Testo cercato:

1130 art

Risultati 8961-8995 di 29777

Cee del 1986 numero 653 art. 20

Ai fini della presente direttiva la convenzione che stabilisce una limitazione dell'attività professionale dell'agente commerciale dopo l'estinzione del contratto, è denominata patto di non concorrenza. Un patto di non concorrenza è valido solo nella misura in cui: a) sia stipulato per iscritto;...

Cee del 1997 numero 66 art. 1

1. La presente direttiva prevede l'armonizzazione delle disposizioni degli Stati membri atte a garantire un livello equivalente di tutela dei diritti e delle libertà fondamentali, ed in particolare del diritto alla vita privata, con riguardo al trattamento dei dati personali nel settore delle...

Cee del 1997 numero 66 art. 10

[Gli Stati membri garantiscono che ciascun abbonato abbia la possibilità, gratuitamente e mediante una funzione semplice, di bloccare il trasferimento automatico da parte di terzi verso il terminale dell'abbonato] (14). (14) Abrogato dall'articolo 19 della direttiva 2002/58/CE, con decorrenza...

Cee del 1997 numero 66 art. 12

[1. L'uso di sistemi automatizzati di chiamata senza intervento di un operatore (dispositivi automatici di chiamata) o di telefax (telecopia) per scopi di invio di materiale pubblicitario può essere consentito soltanto nei confronti degli abbonati che hanno dato preventivamente il loro consenso. ...

Cee del 1997 numero 66 art. 4

[1. Il fornitore di un servizio di telecomunicazione offerto al pubblico deve prendere le appropriate misure tecniche e organizzative per salvaguardare la sicurezza dei suoi servizi, se necessario congiuntamente con il fornitore della rete pubblica di telecomunicazione per quanto riguarda la...

Cee del 1997 numero 66 art. 6

1. I dati sul traffico relativi agli abbonati e agli utenti, trattati per inoltrare chiamate e memorizzati dal fornitore di una rete pubblica e/o di un servizio di telecomunicazione offerto al pubblico, devono essere cancellati o resi anonimi al termine della chiamata, fatte salve le disposizioni...

Cee del 1997 numero 66 art. 8

[1. Qualora sia disponibile la presentazione dell'identificazione della linea chiamante, l'utente chiamante deve avere la possibilità di eliminare, mediante una funzione semplice e gratuitamente, la presentazione dell'identificazione della linea chiamante chiamata per chiamata. Gli abbonati...

Cee del 2000 numero 35 art. 3

1. Gli Stati membri assicurano quanto segue: a) gli interessi di cui alla lettera b) cominciano a decorrere dal giorno successivo alla data di scadenza o alla fine del periodo di pagamento stabiliti nel contratto; b) se la data o il periodo di pagamento non sono stabiliti nel contratto, gli...

Cee del 2000 numero 35 art. 5

1. Gli Stati membri assicurano che un titolo esecutivo possa essere ottenuto, indipendentemente dall'importo del debito, di norma entro 90 giorni di calendario dalla data in cui il creditore ha presentato un ricorso o ha proposto una domanda dinanzi al giudice o altra autorità competente, ove non...

Cee del 2002 numero 21 art. 2

DEFINIZIONI Ai fini della presente direttiva si intende per: a) "reti di comunicazione elettronica", i sistemi di trasmissione e, se del caso, le apparecchiature di commutazione o di instradamento e altre risorse che consentono di trasmettere segnali via cavo, via radio, a mezzo di fibre ottiche...

Legge del 2005 numero 262 art. 40

SANZIONI ACCESSORIE 1. Il Governo è delegato ad adottare, su proposta del Ministro della giustizia, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi per l'introduzione di sanzioni...

Legge del 2005 numero 262 art. 8

TITOLO II Disposizioni in materia di conflitti d'interessi e disciplina delle attività finanziarie - CAPO I Disposizioni in materia di conflitti d'interessi - (CONCESSIONE DI CREDITO IN FAVORE DI AZIONISTI E OBBLIGAZIONI DEGLI ESPONENTI BANCARI) 1. All'articolo 53 del testo unico delle leggi in...

Legge del 2008 numero 203 art. 4

FONDI E TABELLE. ENTRATA IN VIGORE 1. Gli importi da iscrivere nei fondi speciali di cui all'articolo 11-bis della legge 5 agosto 1978, n. 468, introdotto dall'articolo 6 della legge 23 agosto 1988, n. 362, per il finanziamento dei provvedimenti legislativi che si prevede possano essere approvati...

Legge del 2008 numero 48 art. 13

CAPO IV Disposizioni finali (NORMA DI ADEGUAMENTO) 1. L'autorità centrale ai sensi degli articoli 24, paragrafo 7, e 27, paragrafo 2, della Convenzione è il Ministro della giustizia. 2. Il Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro della giustizia, individua il punto di contatto di cui...

Legge del 2008 numero 48 art. 14

ENTRATA IN VIGORE 1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sarà inserita nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica Italiana. E' fatto obbligo a...

Legge del 2009 numero 69 art. 1

CAPO I Innovazione (BANDA LARGA) 1. Il Governo, nel rispetto delle attribuzioni costituzionali delle regioni e nel rispetto dell'articolo 4, comma 3, lettera h), del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, individua un programma di interventi...

Legge del 2001 numero 89 art. 3

PROCEDIMENTO 1. La domanda di equa riparazione si propone con ricorso al presidente della corte d'appello del distretto in cui ha sede il giudice innanzi al quale si è svolto il primo grado del processo presupposto. Si applica l'articolo 125 del codice di procedura civile. (Comma così sostituito...

Legge del 2002 numero 166 art. 19

REALIZZAZIONE DI OPERE DI INTERESSE LOCALE 1. Al fine di garantire il miglioramento della viabilita' di particolari realta' territoriali, sono attribuiti agli enti rispettivamente interessati stanziamenti destinati alle seguenti iniziative nei limiti finanziari indicati: a) per la progettazione e...

Legge del 2002 numero 166 art. 20

INTERVENTI PER I CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO DEL 2005 IN VALTELLINA 1. Per la realizzazione di strutture viarie e di trasporto, di impianti sportivi e di servizio, funzionali allo svolgimento dei campionati mondiali di sci alpino del 2005 in Valtellina, sono autorizzati limiti di impegno...

Legge del 2002 numero 166 art. 21

GIOCHI OLIMPICI INVERNALI TORINO 2006 1. Per la realizzazione e il completamento delle infrastrutture, sportive e turistiche, che insistono sul territorio della regione Piemonte, individuate con apposito programma deliberato dalla giunta regionale della medesima regione, funzionali allo...

Legge del 2002 numero 166 art. 26

RECEPIMENTO DEGLI ANNESSI ALLA CONVENZIONE INTERNAZIONALE PER L'AVIAZIONE CIVILE INTERNAZIONALE 1. Al recepimento degli annessi alla Convenzione internazionale per l'aviazione civile internazionale stipulata a Chicago il 7 dicembre 1944, resa esecutiva con decreto legislativo 6 marzo 1948, n. 616,...

Legge del 2002 numero 166 art. 27

PROGRAMMI DI RIABILITAZIONE URBANA 1. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con i Ministri interessati, di intesa con la Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sono definiti i criteri e le modalita' di...

Legge del 2002 numero 166 art. 31

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPIANTI A FUNE 1. All'articolo 145, comma 46, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, le parole: "Gli impianti di cui si prevede l'ammodernamento con i benefici di cui all'articolo 8, comma 3, della legge 11 maggio 1999, n.140, potranno godere, previa verifica da parte...

Legge del 2002 numero 166 art. 38

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRASPORTO FERROVIARIO E INTERVENTI PER LO SVILUPPO DEL TRASPORTO FERROVIARIO DI MERCI 1. Per l'anno 2001, l'ammontare delle somme da corrispondere in relazione agli obblighi di servizio pubblico nel settore dei trasporti per ferrovia previsti dal regolamento (CEE) n....

Legge del 2002 numero 166 art. 39

REALIZZAZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER L'INFORMATICA 1. Nell'ambito delle risorse disponibili in bilancio, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti puo' stipulare per il settore informatico contratti di prestazione d'opera ai sensi degli articoli 2222 e seguenti del codice civile o...

Legge del 2002 numero 166 art. 40

INSTALLAZIONE DI CAVIDOTTI PER RETI DI TELECOMUNICAZIONI 1. I lavori di costruzione e di manutenzione straordinaria di strade, autostrade, strade ferrate, aerodromi, acquedotti, porti, interporti, o di altri beni immobili appartenenti allo Stato, alle regioni a statuto ordinario, agli enti locali...

Legge del 2002 numero 166 art. 46

VARIAZIONI DI BILANCIO 1. Il Ministro dell'economia e delle finanze e' autorizzato ad apportare, con propri decreti, le variazioni di bilancio occorrenti per l'attuazione della presente legge.

Legge del 2003 numero 229 art. 1

CAPO I Nuova disciplina in materia di semplificazione riassetto normativo - (RIASSETTO NORMATIVO E CODIFICAZIONE) 1. L'articolo 20 della legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni, e' sostituito dal seguente: "ART. 20. - 1. Il Governo, sulla base di un programma di priorita' di...

Legge del 2003 numero 229 art. 14

(MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 30 MARZO 2001, N. 165). 1. Al comma 2, primo periodo, dell'articolo 28 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come sostituito dall'articolo 3 della legge 15 luglio 2002, n. 145, dopo le parole: "almeno cinque anni di servizio", sono inserite le seguenti:...

Legge del 2003 numero 229 art. 16

abrogato [CAPO III Misure telematiche - (REGISTRO INFORMATICO DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI PER LE IMPRESE)] [1. Presso il Ministero delle attivita' produttive, che si avvale a questo scopo del sistema informativo delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, e' istituito il...

Legge del 2003 numero 229 art. 18

abrogato [CONSULTAZIONE IN VIA TELEMATICA] [1. La Presidenza del Consiglio dei ministri puo' pubblicare su sito telematico le notizie relative ad iniziative normative del Governo, nonche' i disegni di legge di particolare rilevanza, assicurando forme di partecipazione del cittadino in conformita'...

Legge del 2003 numero 229 art. 21

(COPERTURA FINANZIARIA). 1. Dall'esercizio di ciascuna delle deleghe di cui al Capo I non devono derivare maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato. 2. All'onere derivante dall'attuazione dell'articolo 16, determinato nella misura massima di 516.457 euro a decorrere dall'anno 2003, si...