Testo cercato:

1129 art

Risultati 13301-13335 di 29768

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 140

CIRCOSTANZA ATTENUANTE 1. Nei confronti di chi, prima del giudizio penale o dell'ordinanza-ingiunzione, ha riparato interamente il danno, le sanzioni penali e amministrative previste nel presente titolo sono diminuite dalla metà a due terzi.

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 141

SEZIONE III Gestione delle risorse idriche - TITOLO I I principi generali e competenze - (AMBITO DI APPLICAZIONE) 1. Oggetto delle disposizioni contenute nella presente sezione è la disciplina della gestione delle risorse idriche e del servizio idrico integrato per i profili che concernono la...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 142

COMPETENZE 1. Nel quadro delle competenze definite dalle norme costituzionali, e fatte salve le competenze dell'Autorità di vigilanza sulle risorse idriche e sui rifiuti, il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare esercita le funzioni e i compiti spettanti allo Stato nelle...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 146

RISPARMIO IDRICO 1. Entro un anno dalla data di entrata in vigore della parte terza del presente decreto, le regioni, sentita l'Autorità di vigilanza sulle risorse idriche e sui rifiuti, nel rispetto dei principi della legislazione statale, adottano norme e misure volte a razionalizzare i consumi...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 148

AUTORITÀ D'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE 1. L'ente di governo dell'ambito è una struttura dotata di personalità giuridica costituita in ciascun ambito territoriale ottimale delimitato dalla competente regione, alla quale gli enti locali partecipano obbligatoriamente ed alla quale è trasferito...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 153

DOTAZIONI DEI SOGGETTI GESTORI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO 1. Le infrastrutture idriche di proprietà degli enti locali ai sensi dell'articolo 143 sono affidate in concessione d'uso gratuita, per tutta la durata della gestione, al gestore del servizio idrico integrato, il quale ne assume i...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 156

RISCOSSIONE DELLA TARIFFA 1. La tariffa è riscossa dal gestore del servizio idrico integrato. Qualora il servizio idrico sia gestito separatamente, per effetto di particolari convenzioni e concessioni, la relativa tariffa è riscossa dal gestore del servizio di acquedotto, il quale provvede al...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 164

DISCIPLINA DELLE ACQUE NELLE AREE PROTETTE 1. Nell'ambito delle aree naturali protette nazionali e regionali, l'ente gestore dell'area protetta, sentita l'Autorità di bacino, definisce le acque sorgive, fluenti e sotterranee necessarie alla conservazione degli ecosistemi, che non possono essere...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 170

SEZIONE IV Disposizioni transitorie e finali (NORME TRANSITORIE) 1. Ai fini dell'applicazione dell'articolo 65, limitatamente alle procedure di adozione ed approvazione dei piani di bacino, fino alla data di entrata in vigore della parte seconda del presente decreto, continuano ad applicarsi le...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 174

DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE E DI ESECUZIONE 1. Sino all'adozione da parte del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio di nuove disposizioni attuative della sezione terza della parte terza del presente decreto, si applica il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 186

TERRE E ROCCE DA SCAVO 1. Fatto salvo quanto previsto dall'articolo 185, le terre e rocce da scavo, anche di gallerie, ottenute quali sottoprodotti, possono essere utilizzate per reinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati purchè: a) siano impiegate direttamente nell'ambito di opere o...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 187

DIVIETO DI MISCELAZIONE DI RIFIUTI PERICOLOSI 1. È vietato miscelare rifiuti pericolosi aventi differenti caratteristiche di pericolosità ovvero rifiuti pericolosi con rifiuti non pericolosi. La miscelazione comprende la diluizione di sostanze pericolose. 2. In deroga al comma 1, la...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 193

TRASPORTO DEI RIFIUTI 1. Per gli enti e le imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi di cui all’articolo 212, comma 8, e che non aderiscono su base volontaria al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all'articolo 188-bis, comma 2, lett....

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 195

CAPO II Competenze (COMPETENZE DELLO STATO) 1. Ferme restando le ulteriori competenze statali previste da speciali disposizioni, anche contenute nella parte quarta del presente decreto, spettano allo Stato: a) le funzioni di indirizzo e coordinamento necessarie all'attuazione della parte quarta...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 196

COMPETENZE DELLE REGIONI 1. Sono di competenza delle regioni, nel rispetto dei principi previsti dalla normativa vigente e dalla parte quarta del presente decreto, ivi compresi quelli di cui all'articolo 195: a) la predisposizione, l'adozione e l'aggiornamento, sentiti le province, i comuni e le...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 2

FINALITÀ 1. Il presente decreto legislativo ha come obiettivo primario la promozione dei livelli di qualità della vita umana, da realizzare attraverso la salvaguardia ed il miglioramento delle condizioni dell'ambiente e l'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali. 2. Per le...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 201

DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI 1. Al fine dell'organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, entro il termine di sei mesi dalla data di entrata in vigore della parte quarta del...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 205

MISURE PER INCREMENTARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA 1. In ogni ambito territoriale ottimale deve essere assicurata una raccolta differenziata dei rifiuti urbani pari alle seguenti percentuali minime di rifiuti prodotti: a) almeno il trentacinque per cento entro il 31 dicembre 2006; b) almeno il...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 207

AUTORITÀ DI VIGILANZA SULLE RISORSE IDRICHE E SUI RIFIUTI [1. L'Autorità di vigilanza sulle risorse idriche e sui rifiuti di cui all'articolo 159, di seguito denominata "Autorità", garantisce e vigila in merito all'osservanza dei principi ed al perseguimento delle finalità di cui alla parte quarta...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 227

TITOLO III Gestione di particolari categorie di rifiuti (RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI, RIFIUTI SANITARI, VEICOLI FUORI USO E PRODOTTI CONTENENTI AMIANTO) 1. Restano ferme le disposizioni speciali, nazionali e comunitarie relative alle altre tipologie di rifiuti, ed in particolare quelle...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 228

PNEUMATICI FUORI USO 1. Fermo restando il disposto di cui al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, nonché il disposto di cui agli articoli 179 e 180 del presente decreto, al fine di garantire il perseguimento di finalità di tutela ambientale secondo le migliori tecniche disponibili,...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 232

RIFIUTI PRODOTTI DALLE NAVI E RESIDUI DI CARICO 1. La disciplina di carattere nazionale relativa ai rifiuti prodotti dalle navi ed ai residui di carico è contenuta nel decreto legislativo 24 giugno 2003 n. 182. 2. Gli impianti che ricevono acque di sentina già sottoposte a un trattamento...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 237

CRITERI DIRETTIVI DEI SISTEMI DI GESTIONE 1. I sistemi di gestione adottati devono, in ogni caso, essere aperti alla partecipazione di tutti gli operatori e concepiti in modo da assicurare il principio di trasparenza, di non discriminazione, di non distorsione della concorrenza, di libera...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 250

BONIFICA DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE 1. Qualora i soggetti responsabili della contaminazione non provvedano direttamente agli adempimenti disposti dal presente titolo ovvero non siano individuabili e non provvedano né il proprietario del sito né altri soggetti interessati, le procedure e gli...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 258

VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE, DI TENUTA DEI REGISTRI OBBLIGATORI E DEI FORMULARI 1. I soggetti di cui all’ articolo 190, comma 1, che non abbiano aderito al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all'articolo 188-bis, comma 2, lett. a), e che omettano...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 265

DISPOSIZIONI TRANSITORIE 1. Le vigenti norme regolamentari e tecniche che disciplinano la raccolta, il trasporto, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti restano in vigore sino all'adozione delle corrispondenti specifiche norme adottate in attuazione della parte quarta del presente decreto. Al...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 279

SANZIONI 1. Chi inizia a installare o esercisce un impianto e chi esercita una attività in assenza della prescritta autorizzazione ovvero continua l'esercizio dell'impianto o dell'attività con l'autorizzazione scaduta, decaduta, sospesa, revocata o dopo l'ordine di chiusura dell'impianto o di...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 284

DENUNCIA DI INSTALLAZIONE O MODIFICA 1. In caso di installazione o di modifica di un impianto termico civile di potenza termica nominale superiore al valore di soglia, deve essere trasmessa all'autorità competente, nei novanta giorni successivi all'intervento, apposita denuncia, redatta...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 300

DANNO AMBIENTALE 1. È danno ambientale qualsiasi deterioramento significativo e misurabile, diretto o indiretto, di una risorsa naturale o dell'utilità assicurata da quest'ultima. 2. Ai sensi della direttiva 2004/35/CE costituisce danno ambientale il deterioramento, in confronto alle condizioni...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 305

RIPRISTINO AMBIENTALE 1. Quando si è verificato un danno ambientale, l'operatore deve comunicare senza indugio tutti gli aspetti pertinenti della situazione alle autorità di cui all'articolo 304, con gli effetti ivi previsti, e, se del caso, alle altre autorità dello Stato competenti, comunque...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 31

GIUDIZIO DI COMPATIBILITÀ AMBIENTALE 1. La procedura di valutazione di impatto ambientale deve concludersi con un giudizio motivato entro novanta giorni dalla pubblicazione di cui all'articolo 28, comma 2, lettera b), salvi i casi di interruzione e sospensione espressamente previsti. 2. L'inutile...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 318

NORME TRANSITORIE E FINALI 1. Nelle more dell'adozione del decreto di cui all'articolo 317, comma 6, continua ad applicarsi il decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio 14 ottobre 2003. 2. Sono abrogati: a) l'articolo 18 della legge 8 luglio 1986, n. 349, ad eccezione del...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 35

CAPO II Disposizioni specifiche per la VIA in sede statale (PROGETTI SOTTOPOSTI A VIA IN SEDE STATALE) 1. Compete al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio, di concerto con il Ministro per i beni e le attività culturali, sentita la regione interessata e sulla base dell'istruttoria...