Testo cercato:

diritto legittima

Risultati 9206-9240 di 9701

Pluralità di accettazioni di eredità contenute nello stesso atto

Con atto ricevuto dal notaio ricorrente in data ..., ..., ..., ... e ..., con riferimento all’eredità relitta dalla propria madre ... procedevano il primo a conseguire definitivamente il legato del diritto di abitazione a lui riservato ex art. 540 c.c., nel contempo rinunziando all’eredità; e i suoi...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 18

CAPO IV Misure fiscali e contabili (SOSPENSIONE DI VERSAMENTI TRIBUTARI E CONTRIBUTIVI) 1. Per i soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione, che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato con ricavi o compensi non superiori a 50...

Decreto Legge del 2010 numero 78 art. 29

CONCENTRAZIONE DELLA RISCOSSIONE NELL'ACCERTAMENTO 1. Le attività di riscossione relative agli atti indicati nella seguente lettera a) emessi a partire dal 1° ottobre 2011 e relativi ai periodi d'imposta in corso alla data del 31 dicembre 2007 e successivi, sono potenziate mediante le seguenti...

Decreto Legge del 2014 numero 66 art. 46

TITOLO IV Norme finanziarie ed entrata in vigore (CONCORSO DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ALLA RIDUZIONE DELLA SPESA PUBBLICA) 1. Le Regioni a statuto speciale e le province autonome, in conseguenza dell'adeguamento dei propri ordinamenti ai principi di coordinamento della finanza...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 27

REGISTRO UNICO DEGLI OPERATORI DEL GIOCO PUBBLICO 1. Al fine di contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore dei giochi e la diffusione del gioco illegale, nonché di perseguire un razionale assetto sul territorio dell'offerta di gioco pubblico, presso l'Agenzia delle...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 144

ALTRE SANZIONI AMMINISTRATIVE ALLE SOCIETÀ O ENTI (Rubrica così modificata dall'art. 4, comma 4, D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141, come modificato dall'art. 2, comma 2, lett. a), D.Lgs. 19 settembre 2012, n. 169. Successivamente, la presente rubrica è stata così modificata dall’ art. 1, comma 51, lett....

Legge del 2002 numero 166 art. 38

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRASPORTO FERROVIARIO E INTERVENTI PER LO SVILUPPO DEL TRASPORTO FERROVIARIO DI MERCI 1. Per l'anno 2001, l'ammontare delle somme da corrispondere in relazione agli obblighi di servizio pubblico nel settore dei trasporti per ferrovia previsti dal regolamento (CEE) n....

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 136

PROCEDURA AVANTI LA COMMISSIONE DEI RICORSI 1. Il ricorso deve essere notificato tanto all'Ufficio italiano brevetti e marchi quanto ai controinteressati ai quali l'atto direttamente si riferisce entro il termine di sessanta giorni da quello in cui l'interessato ne abbia ricevuto la comunicazione,...

Mutuo di scopo legale

Notevolissima è la congerie di disposizioni normative che prevedono l'erogazione di credito, spesso agevolato, finalizzata ad uno specifico impiego delle somme mutuate. Spesso si tratta del finanziamento di attività di impresa (agricola, industriale: cinematografica, alberghiera, più in generale...

Decreto Legislativo del 1997 numero 241 art. 17-bis

RITENUTE E COMPENSAZIONI IN APPALTI E SUBAPPALTI ED ESTENSIONE DEL REGIME DEL REVERSE CHARGE PER IL CONTRASTO DELL'ILLECITA SOMMINISTRAZIONE DI MANODOPERA 1. In deroga alla disposizione di cui all'articolo 17, comma 1, i soggetti di cui all'articolo 23, comma 1, del decreto del Presidente della...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 154

COMPITI 1. Oltre a quanto previsto da specifiche disposizioni e dalla Sezione II del Capo VI del regolamento, il Garante, ai sensi dell'articolo 57, paragrafo 1, lettera v), del Regolamento medesimo, anche di propria iniziativa e avvalendosi dell'Ufficio, in conformità alla disciplina vigente e...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 27

CAPO III Applicazione (TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE) 1. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato, di seguito denominata "Autorità", esercita le attribuzioni disciplinate dal presente articolo anche quale autorità competente per l'applicazione del regolamento 2006/2004/CE del...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 2

MISURE PER IL SOSTEGNO ALL'ESPORTAZIONE, ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE E AGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE 1. All'articolo 6 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 9, dopo...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 128

(abrogato) PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI (art. 14, legge n. 109/1994) [1. L'attività di realizzazione dei lavori di cui al presente codice di singolo importo superiore a 100.000 euro si svolge sulla base di un programma triennale e di suoi aggiornamenti annuali che le amministrazioni...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 256

(abrogato) DISPOSIZIONI ABROGATE [1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente codice, sono o restano abrogati: gli articoli 326, 329, 340, 341, 345, 351, 352, 353, 354 e 355 della legge 20 marzo 1865, n. 2248, allegato F; l'articolo 14 della legge 28 settembre 1942, n. 1140, e...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 58

(abrogato) DIALOGO COMPETITIVO (art. 29, direttiva 2004/18) [1. Nel caso di appalti particolarmente complessi, qualora ritengano che il ricorso alla procedura aperta o ristretta non permetta l'aggiudicazione dell'appalto, le stazioni appaltanti possono avvalersi del dialogo competitivo...

Decreto Legislativo del 2010 numero 141 art. 26

TITOLO V Disposizioni finali (DISCIPLINA TRANSITORIA) 01. Le Autorità competenti provvedono all'emanazione delle disposizioni attuative del Titolo VI-bis del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e del titolo IV del presente decreto, al più tardi entro il 31 dicembre 2012. (Comma...

Decreto Legislativo del 2014 numero 175 art. 3

TRASMISSIONE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE DA PARTE DI SOGGETTI TERZI DI DATI RELATIVI A ONERI E SPESE SOSTENUTE DAI CONTRIBUENTI 1. All'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, sono apportate le seguenti modificazioni: a) il comma 25 è sostituito dal seguente: «25. Ai fini della...

Decreto Legislativo del 2017 numero 90 art. 3

MODIFICHE AL TITOLO III DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 1. Il titolo III del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, è sostituito dal seguente: «Titolo III (Misure ulteriori) - Art. 49 (Limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore). - 1. E' vietato il...

Forma per relationem

Suole essere riferito, in materia di elemento formale, un principio generale di libertà. In considerazione di esso, in difetto di norme specifiche che impongano l'adozione di una forma particolare a pena di nullità, le parti sarebbero libere di perfezionare l'atto senza che il medesimo rivesta una...

Quorum costitutivi e deliberativi (assemblea condominiale)

Ai sensi del I comma dell'art. cod.civ. l'assemblea è regolarmente costituita con l'intervento di tanti condomini che rappresentino i due terzi del valore dell'intero edificio e la maggioranza (non più i due terzi, come disposto prima della novella del 2012) dei partecipanti al condominio. E'...

Atto di enunciazione dell’impresa familiare

Il caso concerne l’obbligo di registrazione dell’atto di enunciazione dell’impresa familiare. Trattandosi di atto stipulato per le sole finalità di cui all’art. 5 del d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 (Testo unico delle imposte sui redditi) esso è da ritenersi escluso dall’obbligo della registrazione,...

Consiglio di Stato del 2012 numero 4832 (05/07/2012)

Consiglio di Stato - Sezione Consultiva per gli Atti Normativi - Adunanza di Sezione del 7 giugno 2012 NUMERO AFFARE 04832/2012 Ministero della giustizia - Ufficio legislativo Regolamento in materia di società per l'esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico ...

La conversione di azioni da una categoria all'altra

Alla luce della riforma e a conclusione dell'indagine relativa alle azioni di categoria, è necessario analizzare il problema della possibilità che si faccia luogo alla conversione delle azioni di una determinata categoria in azioni di altra categoria. Originariamente, l'istituto della conversione...

Legge del 1997 numero 196 art. 17

Riordino della formazione professionale Allo scopo di assicurare ai lavoratori adeguate opportunità di formazione ed elevazione professionale anche attraverso l'integrazione del sistema di formazione professionale con il sistema scolastico e con il mondo del lavoro e un più razionale utilizzo...