Testo cercato:

contratto favore terzo

Risultati 11131-11165 di 11573

Legge del 1991 numero 394 art. 3

Comitato per le aree naturali protette e Consulta tecnica per le aree naturali protette È istituito il Comitato per le aree naturali protette, di seguito denominato «Comitato», costituito dai Ministri dell'ambiente, che lo presiede, dell'agricoltura e delle foreste, della marina mercantile, per i...

Legge del 1999 numero 91 art. 8

1. È istituito presso l'Istituto superiore di sanità il Centro nazionale per i trapianti, di seguito denominato «Centro nazionale». 2. Il Centro nazionale è composto: a) dal direttore dell'Istituto superiore di sanità, con funzioni di presidente; b) da un rappresentante per ciascuno dei centri...

Decreto Legge del 2014 numero 90 art. 29

TITOLO III Misure urgenti per l'incentivazione della trasparenza e correttezza delle procedure nei lavori pubblici - CAPO I Misure di controllo preventivo (NUOVE NORME IN MATERIA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI...

Decreto Ministeriale del 2011 ALLEGATO A

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL'USURA Per i criteri di rilevazione dei dati e di compilazione della tabella si veda la nota metodologica allegata al Decreto MEDIE ARITMETICHE DEI TASSI SULLE SINGOLE OPERAZIONI DELLE BANCHE E DEGLI INTERMEDIARI...

Decreto Legge del 2014 numero 132 art. 6

CONVENZIONE DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA DA UNO O PIÙ AVVOCATI PER LE SOLUZIONI CONSENSUALI DI SEPARAZIONE PERSONALE, DI CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI O DI SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO, DI MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI SEPARAZIONE O DI DIVORZIO (Rubrica così modificata dalla legge di conversione 10...

Decreto Legge del 2014 numero 91 art. 14

ORDINANZE CONTINGIBILI E URGENTI, POTERI SOSTITUTIVI E MODIFICHE URGENTI PER SEMPLIFICARE IL SISTEMA DI TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI. SMALTIMENTO RIFIUTI NELLA REGIONE CAMPANIA - SENTENZA 4 MARZO 2010 - C 27/2010 1. Al fine di prevenire procedure d'infrazione ovvero condanne della Corte di giustizia...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 63

USO DELLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA 1. Nei casi e nelle circostanze indicati nei seguenti commi, le amministrazioni aggiudicatrici possono aggiudicare appalti pubblici mediante una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, dando...

Decreto Legge del 1996 numero 669 art. 1

CAPO I Disposizioni in materia tributaria (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPOSTE SUI REDDITI) 1. Al testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 , sono apportate le seguenti modificazioni: a) ... La lettera che si omette,...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 40

TENUTA DEI DOCUMENTI DI LAVORO ED ALTRI ADEMPIMENTI FORMALI 1. L'articolo 5 della legge 11 gennaio 1979, n. 12 è sostituito dal seguente: «Art. 5. - (Tenuta dei libri e documenti di lavoro). - 1. Per lo svolgimento della attività di cui all'articolo 2 i documenti dei datori di lavoro possono...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 13

MISURE DI INCENTIVAZIONE DEL RACCORDO PUBBLICO E PRIVATO 1. Al fine di garantire l'inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori svantaggiati, attraverso politiche attive e di workfare, alle agenzie autorizzate alla somministrazione di lavoro è consentito: a) operare solo...

Legge del 2013 numero 147 art. 1 - commi da 601 a 700

601. All'articolo 5 della legge 28 maggio 1936, n. 1003, è aggiunto, in fine, il seguente comma: «Le spese per la sessione d'esame a norma della presente legge sono poste a carico dell'aspirante nella misura forfetaria di euro 75, da corrispondere al momento della presentazione della domanda. Le...

Decreto Legge del 2011 numero 98 art. 23

CAPO V Disposizioni in materia di entrate (NORME IN MATERIA TRIBUTARIA) 1. All'articolo 26-quater del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 è aggiunto il seguente comma: "8-bis. In difetto dei requisiti indicati nel comma 4, lettera c), i soggetti di cui all'articolo 23 applicano una ritenuta del 5...

Legge del 1996 numero 662 art. 1-267

211.All'articolo 10 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, é aggiunto, in fine, il seguente comma: "8-bis. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 40 del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1968, n. 488, i titolari di pensione che omettano di produrre la dichiarazione...

Decreto Legislativo del 2007 numero 164 art. 4

MODIFICHE ALLA PARTE II, TITOLO II, CAPO II, DEL TUF 1. Alla rubrica del capo II del titolo II della parte II del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, dopo le parole: «Svolgimento dei servizi» sono aggiunte le seguenti: «e delle attivita». 2. All'articolo 21 del decreto legislativo 24...

Recesso del socio e riduzione del capitale sociale

Massima Qualora, a seguito di recesso, il rimborso del socio receduto debba essere eseguito, ai sensi degli artt. cod. civ. e cod. civ., mediante riduzione del capitale sociale, la misura della riduzione imposta dal legislatore in tale occasione e' pari al valore nominale della partecipazione del...

Legge del 2013 numero 147 art. 1 - commi da 701 a 749

701. Per tutto quanto non previsto dalle disposizioni dei precedenti commi concernenti la IUC, si applicano le disposizioni di cui all'articolo 1, commi da 161 a 170, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. 702. Resta ferma l'applicazione dell'articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n....

Decreto Legislativo del 2010 numero 141 art. 9

ULTERIORI MODIFICHE LEGISLATIVE 1. L'articolo 2, comma 6, della legge 30 aprile 1999, n. 130, è sostituito dal seguente: «6. I servizi indicati nel comma 3, lettera c), possono essere svolti da banche o da intermediari finanziari iscritti nell'albo previsto dall'articolo 106 del decreto...

Decreto Legislativo del 2007 numero 231 art. 3

SOGGETTI OBBLIGATI 1. Le disposizioni di cui al presente decreto si applicano alle categorie di soggetti individuati nel presente articolo, siano esse persone fisiche ovvero persone giuridiche. 2. Rientrano nella categoria degli intermediari bancari e finanziari: a) le banche; b) Poste...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 64

CAPO II Contenimento della spesa per il pubblico impiego (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA) 1. Ai fini di una migliore qualificazione dei servizi scolastici e di una piena valorizzazione professionale del personale docente, a decorrere dall'anno scolastico 2009/2010, sono...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 3

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRASTO ALLE INDEBITE COMPENSAZIONI 1. All'articolo 1, comma 574, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al primo periodo sono soppresse le parole: “di cui all'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 29...

Decreto Legge del 2018 numero 119 art. 25-octies

MISURE PER IL RILANCIO DI CAMPIONE D'ITALIA 1. Nelle more della revisione della disciplina dei giochi, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno,...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 132

CONSERVAZIONE DI DATI DI TRAFFICO PER ALTRE FINALITÀ 1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 123, comma 2, i dati relativi al traffico telefonico sono conservati dal fornitore per ventiquattro mesi dalla data della comunicazione, per finalità di accertamento e repressione di reati,...

Decreto Legge del 2005 numero 35 art. 6

CAPO IV - Aumento e razionalizzazione degli investimenti in ricerca e sviluppo - (DESTINAZIONE DI QUOTA DI PARTE DEL FONDO RITATIVO PER RICERCA IN INVESTIMENTI SVOLTI CONGIUNTAMENTE DA IMPRESE E UNIVERSITA' O ENTI PUBBLICI DI RICERCA E PER ALTRE FINALITA' 1. Al fine di favorire la crescita del...

Decreto Legge del 1993 numero 557 art. 9

ISTITUZIONE DEL CATASTO DEI FABBRICATI 1. Al fine di realizzare un inventario completo ed uniforme del patrimonio edilizio, il Ministero delle finanze provvede al censimento di tutti i fabbricati o porzioni di fabbricati rurali e alla loro iscrizione, mantenendo tale qualificazione, nel catasto...

Scissione e procedure concorsuali (37/2013)

Massima 1. E’ legittima la scissione di società in funzione o in esecuzione di un concordato preventivo, come desumibile dalle disposizioni degli artt. c.c. e e bis l.f.. 2. Gli effetti giuridici della scissione – sul piano societario ed organizzativo - derivano unicamente dalla stipula e...

Decreto Legge del 2011 numero 98 art. 12

ACQUISTO, VENDITA, MANUTENZIONE E CENSIMENTO DI IMMOBILI PUBBLICI 1. A decorrere dal 1° gennaio 2012 le operazioni di acquisto e vendita di immobili, effettuate sia in forma diretta sia indiretta, da parte delle amministrazioni inserite nel conto economico consolidato della pubblica...

Decreto Legislativo del 2010 numero 39 art. 41

MODIFICHE AL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE 1. La rubrica del capo V, del titolo VIII del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, è sostituita dalla seguente: «Revisione legale dei conti». 2. All' articolo 102 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, sono apportate le seguenti...

Legge del 2009 numero 88 art. 37

DISPOSIZIONI RELATIVE ALL'ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI (CE) N. 1234/2007 DEL CONSIGLIO E N. 589/2008 DELLA COMMISSIONE, PER QUANTO RIGUARDA LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLE UOVA, NONCHÉ DELLE DIRETTIVE 1999/74/CE DEL CONSIGLIO E 2002/4/CE DELLA COMMISSIONE, CONCERNENTI LA PROTEZIONE DELLE GALLINE OVAIOLE ...

La fusione di società quotate in borsa

Le operazione di fusione concernenti le società quotate in borsa sono disciplinate, oltre che dalle norme del codice civile, anche dal D. Lgs. del 24 febbraio 1998, c.d. Testo Unico della finanza. Il procedimento ricalca sostanzialmente quello disciplinato dal codice civile. Anche in tal caso...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 187

COMPOSIZIONE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE (Rubrica così sostituita dall’ art. 74, comma 1, n. 31), lett. a), D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, aggiunto dall’ art. 1, comma 1, lett. aa), D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126) 1. Il risultato di amministrazione è distinto in fondi liberi, fondi vincolati,...