Testo cercato:

1130 art

Risultati 10536-10570 di 29777

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 158

PROPOSTE DI AUMENTO DI CAPITALE (Rubrica così modificata dalla lettera a) del comma 25 dell’art. 3, D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 27, con i limiti di applicabilità indicati nell’art. 7 dello stesso decreto) 1. In caso di aumento di capitale con esclusione o limitazione del diritto di opzione, il...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 161

ALBO SPECIALE DELLE SOCIETA' DI REVISIONE 1. La CONSOB provvede alla tenuta di un albo speciale delle società di revisione abilitate all'esercizio delle attività previste dagli articoli 155 e 158. 2. La CONSOB iscrive le società di revisione nell'albo speciale previo accertamento dei requisiti...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 173

OMESSA ALIENAZIONE DI PARTECIPANTI 1. Gli amministratori di società con azioni quotate, o di società che partecipano al capitale di società con azioni quotate, i quali violano gli obblighi di alienazione delle partecipazioni previsti dagli articoli 110 e 121 sono puniti con la reclusione fino ad...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 176

abrogato UTILIZZAZIONE E DIVULGAZIONE DI NOTIZIE RISERVATE [1. Gli amministratori, i soci responsabili della revisione contabile e i dipendenti della società di revisione che utilizzano, a profitto proprio o altrui, notizie riservate avute a causa della loro attività, relative alla società...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 177

abrogato ILLECITI RAPPORTI PATRIMONIALI CON LA SOCIETÀ ASSOGGETTATA A REVISIONE [1. Gli amministratori, i soci responsabili della revisione contabile e i dipendenti della società di revisione che contraggono prestiti, sotto qualsiasi forma, sia direttamente che per interposta persona, con la...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 180

TITOLO I-BIS Abuso di informazioni privilegiate e manipolazione del mercato - CAPO I Disposizioni generali - (DEFINIZIONI) 1. Ai fini del presente titolo si intendono per: a) «strumenti finanziari»: 1) gli strumenti finanziari di cui all'articolo 1, comma 2, ammessi alla negoziazione o per i...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 182

AMBITO DI APPLICAZIONE 1. I reati e gli illeciti previsti dal presente titolo sono puniti secondo la legge italiana anche se commessi all'estero, qualora attengano a strumenti finanziari ammessi o per i quali è stata presentata una richiesta di ammissione alla negoziazione in un mercato...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 184

CAPO II Sanzioni penali (ABUSO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE) 1. È punito con la reclusione da uno a sei anni e con la multa da euro ventimila a euro tre milioni chiunque, essendo in possesso di informazioni privilegiate in ragione della sua qualità di membro di organi di amministrazione,...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 187

CONFISCA 1. In caso di condanna per uno dei reati previsti dal presente capo è disposta la confisca del prodotto o del profitto conseguito dal reato e dei beni utilizzati per commetterlo. 2. Qualora non sia possibile eseguire la confisca a norma del comma 1, la stessa può avere ad oggetto una...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 189

PARTECIPAZIONI AL CAPITALE 1. L'omissione delle comunicazioni previste dagli articoli 15, commi 1 e 3, 61, comma 6, e 80, comma 7, e di quelle richieste ai sensi dell'articolo 17 è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25.822 a euro 258.228. 2. La stessa sanzione si applica...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 196

SANZIONI APPLICABILI AI PROMOTORI FINANZIARI 1. I promotori finanziari che violano le norme del presente decreto o le disposizioni generali o particolari emanate dalla CONSOB in forza di esso, sono puniti, in base alla gravità della violazione e tenuto conto dell'eventuale recidiva, con una...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 199

SOCIETÀ FIDUCIARIE 1. Fino alla riforma organica della disciplina delle società fiduciarie e di revisione conservano vigore le disposizioni previste dalla legge 23 novembre 1939, n. 1966, e dell'articolo 60, comma 4, del decreto legislativo 23 luglio 1996, n. 415. 2. Le società fiduciarie di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 202

DISPOSIZIONI IN TEMA DI LIQUIDAZIONE COATTIVA DI BORSA 1. Salvo quanto previsto dall'articolo 72, le disposizioni relative alla liquidazione coattiva dei contratti conclusi dagli agenti di cambio si applicano, in quanto compatibili, alle imprese di investimento e alle banche autorizzate...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 210

MODIFICHE AL CODICE CIVILE 1. Nell'articolo 2372, quarto comma, del codice civile sono soppresse le parole: «né ad aziende ed istituti di credito». 2. (Sostituisce il settimo comma dell'art. 2441 del codice civile) 3. (Inserisce il numero 4) nel primo comma dell'art. 2630 del codice civile) 4....

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 24

GESTIONE DI PORTAFOGLI (Rubrica così modificata dalla lettera a) del comma 4 dell’art. 4, D.Lgs. 17 settembre 2007, n. 164) 1. Al servizio di gestione di portafogli si applicano le seguenti regole: a) il cliente può impartire istruzioni vincolanti in ordine alle operazioni da compiere; b) il...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 32

PROMOZIONE E COLLOCAMENTO A DISTANZA DI SERVIZI E ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO E STRUMENTI FINANZIARI (Rubrica così modificata dalla lettera a) del comma 3 dell’art. 6, D.Lgs. 17 settembre 2007, n. 164) 1. Per tecniche di comunicazione a distanza si intendono le tecniche di contatto con la...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 41

CAPO II-BIS Operatività all'estero (OPERATIVITÀ ALL'ESTERO DELLE SGR) 1. Le SGR possono operare, anche senza stabilirvi succursali: a) in uno Stato comunitario, in conformità a quanto previsto dal regolamento indicato al comma 2; b) in uno Stato extracomunitario, previa autorizzazione della...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 42

OFFERTA IN ITALIA DI QUOTE DI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO ARMONIZZATI E NON ARMONIZZATI 1. L'offerta in Italia di quote di fondi comuni di investimento comunitari rientranti nell'ambito di applicazione delle direttive in materia di organismi di investimento collettivo deve essere preceduta da...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 45

CAPITALE E AZIONI 1. Il capitale della SICAV è sempre uguale al patrimonio netto detenuto dalla società, così come determinato ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettera c), numero 5). 2. Alla SICAV non si applicano gli articoli da 2438 a 2447 del codice civile. 3. Le azioni rappresentative del...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 47

MODIFICHE DELLO STATUTO 1. La Banca d'Italia approva le modifiche dello statuto della SICAV. Esse si intendono approvate quando il provvedimento di diniego della Banca d'Italia non sia stato adottato entro quattro mesi dalla presentazione della domanda. 2. Le deliberazioni comportanti modifiche...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 53

SOSPENSIONE DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI 1. Il Presidente della CONSOB può disporre in via d'urgenza, ove ricorrano situazioni di pericolo per i clienti o per i mercati, la sospensione degli organi di amministrazione delle SIM e la nomina di un commissario che ne assume la gestione quando...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 60

ADESIONE AI SISTEMI D'INDENNIZZO DA PARTE DI INTERMEDIARI ESTERI 1. Le succursali di imprese di investimento, di società di gestione armonizzate o di banche comunitarie insediate in Italia possono aderire, al fine di integrare la tutela offerta dal sistema di indennizzo del Paese di origine, a un...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 63

AUTORIZZAZIONE DEI MERCATI REGOLAMENTATI 1. La CONSOB autorizza l'esercizio dei mercati regolamentati quando: a) sussistono i requisiti previsti dall'articolo 61, commi 2, 3, 4 e 5; b) il regolamento del mercato è conforme alla disciplina comunitaria ed è idoneo ad assicurare la trasparenza del...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 66

MERCATI ALL'INGROSSO DI TITOLI DI STATO 1. Il Ministro dell'economia e delle finanze, anche in deroga alle disposizioni del presente capo, sentite la Banca d'Italia e la CONSOB, disciplina e autorizza i mercati all'ingrosso di titoli di Stato e ne approva i regolamenti. 2. La Banca d'Italia è...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 75

PROVVEDIMENTI STRAORDINARI A TUTELA DEL MERCATO E CRISI DELLA SOCIETA' DI GESTIONE 1. In caso di gravi irregolarità nella gestione dei mercati ovvero nell'amministrazione della società di gestione e comunque quando lo richiede la tutela degli investitori, il Ministero dell'economia e delle...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 77

VIGILANZA SUI SISTEMI DI COMPENSAZIONE, DI LIQUIDAZIONE E DI GARANZIA 1. La vigilanza sui sistemi indicati negli articoli 68, 69 e 70 e sui soggetti che li gestiscono è esercitata dalla Banca d'Italia, avendo riguardo alla stabilità e al contenimento del rischio sistemico e dalla Consob, avendo...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 93

DEFINIZIONE DI CONTROLLO 1. Nella presente parte sono considerate imprese controllate, oltre a quelle indicate nell'articolo 2359, primo comma, numeri 1 e 2, del codice civile, anche: a) le imprese, italiane o estere, su cui un soggetto ha il diritto, in virtù di un contratto o di una clausola...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 94

SEZIONE I Offerta al pubblico di strumenti finanziari comunitari e di prodotti finanziari diversi dalle quote o azioni di OICR aperti (Sezione aggiunta dall'art. 3, comma 1, D.Lgs. 28 marzo 2007, n. 51, che ha sostituito l'intero Capo I, a decorrere dal 24 aprile 2007) (PROSPETTO D'OFFERTA) 1....

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 96

BILANCI DELL'EMITTENTE 1. L’ultimo bilancio e il bilancio consolidato eventualmente redatto dall’emittente sono corredati delle relazioni di revisione nelle quali un revisore legale o una società di revisione legale iscritti nel registro tenuto dal Ministero dell’economia e delle finanze...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 98

VALIDITA' COMUNITARIA DEL PROSPETTO 1. Il prospetto nonché gli eventuali supplementi approvati dalla Consob sono validi ai fini dell'offerta degli strumenti finanziari comunitari negli altri Stati membri della UE. A tal fine la Consob effettua la notifica secondo la procedura prevista dalle...

Decreto Legislativo del 1999 numero 169 art. 1

1. Al secondo comma dell'articolo 1 della legge 22 aprile 1941, n. 633, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «, nonché le banche di dati che per la scelta o la disposizione del materiale costituiscono una creazione intellettuale dell'autore.».