Testo cercato:

contratto favore terzo

Risultati 9941-9975 di 11591

Cass. civile, sez. III del 1997 numero 9462 (26/09/1997)

La stipulazione, da parte di un agente munito del potere rappresentativo di una compagnia di assicurazione, di clausole derogatorie al disposto di cui all' art. 1901 cod. civ. (nella specie, previsione dell' efficacia del rapporto assicurativo sin dalla decorrenza contrattualmente convenuta,...

Decreto Legislativo del 2017 numero 56 art. 76

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 113 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 1. All'articolo 113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, le parole: “per la realizzazione dei singoli lavori” sono sostituite dalle seguenti: “per i singoli...

Decreto Legge del 2011 numero 201 art. 6-bis

REMUNERAZIONE ONNICOMPRENSIVA DEGLI AFFIDAMENTI E DEGLI SCONFINAMENTI NEI CONTRATTI DI CONTO CORRENTE E DI APERTURA DI CREDITO 1. Nel testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, dopo l’ articolo 117 è inserito il seguente: ...

Decreto Legislativo del 2004 numero 251 art. 14

1. Dopo l'articolo 59 del decreto legislativo è inserito il seguente: "Art. 59-bis (Disciplina transitoria dei contratti di formazione e lavoro). - 1. Ai contratti di formazione e lavoro stipulati dal 24 ottobre 2003 e fino al 31 ottobre 2004, sulla base di progetti autorizzati entro il 23 ottobre...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 59

DENUNCIA DI TRASFERIMENTO 1. Gli atti che trasferiscono, in tutto o in parte, a qualsiasi titolo, la proprietà o, limitatamente ai beni mobili, la detenzione di beni culturali sono denunciati al Ministero. (Comma così modificato dalla lettera d) del comma 16 dell’art. 4, D.L. 13 maggio 2011, n....

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 128

TITOLO III Garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo - CAPO I Della vendita dei beni di consumo (AMBITO DI APPLICAZIONE E DEFINIZIONI) 1. Il presente capo disciplina taluni aspetti dei contratti di vendita e delle garanzie concernenti i beni di consumo. A tali fini...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 253

INFORMAZIONE INIZIALE AI CREDITORI NOTI DI ALTRI STATI MEMBRI 1. All'apertura della procedura di liquidazione i commissari informano per iscritto mediante raccomandata con avviso di ricevimento, senza indugio e individualmente, i creditori noti che hanno la residenza abituale, il domicilio o la...

Cass. civile, sez. V del 2023 numero 33437 (30/11/2023)

Ai fini della qualificazione come cessione di azienda, assoggettabile ad imposta di registro anzichè ad IVA, della compravendita di un complesso immobiliare, occorre tener presente che la prima, pur non richiedendo che l’esercizio dell’impresa sia attuale (bastando la preordinazione dei beni...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 4

MODIFICHE ALLE DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL CODICE DI PROCEDURA CIVILE E DISPOSIZIONI TRANSITORIE 1. Dopo il Titolo II, Capo I, delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie è inserito il seguente: «Capo I-bis Dei mediatori familiari Art....

Diritto dell'interessato all'informazione e all'accesso (GDPR)

Gli e del GDPR assumono in considerazione le informazioni da fornire quando i dati personali siano raccolti presso l'interessato (la prima norma) e nell'ipotesi in cui non siano raccolti presso costui. Ai sensi dell’ del GDPR (cfr. il previgente del testo unico di cui al D.Lgs. n. 196/2003 )...

Impresa sociale: il patrimonio, la responsabilità patrimoniale

L'aspetto relativo alla responsabilità patrimoniale dell'impresa sociale era disciplinato dall' D.Lgs. 24 marzo 2006, n.155. La norma si apriva facendo salva la disciplina delle diverse forme di società che possono sostanziare l'impresa sociale, siccome prevista dal V Libro del codice civile. Il...

Legge del 1999 numero 394 art. 9

Richiesta del permesso di soggiorno La richiesta del permesso di soggiorno è presentata, entro il termine previsto dal testo unico, al questore della provincia nella quale lo straniero intende soggiornare, mediante scheda conforme al modello predisposto dal Ministero dell'interno, sottoscritta dal...

Decreto Legislativo del 2010 numero 141 art. 30-quater

FINALITÀ E STRUTTURA DELL'ARCHIVIO 1. L'archivio è composto da tre strumenti informatici: a) il primo, denominato interconnessione di rete, consente di dare seguito alle richieste di verifica inviate dagli aderenti mediante il riscontro con i dati di cui all'articolo 30-quinquies, detenuti nelle...

Decreto Legislativo del 2015 numero 159 art. 10

DILAZIONE DI PAGAMENTO 1. Al decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 19: 1) il comma 1 è sostituito dal seguente: “1. L'agente della riscossione, su richiesta del contribuente che dichiara di versare in...

Decreto Legge del 2018 numero 119 art. 18

RINVIO LOTTERIA DEI CORRISPETTIVI 1. All'articolo 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232 sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 540, è sostituito dal seguente: «540. A decorrere dal 1° gennaio 2020 i contribuenti, persone fisiche maggiorenni residenti nel territorio dello Stato,...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 57

CAPO VIII Misure per l'occupazione giovanile nella green economy e per le imprese nel settore agricolo (MISURE PER LO SVILUPPO DELL'OCCUPAZIONE GIOVANILE NEL SETTORE DELLA GREEN ECONOMY) 1. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto, è abrogato l'articolo 1, comma 1112, della legge 27...

Decreto Legge del 2014 numero 47 art. 3

MISURE PER LA ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO RESIDENZIALE PUBBLICO 1. All'articolo 13 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 1 è sostituito dal seguente: «1. In attuazione degli...

Decreto Legge del 2015 numero 83 art. 1

TITOLO I Interventi in materia di procedure concorsuali - CAPO I Facilitazione della finanza nella crisi (FINANZA INTERINALE) 1. Per le erogazioni liberali in denaro effettuate nei periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2013, per interventi di manutenzione, protezione e...

Decreto Legge del 2015 numero 83 art. 23

DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI 1. Le disposizioni di cui all'articolo 1 si applicano ai procedimenti di concordato preventivo introdotti anche anteriormente alla data di entrata in vigore del presente decreto. Le disposizioni di cui agli articoli 2, comma 1 si applicano ai procedimenti di...

Legge regionale Emilia-Romagna del 2000 numero 20 art. 40

ACCORDI DI PROGRAMMA IN VARIANTE ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA 1. Le disposizioni dettate dall'art. 34 del D.Lgs. n. 267 del 2000 in merito al procedimento di formazione ed approvazione ed all'efficacia degli accordi di programma, che comportino la variazione di uno o più...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 48

RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI E CONSORZI ORDINARI DI OPERATORI ECONOMICI 1. Nel caso di lavori, per raggruppamento temporaneo di tipo verticale si intende una riunione di operatori economici nell'ambito della quale uno di essi realizza i lavori della categoria prevalente; per lavori scorporabili si...

Compresenza delle parti nell'atto pubblico

Superando i problemi connessi alla esatta individuazione del contenuto della "funzione di adeguamento" ad opera del notaio, come individuata dall'ultimo comma dell'art. l.n. (in collegamento con l'art. , I comma reg. not.), è ampiamente condivisibile la tesi che ritiene assolto il principio della...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. Allegato

ALLEGATO SEZIONE A - ATTIVITÀ E SERVIZI DI INVESTIMENTO (1) Ricezione e trasmissione di ordini riguardanti uno o più strumenti finanziari. (2) Esecuzione di ordini per conto dei clienti. (3) Negoziazione per conto proprio. (4) Gestione di portafogli. (5) Consulenza in materia di...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 13

(abrogato) ACCESSO AGLI ATTI E DIVIETI DI DIVULGAZIONE (art. 6 direttiva 2004/18; artt. 13 e 35, direttiva 2004/17; art. 22, legge n. 109/1994; art. 10, d.P.R. n. 54/1999; legge n. 241/1990) (Rubrica così modificata dall'art. 1, comma 1, lett. b), D.Lgs. 11 settembre 2008, n. 152) [1. Salvo...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 199-bis

(abrogato) DISCIPLINA DELLE PROCEDURE PER LA SELEZIONE DI SPONSOR [1. Al fine di assicurare il rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, di cui all'articolo 27, le amministrazioni aggiudicatrici competenti per la...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 55

MODIFICHE ALLA LEGGE 24 MARZO 2001, N. 89 1. Alla legge 24 marzo 2001, n. 89, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 2: 1) il comma 2 è sostituito dal seguente: «Nell'accertare la violazione il giudice valuta la complessità del caso, l'oggetto del procedimento, il...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 102

ABROGAZIONI 1. Sono abrogate le seguenti disposizioni salvo quanto previsto ai commi 2, 3 e 4: a) la legge 11 agosto 1991, n. 266, e la legge 7 dicembre 2000, n. 383; a-bis) l'articolo 1, comma 1, lettera b) e comma 2, e gli articoli 2 e 3 della legge 19 novembre 1987, n. 476; (Lettera...

Decreto Legislativo del 2013 numero 154 art. 100

MODIFICHE ALLA LEGGE 4 MAGGIO 1983, N. 184 1. Alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 1 la parola: “potestà” è sostituita dalla seguente: “responsabilità”; b) all'articolo 3 le parole: “potestà dei genitori” e la parola: “potestà” sono...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 38

CONSIGLI COMUNALI E PROVINCIALI 1. L'elezione dei consigli comunali e provinciali, la loro durata in carica, il numero dei consiglieri e la loro posizione giuridica sono regolati dal presente testo unico. 2. Il funzionamento dei consigli, nel quadro dei princìpi stabiliti dallo statuto, è...

Legge del 2012 numero 3 art. 9

DEPOSITO DELLA PROPOSTA (Rubrica così sostituita dall'art. 18, comma 1, lett. g), n. 1, D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221) 1. La proposta di accordo è depositata presso il tribunale del luogo di residenza o sede principale del debitore....

Modalità oggettive dell'adempimento

Le modalità oggettive dell'adempimento sollecitano l'attenzione sulla descrizione della concreta attività del debitore intesa all'esecuzione della prestazione. Una delle distinzioni di maggiore rilievo è quella tra obbligazione avente ad oggetto una certa res, una cosa specifica ed obbligazione...