Testo cercato:

diritto legittima

Risultati 8856-8890 di 9701

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 8

GRANDE EVENTO EXPO 2015 E FONDAZIONE LA GRANDE BRERA 1. Al fine di reintegrare l'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 14 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nell'importo originariamente previsto, per la...

Legge del 2009 numero 88 art. 44

DELEGA AL GOVERNO PER L'ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2007/66/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DELL'11 DICEMBRE 2007, CHE MODIFICA LE DIRETTIVE 89/665/CEE E 92/13/CEE DEL CONSIGLIO PER QUANTO RIGUARDA IL MIGLIORAMENTO DELL'EFFICACIA DELLE PROCEDURE DI RICORSO IN MATERIA DI AGGIUDICAZIONE...

Legge del 2009 numero 88 art. 50

PRINCIPI E CRITERI DIRETTIVI PER L'ATTUAZIONE DELLA DECISIONE QUADRO 2006/783/GAI RELATIVA ALL'APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DEL RECIPROCO RICONOSCIMENTO DELLE DECISIONI DI CONFISCA 1. Il Governo adotta il decreto legislativo recante le norme occorrenti per dare attuazione alla decisione quadro...

Vendita di cosa parzialmente altrui

Può darsi che la cosa non appartenga interamente al venditore, che pure ne faccia alienazione, o perchè sulla medesima insista il diritto di proprietà di altri soggetti (ricorrendo un'ipotesi di comunione) o in quanto essa sia gravata da diritti reali minori. Rinviando la disamina di...

Fallimento e prova della simulazione

Di particolare importanza è l'esame della posizione del curatore fallimentare in relazione alla prova della simulazione. La figura giuridica del curatore da un lato è riconducibile alla funzione di rappresentanza del fallito, dall'altro di tutela del ceto creditorio. In questo senso egli vanta la...

La vendita alternativa

A differenza di quanto prevedeva il previgente codice civile del 1865 (cfr. l'art. ) l'attuale codice del 1942 non contempla alcuna specifica disciplina della vendita alternativa, che si sostanzia in quella negoziazione avente ad oggetto due o più cose (mobili o immobili) alternativamente l'una...

Decreto Legislativo del 2015 numero 160 art. 1

MONITORAGGIO DELLE SPESE FISCALI E COORDINAMENTO CON LE PROCEDURE DI BILANCIO 1. All'articolo 10-bis della legge 31 dicembre 2009, n. 196, dopo il comma 5, è inserito il seguente: « 5-bis. La Nota di aggiornamento di cui al comma 1 è corredata altresì da un rapporto programmatico nel quale sono...

Decreto Legislativo del 2012 numero 169 art. 17

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 26 DEL DECRETO LEGISLATIVO 13 AGOSTO 2010, N. 141 1. All'articolo 26 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 01, le parole: «nonché alla costituzione dell'Organismo» sono soppresse; b) al comma 01, le parole:...

Decreto Legislativo del 2018 numero 101 art. 13

CAPO IV Modifiche alla parte III e agli allegati del codice in materia di protezione dei dati personali di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (MODIFICHE ALLA PARTE III, TITOLO I, DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196) 1. Alla parte III, titolo I, del decreto legislativo...

Legge del 2000 numero 205 art. 1

DISPOSIZIONI SUL PROCESSO AMMINISTRATIVO 1. All'articolo 21 della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, i commi dal primo al quinto sono sostituiti dai seguenti: "Il ricorso deve essere notificato tanto all'organo che ha emesso l'atto impugnato quanto ai controinteressati ai quali l'atto direttamente...

Legge del 2009 numero 69 art. 52

MODIFICHE ALLE DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL CODICE DI PROCEDURA CIVILE E DISPOSIZIONI TRANSITORIE, DI CUI AL REGIO DECRETO 18 DICEMBRE 1941, N. 1368 1. Al primo comma dell'articolo 23 delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie, di cui al...

Compensazione legale

La compensazione legale ha luogo indipendentemente da qualsiasi manifestazione di volontà privata ed anche contro la volontà di uno dei creditori. L'operatività di essa deriva direttamente dalla legge, pur dovendo comunque esser oggetto di una eccezione in senso proprio (art. cod. civ. ). A tal...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 30

PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI FAMILIARI (Legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 28) 1. Fatti salvi i casi di rilascio o di rinnovo della carta di soggiorno, il permesso di soggiorno per motivi familiari è rilasciato: a) allo straniero che ha fatto ingresso in Italia con visto di ingresso per...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 140

PROCEDURA 1. I soggetti di cui all'articolo 139 sono legittimati nei casi ivi previsti ad agire a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e degli utenti richiedendo al tribunale: (Alinea così modificato dall’art. 17, D.Lgs. 23 ottobre 2007, n. 221) a) di inibire gli atti e i...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 214

CAPO V Procedure semplificate (DETERMINAZIONE DELLE ATTIVITÀ E DELLE CARATTERISTICHE DEI RIFIUTI PER L'AMMISSIONE ALLE PROCEDURE SEMPLIFICATE) 1. Le procedure semplificate di cui al presente Capo devono garantire in ogni caso un elevato livello di protezione ambientale e controlli efficaci. 2....

Decreto Legislativo del 2004 numero 37 art. 2

SEZIONE II Disposizioni di coordinamento del decreto lgs. 17 gennaio 2003, n. 6, recante riforma organica delle società di capitali e società cooperative, in attuazione della legge 3 ottobre 2001, n.366, con il decreto lgs. 1° settembre 1993,n.385, recante T.U. delle leggi in materia bancaria e...

Decreto Legge del 2011 numero 98 art. 38

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTENZIOSO PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE 1. Al fine di realizzare una maggiore economicità dell'azione amministrativa e favorire la piena operatività e trasparenza dei pagamenti, nonché deflazionare il contenzioso in materia previdenziale, di contenere la durata dei...

Decreto Legge del 2014 numero 90 art. 17

RICOGNIZIONE DEGLI ENTI PUBBLICI E UNIFICAZIONE DELLE BANCHE DATI DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE 1. Al fine di procedere ad una razionalizzazione degli enti pubblici e di quelli ai quali lo Stato contribuisce in via ordinaria, il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei...

Decreto Legislativo del 2005 numero 206 art. 140-bis

AZIONE DI CLASSE 1. I diritti individuali omogenei dei consumatori e degli utenti di cui al comma 2 nonché gli interessi collettivi sono tutelabili anche attraverso l’azione di classe, secondo le previsioni del presente articolo. A tal fine ciascun componente della classe, anche mediante...

Decreto Legge del 2012 numero 179 art. 18

MODIFICAZIONI ALLA LEGGE 27 GENNAIO 2012, N. 3, E ALL'ARTICOLO 217-BIS DEL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267 (Rubrica così modificata dalla legge di conversione 17 dicembre 2012, n. 221) 1. Alla legge 27 gennaio 2012, n. 3, sono apportate le seguenti modificazioni: a) la rubrica del capo II è...

Legge del 2016 numero 232 art. 1 - commi da 201 a 300

201. Per i lavoratori di cui agli articoli 1, comma 2, e 70, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché per il personale degli enti pubblici di ricerca, che soddisfano i requisiti di cui al comma 199 del presente articolo, le indennità di fine servizio comunque denominate di cui...

Codice Civile art. 250

RICONOSCIMENTO (Rubrica cosi sostituita dall’art. 7, comma 8, D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, a decorrere dal 7 febbraio 2014 ai sensi di quanto disposto dall’art. 108, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 154/2013. Il testo precedentemente in vigore era il seguente: «§ 1 – Del riconoscimento dei...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 11

RACCOLTA DEL RISPARMIO 1. Ai fini del presente decreto legislativo è raccolta del risparmio l'acquisizione di fondi con obbligo di rimborso, sia sotto forma di depositi sia sotto altra forma. 2. La raccolta del risparmio tra il pubblico è vietata ai soggetti diversi dalle banche. 2-bis. Non...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 112-bis

ORGANISMO PER LA TENUTA DELL'ELENCO DEI CONFIDI 1. È istituito un Organismo, avente personalità giuridica di diritto privato, con autonomia organizzativa, statutaria e finanziaria competente per la gestione dell'elenco di cui all'articolo 112, comma 1. Il Ministro dell'economia e delle finanze...

Decreto Legislativo del 2003 numero 276 art. 15

CAPO III Borsa continua nazionale del lavoro e monitoraggio statistico - (PRINCIPI E CRITERI GENERALI) 1. A garanzia dell'effettivo godimento del diritto al lavoro di cui all'articolo 4 della Costituzione, e nel pieno rispetto dell'articolo 120 della Costituzione stessa, viene costituita la...

Entità della somministrazione

L' art. cod.civ. prevede l'ipotesi in cui le parti non abbiano stabilito nel momento della conclusione del contratto l'entità della somministrazione. In questo caso la legge fa riferimento alla misura corrispondente "al normale fabbisogno della parte che vi ha diritto, avuto...

Legge del 2003 numero 326 art. 29

CESSIONE DI IMMOBILI ADIBITI AD UFFICI PUBBLICI 1. Ai fini del perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica previsti per l'anno 2004 attraverso la dismissione di beni immobili dello Stato, in funzione del patto di stabilità e crescita, si provvede alla alienazione di tali immobili con...

Legge del 2001 numero 136 art. 2

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI IMMOBILI CONCESSI IN USO A UNIVERSITÀ STATALI, DI TRASFERIMENTO DI BENI IMMOBILI DELLO STATO AI SENSI DELLA LEGGE 31 DICEMBRE 1993, N. 579, E DELLA LEGGE 28 DICEMBRE 1995, N. 549 1. I beni appartenenti al patrimonio indisponibile dello Stato e concessi in uso alle...

Promotori ed organizzatori: la responsabilità patrimoniale

Al comitato fa difetto tanto la personalità giuridica, quanto una perfetta autonomia patrimoniale. Non dovrebbe invece dubitarsi del fatto che esso sia dotato di un proprio compendio patrimoniale (in un certo senso almeno assimilabile al fondo comune proprio dell'associazione non riconosciuta: cfr....

Rinunzia all'opposizione a liberalità donativa

Repertorio N. 141.632 Raccolta N. 24.440 RINUNZIA ALL'OPPOSIZIONE AVVERSO LIBERALITA' DONATIVA REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilanove il giorno ventidue del mese di Dicembre. In Lecco, nel mio studio in Via Balicco n.61. Innanzi a me Dottor Daniele Minussi, Notaio residente...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 25

RESPONSABILITÀ LUNGO LA CATENA DEL VALORE DELL'IA In vigore dal 1 agosto 2024 1. Qualsiasi distributore, importatore, deployer o altro terzo è considerato fornitore di un sistema di IA ad alto rischio ai fini del presente regolamento ed è soggetto agli obblighi del fornitore a norma...

Decreto Legislativo del 2007 numero 51 art. 3

MODIFICAZIONI AL CAPO I DEL TITOLO II DELLA PARTE IV DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA 1. Il Capo I del Titolo II della Parte IV del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria è sostituito dal seguente: «Capo I Offerta al...