Testo cercato:

contratto favore terzo

Risultati 10186-10220 di 11591

Obbligazioni di facere: responsabilità per inadempimento

Le obbligazioni che deducono una prestazione consistente in un facere (si pensi all'appalto, al contratto di prestazione d'opera professionale, alle cure di un medico, etc.) pongono all'interprete speciali difficoltà in ordine alla valutazione della condotta eventualmente inadempiente del debitore....

Mandato oneroso e mandato a titolo gratuito

Il mandato si presume conferito a titolo oneroso (art. , cod.civ. ). Quando il compenso del mandatario non sia stato stabilito dalle parti, viene determinato secondo le tariffe professionali o gli usi o, in mancanza, ad opera del giudice. Il corrispettivo può essere variamente stabilito....

Rinunzia alla forma convenzionale

Cosa riferire circa la forma della rinunzia al requisito formale convenzionalmente pattuito tra le parti ai sensi dell'art. 1352 cod.civ.? La norma evocata infatti prevede che, ogniqualvolta le parti hanno convenuto per iscritto di adottare una determinata forma per la futura conclusione di un...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 75

DOCUMENTAZIONE E TRATTAMENTO DEI CREDITI PRIVILEGIATI 1. Il debitore deve allegare alla domanda: a) il piano con i bilanci, le scritture contabili e fiscali obbligatorie e le dichiarazioni dei redditi concernenti i tre anni anteriori o gli ultimi esercizi precedenti se l'attività ha avuto minor...

Legge del 2017 numero 205 art. 18

DISPOSIZIONI DIVERSE 1. In relazione all'accertamento dei residui di entrata e di spesa per i quali non esistono nel bilancio di previsione i corrispondenti capitoli nell'ambito dei programmi interessati, il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad istituire gli occorrenti capitoli...

Perimento della cosa

Il perimento della cosa materiale, il bene che costituisce oggetto del rapporto o della relazione giuridica, viene assunto in considerazione dal diritto in molteplici occasioni. Assai frequentemente l'evento è causa dell'estinzione di un diritto. Si pensi al perimento integrale del fondo...

Decreto Legge del 2013 numero 93 art. 11

DISPOSIZIONI PER IL POTENZIAMENTO DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO 1. Limitatamente alle attività di soccorso pubblico rese dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco in contesti emergenziali dichiarati ai sensi della legge 24 febbraio 1992, n. 225, è istituito nello stato di previsione del...

Decreto Legge del 2013 numero 93 art. 6

CAPO II Norme in materia di sicurezza per lo sviluppo, di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e per la prevenzione e il contrasto di fenomeni di particolare allarme sociale (DISPOSIZIONI FINANZIARIE CONCERNENTI L'ACCELERAZIONE DEGLI INTERVENTI DEL PON SICUREZZA NELLE REGIONI DEL...

Decreto Legislativo del 2006 numero 155 art. 2

(abrogato) UTILITÀ SOCIALE [1. Si considerano beni e servizi di utilità sociale quelli prodotti o scambiati nei seguenti settori: a) assistenza sociale, ai sensi della legge 8 novembre 2000, n. 328, recante legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali; ...

Decreto Legislativo del 2007 numero 231 art. 52

TITOLO IV (Titolo così sostituito dall’ art. 4, comma 1, D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 90) Disposizioni specifiche per i prestatori di servizi di gioco (Rubrica così sostituita dall’ art. 4, comma 1, D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 90, che ha sostituito l’intero Titolo IV) (MISURE PER LA MITIGAZIONE DEL...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 12

MISURE DI SEMPLIFICAZIONE 1. I progetti di edifici di nuova costruzione e di ristrutturazioni rilevanti su edifici esistenti che assicurino una copertura dei consumi di calore, di elettricità e per il raffrescamento in misura superiore di almeno il 30 per cento rispetto ai valori minimi...

Legge del 1992 numero 179 art. 6

CONTRIBUTI DI EDILIZIA AGEVOLATA 1.I contributi di cui all'articolo 19 della legge 5 agosto 1978, n. 457, sono concessi per interventi di nuova costruzione, di recupero, come definiti dall'articolo 11, e per quelli destinati alla locazione ai sensi degli articoli 8 e 9. 2.I valori dei contributi...

L'indegnità

L'indegnità (art. cod. civ. ) consiste nella sanzione che la legge commina ad un soggetto in conseguenza della condotta riprovevole da costui tenuta nei confronti del de cuius . Detta sanzione consiste nel non poter venire alla successione a causa di morte del detto soggetto, a meno che costui non...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 17

NOMINA E COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO 1. Ricevuta la segnalazione di cui agli articoli 14 e 15 o l'istanza del debitore di cui all'articolo 19, comma 1, il referente procede senza indugio a dare comunicazione della segnalazione stessa agli organi di controllo della società, se esistenti, e alla...

Interruzione del termine prescrizionale

Durante la maturazione del termine prescrizionale, è possibile che intervengano circostanze che ne interrompano o ne sospendano il decorso, impedendone il compimento. L'interruzione è causata dal venir meno dell'inerzia del titolare del diritto: a far tempo dall'atto interruttivo decorre un...

Il pactum de non petendo

Con la locuzione di pactum de non petendo si intende descrivere la pattuizione in forza della quale il creditore si obbliga a non richiedere al debitore l'adempimento, prima di un certo periodo di tempo ovvero in esito alla verificazione di un determinato evento. Un esempio pratico è previsto...

Le azioni revocatorie

La revoca di un atto importa la caducazione di esso in esito al vittorioso esperimento di un'impugnativa giudiziale, sulla scorta dell'esistenza di una serie di presupposti. Sotto questo profilo occorre assumere in considerazione separata l'azione revocatoria ordinaria (art. cod.civ.) e...

Legge del 1983 numero 217 art. 9

Sono agenzie di viaggio e turismo le imprese che esercitano attività di produzione, organizzazione di viaggi e soggiorni, intermediazione nei predetti servizi o anche entrambe le attività, ivi compresi i compiti di assistenza e di accoglienza ai turisti, secondo quanto previsto dalla Convenzione...

Cass. civile, sez. II del 1988 numero 6739 (12/12/1988)

Il proprietario che faccia eseguire sul suo fondo un'attività pericolosa di scavo ed il tecnico da lui designato quale direttore dei lavori rispondono in solido (art. 2055 c.c.) dei danni cagionati a terzi essendo in particolare il direttore dei lavori, quale ausiliario e mandatario del...

Pagamento al creditore incapace

Ai sensi dell'art. cod. civ. il pagamento effettuato al creditore incapace di riceverlo (sia in quanto si trovi in una condizione di incapacità naturale , sia perché legalmente incapace) non risulta liberatorio per il debitore, a meno che costui non fornisca la prova che quanto ne ha formato...

Recesso (fidejussione)

Non esiste una espressa disposizione che ammette il recesso di colui che ha rilasciato fidejussione . Tuttavia si deve ritenere che, stante la natura accessoria di essa, quando vale a garantire un'obbligazione senza determinazione di durata, il garante abbia la possibilità di recedere secondo la...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 7

CAPO IV Ulteriori interventi e modifiche alle leggi speciali - SEZIONE I Modifiche in materia di mediazione, negoziazione assistita e arbitrato - MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 4 MARZO 2010, N. 28 1. Al decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, sono apportate le seguenti modificazioni: a)...

La disciplina urbanistica nella compravendita immobiliare

Nell’atto di compravendita è necessario inserire sotto pena di nullità (cfr. Cass. Civ., Sez. II, 16876 del 5 luglio 2013) alcune dichiarazioni della parte venditrice che attengono alla situazione urbanistica dell’immobile che viene trasferito. La normativa in materia, che è stata sensibilmente...

Legge del 2014 numero 190 art. 1 - commi da 601 a 735

601. All'articolo 27, comma 7, del decreto legislativo 6 maggio 2011, n. 68, sono aggiunti, in fine, i seguenti periodi: «A decorrere dall'anno 2015 i pesi sono definiti con decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, previa intesa con la Conferenza...

Decreto Legge del 2012 numero 179 art. 16

SEZIONE VI Giustizia digitale (BIGLIETTI DI CANCELLERIA, COMUNICAZIONI E NOTIFICAZIONI PER VIA TELEMATICA) 1. All'articolo 136, primo comma, del codice di procedura civile, le parole: «in carta non bollata» sono soppresse. 2. All'articolo 149-bis, secondo comma, del codice di procedura civile,...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 85

DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO 1. Al momento della presentazione delle domande di partecipazione o delle offerte, le stazioni appaltanti accettano il documento di gara unico europeo (DGUE), redatto in conformità al modello di formulario approvato con regolamento dalla Commissione europea. II...

Decreto Legislativo del 2015 numero 147 art. 2

INTERPELLO SUI NUOVI INVESTIMENTI 1. Le imprese che intendono effettuare investimenti nel territorio dello Stato di ammontare non inferiore a trenta milioni di euro e che abbiano ricadute occupazionali significative in relazione all'attività in cui avviene l'investimento e durature possono...

Decreto Legislativo del 2013 numero 154 art. 104

TITOLO IV Disposizioni transitorie e finali (DISPOSIZIONI TRANSITORIE) 1. Fermi gli effetti del giudicato formatosi prima dell'entrata in vigore della legge 10 dicembre 2012, n. 219, sono legittimati a proporre azioni di petizione di eredità, ai sensi dell'articolo 533 del codice civile, coloro...

Legge del 2008 numero 48 art. 8

CAPO III Modifiche al codice di procedura penale e al codice di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (MODIFICHE AL TITOLO III DEL LIBRO TERZO DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE) 1. All'articolo 244, comma 2, secondo periodo, del codice di procedura penale sono aggiunte, in fine, le...

Decreto Legge del 1996 numero 669 art. 5

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RISCOSSIONE 1. Al decreto del Presidente della Repubblica 28 gennaio 1988, n. 43 , concernente il servizio di riscossione dei tributi, sono apportate le seguenti modificazioni: a) ... (La lettera che si omette, modificata dalla legge di conversione 28 febbraio 1997, n....