Testo cercato:

1130 art

Risultati 9276-9310 di 29777

Cass. civile, sez. II del 1993 numero 12860 (28/12/1993)

Il recesso unilaterale dal contratto, previsto dall' art. 1385, secondo comma, cod. civ., è di natura legale e non convenzionale, trovando la sua giustificazione nell' inadempienza dell' altra parte, laddove l' art. 1373, primo comma, cod. civ., secondo il quale il recesso non può essere esercitato...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 7

DIRITTO A SERVIZI ON-LINE SEMPLICI E INTEGRATI (Rubrica così sostituita dall’ art. 10, comma 1, lett. a), D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 217) 01. Chiunque ha diritto di fruire dei servizi erogati dai soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, in forma digitale e in modo integrato, tramite gli...

Cass. civile, sez. II del 1991 numero 6647 (12/06/1991)

In tema di prescrizione delle servitù (art. 1073 cod. civ.), la ripartizione dell' onere della prova va risolto applicando il generale principio secondo cui, essendo quella di prescrizione una eccezione in senso proprio (art. 2939 cod. civ.), la prova dei fatti su cui l' eccezione si fonda (art....

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 173

(abrogato) MODALITÀ DI REALIZZAZIONE (art. 6, d.lgs. n. 190/2002) [1. In deroga alle previsioni di cui all'articolo 53, la realizzazione delle infrastrutture è oggetto di: a) concessione di costruzione e gestione; b) affidamento unitario a contraente generale.] (Il presente provvedimento è...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 88

(abrogato) PROCEDIMENTO DI VERIFICA E DI ESCLUSIONE DELLE OFFERTE ANORMALMENTE BASSE (art. 55, direttiva 2004/18; art. 57, direttiva 2004/17; art. 21, legge n. 109/1994; art. 89, d.P.R. n. 554/1999) [1. La stazione appaltante richiede, per iscritto, assegnando al concorrente un termine non...

Cass. civile del 1988 numero 6853 (16/12/1988)

Il contratto di cessione dei beni ai sensi dell'art. 1977, codice civile, il quale importa la perdita, da parte del debitore cedente, del potere di disporre dei beni ceduti (art. 1980, codice civile) ed il passaggio dei poteri di amministrazione di tali beni ai cessionari (art. 1978, codice civile),...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 146

(abrogato) OBBLIGHI E FACOLTÀ DEL CONCESSIONARIO IN RELAZIONE ALL'AFFIDAMENTO A TERZI DI UNA PARTE DEI LAVORI (art. 60, direttiva 2004/18; art. 2, comma 3, legge n. 109/1994) [1. Fatto salvo quanto dispone l'articolo 147, la stazione appaltante può: a) imporre al concessionario di lavori...

Invenzioni industriali e modelli di utilità

Il codice della proprietà industriale di cui al D.Lgs. contiene alle sezioni IV e V del capo II una compiuta disciplina delle invenzioni e dei modelli di utilità. Con il termine di invenzione industriale si vuole evocare l'introduzione di elementi nuovi nello studio della tecnica e della sua...

Cass. civile, sez. I del 1997 numero 3666 (28/04/1997)

Anche alla luce della disposizione, in tema di società di capitali, di cui all' art. 2332 cod. civ. nel testo modificato dall' art. 3 del D.P.R. 29 dicembre 1969 n.1127, emanato in attuazione della direttiva C.E.E. n. 68 del 151, la quale disciplina tassativamente le ipotesi di nullità societaria,...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 103

(abrogato) REDAZIONE E MODALITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI BANDI E DEGLI AVVISI RELATIVI AI CONCORSI DI PROGETTAZIONE (art. 70, direttiva 2004/18) [1. I bandi e gli avvisi di cui all'articolo 102 contengono le informazioni indicate nell'allegato IX D, in base ai modelli di formulari adottati dalla...

Tribunale di Roma del 1982 (28/06/1982)

L'attività che un chirurgo, libero professionista, svolge presso una casa di cura privata, quanto meno in virtù di un non occasionale rapporto d'esecuzione d'opere, comporta, per sua natura, un vincolo di dipendenza, sorveglianza e vigilanza tra la casa di cura committente ed il chirurgo preposto;...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 217

(abrogato) APPALTI AGGIUDICATI PER FINI DIVERSI DALL'ESERCIZIO DI UN'ATTIVITÀ DI CUI AI SETTORI DEL CAPO I O PER L'ESERCIZIO DI UNA DI DETTE ATTIVITÀ IN UN PAESE TERZO (art. 20, direttiva 2004/17; art. 8, d.lgs. n. 158/1995) [1. La presente parte non si applica agli appalti che gli enti...

Cass. civile, sez. III del 1999 numero 3477 (09/04/1999)

Il notaio che riceve un atto in data anteriore alla numerazione e vidimazione del Repertorio da parte del capo dell' archivio notarile a norma dell' art. 64 della legge 16 febbraio 1913 n. 89, incorre nell' infrazione disciplinare di cui agli artt. 64 e 138 n. 4 legge notarile (mancata tenuta del...

Revoca tacita

Si parla di revoca tacita o implicita del negozio testamentario con riferimento ad alcune figure quali il testamento posteriore, le cui disposizioni si palesano incompatibili con quelle precedenti (art. cod.civ.) (Cass.Civ. Sez. II, ), la distruzione del testamento olografo (art. cod.civ. ), il...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 17

RIDUZIONE O ESONERO DAL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE (LEGGE 28 GENNAIO 1977, N. 10, ARTICOLI 7, COMMA 1; 9; DECRETO-LEGGE 23 GENNAIO 1982, N. 9, ARTICOLI 7 E 9, CONVERTITO IN LEGGE 25 MARZO 1982, N. 94; LEGGE 24 MARZO 1989, N. 122, ART. 11; LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ART. 26, COMMA 1; LEGGE N. 662...

Cass. civile, sez. II del 1985 numero 4711 (23/09/1985)

L' art.. 938 cod. civ. - il quale disciplina la cosiddetta accessione invertita con disposizione che costituisce deroga alla norma generale dell' art.. 934 cod. civ. concernente l' acquisto della proprietà per accessione - va interpretato nel senso che il "suolo occupato", del quale il costruttore...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 69

(abrogato) CONDIZIONI PARTICOLARI DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO PRESCRITTE NEL BANDO O NELL'INVITO (art. 26, direttiva 2004/18; art. 38, direttiva 2004/17) [1. Le stazioni appaltanti possono esigere condizioni particolari per l'esecuzione del contratto, purché siano compatibili con il diritto...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 92

EDIFICI DI SPECIALE IMPORTANZA ARTISTICA (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 16) 1. Per l'esecuzione di qualsiasi lavoro di natura antisismica in edifici o manufatti di carattere monumentale o aventi, comunque, interesse archeologico, storico o artistico, siano essi pubblici o di privata...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 105

COSTRUZIONI ESEGUITE COL SUSSIDIO DELLO STATO (LEGGE 2 FEBBRAIO 1974, N. 64, ART. 33) 1. L'inosservanza delle norme del presente capo, nel caso di edifici per i quali sia stato già concesso il sussidio dello Stato, importa, oltre alle sanzioni penali, anche la decadenza dal beneficio statale,...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 2

FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Lo Stato, le Regioni e le autonomie locali assicurano la disponibilità, la gestione, l'accesso, la trasmissione, la conservazione e la fruibilità dell'informazione in modalità digitale e si organizzano ed agiscono a tale fine utilizzando con le modalità più...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 104

COMPETENZE GIURISDIZIONALI 1. Quando la capogruppo sia sottoposta ad amministrazione straordinaria o a liquidazione coatta amministrativa, per l'azione revocatoria prevista dall'art. 99, comma 5, nonché per tutte le controversie fra le società del gruppo è competente inderogabilmente il tribunale...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 144

ALTRE SANZIONI AMMINISTRATIVE ALLE SOCIETÀ O ENTI (Rubrica così modificata dall'art. 4, comma 4, D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141, come modificato dall'art. 2, comma 2, lett. a), D.Lgs. 19 settembre 2012, n. 169. Successivamente, la presente rubrica è stata così modificata dall’ art. 1, comma 51, lett....

Cass. civile, sez. II del 1990 numero 11423 (27/11/1990)

In tema di condominio negli edifici le parti dell' edificio - muri e tetti (art. 1117 n. 1 cod. civ.) - ovvero le opere ed i manufatti - fognature, canali di scarico e simili (art. 1117 n. 3 cod. civ.) - deputati a preservare l' edificio condominiale dagli agenti atmosferici e dalle infiltrazioni d'...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 16

SEZIONE II Contributo di costruzione (CONTRIBUTO PER IL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE (LEGGE 28 GENNAIO 1977, N. 10, ARTICOLI 35, COMMA 1; 6, COMMI 1, 4 E 5; 11; LEGGE 5 AGOSTO 1978, N. 457, ART. 47; LEGGE 24 DICEMBRE 1993, N. 537, ART. 7; LEGGE 29 SETTEMBRE 1964, N. 847, ARTT. 1, COMMA 1,...

Cass. civile, sez. III del 1973 numero 579 (02/03/1973)

Il giudice di merito, adito per la invalidazione di una deliberazione di esclusione di un associato, può e deve valutare, ex art. 1455 cod. civ., ove si tratti di fatti imputabili a titolo di dolo o di colpa, se essi siano gravi e di non scarsa importanza, ma non può sindacare l' opportunità...

Tribunale di Milano del 1992 (05/11/1992)

L' istituzione del servizio di portierato notturno e festivo comporta un servizio aggiuntivo in favore del condominio che supera i limiti delle «normali» attribuzioni del custode e richiede prestazioni del tutto diverse da quelle del servizio diurno. Le modalità di organizzazione di questo servizio...

Cass. civile, sez. III del 1978 numero 5665 (30/11/1978)

La natura giuridica del contratto di trasporto di cose è quella del contratto a favore di terzo, si che, mentre il destinatario, chiedendo al vettore la consegna della merce, dichiara, quale terzo, di voler profittare del contratto ed a norma dell' art. 1411 Cod. civ. acquista così i relativi...

Cass. civile, sez. I del 1985 numero 11 (05/01/1985)

Nel contratto a favore di terzo, secondo la previsione dell' art.. 1411 cod. civ., la validità ed operatività della convenzione medesima postula soltanto la ricorrenza di un interesse dello stipulante (art.. 1411 citato, primo comma), senza che si richieda l' osservanza delle norme sulla...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 89

(abrogato) (originario art. 73.) (L'art. 31, comma 1, D.Lgs. 4 aprile 2006, n. 159, ha rinumerato il presente articolo da art. 73 ad art. 89) AGGIORNAMENTI [1. La Presidenza del Consiglio dei Ministri adotta gli opportuni atti di indirizzo e di coordinamento per assicurare che i successivi...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 92

(abrogato) (originario art. 76.) (L'art. 31, comma 1, D.Lgs. 4 aprile 2006, n. 159, ha rinumerato il presente articolo da art. 76 ad art. 92) ENTRATA IN VIGORE DEL CODICE [1. Le disposizioni del presente codice entrano in vigore a decorrere dal 1° gennaio 2006. Il presente decreto, munito del...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 115

(abrogato) ADEGUAMENTI DEI PREZZI (art. 6, comma 4, legge n. 537/1993) [1. Tutti i contratti ad esecuzione periodica o continuativa relativi a servizi o forniture debbono recare una clausola di revisione periodica del prezzo. La revisione viene operata sulla base di una istruttoria condotta dai...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 60

EMANAZIONE DI NORME TECNICHE (LEGGE 5 NOVEMBRE 1971, N. 1086, ART. 21) 1. Il Ministro per le infrastrutture e i trasporti, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici che si avvale anche della collaborazione del Consiglio nazionale delle ricerche, predispone, modifica ed aggiorna le norme...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 380 art. 74

RESPONSABILITÀ DEL COLLAUDATORE (LEGGE 5 NOVEMBRE 1971, N. 1086, ART. 16) 1. Il collaudatore che non osserva gli obblighi di cui all'articolo 67, comma 5, è punito con l'ammenda da 51 a 516 euro. (Comma così corretto da Comunicato 13 novembre 2001, pubblicato nella G.U. 13 novembre 2001, n....

Decreto Legislativo del 2003 numero 6 art. 9

NORME DI ATTUAZIONE E TRANSITORIE 1. Alla Sezione V del Capo I del regio decreto 30 marzo 1942, n. 318, recante disposizioni per l'attuazione del codice civile e disposizioni transitorie, sono apportate le seguenti modificazioni: a) l'articolo 92 e' sostituito dal seguente: "Art. 92. - Il...