Testo cercato:

diritto legittima

Risultati 8506-8540 di 9562

Decreto Legge del 2018 numero 119 art. 25-quater

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRASTO AL FENOMENO DEL CAPORALATO 1. Allo scopo di promuovere la programmazione di una proficua strategia per il contrasto al fenomeno del caporalato e del connesso sfruttamento lavorativo in agricoltura, è istituito, presso il Ministero del lavoro e delle politiche...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 118

MODIFICA UNILATERALE DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI 1. Nei contratti a tempo indeterminato può essere convenuta, con clausola approvata specificamente dal cliente, la facoltà di modificare unilateralmente i tassi, i prezzi e le altre condizioni previste dal contratto qualora sussista un...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 136

PARTE V Associazioni dei consumatori e accesso alla giustizia - TITOLO I Le associazioni rappresentative a livello nazionale. (CONSIGLIO NAZIONALE DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI) 1. È istituito presso il Ministero dello sviluppo economico (Denominazione così modificata ai sensi di quanto disposto...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 138

DANNO NON PATRIMONIALE PER LESIONI DI NON LIEVE ENTITÀ 1. Al fine di garantire il diritto delle vittime dei sinistri a un pieno risarcimento del danno non patrimoniale effettivamente subìto e di razionalizzare i costi gravanti sul sistema assicurativo e sui consumatori, con decreto del Presidente...

Legge del 2012 numero 247 art. 2

DISCIPLINA DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO 1. L'avvocato è un libero professionista che, in libertà, autonomia e indipendenza, svolge le attività di cui ai commi 5 e 6. 2. L'avvocato ha la funzione di garantire al cittadino l'effettività della tutela dei diritti. 3. L'iscrizione ad un albo...

Teoria dell'affidamento

Respinta sia la teoria della volontà sia quella, antitetica, della dichiarazione, esclusa anche la fruibilità del correttivo costituito dalla teoria dell'autoresponsabilità che, se pure possiede l'innegabile pregio di costituire una conciliazione tra opposte esigenze di tutela, non risulta ancora...

Tribunale di Milano del 1997 (20/10/1997)

Nelle società di persone lo scioglimento del vincolo sociale limitatamente ad un socio opera una modificazione della struttura del rapporto sociale nella quale viene in primo piano la persona del socio, con la conseguenza che nelle relative controversie giudiziarie la legittimazione passiva spetta...

Contraente non nominato e responsabilità del mediatore

Ordinariamente il mediatore conserva una posizione ben distinta da quella delle parti del contratto, non essendo in alcun modo tenuto ad assicurare il buon fine dell'affare o ad altrimenti rispondere delle conseguenze dell'inesecuzione delle prestazioni. Un'eccezione a questo principio ha luogo...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 46

EXPO MILANO 2015 1. In via straordinaria, e fino al 31 dicembre 2015, le disposizioni di cui ai commi 8 e 12, dell'articolo 6, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, non si applicano agli enti locali coinvolti nell'organizzazione...

Decreto Legge del 2015 numero 210 art. 11-bis

PROROGA DI TERMINI IN MATERIA AMBIENTALE 1. Il termine di cui all'articolo 33, comma 10, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, è prorogato di sessanta giorni. 2. Entro trenta giorni dall'approvazione del programma di...

Decreto Legge del 2015 numero 83 art. 21-ter

DISPOSIZIONI RELATIVE AI SOGGETTI CHE HANNO COMPLETATO IL TIROCINIO FORMATIVO DI CUI ALL'ARTICOLO 37, COMMA 11, DEL DECRETO-LEGGE 6 LUGLIO 2011, N. 98, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 15 LUGLIO 2011, N. 111 1. Il comma 1-bis dell'articolo 50 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90,...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 10

abrogato RISCONTRO ALL'INTERESSATO [1. Per garantire l'effettivo esercizio dei diritti di cui all'articolo 7 il titolare del trattamento è tenuto ad adottare idonee misure volte, in particolare: a) ad agevolare l'accesso ai dati personali da parte dell'interessato, anche attraverso l'impiego di...

Decreto Legislativo del 2004 numero 99 art. 2

SOCIETA' AGRICOLE 1. La ragione sociale o la denominazione sociale delle società che hanno quale oggetto sociale l'esercizio esclusivo delle attività di cui all' articolo 2135 del codice civile deve contenere l'indicazione di società agricola. Non costituiscono distrazione dall'esercizio...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 223

CONSORZI 1. Al fine di razionalizzare ed organizzare la ripresa degli imballaggi usati, la raccolta dei rifiuti di imballaggi secondari e terziari su superfici private e il ritiro, su indicazione del Consorzio nazionale imballaggi di cui all'articolo 224, dei rifiuti di imballaggio conferiti al...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 172

(abrogato) LA SOCIETÀ PUBBLICA DI PROGETTO (art. 5-ter, d.lgs. n. 190/2002, inserito dal d.lgs. n. 189/2005) [1. Ove la proposta del soggetto aggiudicatore, come approvata dal CIPE, preveda, ai fini della migliore utilizzazione dell'infrastruttura e dei beni connessi, l'attività coordinata di più...

Cass. civile, sez. I del 1998 numero 10488 (22/10/1998)

La responsabilità verso la società degli amministratori di una società per azioni, prevista e disciplinata dagli artt. 2392 e 2393 c.c. (applicabili anche alle s.r.l. giusta richiamo dell'art. 2487), trova la sua fonte nell'inadempimento dei doveri imposti ai predetti dalla legge o dall'atto...

Decreto Legislativo del 2018 numero 101 art. 12

MODIFICHE ALLA PARTE II, TITOLO XII, DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196 1. Alla parte II, titolo XII, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni: a) la rubrica è sostituita dalla seguente: «Giornalismo, libertà di informazione e di...

Determinazione del danno risarcibile

Quali conseguenze pregiudizievoli deve comprendere il risarcimento del danno? Il principio generale, sinteticamente evocato ancorchè enunciato da due distinte disposizioni normative, può essere riassunto nelle proposizioni che seguono. Occorre risarcire tutti i pregiudizi che possano, dal punto...

La nomina degli amministratori (società per azioni)

Ai sensi dell'art. cod.civ. , "La nomina degli amministratori spetta all'assemblea, fatta eccezione per i primi amministratori, che sono nominati nell'atto costitutivo, e salvo il disposto degli artt. , ( così come sostituito dall'art. 13, L. 25 febbraio 2008, n. 34) e cod.civ..(norma,...

Legge del 1996 numero 52 art. 15

Riciclaggio dei capitali di provenienza illecita e circolazione transfrontaliera dei capitali: criteri di delega L'integrazione dell'attuazione della direttiva 91/308/CEE del Consiglio sarà informata ai seguenti princìpi e criteri direttivi: a) provvedere al riordino del regime di segnalazione...

Legge del 1998 numero 191 art. 1

Modifiche ed integrazioni alla legge 15 marzo 1997, n. 59 Alla legge 15 marzo 1997, n. 59, come modificata dalla legge 15 maggio 1997, n. 127, sono apportate le modificazioni e integrazioni di cui ai commi seguenti. (Omissis) (Sostituisce la lett. h) al comma 3, dell'art. 1, L. 15 marzo 1997, n....

Legge del 2012 numero 3 art. 7

PRESUPPOSTI DI AMMISSIBILITÀ 1. Il debitore in stato di sovraindebitamento può proporre ai creditori, con l'ausilio degli organismi di composizione della crisi di cui all'articolo 15 con sede nel circondario del tribunale competente ai sensi dell'articolo 9, comma 1, un accordo di...

Legge del 2017 numero 168 art. 3

BENI COLLETTIVI 1. Sono beni collettivi: a) le terre di originaria proprietà collettiva della generalità degli abitanti del territorio di un comune o di una frazione, imputate o possedute da comuni, frazioni od associazioni agrarie comunque denominate; b) le terre, con le costruzioni di...

Legge del 2012 numero 220 art. 25

1. Dopo l'articolo 71 delle disposizioni per l'attuazione del codice civile e disposizioni transitorie sono inseriti i seguenti: «Art. 71-bis. - Possono svolgere l'incarico di amministratore di condominio coloro: a) che hanno il godimento dei diritti civili; b) che non sono stati condannati per...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 15

EFFICACIA TEMPORALE E DECADENZA DEL PERMESSO DI COSTRUIRE (LEGGE 28 GENNAIO 1977, N. 10, ART. 4, COMMI 3, 4 E 5; LEGGE 17 AGOSTO 1942, N. 1150, ART. 31, COMMA 11) 1. Nel permesso di costruire sono indicati i termini di inizio e di ultimazione dei lavori. 2. Il termine per l'inizio dei lavori non...

Prestito vitalizio ipotecario (reverse mortgage)

Repertorio N. -------- Raccolta n. ------- CONTRATTO DI FINANZIAMENTO (ai sensi dell'art. 11 quaterdecies, comma 12,D.L. 30-9-2005 N.203 convertito in Legge 2 dicembre 2005 n. 248) REPUBBLICA ITALIANA L'anno il giorno del mese di In Innanzi a me, Dottor Daniele Minussi...

Fusione: il rapporto di cambio

Il rapporto di cambio o di concambio rappresenta il prezzo dell'operazione di fusione, ossia la rappresentazione del valore attribuito alle partecipazioni nella società incorporante o risultante dalla fusione, rispetto al valore che tali partecipazioni avevano nelle società partecipanti alla...

La causa del contratto preliminare

Non è usuale un approccio diretto ad un tema come quello dell'elemento causale del contratto preliminare in generale. Tra gli interpreti appare del tutto mancante una specifica riflessione sul punto, probabilmente sulla scorta dell'idea inespressa secondo la quale l'elemento causale dovrebbe...

Concordato minore (crisi da sovraindebitamento)

Il "concordato minore", previsto dall'art. D. Lgs. 14/2019, destinato a divenire efficace a far tempo dal 15 agosto 2020, è lo strumento di composizione della crisi da sovraindebitamento riservato ai professionisti, piccoli imprenditori, imprenditori agricoli e start-up innovative. È escluso che...

Decreto Legislativo del 2011 numero 150 art. 22

DELLE AZIONI POPOLARI E DELLE CONTROVERSIE IN MATERIA DI ELEGGIBILITÀ, DECADENZA ED INCOMPATIBILITÀ NELLE ELEZIONI COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI 1. Le controversie previste dall'articolo 82, primo e secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, quelle...

Decreto Legislativo del 2017 numero 117 art. 4

TITOLO II Degli enti del terzo settore in generale (ENTI DEL TERZO SETTORE) 1. Sono enti del Terzo settore le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le reti associative, le società di mutuo...

Codice Civile art. 87

PARENTELA, AFFINITÀ, ADOZIONE (Rubrica così modificata dall’art. 1, comma 1, lett. a), D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, a decorrere dal 7 febbraio 2014 ai sensi di quanto disposto dall’art. 108, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 154/2013. Il testo precedentemente in vigore era il seguente: «Parentela,...