Testo cercato:

1130 art

Risultati 22541-22575 di 29777

Decreto Legge del 2018 numero 119 art. 25-decies

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPOSTE DI CONSUMO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 26 OTTOBRE 1995, N. 504 1. All'articolo 62-quater del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, il comma 1 è abrogato. 2. All'articolo 62-quater del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, sono apportate le...

Decreto Legge del 2018 numero 119 art. 25-octies

MISURE PER IL RILANCIO DI CAMPIONE D'ITALIA 1. Nelle more della revisione della disciplina dei giochi, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno,...

Decreto Legge del 2018 numero 119 art. 25-quinquies

COMPLETAMENTO DELLA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI COLPITI DAL SISMA NEL 2012 PER I SETTORI DELL'AGRICOLTURA E DELL'AGROINDUSTRIA 1. All'articolo 3-bis del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, dopo il comma 4 è inserito il seguente: ...

Decreto Legge del 2018 numero 119 art. 25-sexies

FINANZIAMENTO DI SPECIFICI OBIETTIVI CONNESSI ALL'ATTIVITÀ DI RICERCA, ASSISTENZA E CURA RELATIVI AL MIGLIORAMENTO DELL'EROGAZIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA 1. All'articolo 18, comma 1, alinea, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4...

Decreto Legge del 2018 numero 91 art. 11-bis

PROROGA DI TERMINI IN MATERIA DI SOSPENSIONE DELLA QUOTA CAPITALE DEI MUTUI E DEI FINANZIAMENTI 1. All'articolo 1, comma 246, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, sono apportate le seguenti modificazioni: a) le parole: «dalla data di entrata in vigore della presente legge» sono sostituite dalle...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 11-bis

FINANZIAMENTO DEGLI INTERVENTI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA LOGISTICA PORTUALE 1. A decorrere dall'anno 2020, una quota pari a 5 milioni di euro annui delle risorse del fondo per il finanziamento degli interventi di adeguamento dei porti, di cui all'articolo 18-bis, comma 1, della legge 28...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 32-quinquies

TRATTAMENTO FISCALE DELLE CONVENZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE 1. Ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212, non si considerano corrispettivi rilevanti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto i contributi di cui...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 57-quinquies

CAPACITÀ FISCALE DEI COMUNI, DELLE PROVINCE E DELLE CITTÀ METROPOLITANE 1. Il comma 5-quater dell'articolo 43 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, è sostituito dal seguente: “5-quater. Le metodologie e le elaborazioni...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 58-bis

INVESTIMENTI DEI FONDI PENSIONE NEL CAPITALE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE 1. Ai fondi pensione che, nell'ambito di apposite iniziative avviate dalle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, investano, a partire dal 1° gennaio...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 11-quater

PROROGA DI MISURE DI SOSTEGNO DEL REDDITO 1. L'integrazione salariale di cui all'articolo 1-bis del decreto-legge 29 dicembre 2016, n. 243, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 18, è prorogata per l'anno 2020 nel limite di spesa di 19 milioni di euro. All'onere...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 15-bis

PROROGA IN MATERIA DI SPORT 1. All'articolo 10, ottavo comma, della legge 23 marzo 1981, n. 91, le parole: «sei mesi» sono sostituite dalle seguenti: «diciotto mesi». (Articolo inserito dalla legge di conversione 28 febbraio 2020, n. 8)

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 16-ter

DISPOSIZIONI URGENTI PER IL POTENZIAMENTO DELLE FUNZIONI DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI 1. Il corso-concorso di formazione previsto dal comma 2 dell'articolo 13 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 4 dicembre 1997, n. 465, ha la durata di sei mesi ed è seguito...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 18-quater

MODIFICA ALL'ARTICOLO 560 DEL CODICE DI PROCEDURA CIVILE E DEROGA ALL'ARTICOLO 4 DEL DECRETO-LEGGE 14 DICEMBRE 2018, N. 135, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 11 FEBBRAIO 2019, N. 12 1. All'articolo 560, sesto comma, del codice di procedura civile sono aggiunti, in fine, i seguenti...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 19-bis

ASSUNZIONE DI PERSONALE OPERAIO A TEMPO DETERMINATO DA PARTE DELL'ARMA DEI CARABINIERI 1. Al fine di perseguire gli obiettivi nazionali ed europei in materia di tutela ambientale e forestale, di presidio del territorio e di salvaguardia delle riserve naturali statali, ivi compresa la...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 25-bis

DISPOSIZIONI CONCERNENTI IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELL'ISTITUTO NAZIONALE PER LE MALATTIE INFETTIVE «LAZZARO SPALLANZANI» DI ROMA 1. Il termine per il completamento delle iniziative correlate ai lavori di ammodernamento dell'Istituto nazionale per le malattie infettive...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 25-quinquies

INIZIATIVE URGENTI DI ELEVATA UTILITÀ SOCIALE NEL CAMPO DELL'EDILIZIA SANITARIA VALUTABILI DALL'INAIL NELL'AMBITO DEI PROPRI PIANI TRIENNALI DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE 1. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da adottare entro il 30 giugno 2020, su proposta del Ministro della...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 25-ter

VALUTAZIONE SCIENTIFICA DELL'IMPATTO AMBIENTALE DEI FARMACI VETERINARI 1. Al fine di procedere alla valutazione scientifica dell'impatto ambientale dei farmaci veterinari e di produrre i rapporti di valutazione relativi all'immissione in commercio dei farmaci stessi nonché di procedere al...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 26-bis

MODIFICA ALL'ARTICOLO 2 DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 MARZO 1998, N. 143 1. Al fine di ampliare gli strumenti a supporto delle esportazioni e dell'internazionalizzazione delle imprese italiane, all'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 143, è aggiunto, in fine, il seguente...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 40-bis

POTENZIAMENTO DELLE AGENZIE FISCALI 1. Al fine di garantire maggiore efficienza ed efficacia dell'azione amministrativa, in considerazione dei rilevanti impegni derivanti dagli obiettivi di finanza pubblica e dalle misure per favorire gli adempimenti tributari e le connesse semplificazioni nonché...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 40-ter

PROROGA DEGLI INCENTIVI DI CUI ALL'ARTICOLO 1, COMMA 954, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2018, N. 145 1. Gli incentivi previsti dall'articolo 1, comma 954, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, sono prorogati, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, limitatamente all'anno 2020, secondo le...

Decreto Legislativo del 1992 numero 74 art. 3-bis

abrogato CONDIZIONI DI LICEITA' DELLA PUBBLICITA' COMPARATIVA [1. Per quanto riguarda il confronto, la pubblicità comparativa è lecita se sono soddisfatte le seguenti condizioni: a) non è ingannevole ai sensi del presente decreto; b) confronta beni o servizi che soddisfano gli stessi...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 113-ter

REVOCA DELL'AUTORIZZAZIONE 1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 113-bis, la Banca d'Italia, può disporre la revoca dell'autorizzazione di cui all'articolo 107, comma 1, quando: a) risultino irregolarità eccezionalmente gravi nell'amministrazione, ovvero violazioni eccezionalmente...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 114-decies

OPERATIVITÀ TRANSFRONTALIERA 1. Gli istituti di pagamento italiani possono stabilire succursali nel territorio della Repubblica e degli altri Stati comunitari nel rispetto delle procedure fissate dalla Banca d’Italia. 2. Gli istituti di pagamento comunitari possono stabilire succursali nel...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 114-octies

ATTIVITÀ ACCESSORIE ESERCITABILI 1. Gli istituti di pagamento possono esercitare le seguenti attività accessorie alla prestazione di servizi di pagamento: a) concedere crediti in stretta relazione ai servizi di pagamento prestati e nei limiti e con le modalità stabilite dalla Banca d'Italia; b)...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 114-quinquies

DEROGHE 1. La Banca d'Italia può esentare gli istituti di moneta elettronica dall'applicazione di disposizioni previste dal presente titolo, quando ricorrono una o più delle seguenti condizioni: a) l'importo complessivo della moneta elettronica emessa dall'istituto di moneta elettronica non è...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 114-terdecies

PATRIMONIO DESTINATO 1. Gli istituti di pagamento che svolgano anche attività imprenditoriali diverse dalla prestazione dei servizi di pagamento, autorizzati ai sensi dell’articolo 114-novies, comma 4, devono costituire un patrimonio destinato per la prestazione dei servizi di pagamento e per le...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 114-undecies

RINVIO 1. Agli istituti di pagamento si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni contenute negli articoli 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 52, nonché nel titolo VI. 2. Con riferimento agli istituti di pagamento che non esercitino attività imprenditoriali diverse dalla prestazione dei...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 120-decies

OBBLIGHI DI INFORMAZIONE RELATIVI AGLI INTERMEDIARI DEL CREDITO 1. L'intermediario del credito, in tempo utile prima dell'esercizio di una delle attività di intermediazione del credito, fornisce al consumatore almeno le seguenti informazioni, su supporto cartaceo o su altro supporto durevole: a)...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 120-novies

OBBLIGHI PRECONTRATTUALI 1. Il finanziatore o l'intermediario del credito mette a disposizione del consumatore, in qualsiasi momento, un documento contenente informazioni generali chiare e comprensibili sui contratti di credito offerti, su supporto cartaceo o altro supporto durevole. Il documento...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 120-quater

SURROGAZIONE NEI CONTRATTI DI FINANZIAMENTO. PORTABILITÀ 1. In caso di contratti di finanziamento conclusi da intermediari bancari e finanziari, l'esercizio da parte del debitore della facoltà di surrogazione di cui all'articolo 1202 del codice civile non è precluso dalla non esigibilità del...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 120-ter

ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI IMMOBILIARI 1. È nullo qualunque patto o clausola, anche posteriore alla conclusione del contratto, con il quale si convenga che il mutuatario sia tenuto al pagamento di un compenso o penale o ad altra prestazione a favore del soggetto mutuante per l'estinzione...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 125-novies

INTERMEDIARI DEL CREDITO 1. L'intermediario del credito indica, negli annunci pubblicitari e nei documenti destinati ai consumatori, l'ampiezza dei propri poteri e in particolare se lavori a titolo esclusivo con uno o più finanziatori oppure a titolo di mediatore. 2. Il consumatore è informato...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 125-quater

CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO 1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 125-ter, nei contratti di credito a tempo indeterminato il consumatore ha il diritto di recedere in ogni momento senza penalità e senza spese. Il contratto può prevedere un preavviso non superiore a un mese. 2. I...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 125-sexies

RIMBORSO ANTICIPATO 1. Il consumatore può rimborsare anticipatamente in qualsiasi momento, in tutto o in parte, l'importo dovuto al finanziatore. In tale caso il consumatore ha diritto a una riduzione del costo totale del credito, pari all'importo degli interessi e dei costi dovuti per la vita...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 127-bis

SPESE ADDEBITABILI 1. Le banche e gli intermediari finanziari non possono addebitare al cliente spese, comunque denominate, inerenti alle informazioni e alle comunicazioni previste ai sensi di legge trasmesse con strumenti di comunicazione telematica. Le informazioni precontrattuali e le...