Testo cercato:

diritti reali

Risultati 3921-3955 di 4735

Decreto Legislativo del 2007 numero 169 art. 12

MODIFICHE AL TITOLO III, CAPO I, DEL REGIO DECRETO 16 MARZO 1942, N. 267 1. Nella rubrica dell'articolo 160 la parola «Condizioni» è sostituita dalla parola «Presupposti». 2. All'articolo 160 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, dopo il primo comma è inserito il seguente: «La proposta può...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 17

ESCLUSIONI SPECIFICHE PER CONTRATTI DI APPALTO E CONCESSIONE DI SERVIZI 1. Le disposizioni del presente codice non si applicano agli appalti e alle concessioni di servizi: a) aventi ad oggetto l'acquisto o la locazione, quali che siano le relative modalità finanziarie, di terreni, fabbricati...

Legge del 2001 numero 149 art. 19

CAPO III Dell’affidamento preadottivo L’articolo 22 della legge n.184 è sostituito dal seguente: «Coloro che intendono adottare devono presentare domanda al tribunale per i minorenni, specificando l’eventuale disponibilità ad adottare più fratelli ovvero minori che si trovino nelle condizioni...

Legge del 2001 numero 383 art. 12

CAPO V Riorganizzazione dell'amministrazione finanziaria - (GESTIONE UNITARIA DELLE FUNZIONI STATALI IN MATERIA DI GIOCHI, FORMAZIONE DEL PERSONALE E TRASFERIMENTO AI COMUNI DI BENI IMMOBILI) 1.Al fine di ottimizzare il gettito erariale derivante dal settore, le funzioni statali in materia di...

Codice Civile art. 2447-decies

FINANZIAMENTO DESTINATO AD UNO SPECIFICO AFFARE 1. Il contratto relativo al finanziamento di uno specifico affare ai sensi della lettera b) del primo comma dell'articolo 2447-bis puo' prevedere che al rimborso totale o parziale del finanziamento siano destinati, in via esclusiva, tutti o parte dei...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 101-bis

DEFINIZIONI E AMBITO APPLICATIVO 1. Ai fini del presente capo si intendono per «società italiane quotate» le società con sede legale nel territorio italiano e con titoli ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato di uno Stato comunitario. 2. Ai fini del presente capo e dell'articolo...

Nozione e causa del contratto di cessione dei beni ai creditori

L'art. cod.civ. definisce il contratto di cessione dei beni ai creditori ( cessio bonorum ) come il contratto con il quale il debitore conferisce ai propri creditori o ad alcuni di essi l'incarico di liquidare tutte o alcune sue attività e di ripartirne tra loro il ricavato allo scopo di soddisfare...

Scissione: la situazione patrimoniale ex art. 2501 quater cod. civ

Il I comma dell'art. ter cod. civ. prevede che gli amministratori delle società partecipanti alla scissione redigano la situazione patrimoniale in conformità dell'art. quater cod. civ. . Si pone, quindi, l'obbligo sia per la società scissa, sia per le società beneficiarie preesistenti, di redigere...

Vacanza dell'eredità ed amministrazione dei beni dell'asse

Se con il termine di "vacanza" ereditaria designamo il periodo di tempo intercorrente tra l'apertura della successione e l'acquisto dell'eredità da parte di taluno dei chiamati (da ultimo lo Stato), chiara si palesa l'esigenza che nel riferito intervallo cronologico l'asse non rimanga privo di...

Nullità dei contratti di locazione non registrati

Ai sensi dell'art.1, comma , della L. 311/04 (c.d. "finanziaria 2005") i contratti di locazione e comunque costitutivi di diritti anche personali di godimento (pertanto anche il comodato) di unità immobiliari o di porzioni delle stesse sono da considerarsi nulli se, comunque stipulati, non sono...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 14

SORVEGLIANZA UMANA In vigore dal 1 agosto 2024 1. I sistemi di IA ad alto rischio sono progettati e sviluppati, anche con strumenti di interfaccia uomo-macchina adeguati, in modo tale da poter essere efficacemente supervisionati da persone fisiche durante il periodo in cui sono in uso. 2. La...

Decreto Legge del 2007 numero 7 art. 1

CAPO I Misure urgenti per la tutela dei consumatori (RICARICA NEI SERVIZI DI TELEFONIA MOBILE, TRASPARENZA E LIBERTÀ DI RECESSO DAI CONTRATTI CON OPERATORI TELEFONICI, TELEVISIVI E DI SERVIZI INTERNET) 1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai...

Decreto Legislativo del 2007 numero 113 art. 3

(abrogato) TUTELA DEL LAVORO E VIGILANZA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI [1. Al fine di assicurare più penetranti forme di controllo e vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, nonchè di tutelare più efficacemente le condizioni di lavoro e i diritti dei...

Decreto Legge del 2014 numero 90 art. 24

TITOLO II Interventi urgenti di semplificazione - CAPO I Accesso dei cittadini e delle imprese ai servizi della pubblica amministrazione (AGENDA DELLA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA E MODULI STANDARD) 1. Entro il 31 ottobre 2014, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la...

Contraente non nominato e responsabilità del mediatore

Ordinariamente il mediatore conserva una posizione ben distinta da quella delle parti del contratto, non essendo in alcun modo tenuto ad assicurare il buon fine dell'affare o ad altrimenti rispondere delle conseguenze dell'inesecuzione delle prestazioni. Un'eccezione a questo principio ha luogo...

Corte cost. del 2018 numero 32 (24/01/2018)

Sono inammissibili le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 5, co. 1, e 6, co. 1, lett. i), del D.Lgs. n. 122/2005 (Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire, a norma della legge n. 210/2004), sollevate, in riferimento all'art. 3,...

Decreto Legge del 2009 numero 5 art. 8-ter

ISTITUZIONE DEL REGISTRO NAZIONALE DEI DEBITI 1. Il rapporto giuridico tra ciascun produttore che eserciti attività agricola ai sensi dell'articolo 2, primo paragrafo, lettera c), del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio, del 19 gennaio 2009, e l'Unione europea è unico nell'ambito delle...

Decreto Legge del 2012 numero 95 art. 23-decies

CARATTERISTICHE DEI NUOVI STRUMENTI FINANZIARI 1. I Nuovi Strumenti Finanziari sono privi dei diritti indicati nell'articolo 2351 del codice civile e sono convertibili in azioni ordinarie a richiesta dell'Emittente. L'esercizio della facoltà di conversione è sospensivamente condizionato alla...

Decreto Legge del 2015 numero 210 art. 11-bis

PROROGA DI TERMINI IN MATERIA AMBIENTALE 1. Il termine di cui all'articolo 33, comma 10, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, è prorogato di sessanta giorni. 2. Entro trenta giorni dall'approvazione del programma di...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 145

SEZIONE IV Azioni di risparmio ed altre categorie di azioni (EMISSIONI DELLE AZIONI) (Rubrica così sostituita dall'art. 9.74, D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6, inserito dall'art. 3, D.Lgs. 6 febbraio 2004, n. 37) 1. Le società italiane con azioni ordinarie quotate in mercati regolamentati italiani o...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 10

abrogato RISCONTRO ALL'INTERESSATO [1. Per garantire l'effettivo esercizio dei diritti di cui all'articolo 7 il titolare del trattamento è tenuto ad adottare idonee misure volte, in particolare: a) ad agevolare l'accesso ai dati personali da parte dell'interessato, anche attraverso l'impiego di...

Decreto Legislativo del 2004 numero 99 art. 2

SOCIETA' AGRICOLE 1. La ragione sociale o la denominazione sociale delle società che hanno quale oggetto sociale l'esercizio esclusivo delle attività di cui all' articolo 2135 del codice civile deve contenere l'indicazione di società agricola. Non costituiscono distrazione dall'esercizio...

Aumento del capitale sociale in presenza di azioni a voto plurimo

Massima Qualora una società per azioni abbia emesso azioni a voto plurimo ai sensi dell’art. , comma 4, cod. civ.: in caso di aumento gratuito del capitale sociale mediante emissione di nuove azioni, agli azionisti detentori di azioni a voto plurimo spettano azioni del medesimo tipo in conformità...

Decreto Legislativo del 2018 numero 101 art. 12

MODIFICHE ALLA PARTE II, TITOLO XII, DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196 1. Alla parte II, titolo XII, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, sono apportate le seguenti modificazioni: a) la rubrica è sostituita dalla seguente: «Giornalismo, libertà di informazione e di...

Divisione a domanda congiunta

Con l'art. cpc introdotto dal c.d. decreto "del fare" Dl. si è dato vita ad una nuova figura di procedimento divisionale, appellato "divisione a domanda congiunta" Quando non sussiste controversia sul diritto alla divisione né sulle quote o altre questioni pregiudiziali gli eredi o condomini e...

Legge del 1997 numero 127 art. 9

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI EQUILIBRIO FINANZIARIO E CONTABILITÀ DEGLI ENTI LOCALI) 1.Entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Governo è delegato ad emanare norme legislative dirette ad integrare le disposizioni di cui al decreto legislativo 25 febbraio 1995,...

Legge del 1998 numero 191 art. 1

Modifiche ed integrazioni alla legge 15 marzo 1997, n. 59 Alla legge 15 marzo 1997, n. 59, come modificata dalla legge 15 maggio 1997, n. 127, sono apportate le modificazioni e integrazioni di cui ai commi seguenti. (Omissis) (Sostituisce la lett. h) al comma 3, dell'art. 1, L. 15 marzo 1997, n....

Legge del 2004 numero 40 art. 1

CAPO I Princìpi generali (FINALITÀ) 1. Al fine di favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità umana è consentito il ricorso alla procreazione medicalmente assistita, alle condizioni e secondo le modalità previste dalla presente legge, che assicura...