata o in altri impianti autorizzati ai sensi della normativa vigente, cessano di essere rifiuti se, all'esito delle operazioni di recupero, che possono consistere anche in operazioni di...

Decreto Legge del 2012 numero 174 art. 1-bis

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2011, N. 149 1. All'articolo 1 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 2: 1) al primo periodo, dopo le parole: «fine legislatura» sono inserite le seguenti: «, redatta dal servizio...