Testo cercato:

1130 art

Risultati 22996-23030 di 29777

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 132-ter

SCONTI OBBLIGATORI 1. In presenza di almeno una delle seguenti condizioni, da verificare in precedenza o contestualmente alla stipulazione del contratto o dei suoi rinnovi, le imprese di assicurazione praticano uno sconto determinato dall'impresa nei limiti stabiliti dal comma 2: a) nel caso in...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 210-bis

DISPOSIZIONI APPLICABILI ALL'IMPRESA DI PARTECIPAZIONE FINANZIARIA MISTA 1. L'IVASS può individuare, con provvedimenti di carattere generale o specifici, i casi in cui una o più disposizioni adottate ai sensi del presente Titolo non si applicano qualora la controllante di cui all'articolo 210,...

Decreto Legislativo del 2005 numero 30 art. 121-bis

DIRITTO D'INFORMAZIONE 1. L'Autorità giudiziaria sia nei giudizi cautelari che di merito può ordinare, su istanza giustificata e proporzionata del richiedente, che vengano fornite informazioni sull'origine e sulle reti di distribuzione di merci o di prestazione di servizi che violano un diritto di...

Decreto Legislativo del 2005 numero 82 art. 62-ter

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI ASSISTITI 1. Per rafforzare gli interventi in tema di monitoraggio della spesa del settore sanitario, accelerare il processo di automazione amministrativa e migliorare i servizi per i cittadini e le pubbliche amministrazioni, è istituita, nell'ambito del sistema...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 188-ter

SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI (SISTRI) 1. Sono tenuti ad aderire al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all'articolo 188-bis, comma 2, lettera a), gli enti e le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e gli enti o le...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 194-bis

SEMPLIFICAZIONE DEL PROCEDIMENTO DI TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI E PER IL RECUPERO DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER IL SISTRI 1. In attuazione delle disposizioni del codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e per consentire la lettura integrata dei dati...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 237-quater

AMBITO DI APPLICAZIONE ED ESCLUSIONI 1. Il presente titolo si applica agli impianti di incenerimento e agli impianti di coincenerimento dei rifiuti solidi o liquidi. 2. Sono esclusi dall'ambito di applicazione del presente titolo: a) gli impianti di gassificazione o di pirolisi, se i gas...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 264-bis

ABROGAZIONI E MODIFICHE DI DISPOSIZIONI DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IN DATA 27 APRILE 2010 1. All’Allegato «Articolazione del MUD» del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 27 aprile 2010, pubblicato nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 264-quater

ABROGAZIONI E MODIFICHE DI DISPOSIZIONI DEL DECRETO LEGISLATIVO 25 LUGLIO 2005, N. 151 1. All’ articolo 9 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 151, il comma 4 è sostituito dal seguente: «4. Al fine di verificare il raggiungimento degli obiettivi di cui al comma 2, a decorrere dal giorno...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 78-quinquies

METODI DI ANALISI PER LE ACQUE SUPERFICIALI E SOTTERRANEE 1. L'ISPRA assicura che i metodi di analisi, compresi i metodi di laboratorio, sul campo e on line, utilizzati dalle agenzie regionali per la protezione dell'ambiente, di seguito: "ARPA", e dalle agenzie provinciali per la protezione...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 112-bis

(abrogato) CONSULTAZIONE PRELIMINARE PER I LAVORI DI IMPORTO SUPERIORE A 20 MILIONI DI EURO [1. Per i lavori di importo a base di gara superiore a 20 milioni di euro, da affidarsi con la procedura ristretta di cui all'art. 55 comma 6, le stazioni appaltanti indicano nel bando che sul progetto a...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 237-bis

(abrogato) CAPO IV-BIS Opere in esercizio (Capo inserito dall'art. 33-quater, comma 1, lett. b), D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221; vedi, anche, l'art. 33-quater, comma 2, del medesimo D.L. 179/2012) (OPERE IN ESERCIZIO) [1. Per le...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 245-quater

(abrogato) SANZIONI ALTERNATIVE (articolo 44, comma 1, lettera f) e lettera h), legge n. 88/2009; articoli 2, paragrafi 6 e 7, 2-quinquies, 2-sexies, 3-bis, direttiva 89/665/CEE e articoli 2, paragrafi 1 e 6, 2-quinquies, 2-sexies, 3-bis, direttiva 92/13/CEE, come modificati dalla direttiva...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 6-bis

(abrogato) BANCA DATI NAZIONALE DEI CONTRATTI PUBBLICI [1. Dal 1° gennaio 2013, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per la partecipazione alle procedure disciplinate dal presente Codice è acquisita...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 79-bis

(abrogato) AVVISO VOLONTARIO PER LA TRASPARENZA PREVENTIVA (articolo 44, comma 1, lettera h), legge n. 88/2009; articolo 3-bis, direttiva 89/665/CEE e articolo 3-bis, direttiva 92/13/CEE, come modificati dalla direttiva 2007/66/CE) [1. L'avviso volontario per la trasparenza preventiva il cui...

Decreto Legislativo del 2006 numero 311 art. ALLEGATO C

REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI ALLEGATO C (Allegato I, commi 1, 2, 3) REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI 1. Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale 1.1 Edifici residenziali della Classe E1, esclusi collegi, conventi, case di pena e caserme Tabella 1.1...

Codice Civile 1865 del 1865 numero 2358 art. 1300

SEZIONE VII Delle azioni di nullità o di rescissione 1. Le azioni di nullità o di rescissione di un contratto durano per cinque anni in tutti i casi, nei quali non siano state ristrette a minor tempo (articolo 1531) da una legge particolare. 2. Questo tempo non comincia a decorrere nel caso di...

Decreto Legislativo del 2010 numero 141 art. 30-quinquies

DATI OGGETTO DI RISCONTRO 1. Sono assoggettabili a riscontro, con i dati detenuti da organismi pubblici e privati, i dati relativi a persone fisiche che richiedono una dilazione o un differimento di pagamento, un finanziamento o altra analoga facilitazione finanziaria, nonché una prestazione di...

Decreto Legislativo del 2010 numero 141 art. 30-septies

DISPOSIZIONI FINANZIARIE 1. Le somme versate dagli aderenti affluiscono all'ente gestore, il quale deve fornire al Ministero dell'economia e delle finanze apposita rendicontazione in ordine alle somme introitate e ai costi sostenuti in relazione al servizio svolto. 1-bis. La quota delle somme...

Decreto Legislativo del 2006 numero 311 art. ALLEGATO H

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE RILEVATO NEL CORSO DEI CONTROLLI ALLEGATO H (Allegato L, commi 9, 10, 11) VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE RILEVATO NEL CORSO DEI CONTROLLI Il rendimento di combustione, rilevato nel...

Decreto Legislativo del 2006 numero 311 art. ALLEGATO I

REGIME TRANSITORIO PER LA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ALLEGATO I (Articolo 11) REGIME TRANSITORIO PER LA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI 1. Per tutte le categorie di edifici, così come classificati in base alla destinazione d'uso all'articolo 3 del decreto del Presidente della...

Decreto Legislativo del 2006 numero 311 art. ALLEGATO M

NORME TECNICHE ALLEGATO M (Allegato I, comma 16 ultimo periodo) NORME TECNICHE La metodologia di calcolo adottata dovrà garantire risultati conformi alle migliori regole tecniche, a tale requisito rispondono le normative UNI e CEN vigenti in tale settore: FABBISOGNO ENERGETICO PRIMARIO ...

Decreto Legislativo del 2007 numero 109 art. 13-ter

CRITERI PER L'APPLICAZIONE DELLE SANZIONI 1. Nell'applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie o delle misure ulteriori previste nel presente titolo il Ministero dell'economia e delle finanze e le autorità di vigilanza di settore, per i profili di rispettiva competenza, considerano ogni...

Codice Civile 1865 del 1865 numero 2358 art. 44

1. Le disposizioni dei due precedenti articoli non pregiudicano la petizione di eredità, nè gli altri diritti che spettassero all'assente od ai suoi rappresentanti od aventi causa; questi diritti non si estinguono se non dopo decorso il tempo stabilito per la prescrizione.

Codice Civile 1865 del 1865 numero 2358 art. 840

1. E' valido il legato di cosa mobile indeterminata di un genere o di una specie, benchè nessuna di tal genere o specie ve ne fosse nel patrimonio del testatore al tempo del testamento, o nessuna se ne trovi al tempo della morte.

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 7-bis

SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE AUTORIZZATIVE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA E PICCOLI IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI 1. Dal 1° ottobre 2014, la comunicazione per la realizzazione, la connessione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 8-bis

REGIMI DI AUTORIZZAZIONE PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO 1. Ferme restando le disposizioni tributarie in materia di accisa sul gas naturale, per l'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio degli impianti di produzione di biometano e delle relative opere di modifica, ivi incluse le opere e le...

Decreto Ministeriale del 2010, 16 aprile 2010 art. Allegato2

L'OBBLIGO DI SEGNALAZIONE DI OPERAZIONI SOSPETTE 1. PRINCIPI GENERALI Ai fini dell'adempimento degli obblighi di segnalazione di operazioni sospette i professionisti devono far riferimento alla nozione di riciclaggio riportata nelle definizioni del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, e...

Decreto Ministero dello Sviluppo Economico numero 226 art. 3

CASI E FORMALITÀ CHE COMPORTANO UNA RIDUZIONE SIGNIFICATIVA DEL VALORE DI MERCATO DELL'IMMOBILE 1. Il rimborso integrale del finanziamento in un'unica soluzione può essere richiesto dal finanziatore nei seguenti casi: a) al momento della morte del soggetto finanziato; se il finanziamento è...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 13

(Omissis)(Gli artt. 4, 5, 6, 7, 8, 9, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 e 18 hanno modificato, rispettivamente, gli artt. 71, 81, 82, 108, 110, 117, 121, 168, 242, 244, 245, 251, 256 e 273. R.D. 9 maggio 1912, n. 1447, riportato alla voce Ferrovie e tramvie concesse all'industria privata e ad enti...

Decreto Presidente Repubblica del 1955 numero 771 art. 2

Decentramento in materia di ferrovie concesse alla industria privata, tramvie e filovie Ferrovie concesse all'industria privata e tramvie (Omissis)(Ha sostituito l'art. 16, R.D. 9 maggio 1912, n. 1447, riportato alla voce Ferrovie e tramvie concesse all'industria privata e ad enti pubblici).