Testo cercato:

diritto legittima

Risultati 8016-8050 di 9562

Decreto Legge del 2012 numero 179 art. 11-bis

CREDITO D'IMPOSTA PER PROMUOVERE L'OFFERTA ON LINE DI OPERE DELL'INGEGNO 1. Al fine di migliorare l'offerta legale di opere dell'ingegno mediante le reti di comunicazione elettronica, è riconosciuto un credito d'imposta del 25 per cento dei costi sostenuti, nel rispetto dei limiti della regola...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 120-octies

PUBBLICITÀ 1. Fermo restando quanto previsto dalla parte II, titolo III, del Codice del consumo, gli annunci pubblicitari relativi a contratti di credito sono effettuati in forma corretta, chiara e non ingannevole. Essi non contengono formulazioni che possano indurre nel consumatore false...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 120-sexies

AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Le disposizioni del presente capo si applicano ai contratti di credito, comunque denominati, a eccezione dei seguenti casi: a) contratti di credito in cui il finanziatore: 1) concede una tantum o periodicamente una somma di denaro o eroga credito sotto altre forme in...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 222

VIOLAZIONE DELLE NORME SUL MARGINE DI SOLVIBILITA' O SULLA QUOTA DI GARANZIA 1. Qualora l'impresa, che ha sede legale nel territorio della Repubblica, non disponga del margine di solvibilità nella misura necessaria, l'ISVAP richiede, ai fini della successiva approvazione, la presentazione, entro...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 120

GIURISDIZIONE E COMPETENZA 1. Le azioni in materia di proprietà industriale i cui titoli sono concessi o in corso di concessione si propongono avanti l'autorità giudiziaria dello Stato, qualunque sia la cittadinanza, il domicilio o la residenza delle parti. Se l'azione di nullità o quella di...

Regolamento UE del 2016 n. 2016/679/UE art. 37

SEZIONE 4 Responsabile della protezione dei dati (DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI) 1. Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento designano sistematicamente un responsabile della protezione dei dati ogniqualvolta: a) il trattamento è effettuato da...

Rimborso delle spese (garanzia per evizione della cosa venduta)

Il II comma dell'art. cod. civ. dispone che il venditore sia obbligato a corrispondere al compratore che ha subìto l'evizione le spese che egli abbia fatte per la denunzia della lite e quelle che abbia dovuto rimborsare all'attore. Le prime si sostanziano nelle spese per la chiamata in causa del...

Decreto Legislativo del 2017 numero 90 art. 6

MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 22 GIUGNO 2007, N. 109 1. Al decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109, sono apportate le seguenti modificazioni: a) l'articolo 1 è sostituito dal seguente: «Art. 1 (Definizioni). - 1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) amministrazioni...

Fabbricati strumentali per natura

A decorrere dal 26 giugno 2012 sono soggette al seguente regime IVA le cessioni di immobili strumentali per natura (cioè che per le loro caratteristiche non sono suscettibili di diversa utilizzazione senza radicali trasformazioni) individuati nelle categorie catastali A/10 uffici e studi privati; B...

Forma del contratto di leasing

Il contratto di leasing non è di per sè soggetto a speciali vincoli formali. La necessità di adottare la forma scritta ad substantiam actus si palesa tuttavia in relazione allo specifico oggetto della negoziazione, in combinazione con l'aspetto relativo alla durata. Così quando il contratto abbia ad...

Impugnative della transazione

La transazione si qualifica per l'assoluta peculiarità del sistema delle impugnazioni, assai divergente rispetto ai principi in materia di contratto in genere. In particolare il codice civile prevede al I° comma dell' la nullità della transazione afferente ad un contratto illecito...

La posizione dei creditori non cessionari (cessio bonorum)

La cessione dei beni di cui all'art. cod.civ. costituisce un semplice strumento di agevolazione per coloro tra i creditori che intendono avvalersene. Essa tuttavia non pone i creditori che non vi abbiano aderito in una posizione deteriore rispetto agli altri. Ai creditori non cessionari che vantino...

Legge del 1993 numero 580 art. 12

COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO 1. I componenti del consiglio sono designati dalle organizzazioni rappresentative delle imprese appartenenti ai settori di cui all'articolo 10, comma 2, nonché dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dalle associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e...

Cass. civile, sez. III del 1987 numero 5371 (18/06/1987)

La disciplina unitaria della condictio indebiti trova il suo completamento nella norma di cui all' art.. 2035 cod. civ. la quale funge da limite legale all' applicabilità del precedente art. 2033, di modo che il giudice di merito, chiamato a pronunziarsi su una "condictio ob iniustam causam", deve...

Cass. civile, sez. Unite del 2015 numero 25767 (22/12/2015)

In tema di danno da nascita indesiderata, al fine di ottenere il risarcimento del danno, la donna è tenuta ad allegare e provare che, ove informata di gravi malformazioni del concepito che avrebbero giustificato l'interruzione volontaria della gravidanza, non avrebbe portato a termine la...

Brevi cenni sui nuovi sistemi di amministrazione delle società

Con l'entrata in vigore della riforma del diritto societario, le società per azioni o in accomandita per azioni, possono adottare uno tra tre diversi tipi di sistemi di amministrazione: accanto al modello c.d. classico (consiglio di amministrazione e collegio sindacale) il legislatore del 2003 ha...

Cass. civile, sez. III del 2008 numero 9878 (15/04/2008)

In tema di procedimento disciplinare a carico dei notai, l'art. 148 della l. n. 89/1913 prevede l'obbligo delle specifica contestazione dell'addebito mediante avviso da comunicare al notaio con lettera raccomandata (art. 267, comma terzo, del reg. not.) ed il diritto dell'incolpato di far pervenire...

Decreto Legislativo del 2006 numero 5 art. 84

SOSTITUZIONE DELL'ARTICOLO 99 DEL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267 1. L'articolo 99 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, è sostituito dal seguente: «Art. 99 (Procedimento). - Le impugnazioni di cui all'articolo precedente si propongono con ricorso depositato presso la cancelleria del...

Legge del 2000 numero 340 art. 32

SEMPLIFICAZIONE DELLA FASE COSTITUTIVA E DELLA FASE MODIFICATIVA DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI 1.In attesa della riforma del diritto societario, la fase costitutiva e la fase modificativa delle società di capitali sono regolate dalle disposizioni del presente articolo. 2. (Sostituisce i commi terzo e...

Codice Civile art. 254

FORMA DEL RICONOSCIMENTO (Formulazione così modificata dall'avviso di rettifica pubblicato sulla Gazz. Uff. 2 ottobre 1976, n. 263) Il riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio è fatto nell'atto di nascita, oppure con una apposita dichiarazione, posteriore alla nascita o al...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 25

CAPO IV Requisiti di professionalità e di onorabilità (REQUISITI DI ONORABILITA' DEI PARTECIPANTI) 1. Il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Banca d'Italia, determina con regolamento emanato ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, i requisiti di...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 57

abrogato DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE 1. Con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro della giustizia, sono individuate le modalità di attuazione dei principi del presente codice...

Decreto Legislativo del 2005 numero 122 art. 15

GESTIONE DEL FONDO 1. La gestione del Fondo e' attribuita alla CONSAP - Concessionaria di servizi assicurativi pubblici s.p.a., che vi provvede per conto del Ministero dell'economia e delle finanze sulla base di apposita concessione, approvata con decreto del medesimo Ministero. 2. La concessione...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 182

(abrogato) SEZIONE II Procedure per la valutazione di impatto ambientale delle grandi opere (CAMPO DI APPLICAZIONE) (art. 17, d.lgs. n. 190/2002) [1. La presente sezione, in attuazione dell'articolo 1, comma 2, della legge 21 dicembre 2001, n. 443, disciplina la procedura per la valutazione di...

Segni distintivi dell'imprenditore in genere

Ditta, insegna e marchio sono segni distintivi dell'imprenditore . L'insegna individua i locali ove viene esercitata l'impresa. La ditta ha come termine di riferimento la persona dell'imprenditore. Il marchio distingue i beni o i servizi prodotti. Tutti i segni distintivi hanno la funzione...

Sospensione delle prestazioni (contratto di somministrazione)

L'art. cod.civ. disciplina la semplice sospensione della somministrazione quando il somministrato è inadempiente, stabilendo che "se la parte che ha diritto alla somministrazione è inadempiente e l'inadempimento è di lieve entità, il somministrante non può sospendere l'esecuzione del contratto...

Vocazione e delazione ereditaria

Nel corso dell'esame che segue assumeremo in considerazione l'aspetto soggettivo della designazione dei soggetti beneficiari di lasciti mortis causa, tanto nell'ipotesi in cui il titolo sia la legge, quanto per il caso in cui essa discenda da un atto di ultima volontà. Secondo un'opinione si...

Decreto Legge del 2012 numero 95 art. 18

ISTITUZIONE DELLE CITTÀ METROPOLITANE E SOPPRESSIONE DELLE PROVINCE DEL RELATIVO TERRITORIO 1. A garanzia dell'efficace ed efficiente svolgimento delle funzioni amministrative, in attuazione degli articoli 114 e 117, secondo comma, lettera p), della Costituzione, le Province di Roma, Torino,...

Decreto Legislativo del 2018 numero 101 art. 2

CAPO II Modifiche alla parte I del codice in materia di protezione dei dati personali di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (MODIFICHE ALLA PARTE I, TITOLO I, DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196) 1. Alla parte I, titolo I, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196,...

Decreto Legge del 2008 numero 207 art. 43-bis

INTERVENTI NELLE OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE DI IMMOBILI PUBBLICI 1. In considerazione dell'eccezionale crisi economica internazionale e delle condizioni del mercato immobiliare e dei mercati finanziari, il patrimonio separato relativo alla prima operazione di cartolarizzazione di cui al...

Decreto Legge del 2012 numero 179 art. 26

DEROGA AL DIRITTO SOCIETARIO E RIDUZIONE DEGLI ONERI PER L'AVVIO 1. Nelle start-up innovative il termine entro il quale la perdita deve risultare diminuita a meno di un terzo stabilito dagli articoli 2446, comma secondo, e 2482-bis, comma quarto, del codice civile, è posticipato al secondo...

Codice di Procedura Civile art. 163

CONTENUTO DELLA CITAZIONE 1. La domanda si propone mediante citazione a comparire a udienza fissa. 2. Il presidente del tribunale stabilisce al principio dell'anno giudiziario, con decreto approvato dal primo presidente della corte di appello, i giorni della settimana e le ore delle udienze...

Decreto Legge del 2012 numero 179 art. 34-novies

DEFINIZIONE DEI CONTRIBUTI PER PROGRAMMI DI EDILIZIA RESIDENZIALE 1. Al fine di provvedere alla chiusura delle posizioni debitorie e creditorie determinatesi ai sensi dell'articolo 16, secondo comma, della legge 27 maggio 1975, n. 166, degli articoli 2 e 10 della legge 8 agosto 1977, n. 513,...