Testo cercato:

1129 art

Risultati 15611-15645 di 29614

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 165

TITOLO XII Norme relative ai contratti di assicurazione - CAPO I Disposizioni generali - (RACCORDO CON LE DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE) 1. Fermo restando quanto diversamente disposto dal presente codice, i contratti di assicurazione, coassicurazione e riassicurazione rimangono disciplinati dalle...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 167

NULLITA' DEI CONTRATTI CONCLUSI CON IMPRESE NON AUTORIZZATE 1. È nullo il contratto di assicurazione stipulato con un'impresa non autorizzata o con un'impresa alla quale sia fatto divieto di assumere nuovi affari. 2. La nullità può essere fatta valere solo dal contraente o dall'assicurato. La...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 182

TITOLO XIII Trasparenza delle operazioni e protezione dell'assicurato - CAPO I Disposizioni generali - (PUBBLICITA' DEI PRODOTTI ASSICURATIVI) 1. La pubblicità utilizzata per i prodotti delle imprese di assicurazione è effettuata avendo riguardo alla correttezza dell'informazione ed alla...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 185

CAPO II Obblighi di informazione (NOTA INFORMATIVA) 1. Le imprese di assicurazione italiane e quelle estere operanti nel territorio della Repubblica, sia in regime di stabilimento che in regime di libertà di prestazione di servizi, consegnano al contraente, prima della conclusione del contratto ed...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 19

PROCEDURA PER L'ACCESSO IN REGIME DI PRESTAZIONE DI SERVIZI 1. L'ISVAP, entro trenta giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di cui all'articolo 18, trasmette all'autorità di vigilanza dello Stato membro, nel quale l'impresa si propone di operare in regime di libertà di prestazione di...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 203

CAPO IV Cooperazione con le autorità di vigilanza degli altri Stati membri e comunicazioni alla Commissione europea (AUTORIZZAZIONE RELATIVA ALL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' ASSICURATIVA) 1. L'ISVAP consulta in via preliminare le autorità competenti degli altri Stati membri in merito al rilascio...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 205

POTERI DI INDAGINE IN COLLABORAZIONE CON LE AUTORITA' DI ALTRI STATI MEMBRI 1. L'ISVAP può svolgere direttamente, o attraverso persone appositamente incaricate, ispezioni nei locali delle sedi secondarie delle imprese di assicurazioni operanti in regime di stabilimento in un altro Stato membro,...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 206

ASSISTENZA PER L'ESERCIZIO DELLA VIGILANZA SUPPLEMENTARE 1. L'ISVAP può chiedere alle autorità competenti di un altro Stato membro di effettuare accertamenti ovvero concordare altre modalità per le verifiche necessarie all'esercizio della vigilanza supplementare, se intende acquisire informazioni...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 21

ATTIVITA' SVOLTA DA SEDI SECONDARIE SITUATE IN ALTRI STATI MEMBRI 1. L'impresa, qualora intenda operare in regime di libertà di prestazione di servizi nel territorio della Repubblica attraverso una sede secondaria situata in un altro Stato membro, ne dà preventiva comunicazione all'ISVAP. 2....

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 216

COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI 1. L'ISVAP, avuto riguardo alla tipologia e alla rilevanza economica delle operazioni, individua con regolamento, in conformità all'articolo 215, comma 4, le operazioni da assoggettare a comunicazione periodica successiva, con cadenza almeno annuale, e...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 220

ACCORDI PER LA CONCESSIONE DI ESONERI 1. Se un'impresa di assicurazione o di riassicurazione di cui all'articolo 210, comma 1, è controllata da un'altra impresa di assicurazione o da un'impresa di riassicurazione o da un'impresa di partecipazione assicurativa aventi sede legale in un altro Stato...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 221

TITOLO XVI Misure di salvaguardia risanamento e liquidazione - CAPO I Misure di salvaguardia - (VIOLAZIONE DELLE NORMA SULLE RISERVE TECNICHE O SULLE ATTIVITA' A COPERTURA) 1. Fatto salvo quanto previsto all'articolo 184, qualora l'impresa, che ha sede legale nel territorio della Repubblica, non...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 224

PROCEDURA DI APPOSIZIONE DEL VINCOLO SULLE ATTIVITA' PATRIMONIALI 1. Quando il vincolo riguardi beni immobili, l'ISVAP ordina alla conservatoria dei registri immobiliari l'iscrizione di ipoteca, a favore dei crediti di assicurazione, sui beni immobili e sui diritti immobiliari di godimento...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 225

MISURE DI SALVAGUARDIA IN CASO DI REVOCA PARZIALE DELL'AUTORIZZAZIONE 1. In caso di revoca parziale dell'autorizzazione l'ISVAP, per salvaguardare gli interessi degli assicurati e degli altri aventi diritto a prestazioni assicurative e dei lavoratori dipendenti, può vietare all'impresa che ha sede...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 23

CAPO III Imprese aventi la sede legale in un altro Stato membro (ATTIVITA' IN REGIME DI STABILIMENTO) 1. L'accesso all'attività dei rami vita o dei rami danni in regime di stabilimento nel territorio della Repubblica, da parte di un'impresa avente la sede legale in un altro Stato membro, è...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 232

EFFICACIA DELLE MISURE DI RISANAMENTO SUL TERRITORIO COMUNITARIO 1. I provvedimenti e le procedure di gestione provvisoria e di amministrazione straordinaria sono efficaci anche nei confronti delle succursali o di qualsiasi altra presenza delle imprese di assicurazione italiane nel territorio...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 238

ESCLUSIVITÀ DELLE PROCEDURE DI RISANAMENTO 1. All'impresa di assicurazione o di riassicurazione non si applica il titolo III della legge fallimentare. (Per le modifiche del presente comma vedi l’ art. 370, comma 1, lett. a), D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, a decorrere dal 15 agosto 2020, ai sensi...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 245

CAPO IV Liquidazione coatta amministrativa (LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA) 1. Il Ministro dello sviluppo economico, su proposta dell'IVASS, può disporre, con decreto, la revoca dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività in tutti i rami e la liquidazione coatta amministrativa, anche...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 246

ORGANI DELLA PROCEDURA 1. L'ISVAP nomina uno o più commissari liquidatori ed un comitato di sorveglianza composto da tre a cinque componenti, il cui presidente è designato nell'atto di nomina. I liquidatori e il comitato di sorveglianza sono nominati per un periodo triennale, rinnovabile senza...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 248

ACCERTAMENTO GIUDIZIARIO DELLO STATO DI INSOLVENZA 1. Se un'impresa, non sottoposta a liquidazione coatta, si trova in stato di insolvenza, il tribunale del luogo dove l'impresa ha la sede legale, su richiesta di uno o più creditori ovvero su istanza del pubblico ministero o d'ufficio, sentito...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 250

POTERI E FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI LIQUIDATORI 1. I commissari liquidatori hanno la rappresentanza legale dell'impresa, esercitano tutte le azioni ad essa spettanti e procedono alle operazioni di accertamento del passivo e di liquidazione dell'attivo. I commissari, nell'esercizio delle loro...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 253

INFORMAZIONE INIZIALE AI CREDITORI NOTI DI ALTRI STATI MEMBRI 1. All'apertura della procedura di liquidazione i commissari informano per iscritto mediante raccomandata con avviso di ricevimento, senza indugio e individualmente, i creditori noti che hanno la residenza abituale, il domicilio o la...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 260

RIPARTIZIONE DELL'ATTIVO 1. I commissari procedono, secondo l'ordine stabilito dall'articolo 111 della legge fallimentare, alla ripartizione dell'attivo liquidato. Le indennità e i rimborsi spettanti agli organi della procedura di amministrazione straordinaria e ai commissari della gestione...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 264

IMPRESA DI ASSICURAZIONE DI STATI TERZI E IMPRESE DI RIASSICURAZIONE ESTERE 1. Se un'impresa di assicurazione, che ha sede legale in uno Stato terzo, ha insediato una succursale nel territorio della Repubblica, la liquidazione coatta è disposta nei confronti della sede italiana. Si applica...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 267

CAPO VI Effetti delle misure di risanamento e di liquidazione dell'impresa di assicurazione adottate da altri Stati membri (RAPPORTI DI LAVORO, CONTRATTI SU BENI IMMOBILI NAVI E AEROMOBILI, STRUMENTI FINANZIARI) 1. In caso di adozione di un provvedimento di risanamento o di una procedura di...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 273

CAUSE PENDENTI RELATIVE ALLO SPOGLIO DI BENI DELL'IMPRESA DI ASSICURAZIONE 1. Gli effetti di un provvedimento di risanamento o di una procedura di liquidazione, adottati da un altro Stato membro nei confronti di un'impresa di assicurazione che ha sede legale in tale Stato, su un giudizio pendente...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 274

RICONOSCIMENTO E POTERI DEI COMMISSARI E DEI LIQUIDATORI 1. I commissari o i liquidatori, nominati dall'autorità dello Stato membro nel quale ha sede legale l'impresa di assicurazione assoggettata ad un provvedimento di risanamento o ad una procedura di liquidazione, che intendano agire nel...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 278

LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA' DEL GRUPPO ASSICURATIVO 1. Salvo quanto previsto nel presente articolo, quando la capogruppo sia sottoposta ad amministrazione straordinaria o a liquidazione coatta amministrativa, alle società del gruppo si applicano, qualora ne sia stato...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 279

PROCEDURE PROPRIE DELLE SINGOLE SOCIETA' DEL GRUPPO ASSICURATIVO 1. Quando la capogruppo non sia sottoposta ad amministrazione straordinaria o a liquidazione coatta amministrativa, le società del gruppo sono soggette alle procedure previste dalle norme di legge a esse applicabili. Dei relativi...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 280

DISPOSIZIONI COMUNI AGLI ORGANI DELLE PROCEDURE 1. Fermo quanto disposto dagli articoli 233 e 246, le medesime persone possono essere nominate negli organi dell'amministrazione straordinaria e della liquidazione coatta amministrativa di società appartenenti allo stesso gruppo, quando ciò sia...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 283

TITOLO XVII Sistemi di indennizzo - CAPO I Disposizioni generali sul sistema di indennizzo dei danni derivanti dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti - (SINISTRI VERIFICATISI NEL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA) 1. Il Fondo di garanzia per le vittime della strada, costituito presso la...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 285

FONDO DI GARANZIA PER LE VITTIME DELLA STRADA 1. Il Fondo di garanzia per le vittime della strada è amministrato, sotto la vigilanza del Ministero delle attività produttive, dalla CONSAP con l'assistenza di un apposito comitato. 2. Il Ministro delle attività produttive disciplina, con...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 289

EFFETTI DELLA LIQUIDAZIONE COATTA SULLE SENTENZE PASSATE IN GIUDICATO E SUI GIUDIZI PENDENTI 1. Le sentenze ottenute dal danneggiato nei confronti dell'impresa di assicurazione sono opponibili, se passate in giudicato prima che sia stato pubblicato il decreto di liquidazione coatta, all'impresa...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 327

PLURALITA' DI VIOLAZIONI E MISURE CORRETTIVE 1. Qualora vengano accertate più violazioni della stessa disposizione del presente codice, o delle norme di attuazione, per le quali sia prevista l'applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie, attraverso una pluralità di azioni od omissioni la...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 333

IMPOSTE E TASSE SULLE ISCRIZIONI E SULLE ANNOTAZIONI DI VINCOLO DELLE ATTIVITA' PATRIMONIALI 1. Le iscrizioni ipotecarie e le annotazioni di vincolo, previste dall'articolo 224, comma 1, da eseguire sui beni immobili situati nel territorio della Repubblica sono soggette alle imposte ipotecarie in...