Testo cercato:

fondo patrimoniale

Risultati 3011-3045 di 4116

Decreto Legge del 2016 numero 18 art. 14

CAPO III Disposizioni fiscali relative alle procedure di crisi (IRRILEVANZA FISCALE DEI CONTRIBUTI PERCEPITI A TITOLO DI LIBERALITÀ DA SOGGETTI SOTTOPOSTI A PROCEDURE DI CRISI (Rubrica così sostituita dalla legge di conversione 8 aprile 2016, n. 49) 1. All'articolo 88 del testo unico delle...

Legge del 2016 numero 232 art. 9

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL'INTERNO E DISPOSIZIONI RELATIVE 1. Sono autorizzati l'impegno e il pagamento delle spese del Ministero dell'interno, per l'anno finanziario 2017, in conformità all'annesso stato di previsione (Tabella n. 8). 2. Le somme versate dal CONI nell'ambito della...

Agenzia Delle Entrate, Risoluzione n. 36/E

Roma, 17 maggio 2010 OGGETTO: Consulenze giuridiche. Agevolazioni in materia di piccola proprietà contadina - articolo 2, comma 4-bis, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194 (convertito dalla legge 26 febbraio 2010, n. 25) Con le consulenze giuridiche in esame, concernenti...

Legge del 2009 numero 99 art. 3

RIORDINO DEL SISTEMA DEGLI INCENTIVI, AGEVOLAZIONI A FAVORE DELLA RICERCA, DELLO SVILUPPO E DELL'INNOVAZIONE E ALTRE FORME DI INCENTIVI 1. Il Governo, nel rispetto delle attribuzioni costituzionali delle regioni, fermo restando quanto previsto dalla legge 21 dicembre 2001, n. 443, e dalla parte...

Decreto Legge del 2011 numero 201 art. 21

CAPO III Riduzioni di spesa. Costi degli apparati (SOPPRESSIONE ENTI E ORGANISMI) 1. In considerazione del processo di convergenza ed armonizzazione del sistema pensionistico attraverso l'applicazione del metodo contributivo, nonché al fine di migliorare l'efficienza e l'efficacia dell'azione...

Decreto Legge del 2020 numero 18 art. 90

DISPOSIZIONI URGENTI PER SOSTENERE IL SETTORE DELLA CULTURA 1. Al fine di far fronte alle ricadute economiche negative a seguito delle misure di contenimento del COVID-19 di cui al decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, la quota di cui all'articolo 71-octies, comma 3-bis, dei compensi incassati...

Garante della Privacy, Provvedimento n. 218

Newsletter 21-27 giugno 2004, Accesso consentito a tutti i dati del defunto, compresi i libretti al portatore in possesso di terzi Eredi più garantiti dopo l'entrata in vigore del Codice della privacy. Consistenza patrimoniale del defunto, movimentazioni bancarie, saldi, depositi "al portatore",...

Decreto Legge del 2009 numero 135 art. 3-bis

ATTUAZIONE DELLA DECISIONE QUADRO 2001/500/GAI DEL CONSIGLIO, DEL 26 GIUGNO 2001, E RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2009/17/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 23 APRILE 2009 1. Nelle more della piena attuazione della decisione quadro 2001/500/GAI del Consiglio, del 26 giugno 2001,...

Decreto Legge del 2014 numero 66 art. 22-bis

RISORSE DESTINATE ALLE ZONE FRANCHE URBANE 1. Per gli interventi in favore delle zone franche urbane di cui all'articolo 37, comma 1, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, delle ulteriori zone franche individuate dalla...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 50-bis

PAGAMENTO DEI COMPENSI PER PRESTAZIONI DI LAVORO STRAORDINARIO EFFETTUATE DALLE FORZE DI POLIZIA E DAL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO NEL 2018 1. Per l'anno 2019 è autorizzato il pagamento di compensi per prestazioni di lavoro straordinario riferiti ad annualità precedenti al 2020 e non...

Legge del 2016 numero 122 art. 9

NORME DI ADEGUAMENTO PER L'AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO NELLE CAUSE TRANSFRONTALIERE IN MATERIA DI OBBLIGAZIONI ALIMENTARI E SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI 1. Per le domande presentate ai sensi del capo III della Convenzione dell'Aia del 23 novembre 2007, il patrocinio a...

Oggetto del comodato

Secondo la definizione che emerge dalla lettura dell'art. cod.civ., il comodato ha ad oggetto cose mobili o immobili . Stante l'obbligo restitutorio sancito dalla citata norma a carico del comodatario, l'oggetto del contratto non può che assumere le caratteristiche della infungibilità e della...

Decreto Legislativo del 2003 numero 196 art. 37

abrogato TITOLO VI (Titolo abrogato dall’art. 27, comma 1, lett. a), n. 2), D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101. Vedi, anche, l’ art. 22, comma 6, del citato D.Lgs. n. 101/2018) Adempimenti (NOTIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO) [1. Il titolare notifica al Garante il trattamento di dati personali cui intende...

Poteri ed attività dei liquidatori

Una volta che il/i liquidatore/i abbia/no assunto la pienezza della propria carica in esito al passaggio dei poteri già spettanti agli amministratori , è loro affidato il compito di definire i rapporti inerenti all'attività sociale. E' al riguardo appena il caso di fare presente che anche in tale...

Specie di revoca (testamento)

E' possibile distinguere, sulla scorta del diritto positivo, in base a quanto emerge dalla disamina della sezione V del capo V del libro II del codice civile, dedicato appunto alla revocazione delle disposizioni testamentarie, tre ipotesi di revoca del testamento. Viene in considerazione all'art. ...

Atto di scissione parziale proporzionale

Repertorio N. Raccolta N. SCISSIONE PARZIALE DI SOCIETA' REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilanove il giorno ventisette del mese di Novembre ad ore undici e minuti uno. In Lecco, nel mio studio sito alla Via Balicco n.61. Innanzi a me dottor Daniele Minussi, Notaio residente...

Le condizioni dell'Agenzia delle Entrate per la rilevanza fiscale dei trust interni: osservazioni critiche (da Trusts e attività fiduciarie n. 3/2011)

Dal presente contributo sono state omesse le note. Per richiedere il contributo completo di note si prega di contattare l'autore. Intervenire con un commento sul contenuto della recente circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 61 del 27 dicembre 2010, in tema di trust, non è compito semplice. Di...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 259

CAPO IV Bilancio stabilmente riequilibrato (IPOTESI DI BILANCIO STABILMENTE RIEQUILIBRATO) 1. Il consiglio dell'ente locale presenta al Ministro dell'interno, entro il termine perentorio di tre mesi dalla data di emanazione del decreto di cui all'articolo 252, un'ipotesi di bilancio di...

Prevedibilità del danno

Ai sensi dell'art. cod.civ. qualora l'inadempimento o il ritardo non dipenda da dolo del debitore, il risarcimento del danno conseguente viene limitato al danno che poteva prevedersi nel tempo in cui è sorta l'obbligazione. La norma viene a stabilire una limitazione del pregiudizio risarcibile...

Nozione e causa della rendita vitalizia

Con il contratto di rendita vitalizia una parte trasferisce all'altra un mobile, un immobile o cede un capitale verso il corrispettivo del diritto di esigere una prestazione periodica consistente in una somma di denaro o altre cose fungibili per tutta la durata della vita dell'avente diritto. La...

Decreto Legge del 2010 numero 225 art. 2

PROROGHE ONEROSE DI TERMINI 1. Le disposizioni di cui all'articolo 2, commi da 4-novies a 4-undecies, del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2010, n. 73, relative al riparto della quota del cinque per mille dell'imposta sul reddito delle...

Legge del 1966 numero 607 art. 1

I canoni enfiteutici perpetui o temporanei e le altre prestazioni fondiarie perpetue non possono comunque superare l'ammontare corrispondente al reddito dominicale del fondo sul quale gravano, determinato a norma del decreto-legge 4 aprile 1939, n. 589, convertito nella legge 29 giugno 1939, n. 976,...

Legge del 1997 numero 266 art. 26

Rifinanziamento e chiusura dell' operatività della legge 10 ottobre 1975, n. 517, e successive modificazioni Alle domande di credito agevolato, presentate ai sensi delle leggi 10 ottobre 1975, n. 517, e successive modificazioni, e 11 marzo 1988, n. 67, e successive modificazioni, non ammesse ai...

Obbligazioni negative

In base al contenuto, alla natura della prestazione (la quale può consistere in un dare, fare o non fare) le obbligazioni si distinguono, a propria volta, in obbligazioni "di dare", "di fare", "di non fare". In quest'ultima eventualità si parla di obbligazioni negative . Ad esempio Tizio si...

Legge del 1996 numero 52 art. 21

Capo II - Credito e risparmio Servizi di investimento nel settore dei valori mobiliari e adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento mobiliare e degli enti creditizi: criteri di delega L'attuazione delle direttive del Consiglio 93/6/CEE e 93/22/CEE sarà informata ai seguenti princìpi e...

Condizioni generali di contratto per le consulenze Wikijus

Gentile utente, Il servizio Wikijus consulenza online è un servizio professionale a pagamento; Al Servizio Wikijus Consulenza online erogato per mezzo del portale E-glossa.it si applicano le seguenti Condizioni Generali del Contratto, che si reputano conosciute in quanto disponibili all’indirizzo:...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 16-ter

POTENZIAMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA 1. Al fine di garantire maggiore efficienza ed efficacia all'azione amministrativa, in considerazione dei rilevanti impegni derivanti dagli obiettivi di finanza pubblica e dalle misure per favorire da un lato gli adempimenti tributari e le connesse...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 32

INTERVENTI A FAVORE DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO E INDUSTRIALE 1. Al fine di corrispondere all'esigenza di garantire uno sviluppo equilibrato dei vari settori che concorrono al raggiungimento degli obiettivi di cui all'articolo 3 attraverso la promozione congiunta di domanda e offerta di tecnologie...

Legge del 2001 numero 383 art. 18

CAPO VII Copertura finanziaria ed entrata in vigore - (COPERTURA FINANZIARIA) 1.Agli oneri derivanti dal capo VI, ad eccezione di quelli di cui al comma 2 dell'articolo 14, e dall'articolo 11 della presente legge, valutati in lire 29 miliardi per l'anno 2001, lire 196 miliardi per l'anno 2002 e...

Codice Civile art. 2541

ASSEMBLEE SPECIALI DEI POSSESSORI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI 1. Se sono stati emessi strumenti finanziari privi di diritto di voto, l'assemblea speciale di ciascuna categoria delibera: 1) sull'approvazione delle deliberazioni dell'assemblea della societa' cooperativa che pregiudicano i diritti...

Decreto Legge del 2009 numero 194 art. 9

PROROGA DI TERMINI IN MATERIA DI SVILUPPO ECONOMICO 1. La convenzione di cui all'articolo 15, comma 3, della legge 7 agosto 1997, n. 266, inerente alla gestione del fondo di garanzia di cui all'articolo 2, comma 100, lettera a), della legge 23 dicembre 1996, n. 662, può essere prorogata, per...