Testo cercato:

contratto favore terzo

Risultati 10361-10395 di 11578

Modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio

Lo svolgimento del rapporto obbligatorio postula necessariamente una scansione cronologica che intercorre tra l'insorgenza della situazione giuridica di diritto soggettivo facente capo al soggetto attivo e l'estinzione di esso, in esito al verificarsi di una delle cause di estinzione (satisfattive o...

Decreto Legge del 2011 numero 70 art. 9

SCUOLA E MERITO 1. Al fine di qualificare e rendere tempestiva l’individuazione e l’attuazione di iniziative e progetti strategici di rilevante interesse per la promozione ed attuazione di investimenti in materia di ricerca scientifica e tecnologica e sviluppo sperimentale, anche coordinati o...

Decreto Legge del 2004 numero 168 art. 5

ESECUZIONE DI SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE IN MATERIA DI DEFINIZIONE DI ILLECITI EDILIZI. 1. In esecuzione della sentenza della Corte Costituzionale n. 196 del 28 giugno 2004, la legge regionale prevista dal comma 26 dell'articolo 32 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito,...

Decreto Legge del 2011 numero 138 art. 13

TITOLO IV Riduzione dei costi degli apparati istituzionali (TRATTAMENTO ECONOMICO DEI PARLAMENTARI E DEI MEMBRI DEGLI ALTRI ORGANI COSTITUZIONALI. INCOMPATIBILITÀ. RIDUZIONE DELLE SPESE PER I REFERENDUM) 1. A decorrere dal mese successivo a quello di entrata in vigore della legge di conversione...

Decreto Legge del 2012 numero 179 art. 16-novies

MODALITÀ INFORMATICHE PER LE DOMANDE DI ISCRIZIONE E PER LA TENUTA DELL'ALBO DEI CONSULENTI TECNICI, DELL'ALBO DEI PERITI PRESSO IL TRIBUNALE, DELL'ELENCO DEI SOGGETTI SPECIALIZZATI PER LA CUSTODIA E LA VENDITA DEI BENI PIGNORATI E DELL'ELENCO DEI PROFESSIONISTI DISPONIBILI A PROVVEDERE ALLE...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 49

REVISIONE PRIORITÀ INVESTIMENTI 1. All'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 134 dopo le parole “del territorio” sono aggiunte le seguenti: “nonché per interventi sulla viabilità e per la messa in sicurezza e lo sviluppo di sistemi...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 71

CAPO III Sistema elettorale (ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE NEI COMUNI SINO AI 15.000 ABITANTI) 1. Nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti, l'elezione dei consiglieri comunali si effettua con sistema maggioritario contestualmente alla elezione del sindaco. 2. Con la...

Straordinaria amministrazione (comunione ordinaria)

Relativamente all'amministrazione straordinaria della cosa comune l'art. cod.civ. prevede diverse regole, a seconda della natura, dell'importanza e degli effetti dell'atto da compiersi. Si possono distinguere a questo fine tra: Le innovazioni dirette al miglioramento della cosa o a renderne...

Legge del 2012 numero 234 art. 30

CONTENUTI DELLA LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA E DELLA LEGGE EUROPEA 1. La legge di delegazione europea e la legge europea, di cui all'articolo 29, assicurano il periodico adeguamento dell'ordinamento nazionale all'ordinamento dell'Unione europea. 2. La legge di delegazione europea, al fine...

Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici

Recita l'art. del T.U. in materia urbanistica 380/01 (sostanzialmente reiterativo del modo di disporre dell' della Legge 28 febbraio 1985, n. 47) che gli atti tra vivi, sia in forma pubblica, sia in forma privata, aventi per oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di...

Decreto Legge del 2016 numero 59 art. 8

CAPO II Misure in favore degli investitori in banche in liquidazione (DEFINIZIONI) 1. Ai fini del presente capo si intendono per: a) «investitore»: la persona fisica, l'imprenditore individuale, anche agricolo, e il coltivatore diretto, o il suo successore mortis causa, che ha acquistato gli...

Vincolo di destinazione - conviventi

N. 31.903 di repertorio. N. 8.302 di raccolta. Atto di destinazione (art. 2645-ter, c.c.) REPUBBLICA ITALIANA L'undici marzo duemilatredici, in Empoli, Piazza Guido Guerra n. 8. Avanti a me Dott. Daniele Muritano, Notaio in Empoli, iscritto nel Ruolo dei Distretti Notarili Riuniti di...

Decreto Legge del 2005 numero 35 art. 11-ter

POTENZIAMENTO DELLE AREE SOTTOUTILIZZATE 1. All'articolo 11 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 4-quater, i primi due periodi sono sostituiti dai seguenti: «Fino al periodo d'imposta in corso al 31...

Il recesso del socio (società di persone)

Ai sensi dell'art. cod. civ. , dettato in tema di società semplice, tuttavia applicabile anche alle altre società di persone, è attribuito ad ogni socio il diritto di recedere dal contratto sociale . Il recesso è consentito in ogni tempo nel caso in cui la durata della società sia stata...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 6

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GIOCHI 1. La misura del prelievo erariale unico sugli apparecchi di cui all'articolo 110, comma 6, lettera a), del testo unico di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, è fissata nel 19 per cento dell'ammontare delle somme giocate. La misura del prelievo erariale...

Cass. civile, sez. III del 2017 numero 8664 (04/04/2017)

In tema di responsabilità contrattuale della struttura sanitaria e di responsabilità professionale da contatto sociale del medico, ai fini del riparto dell’onere probatorio l’attore, paziente danneggiato, deve limitarsi a provare l’esistenza del contratto (o il contatto sociale) e l’insorgenza o...

Ambito di rilevanza del dolo

Vi sono atti nei quali il dolo non possiede rilevanza alcuna . Nel matrimonio, come emerge dall'art. cod.civ. , possono dedursi solo l'errore e la violenza. La confessione (art. cod.civ. ) è impugnabile esclusivamente per errore di fatto o violenza. Nel riconoscimento di figlio nato...

Amministrazione congiunta (società di persone)

L'art. cod. civ. prevede quale modalità di gestione della società ulteriore rispetto alla regola più generale posta dall'art. cod. civ. , il sistema dell'amministrazione congiuntiva. Esso, in quanto derogatorio rispetto al principio di cui alla norma da ultimo citata, deve essere oggetto di...

Codice Civile art. 1135

ATTRIBUZIONI DELL'ASSEMBLEA DEI CONDOMINI 1. Oltre a quanto è stabilito dagli articoli precedenti, l'assemblea dei condomini provvede: 1) alla conferma dell'amministratore e all'eventuale sua retribuzione; 2) all'approvazione del preventivo delle spese occorrenti durante l'anno e alla relativa...

Contenuto del negozio testamentario

Salva la separata disamina che verrà condotta in relazione alla causa del negozio testamentario (rectius : della causa che è individuabile per ciascuna delle disposizioni contenute nel veicolo testamentario), è possibile in via di approssimazione identificare il negozio mortis causa nel testamento....

Decreto Legge del 2014 numero 91 art. 2

DISPOSIZIONI URGENTI PER IL RILANCIO DEL SETTORE VITIVINICOLO 1. Alla legge 20 febbraio 2006, n. 82, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 3, il comma 2 è sostituito dal seguente: «2. E' altresì ammessa, la produzione di mosto cotto, denominato anche saba, sapa o similari,...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 3

CONTRASTO ALLE INDEBITE COMPENSAZIONI 1. All'articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, l'ultimo periodo è sostituito dal seguente: “La compensazione del credito annuale o relativo a periodi inferiori all'anno dell'imposta sul valore aggiunto, dei crediti relativi alle...

Decreto Legge del 2008 numero 185 art. 19

POTENZIAMENTO ED ESTENSIONE DEGLI STRUMENTI DI TUTELA DEL REDDITO IN CASO DI SOSPENSIONE DAL LAVORO O DI DISOCCUPAZIONE, NONCHÉ DISCIPLINA PER LA CONCESSIONE DEGLI AMMORTIZZATORI IN DEROGA 1. Nell'ambito del Fondo per l'occupazione di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto-legge 20 maggio...

Le firme elettroniche, la firma digitale

La speciale forza probatoria del documento elettronico è strettamente correlata alla appropriazione del medesimo da parte di chi ne è l'autore. Ordinariamente questo collegamento viene assicurato nel documento cartaceo dalla sottoscrizione. Essa, come è evidente, non può non consistere in una...

Legge del 2011 numero 183 art. 18

FINANZIAMENTO DI INFRASTRUTTURE MEDIANTE DEFISCALIZZAZIONE 1. Al fine di favorire la realizzazione di nuove infrastrutture, incluse in piani o programmi di amministrazioni pubbliche previsti a legislazione vigente, da realizzare con contratti di partenariato pubblico privato di cui all'articolo...

Legge del 2018 numero 145 art. 1 - commi da 601 a 700

601. All'articolo 1 del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2017, n. 123, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 2, alinea, le parole: « 35 anni » sono sostituite dalle seguenti: « 45 anni »; b) al comma 6, dopo il primo periodo è...

Decreto Presidente Repubblica del 1977 numero 616 art. 114

ENTI DI ASSISTENZA A CATEGORIE 1. La commissione di cui al terzultimo comma del precedente art. 113, trascorso, il termine di cui al secondo comma del medesimo articolo, individua preliminarmente quali enti preposti ad erogare prestazioni assistenziali, fra quelli inclusi nell'allegata tabella B,...

Legge del 1977 numero 10 art. 15

SANZIONI AMMINISTRATIVE 1.Il mancato versamento del contributo nei termini di cui al precedente articolo 11 comporta: a) la corresponsione degli interessi legali di mora se il versamento avviene nei successivi trenta giorni; b) la corresponsione di una penale pari al doppio degli interessi...

Legge del 1991 numero 287 art. 2

L'esercizio delle attività di cui all'articolo 1, comma 1, è subordinato alla iscrizione del titolare dell'impresa individuale o del legale rappresentante della società, ovvero di un suo delegato, nel registro degli esercenti il commercio di cui all'articolo 1 della legge 11 giugno 1971, n. 426, e...

Codice Civile art. 2420-bis

OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI 1. L'assemblea straordinaria puo' deliberare l'emissione di obbligazioni convertibili in azioni, determinando il rapporto di cambio e il periodo e le modalita' della conversione. La deliberazione non puo' essere adottata se il capitale sociale non sia stato...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 42

ACCESSO AGLI ELENCHI DEI CONTRIBUENTI 1. Nel rispetto del codice di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, al fine di attuare il principio di trasparenza nell'ambito dei rapporti fiscali in coerenza con la disciplina prevalente negli altri Stati comunitari: (Alinea così modificato...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 50-bis

SEMPLIFICAZIONE DELLE COMUNICAZIONI TELEMATICHE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE PER I SOGGETTI TITOLARI DI PARTITA IVA 1. A decorrere dal 1° gennaio 2015 i soggetti titolari di partita IVA possono comunicare in via telematica all'Agenzia delle entrate i dati analitici delle fatture di acquisto e...