Testo cercato:

diritto legittima

Risultati 9241-9275 di 9701

Legge del 1997 numero 352 art. 9

abrogato [PROVVEDIMENTI A FAVORE DELLE AREE ARCHEOLOGICHE DI POMPEI] [1. In attesa della riorganizzazione del Ministero per i beni culturali e ambientali e al fine di incentivare l'attività di tutela, conservazione e fruizione pubblica del patrimonio archeologico, la soprintendenza di Pompei è...

Decreto Legislativo del 2015 numero 160 art. 2

MONITORAGGIO DELL'EVASIONE FISCALE E COORDINAMENTO CON LE PROCEDURE DI BILANCIO 1. Dopo l'articolo 10-bis della legge 31 dicembre 2009, n. 196, come modificato dall'articolo 1, è inserito il seguente: «Art. 10-bis.1 (Monitoraggio dell'evasione fiscale e contributiva). - 1. Contestualmente alla...

Decreto Legge del 1991 numero 143 art. 6

CAPO II (ELENCO DI INTERMEDIARI OPERANTI NEL SETTORE FINANZIARIO) 1. [L'esercizio in via prevalente di una o più delle attività di cui all'articolo 4, comma 2, è riservato agli intermediari iscritti in apposito elenco tenuto dal Ministro del tesoro, che si avvale dell'Ufficio italiano dei cambi,...

Decreto Legge del 2014 numero 83 art. 6

DISPOSIZIONI URGENTI PER LA CRESCITA DEL SETTORE CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO, ANCHE ATTRAVERSO L'ATTRAZIONE DI INVESTIMENTI ESTERI IN ITALIA E IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'OFFERTA (Rubrica così sostituita dalla legge di conversione 29 luglio 2014, n. 106) 1. All'articolo 1, comma 335,...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 57

ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI (Rubrica così sostituita dalla legge di conversione 21 giugno 2017, n. 96) 1. All'articolo 26, commi 2, 5 e 6, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, le parole: “start-up innovative” e “start-up...

Legge del 2007 numero 244 art. 2, 501-550

501. Le risorse di cui all'articolo 74, comma 1, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, limitatamente allo stanziamento relativo all'anno 2008, possono essere utilizzate anche ai fini del finanziamento delle spese di avvio dei Fondi di previdenza complementare dei dipendenti delle amministrazioni...

Legge del 2009 numero 88 art. 24

ADEGUAMENTO COMUNITARIO DI DISPOSIZIONI TRIBUTARIE 1. Il comma 3 dell'articolo 27 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, è sostituito dal seguente: «3. La ritenuta è operata a titolo d'imposta e con l'aliquota del 27 per cento sugli utili corrisposti a soggetti...

Decreto Ministeriale del 2010 numero 180 art. 16

CAPO IV Indennità (CRITERI DI DETERMINAZIONE DELL'INDENNITÀ) 1. L'indennità comprende le spese di avvio del procedimento e le spese di mediazione. 2. Per le spese di avvio, a valere sull'indennità complessiva, è dovuto da ciascuna parte per lo svolgimento del primo incontro un importo di euro...

Divisione oggettivamente o soggettivamente parziale

La divisione testamentaria può essere totale o parziale. La parzialità della divisione può avere quale punto di riferimento l'aspetto oggettivo (i beni caduti in successione) ovvero quello soggettivo (i soggetti beneficiari). Ricorre la divisione soggettivamente parziale ogniqualvolta il...

L'autonomia patrimoniale riferita ai diversi enti

Anticipando in qualche misura ciò che sarà oggetto di separata disamina in relazione a ciascuna figura soggettiva assunta in considerazione, è possibile, in rapporto alla connessione tra aspetto soggettivo e autonomia patrimoniale, valutare in via di sintesi la varia consistenza di tale autonomia e...

Legge del 1990 numero 396 art. 9

Disposizioni varie Per l'avvio della realizzazione del sistema direzionale orientale di Roma, dei parchi ed in particolare del parco archeologico dell'area centrale, dei Fori e dell'Appia Antica, ancorché in pendenza dell'adozione del piano regionale, nonché delle infrastrutture connesse e per i...

Codice Civile art. 1129

NOMINA E REVOCA DELL'AMMINISTRATORE 1. Quando i condomini sono più di otto, se l'assemblea non vi provvede, la nomina di un amministratore è fatta dall'autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condomini o dell'amministratore dimissionario. 2. Contestualmente all'accettazione della nomina e...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 38

QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI E CENTRALI DI COMMITTENZA 1. Fermo restando quanto stabilito dall'articolo 37 in materia di aggregazione e centralizzazione degli appalti, è istituito presso l'ANAC, che ne assicura la pubblicità, un apposito elenco delle stazioni appaltanti qualificate di...

Decreto Legge del 2005 numero 35 art. 12

abrogato RAFFORZAMENTO E RILANCIO DEL SETTORE TURISTICO [1. Al fine di assicurare il coordinamento stabile delle politiche di indirizzo del settore turistico in sede nazionale e la sua promozione all'estero, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri da adottarsi entro trenta giorni...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 43

SEMPLIFICAZIONE DEGLI STRUMENTI DI ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E DI SVILUPPO D'IMPRESA 1. Per favorire l'attrazione degli investimenti e la realizzazione di progetti di sviluppo di impresa rilevanti per il rafforzamento della struttura produttiva del Paese, con particolare riferimento alle aree...

Decreto Legge del 2013 numero 43 art. 1

CAPO I Norme per le aree industriali di piombino e di trieste nonché a tutela dell'ambiente nel territorio del comune di palermo e delle regioni campania e puglia (Rubrica così sostituita dalla legge di conversione 24 giugno 2013, n. 71. Precedentemente la rubrica era la seguente: «Norme per l'area...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 27

INGRESSO PER LAVORO IN CASI PARTICOLARI 1. Al di fuori degli ingressi per lavoro di cui agli articoli precedenti, autorizzati nell'àmbito delle quote di cui all'articolo 3, comma 4, il regolamento di attuazione disciplina particolari modalità e termini per il rilascio delle autorizzazioni al...

Decreto Legislativo del 2004 numero 37 art. 4

CAPO II Disposizioni correttive del decreto lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 recante definizione dei procedimenti in materia di diritto societario e di intermediazione finanziaria, nonchè in materia bancaria e creditizia, in attuazione dell' art. 12 della legge 3 ottobre 2001, n.366 (MODIFICHE AL DECRETO...

L'accettazione beneficiata degli incapaci

L'accettazione con beneficio di inventario costituisce la modalità acquisitiva necessaria per i soggetti incapaci (tanto per quelli assolutamente incapaci, vale a dire minori d'età ed interdetti, ex art. cod. civ. , quanto per coloro la cui incapacità è relativa (minori emancipati, inabilitati), ai...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 24

CONTRIBUTO TRAMITE CREDITO DI IMPOSTA PER LE NUOVE ASSUNZIONI DI PROFILI ALTAMENTE QUALIFICATI 1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto-legge, a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dalle dimensioni aziendali, dal settore economico in cui operano,...

Legge del 2004 numero 308 art. 1

1. Il Governo e' delegato ad adottare, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, uno o più decreti legislativi di riordino, coordinamento e integrazione delle disposizioni legislative nei seguenti settori e...

Figure affini al mutuo

La causa di finanziamento vale ad avvicinare il contratto di mutuo alle stipulazioni consistenti nell' apertura di credito in conto corrente, nell'anticipazione bancaria , nel factoring (riconducibile, quest'ultimo, ad un accordo quadro inteso a disciplinare la cessione di crediti in massa) nella...

Decreto Legge del 2001 numero 351 art. 1

CAPO I - Disposizioni in materia di privatizzazione e valorizzazione del patrimonio immobliare pubblico (RICOGNIZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO) 1. Per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato, anche in funzione della formulazione del conto...

Decreto Legge del 2012 numero 1 art. 27

CAPO VI Servizi bancari e assicurativi (PROMOZIONE DELLA CONCORRENZA IN MATERIA DI CONTO CORRENTE O DI CONTO DI PAGAMENTO DI BASE) 1. All'articolo 12 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono apportate le seguenti...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 22

SOPPRESSIONE DI DIGITPA, DELL'AGENZIA PER LA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE PER L'INNOVAZIONE, SUCCESSIONE DEI RAPPORTI E INDIVIDUAZIONE DELLE EFFETTIVE RISORSE UMANE E STRUMENTALI 1. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto, DigitPA e l'Agenzia per la diffusione delle tecnologie per...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 56-bis

SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE IN MATERIA DI TRASFERIMENTI DI IMMOBILI AGLI ENTI TERRITORIALI 1. Il trasferimento in proprietà, a titolo non oneroso, a comuni, province, città metropolitane e regioni dei beni immobili di cui all'articolo 5, comma 1, lettera e), e comma 4, del decreto...

Legge del 2011 numero 183 art. 6

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DISMISSIONI DEI BENI IMMOBILI PUBBLICI 1. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato a conferire o trasferire beni immobili dello Stato, ad uno o più fondi comuni di investimento immobiliare, ovvero ad una o più società, anche di nuova costituzione. I...

Legge del 2012 numero 247 art. 17

ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE 1. Costituiscono requisiti per l'iscrizione all'albo: a) essere cittadino italiano o di Stato appartenente all'Unione europea, salvo quanto previsto dal comma 2 per gli stranieri cittadini di uno Stato non appartenente all'Unione europea; b) avere superato l'esame di...

Oggetto della vendita di cosa futura

Quanto all'oggetto della vendita di cosa futura giova un riferimento all'impostazione della struttura di tale elemento essenziale nell'ambito del contratto in genere. La distinzione tra oggetto immediato (inteso come le obbligazioni o le attribuzioni traslative dedotte nel sinallagma) ed oggetto...