Testo cercato:

1129 art

Risultati 13091-13125 di 29768

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 4

FUNZIONI DELLO STATO IN MATERIA DI TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE 1. Al fine di garantire l'esercizio unitario delle funzioni di tutela, ai sensi dell'articolo 118 della Costituzione, le funzioni stesse sono attribuite al Ministero per i beni e le attività culturali, di seguito denominato...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 42

CONSERVAZIONE DEGLI ARCHIVI STORICI DI ORGANI COSTITUZIONALI 1. La Presidenza della Repubblica conserva i suoi atti presso il proprio archivio storico, secondo le determinazioni assunte dal Presidente della Repubblica con proprio decreto, su proposta del Segretario generale della Presidenza della...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 56

ALTRE ALIENAZIONI SOGGETTE AD AUTORIZZAZIONE 1. È altresì soggetta ad autorizzazione da parte del Ministero: a) l'alienazione dei beni culturali appartenenti allo Stato, alle regioni e agli altri enti pubblici territoriali, e diversi da quelli indicati negli articoli 54, commi 1 e 2, e 55, comma...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 6

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE 1. La valorizzazione consiste nell'esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio stesso,...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 63

SEZIONE III Commercio (OBBLIGO DI DENUNCIA DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE E DI TENUTA DEL REGISTRO. OBBLIGO DI DENUNCIA DELLA VENDITA O DELL'ACQUISTO DI DOCUMENTI) 1. L'autorità locale di pubblica sicurezza, abilitata, ai sensi della normativa in materia, a ricevere la dichiarazione preventiva di...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 75

SEZIONE III Disciplina in materia di restituzione, nell'ambito dell'Unione europea, di beni culturali illecitamente usciti dal territorio di uno Stato membro (Rubrica così sostituita dalla lettera eee) del comma 1 dell'art. 2, D.Lgs. 26 marzo 2008, n. 62) 1. Nell'ambito dell'Unione europea, la...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 84

INFORMAZIONI ALLA COMMISSIONE EUROPEA E AL PARLAMENTO NAZIONALE 1. Il Ministro informa la Commissione delle Comunità europee delle misure adottate dall'Italia per assicurare l'esecuzione del regolamento CEE e acquisisce le corrispondenti informazioni trasmesse alla Commissione dagli altri Stati...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 9

BENI CULTURALI DI INTERESSE RELIGIOSO 1. Per i beni culturali di interesse religioso appartenenti ad enti ed istituzioni della Chiesa cattolica o di altre confessioni religiose, il Ministero e, per quanto di competenza, le regioni provvedono, relativamente alle esigenze di culto, d'accordo con le...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 94

SEZIONE II Ricerche e rinvenimenti fortuiti nella zona contigua al mare territoriale (CONVENZIONE UNESCO SULLA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE SUBACQUEO) (Rubrica così sostituita dal numero 1) della lettera ppp) del comma 1 dell'art. 2, D.Lgs. 26 marzo 2008, n. 62) 1. Gli oggetti archeologici...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 98

DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA' 1. La pubblica utilità è dichiarata con decreto ministeriale o, nel caso dell'articolo 96, anche con provvedimento della regione comunicato al Ministero. 2. Nei casi di espropriazione previsti dagli articoli 96 e 97 l'approvazione del progetto equivale a...

Decreto Legislativo del 2004 numero 56 art. 5

abrogato COLLABORAZIONE TRA AUTORITA' [1. In deroga all'obbligo del segreto d'ufficio, le autorità di vigilanza di settore collaborano, anche mediante scambio di informazioni, con l'UIC al fine di agevolare le rispettive funzioni. 2. In deroga all'obbligo del segreto d'ufficio, l'UIC può...

Decreto Legislativo del 2004 numero 99 art. 12

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO RURALE 1. I redditi dei fabbricati situati nelle zone rurali e non utilizzabili ad abitazione alla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo, che vengono ristrutturati nel rispetto della vigente disciplina edilizia dall'imprenditore agricolo...

Decreto Legislativo del 2004 numero 99 art. 13

CAPO III Semplificazione amministrativa (FASCICOLO AZIENDALE E CARTA DELL'AGRICOLTORE E DEL PESCATORE) 1. Il fascicolo aziendale elettronico di cui all'articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 1° dicembre 1999, n. 503, unico per azienda, è integrato con i dati di cui all'articolo 18,...

Decreto Legislativo del 2004 numero 99 art. 5

ATTIVITA' AGROMECCANICA 1. È definita attività agromeccanica quella fornita a favore di terzi con mezzi meccanici per effettuare le operazioni colturali dirette alla cura ed allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, la sistemazione e la manutenzione dei fondi...

Decreto Legislativo del 2004 numero 99 art. 8

ESTENSIONE DEL DIRITTO DI PRELAZIONE O DI RISCATTO AGRARI 1. Gli assegnatari dei fondi acquistati dall'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA) sono equiparati ai proprietari coltivatori diretti, ai sensi del citato articolo 7 della legge 14 agosto 1971, n. 817, in ordine al...

Decreto Legislativo del 2004 numero 99 art. 9

RICOMPOSIZIONE FONDIARIA 1. Sono ridotte della metà le imposte dovute per gli atti tra vivi diretti a realizzare l'accorpamento di fondi rustici, attraverso la permuta di particelle o la rettificazione dei confini. 2. Alle vendite dei beni appartenenti al patrimonio immobiliare pubblico, eseguite...

Decreto Legislativo del 2005 numero 122 art. 11

INTRODUZIONE DELL'ARTICOLO 72-BIS DEL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N.267 1. Dopo l'articolo 72 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, e' inserito il seguente: «72-bis. (Contratti relativi ad immobili da costruire). In caso di situazione di crisi del costruttore ai sensi dell'articolo 2, comma...

Decreto Legislativo del 2005 numero 122 art. 18

ACCESSO ALLE PRESTAZIONI DEL FONDO ED ISTRUTTORIA SULLE DOMANDE 1. La domanda di accesso alle prestazioni del Fondo deve essere presentata dagli aventi diritto, a pena di decadenza, entro il termine di sei mesi dalla data di pubblicazione del decreto di cui al comma 6. (Per la proroga del termine...

Decreto Legislativo del 2005 numero 122 art. 7

MODIFICAZIONI ALL'ARTICOLO 39 DEL DECRETO LEGISLATIVO 1^ SETTEMBRE 1993, N.385 1. All'articolo 39 del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) Il...

Decreto Legislativo del 2005 numero 122 art. 8

OBBLIGO DI CANCELLAZIONE O FRAZIONAMENTO DELL' IPOTECA ANTECEDENTE ALLA COMPRAVENDITA 1. Il notaio non puo' procedere alla stipula dell'atto di compravendita se, anteriormente o contestualmente alla stipula, non si sia proceduto alla suddivisione del finanziamento in quote o al perfezionamento di...

Decreto Legislativo del 2005 numero 190 art. 15

COMUNICAZIONI NON RICHIESTE 1. L'utilizzazione da parte di un fornitore delle seguenti tecniche di comunicazione a distanza richiede il previo consenso del consumatore: a) sistemi di chiamata senza intervento di un operatore mediante dispositivo automatico; b) telefax. 2. Le tecniche di...

Decreto Legislativo del 2005 numero 190 art. 17

IRRINUNCIABILITA' DEI DIRITTI 1. I diritti attribuiti al consumatore dal presente decreto sono irrinunciabili. È nulla ogni pattuizione che abbia l'effetto di privare il consumatore della protezione assicurata dalle disposizioni del presente decreto. La nullità può essere fatta valere solo dal...

Decreto Legislativo del 2005 numero 190 art. 2

DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) "contratto a distanza": qualunque contratto avente per oggetto servizi finanziari, concluso tra un fornitore e un consumatore nell'àmbito di un sistema di vendita o di prestazione di servizi a distanza organizzato dal fornitore che,...

Decreto Legislativo del 2005 numero 190 art. 6

INFORMAZIONI RELATIVE AL CONTRATTO A DISTANZA 1. Le informazioni relative al contratto a distanza riguardano: a) l'esistenza o la mancanza del diritto di recesso conformemente all'articolo 11 e, se tale diritto esiste, la durata e le modalità d'esercizio, comprese le informazioni relative...

Decreto Legislativo del 2005 numero 192 art. 12

ESERCIZIO, MANUTENZIONE E ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI 1. Fino alla data di entrata in vigore dei decreti di cui all'articolo 4, comma 1, il contenimento dei consumi di energia nell'esercizio e manutenzione degli impianti termici esistenti per il riscaldamento invernale, le ispezioni...

Decreto Legislativo del 2005 numero 192 art. 16

ABROGAZIONI E DISPOSIZIONI FINALI 1. Sono abrogate le seguenti norme della legge 9 gennaio 1991, n. 10: a) l'articolo 4, commi 1, 2 e 4; l'articolo 28, commi 3 e 4; l'articolo 29; l'articolo 30; l'articolo 31, comma 2, l'articolo 33, commi 1 e 2; l'articolo 34, comma 3. (Gli attuali commi 1 e...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 100

abrogato - FONDO DI GARANZIA [1. È istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri un fondo nazionale di garanzia, per consentire, in caso di insolvenza o di fallimento del venditore o dell'organizzatore, il rimborso del prezzo versato ed il rimpatrio del consumatore nel caso di viaggi...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 103

DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente titolo si intende per: a) prodotto sicuro: qualsiasi prodotto, come definito all'articolo 3, comma 1, lettera e), che, in condizioni di uso normali o ragionevolmente prevedibili, compresa la durata e, se del caso, la messa in servizio, l'installazione e la...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 117

PRODOTTO DIFETTOSO 1. Un prodotto è difettoso quando non offre la sicurezza che ci si può legittimamente attendere tenuto conto di tutte le circostanze, tra cui: a) il modo in cui il prodotto è stato messo in circolazione, la sua presentazione, le sue caratteristiche palesi, le istruzioni e le...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 126

DECADENZA 1. Il diritto al risarcimento si estingue alla scadenza di dieci anni dal giorno in cui il produttore o l'importatore nella Unione europea ha messo in circolazione il prodotto che ha cagionato il danno. 2. La decadenza è impedita solo dalla domanda giudiziale, salvo che il processo si...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 13

CAPO III Particolari modalità di informazione Sezione I Indicazione dei prezzi per unità di misura (DEFINIZIONE) 1. Ai fini del presente capo si intende per: a) prezzo di vendita: il prezzo finale, valido per una unità di prodotto o per una determinata quantità del prodotto, comprensivo dell'IVA...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 130

DIRITTI DEL CONSUMATORE 1. Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. 2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 131

DIRITTO DI REGRESSO 1. Il venditore finale, quando è responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformità imputabile ad un'azione o ad un'omissione del produttore, di un precedente venditore della medesima catena contrattuale distributiva o di qualsiasi altro...