Testo cercato:

1130 art

Risultati 16031-16065 di 29780

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 28

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 32-QUATER DEL DECRETO-LEGGE N. 124 DEL 2019 1. All'articolo 32-quater del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, alinea, dopo le parole “di cui al...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 11

SOSPENSIONE DEI TERMINI DI SCADENZA DEI TITOLI DI CREDITO 1. Fermo restando quanto previsto ai commi 2 e 3, i termini di scadenza relativi a vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito e ad ogni altro atto avente efficacia esecutiva, sono sospesi fino al 31 agosto 2020. La sospensione...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 25

(soppresso) ASSISTENZA FISCALE A DISTANZA [1. Con riferimento al periodo d'imposta 2019, al fine di superare le difficoltà determinate dall'emergenza sanitaria e considerate le restrizioni volte a contrastare l'epidemia da COVID-19, fino alla cessazione dello stato di emergenza sanitaria, i...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 17

MODIFICHE ALL'ARTICOLO 120 DEL DECRETO LEGISLATIVO 24 FEBBRAIO 1998, N. 58 1. All'articolo 120 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 2-bis, le parole “ad elevato valore corrente di mercato e” sono soppresse; b) al comma 4-bis, è...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 24

TERMINI AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 1. I termini previsti dalla nota II-bis all'articolo 1 della Tariffa parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, nonché il termine previsto...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 41

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO 1. Le disposizioni di cui all'articolo 19 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, si applicano anche ai lavoratori assunti tra il 24 febbraio 2020 e il 17 marzo 2020. (Comma così modificato dalla legge di conversione 5 giugno 2020, n. 40) 2. Le disposizioni di...

Decreto Legge del 2020 numero 23 art. 33

PROROGA ORGANI E RENDICONTI 1. In considerazione della situazione straordinaria di emergenza sanitaria derivante dalla diffusione dell'epidemia di COVID-19, per gli enti e organismi pubblici di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, con esclusione delle Regioni e delle...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 2

DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente codice si intende per: a) «crisi»: lo stato di difficoltà economico-finanziaria che rende probabile l'insolvenza del debitore, e che per le imprese si manifesta come inadeguatezza dei flussi di cassa prospettici a far fronte regolarmente alle obbligazioni...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 49

DICHIARAZIONE DI APERTURA DELLA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE 1. Il tribunale, definite le domande di accesso ad una procedura di regolazione concordata della crisi o dell'insolvenza eventualmente proposte, su ricorso di uno dei soggetti legittimati e accertati i presupposti dell'articolo 121, dichiara...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 13

INDICATORI DELLA CRISI (Per la sostituzione della presente rubrica, a decorrere dal 1° settembre 2021, vedi l’ art. 3, comma 2, lett. a), D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147) 1. Costituiscono indicatori di crisi gli squilibri di carattere reddituale, patrimoniale o finanziario, rapportati alle...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 54

SEZIONE III Misure cautelari e protettive (MISURE CAUTELARI E PROTETTIVE) 1. Nel corso del procedimento per l'apertura della liquidazione giudiziale o della procedura di concordato preventivo o di omologazione degli accordi di ristrutturazione, su istanza di parte, il tribunale può emettere i...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 63

TRANSAZIONE FISCALE E ACCORDI SU CREDITI CONTRIBUTIVI (Per la modifica della presente rubrica, a decorrere dal 1° settembre 2021, vedi l’ art. 9, comma 3, lett. a), D.Lgs. 26 ottobre 2020, n. 147) 1. Nell'ambito delle trattative che precedono la stipulazione degli accordi di ristrutturazione di...

Decreto Legislativo del 2019 numero 14 art. 56

TITOLO IV Strumenti di regolazione della crisi - CAPO I Accordi - SEZIONE I Strumenti negoziali stragiudiziali (ACCORDI IN ESECUZIONE DI PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO) 1. L'imprenditore in stato di crisi o di insolvenza può predisporre un piano, rivolto ai creditori, che appaia idoneo a...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 4

MODIFICHE ALLE DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL CODICE DI PROCEDURA CIVILE E DISPOSIZIONI TRANSITORIE 1. Dopo il Titolo II, Capo I, delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie è inserito il seguente: «Capo I-bis Dei mediatori familiari Art....

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 14

MODIFICHE AL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267 1. Al regio-decreto 16 marzo 1942, n. 267, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 33, quinto comma, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Il rapporto contiene i dati identificativi dello stimatore.»; b) all'articolo 119,...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 5

CAPO III Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale - MODIFICHE AL CODICE PENALE E AL CODICE DI PROCEDURA PENALE 1. Al codice penale, articolo 371-ter, sono aggiunti, in fine, i seguenti...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 17

SEZIONE IV Modifiche in materia di impugnazioni - MODIFICHE AL REGIO DECRETO 30 GENNAIO 1941, N. 12 1. Al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, sono apportate le seguenti modificazioni: a) l'articolo 67-bis è abrogato; b) all'articolo 76: 1) al comma 1, lettera b), le parole «dinanzi alle...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 23

MODIFICHE ALLA LEGGE 7 MARZO 1996, N. 108 1. All'articolo 17 della legge 7 marzo 1996, n. 108, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 2, dopo le parole «La riabilitazione è accordata con decreto del presidente del tribunale» sono inserite le seguenti: «o con atto notarile»; b) al...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 30

SEZIONE VII odifiche in materia di tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie - MODIFICHE AL REGIO DECRETO 30 GENNAIO 1941, N. 12 1. Al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 43, primo comma, la lettera c) è soppressa; b)...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 27

SEZIONE VI Modifiche relative al procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie - MODIFICHE ALLA LEGGE 1° DICEMBRE 1970, N. 898 1. Alla legge 1° dicembre 1970, n. 898, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 3, primo comma, numero 2, il periodo «In tutti i predetti...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 45

SEZIONE III Disposizioni in materia di istituzione del tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie - ORGANICO DEL TRIBUNALE E DELLA PROCURA PER LE PERSONE, PER I MINORENNI E PER LE FAMIGLIE 1. Con decreto del Ministro della giustizia, sentito il Consiglio superiore della...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 37

ABROGAZIONI 1. Sono abrogati, in particolare: a) l'articolo 67-bis del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12; b) l'articolo 99, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000, n. 396; c) gli articoli 34, 35, 36 e 37 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; d)...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 44

NORMA DI COORDINAMENTO 1. Le parole «articolo 5, comma 1-bis, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28», ovunque presenti, in tutta la legislazione vigente, sono sostituite, dal 30 giugno 2023, dalle parole «articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28».

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 46

MAGISTRATI E PERSONALE AMMINISTRATIVO IN SERVIZIO 1. Una volta istituite le piante organiche del tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie e della relativa procura, i magistrati assegnati ai tribunali per i minorenni e alle procure della Repubblica presso i tribunali per i...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 50

SEZIONE IV Disposizioni di coordinamento, finanziarie e finali - NORMA DI COORDINAMENTO 1. A decorrere dalla data di efficacia delle disposizioni di cui alla sezione VII del capo IV, le parole «tribunale per i minorenni», ovunque presenti, in tutta la legislazione vigente, sono sostituite dalle...

Cass. civile, sez. II del 1992 numero 1866 (15/02/1992)

L' art. 2937 comma secondo cod.civ. non consente la preventiva rinunzia alla prescrizione non ancora compiuta, per modo che il riconoscimento del diritto da parte del prescrivente non può avere altro effetto che di atto interruttivo della prescrizione, a norma dell' art. 2944 cod.civ..

Ritrovamento e scoperta di beni storici o artistici

Ai sensi dell' D. Lgs. 42/04 (già art. del D.Lgs. 29 ottobre 1999, n. 490) le ricerche archeologiche e, in genere, le opere per il ritrovamento di beni culturali di cui all'art. 10 del Codice (come modificato dall'art. , D.Lgs. 62/08; già art. del T.U. 490/99), in qualunque parte del territorio...

Strutture negoziali a causa variabile

Vi sono figure, o meglio strutture negoziali, il cui elemento causale può dirsi contrassegnato da variabilità. Si pensi all' espromissione (art. cod.civ.)ed all' accollo (art. cod.civ.): si tratta di fattispecie negoziali che introducono una modificazione nel lato passivo del rapporto...

Cass. civile, sez. I del 1998 numero 10488 (22/10/1998)

La responsabilità verso la società degli amministratori di una società per azioni, prevista e disciplinata dagli artt. 2392 e 2393 c.c. (applicabili anche alle s.r.l. giusta richiamo dell'art. 2487), trova la sua fonte nell'inadempimento dei doveri imposti ai predetti dalla legge o dall'atto...

Cass. civile, sez. II del 1995 numero 2276 (27/02/1995)

Qualora il genitore esercente la potestà sul figlio minore chiamato all'eredità faccia l'accettazione prescritta dall'art. 471 cod.civ., da cui deriva l'acquisto da parte del minore della qualità di erede (art.470 e 459 cod.civ.), ma non compia l'inventario - necessario solo per poter usufruire...

Legge del 2017 numero 205

L. 27 dicembre 2017, n. 205, Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (G.U. 29 dicembre 2017, n. 302, S.O.) (si omettono gli allegati) Lavori preparatoriSenato della Repubblica (atto n....

Cass. civile, sez. I del 1971 numero 340 (10/02/1971)

La cessione di azioni, o di quote sociali, costituisce fra le parti un contratto perfetto ad efficacia reale o obbligatoria.La distinzione, posta implicitamente dalla legge, all' art. 2322 cod. civ., tra effetti interni ed effetti esterni della cessione di quota, non procede da una diversità di...

Limiti del diritto di proprietà in genere

I limiti imposti dall'ordinamento giuridico al diritto di proprietà possono essere distinti in due categorie: limiti posti nell'interesse pubblico; limiti posti nell'interesse privato. La prima categoria è quella che ha conosciuto la più importante evoluzione, tendendo ad articolarsi...

Cass. civile, sez. I del 1995 numero 10751 (14/10/1995)

Il divieto di superare i prezzi praticati alla data del 16 luglio 1973, contenuto nell' art. 1 comma primo del D.L. 24 luglio 1973 n. 427, convertito in legge con modificazioni della legge 4 agosto 1973 n. 496, riguarda i contratti stipulati nel periodo compreso tra il 24 luglio 1973 (data di...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 66

DOCUMENTI IN CANTIERE (LEGGE N. 1086 DEL 1971, ART. 5) 1. Nei cantieri, dal giorno di inizio delle opere, di cui all'articolo 53, comma 1, a quello di ultimazione dei lavori, devono essere conservati gli atti indicati all'articolo 65, commi 3 e 4, datati e firmati anche dal costruttore e dal...