Testo cercato:

1129 art

Risultati 24606-24640 di 29768

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 57

COMPITI 1. Fatti salvi gli altri compiti indicati nel presente regolamento, sul proprio territorio ogni autorità di controllo: a) sorveglia e assicura l'applicazione del presente regolamento; b) promuove la consapevolezza e favorisce la comprensione del pubblico riguardo ai rischi, alle norme,...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 59

RELAZIONI DI ATTIVITÀ Ogni autorità di controllo elabora una relazione annuale sulla propria attività, in cui può figurare un elenco delle tipologie di violazioni notificate e di misure adottate a norma dell'articolo 58, paragrafo 2. Tali relazioni sono trasmesse al parlamento nazionale, al...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 61

ASSISTENZA RECIPROCA 1. Le autorità di controllo si scambiano le informazioni utili e si prestano assistenza reciproca al fine di attuare e applicare il presente regolamento in maniera coerente, e mettono in atto misure per cooperare efficacemente tra loro. L'assistenza reciproca comprende, in...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 71

RELAZIONI 1. Il comitato redige una relazione annuale sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento nell'Unione e, se del caso, nei paesi terzi e nelle organizzazioni internazionali. La relazione è pubblicata ed è trasmessa al Parlamento europeo, al Consiglio e alla...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 72

PROCEDURA 1. Il comitato decide a maggioranza semplice dei suoi membri, salvo se diversamente previsto dal presente regolamento. 2. Il comitato adotta il proprio regolamento interno deliberando a maggioranza di due terzi dei suoi membri e stabilisce le modalità del proprio funzionamento.

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 74

COMPITI DEL PRESIDENTE 1. Il presidente ha il compito di: a) convocare le riunioni del comitato e stabilirne l'ordine del giorno; b) notificare le decisioni adottate dal comitato a norma dell'articolo 65 all'autorità di controllo capofila e alle autorità di controllo interessate; c) assicurare...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 8

CONDIZIONI APPLICABILI AL CONSENSO DEI MINORI IN RELAZIONE AI SERVIZI DELLA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE 1. Qualora si applichi l'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), per quanto riguarda l'offerta diretta di servizi della società dell'informazione ai minori, il trattamento di dati personali del...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 92

CAPO X Atti delegati e atti di esecuzione (ESERCIZIO DELLA DELEGA) 1. Il potere di adottare atti delegati è conferito alla Commissione alle condizioni stabilite nel presente articolo. 2. La delega di potere di cui all'articolo 12, paragrafo 8, e all'articolo 43, paragrafo 8, è conferita alla...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 93

PROCEDURA DI COMITATO 1. La Commissione è assistita da un comitato. Esso è un comitato ai sensi del regolamento (UE) n. 182/2011. 2. Nei casi in cui è fatto riferimento al presente paragrafo, si applica l'articolo 5 del regolamento (UE) n. 182/2011. 3. Nei casi in cui è fatto riferimento al...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 97

RELAZIONI DELLA COMMISSIONE 1. Entro 25 maggio 2020 e, successivamente, ogni quattro anni, la Commissione trasmette al Parlamento europeo e al Consiglio relazioni di valutazione e sul riesame del presente regolamento. 2. Nel contesto delle valutazioni e del riesame del presente regolamento di...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 1-bis.1

MISURE A SOSTEGNO DELLA LIQUIDITÀ DELLE IMPRESE DI MEDIE DIMENSIONI 1. A decorrere dal 1° marzo 2021 e fino al 30 giugno 2021, la società SACE S.p.A. rilascia le garanzie di cui all'articolo 1, alle medesime condizioni di cui all'articolo 13, comma 1, lettere a), b) e c), e per i medesimi importi...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 6-bis

INTERVENTI SUBORDINATI A COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA 1. Gli interventi non riconducibili all'elenco di cui agli articoli 6, 10 e 22, sono realizzabili previa comunicazione, anche per via telematica, dell'inizio dei lavori da parte dell'interessato all'amministrazione competente,...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 3

DEFINIZIONI In vigore dal 1 agosto 2024 1. Ai fini del presente regolamento si applicano le definizioni seguenti: 1) «sistema di IA»: un sistema automatizzato progettato per funzionare con livelli di autonomia variabili e che può presentare adattabilità dopo la diffusione e che, per obiettivi...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 5

CAPO I Pratiche di IA vietate - (PRATICHE DI IA VIETATE) In vigore dal 1 agosto 2024 1. Sono vietate le pratiche di IA seguenti: a) l'immissione sul mercato, la messa in servizio o l'uso di un sistema di IA che utilizza tecniche subliminali che agiscono senza che una persona ne sia consapevole...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 30

PROCEDURA DI NOTIFICA In vigore dal 1 agosto 2024 1. Le autorità di notifica possononotificare solo gli organismi di valutazione della conformità che siano conformi alle prescrizioni di cui all'articolo 31. 2. Le autorità di notifica notificano alla Commissione e agli altri Stati membri,...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 11

DOCUMENTAZIONE TECNICA In vigore dal 1 agosto 2024 1. La documentazione tecnica di un sistema di IA ad alto rischio è redatta prima dell'immissione sul mercato o della messa in servizio di tale sistema ed è tenuta aggiornata. La documentazione tecnica è redatta in modo da dimostrare che il...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 34

OBBLIGHI OPERATIVI DEGLI ORGANISMI NOTIFICATI In vigore dal 1 agosto 2024 1. Gli organismi notificati verificano la conformità dei sistemi di IA ad alto rischio secondo le procedure di valutazione della conformità di cui all'articolo 43. 2. Gli organismi notificati evitano oneri inutili per i...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 55

SEZIONE 3 Obblighi dei fornitori di modelli di IA per finalità generali con rischio sistemico (OBBLIGHI DEI FORNITORI DI MODELLI DI IA PER FINALITÀ GENERALI CON RISCHIO SISTEMICO) In vigore dal 1 agosto 2024 1. In aggiunta agli obblighi di cui agli articoli 53 e 54, i fornitori di modelli di IA...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 47

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE In vigore dal 1 agosto 2024 1. Il fornitore compila una dichiarazione scritta di conformità UE leggibile meccanicamente, firmata a mano o elettronicamente, per ciascun sistema di IA ad alto rischio e la tiene a disposizione delle autorità nazionali competenti per...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 48

MARCATURA CE In vigore dal 1 agosto 2024 1. La marcatura CE è soggetta ai principi generali di cui all'articolo 30 del regolamento (CE) n. 765/2008. 2. Per i sistemi di IA ad alto rischio forniti digitalmente è utilizzata una marcatura CE digitale soltanto se è facilmente accessibile attraverso...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 37

CONTESTAZIONE DELLA COMPETENZA DEGLI ORGANISMI NOTIFICATI In vigore dal 1 agosto 2024 1. Ove necessario, la Commissione indaga su tutti i casi in cui vi siano motivi di dubitare della competenza di un organismo notificato o della continuità dell'ottemperanza di un organismo notificato ai...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 57

CAPO VI Misure a sostegno dell'innovazione (SPAZI DI SPERIMENTAZIONE NORMATIVA PER L'IA) In vigore dal 1 agosto 2024 1. Gli Stati membri provvedono affinché le loro autorità competenti istituiscano almeno uno spazio di sperimentazione normativa per l'IA a livello nazionale, che sia operativo...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 74

SEZIONE 3 Applicazione (VIGILANZA DEL MERCATO E CONTROLLO DEI SISTEMI DI IA NEL MERCATO DELL'UNIONE) In vigore dal 1 agosto 2024 1. Il regolamento (UE) 2019/1020 si applica ai sistemi di IA disciplinati dal presente regolamento. Ai fini dell'efficace applicazione del presente regolamento: a)...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 79

PROCEDURA A LIVELLO NAZIONALE PER I SISTEMI DI IA CHE PRESENTANO UN RISCHIO In vigore dal 1 agosto 2024 1. Un sistema di IA che presenta un rischio è inteso come un «prodotto che presenta un rischio» quale definito all'articolo 3, punto 19, del regolamento (UE) 2019/1020 nella misura in cui...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 63

DEROGHE PER OPERATORI SPECIFICI In vigore dal 1 agosto 2024 1. Le microimprese ai sensi della raccomandazione 2003/361/CE possono conformarsi a determinati elementi del sistema di gestione della qualità di cui all'articolo 17 del presente regolamento in modo semplificato, purché non abbiano...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 84

STRUTTURE DI SOSTEGNO DELL'UNIONE PER LA PROVA DELL'IA In vigore dal 1 agosto 2024 1. La Commissione designa una o più strutture di sostegno dell'Unione per la prova dell'IA per lo svolgimento dei compiti di cui all'articolo 21, paragrafo 6, del regolamento (UE) 2019/1020/nel settore dell'IA. ...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 92

POTERE DI EFFETTUARE VALUTAZIONI In vigore dal 1 agosto 2024 1. L'ufficio per l'IA, previa consultazione del consiglio per l'IA, può effettuare valutazioni del modello di IA per finalità generali in questione: a) per valutare la conformità del fornitore agli obblighi previsti dal presente...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 111

SISTEMI DI IA GIÀ AMMESSI SUL MERCATO O MESSI IN SERVIZIO E MODELLI DI IA PER FINALITÀ GENERALI GIÀ IMMESSI SUL MERCATO In vigore dal 1 agosto 2024 1. Fatta salva l'applicazione dell'articolo 5 di cui all'articolo 113, paragrafo 3, lettera a), i sistemi di IA che sono componenti di sistemi IT su...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 110

MODIFICA DELLA DIRETTIVA (UE) 2020/1828 In vigore dal 1 agosto 2024 1. All'allegato I della direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio (Direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2020, relativa alle azioni rappresentative a tutela degli...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 113

ENTRATA IN VIGORE In vigore dal 1 agosto 2024 Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Si applica a decorrere dal 2 agosto 2026. Tuttavia: a) I capi I e II si applicano a decorrere dal 2 febbraio...

Cass. civile, sez. II del 1984 numero 6399 (06/12/1984)

Allorquando la compravendita abbia per oggetto un immobile costruito in difformità del progetto edilizio approvato, non si ha nullità del contratto per illiceità o impossibilità dello oggetto né vizio della cosa venduta, secondo la previsione dello art. 1490 cod. civ., non vertendosi in tema di...

Cass. civile, sez. II del 1992 numero 49 (07/01/1992)

Il regolamento di condominio predisposto dall' originario unico proprietario dell' intero edificio, ove sia accettato dagli iniziali acquirenti dei singoli piani e regolarmente trascritto nei registri immobiliari assume carattere convenzionale e vincola tutti i successivi acquirenti, non solo per le...

Cass. civile, sez. III del 1980 numero 652 (26/01/1980)

Il termine per la conclusione del contratto definitivo, fissato nel contratto preliminare, costituisce un ordinario termine di adempimento di obbligazioni negoziali, sicché la scadenza del termine medesimo, ove, in applicazione dei principi generali in tema di rapporti sinallagmatici, se ne debba...

Cass. civile, sez. Lavoro del 1984 numero 1251 (21/02/1984)

Nel caso di comunione incidentale di azienda, ove il godimento di questa si realizzi mediante il diretto sfruttamento della medesima da parte di uno o più partecipanti alla comunione, è configurabile l' esercizio di un' impresa individuale o collettiva (nella forma della società regolare oppure...

Cass. civile, sez. I del 1985 numero 1798 (04/03/1985)

Il convenuto con azione revocatoria fallimentare per un atto a titolo oneroso, a causa dell' asserito squilibrio delle prestazioni a danno del fallito (art. 67 della legge fallimentare), può dimostrare con riferimento a tutti i pagamenti effettuati, di avere versato un corrispettivo effettivo...