Testo cercato:

fondo patrimoniale

Risultati 2906-2940 di 4116

Mandato generale e speciale

Relativamente all'ampiezza dell'oggetto è possibile riferire di mandato speciale e di mandato generale. Il mandato speciale è il contratto che riguarda un singolo affare determinato. L'incarico ha ad oggetto solo ed esclusivamente l'attività descritta dalle parti e quella complementare, funzionale a...

Legge del 2016 numero 232 art. 1 - commi da 201 a 300

201. Per i lavoratori di cui agli articoli 1, comma 2, e 70, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché per il personale degli enti pubblici di ricerca, che soddisfano i requisiti di cui al comma 199 del presente articolo, le indennità di fine servizio comunque denominate di cui...

Atto di fusione transfrontaliera

Repertorio n. Raccolta n. ATTO DI FUSIONE TRANSFRONTALIERA TRA SOCIETA' ITALIANA E SOCIETA' DEL REGNO UNITO (aggiornata al 1 giugno 2011) REPUBBLICA ITALIANA L'anno ……… questo giorno di ……… Alle ore In Davanti a me dr. Notaio in iscritto nel Ruolo del Distretto Notarile di sono...

Pluralità di rinunzie all’eredità contenute nello stesso atto

Con atto ricevuto dal notaio ricorrente in data ... le signore ..., ... e ... procedevano la prima a rinunziare all’eredità del proprio coniuge ... e le altre due ad accettare l’eredità stessa. L’atto è stato registrato, in via telematica, con applicazione dell’imposta fissa di registro. ...

Decreto Legge del 2004 numero 72 art. 4

INTERVENTI NEI SETTORI DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DELLO SPORT 1. Per interventi nel settore dei beni e delle attività culturali e dello sport è autorizzata la spesa di 31 milioni di euro per l'anno 2004, di 16 milioni di euro per l'anno 2005 e di 25 milioni di euro per l'anno 2006. ...

Decreto Legge del 2011 numero 70 art. 1

CREDITO DI IMPOSTA PER LA RICERCA SCIENTIFICA 1. È istituito, sperimentalmente per gli anni 2011 e 2012, un credito di imposta a favore delle imprese che finanziano progetti di ricerca, in Università ovvero enti pubblici di ricerca. Università ovvero enti pubblici di ricerca possono sviluppare i...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 20

CONTRIBUTO A FAVORE DELLE PROVINCE DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO 1. Alle province delle regioni a statuto ordinario, per l'esercizio delle funzioni fondamentali di cui all'articolo 1 della legge 7 aprile 2014, n. 56, è attribuito un contributo complessivo di 180 milioni di euro per ciascuno...

Decreto Legge del 2017 numero 91 art. 3-bis

CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI PER L’ACCELERAZIONE E LA QUALIFICAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE NEL CAMPO DELLA RICERCA E INNOVAZIONE A FAVORE DELLE AREE DEL MEZZOGIORNO 1. I Cluster tecnologici nazionali (CTN), quali strutture di supporto e di efficientamento per il coordinamento delle politiche di...

Decreto Presidente Repubblica del 1961 numero 145 art. 7.1

I fondi rappresentati dal versamento dei contributi e dalle altre entrate, dedotte le spese necessarie per la gestione dell'Ente, saranno impiegati secondo un piano determinato anno per anno dal Consiglio di Amministrazione, il quale fissa le relative quote, nelle seguenti forme: a) titoli di Stato...

Distanze per cisterne e pozzi, fosse e tubi

L'art. cod.civ. prescrive una specifica disciplina in tema di distanze da osservarsi per la realizzazione di cisterne e di pozzi. Chi vuole aprire pozzi, cisterne, fosse di latrina o di concime presso il confine, anche se su questo si trova un muro divisorio, deve osservare la distanza di almeno...

Decreto Legge del 2007 numero 248 art. 45

CAPO III Disposizioni varie (CINQUE PER MILLE IN FAVORE DI ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE NONCHE' DI FONDAZIONI NAZIONALI DI CARATTERE CULTURALE) (Rubrica così modificata dalla legge di conversione 28 febbraio 2008, n. 31) 1. Al comma 5 dell'articolo 3 della legge 24 dicembre 2007, n. 244,...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 13-quater

SOSPENSIONE DEL CONIO DI MONETE DA 1 E 2 CENTESIMI 1. A decorrere dal 1° gennaio 2018 è sospeso il conio da parte dell'Italia di monete metalliche in euro di valore unitario pari a un centesimo e a due centesimi di euro. Il risparmio derivante dall'attuazione del presente comma è destinato al...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 348

ESERCIZIO CONGIUNTO DEI RAMI VITA E DANNI 1. In deroga all'obbligo di limitazione dell'oggetto sociale all'esercizio dei rami vita o dei rami danni, della relativa riassicurazione e delle operazioni connesse a tali attività, di cui all'articolo 11, comma 2, è consentito l'esercizio congiunto dei...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 153

DOTAZIONI DEI SOGGETTI GESTORI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO 1. Le infrastrutture idriche di proprietà degli enti locali ai sensi dell'articolo 143 sono affidate in concessione d'uso gratuita, per tutta la durata della gestione, al gestore del servizio idrico integrato, il quale ne assume i...

Legge del 2016 numero 122 art. 36

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI FINANZIAMENTO DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NONCHÉ IN MATERIA DI FUNZIONAMENTO DELL'ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE PRESSO LA CONSOB 1. Al fine di assicurare il funzionamento del Garante per la protezione dei dati personali e il regolare...

Reciprocità delle concessioni

La caratteristica fondamentale del negozio transattivo, l'elemento qualificante che ne sostanzia il sinallagma, consiste nella reciprocità delle concessioni. Le parti devono avvicinarsi l'una all'altra rispetto alle originarie contrapposte pretese, rinunziando a portare fino in fondo il...

Decreto Legge del 2016 numero 59 art. 11

CAPO III Altre disposizioni finanziarie (ATTIVITÀ PER IMPOSTE ANTICIPATE) 1. Le imprese interessate dalle disposizioni di cui all'articolo 2, commi da 55 a 57, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2011, n. 10, come successivamente...

Decreto Legislativo del 2011 numero 150 art. 28

DELLE CONTROVERSIE IN MATERIA DI DISCRIMINAZIONE 1. Le controversie in materia di discriminazione di cui all'articolo 44 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, quelle di cui all'articolo 4 del decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 215, quelle di cui all'articolo 4 del decreto legislativo...

Decreto Legge del 2009 numero 194 art. 1

PROROGA DI TERMINI TRIBUTARI, NONCHÉ IN MATERIA ECONOMICO-FINANZIARIA 1. Le attività finanziarie e patrimoniali detenute all'estero a partire da una data non successiva al 31 dicembre 2008 possono essere rimpatriate o regolarizzate, ai sensi dell'articolo 13-bis del decreto-legge 1 luglio 2009,...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 60

TITOLO III Stabilizzazione della finanza pubblica - CAPO I Bilancio dello stato - (MISSIONI DI SPESA E MONITORAGGIO DELLA FINANZA PUBBLICA) 1. Per il triennio 2009-2011 le dotazioni finanziarie, a legislazione vigente, delle missioni di spesa di ciascun Ministero, sono ridotte per gli importi...

Decreto Legge del 2012 numero 16 art. 1

TITOLO I Semplificazioni in materia tributaria (RATEIZZAZIONE DEBITI TRIBUTARI) 1. All'articolo 3-bis del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 462, il comma 7 è abrogato. 2. All'articolo 19 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, sono apportate le seguenti...

Decreto Legge del 2012 numero 5 art. 60

SPERIMENTAZIONE FINALIZZATA ALLA PROROGA DEL PROGRAMMA «CARTA ACQUISTI» 1. Al fine di favorire la diffusione della carta acquisti, istituita dall'articolo 81, comma 32, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, tra le fasce di...

Risoluzione N. 28/E, Patto di riservato dominio

Roma, 30 gennaio 2009 OGGETTO: Istanza di interpello - Articolo 11 della legge n. 212 del 2000 – IRPEF - Patto di riservato dominio - Art. 67, comma 1, lettera b) del DPR 22 dicembre 1986, n. 917. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione dell'art. 67 del Tuir è...

Il bilancio di chiusura (trasformazione di società)

La necessità di predisporre un bilancio di chiusura nel corso dell'operazione di trasformazione di società è dettata da ragioni di ordine fiscale nonchè civilistico/contabili. In merito alle disposizioni tributarie, l'art. , II comma , del TUIR (come modificato dal comma 33 dell'art. della Legge...

68 - Copertura delle perdite e rilevanza degli utili di periodo

Massima22 novembre 2005 L'abbattimento del capitale sociale per perdite può avere luogo solo previo utilizzo delle eventuali riserve, posto che, ove il capitale stesso fosse ridotto nonostante l'esistenza di altre voci di netto patrimoniale, si verserebbe nella diversa fattispecie della riduzione...

Decreto Legislativo del 2010 numero 39 art. 14

RELAZIONE DI REVISIONE E GIUDIZIO SUL BILANCIO 1. Il revisore legale o la società di revisione legale incaricati di effettuare la revisione legale dei conti: a) esprimono con apposita relazione un giudizio sul bilancio di esercizio e sul bilancio consolidato, ove redatto; b) verificano nel...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 165-quater

OBBLIGHI DELLE SOCIETA' ITALIANE CONTROLLANTI 1. Le società italiane con azioni quotate in mercati regolamentati, di cui all'articolo 119, e le società italiane emittenti strumenti finanziari diffusi fra il pubblico in misura rilevante, ai sensi dell'articolo 116, le quali controllano società...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 313

ORDINANZA 1. Qualora all'esito dell'istruttoria di cui all'articolo 312 sia stato accertato un fatto che abbia causato danno ambientale ed il responsabile non abbia attivato le procedure di ripristino ai sensi del titolo V della parte quarta del presente decreto oppure ai sensi degli articoli 304...

Legge del 2007 numero 244 art. 2, 101-150

101. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione, da adottare di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono fissati...

Decreto Legge del 2013 numero 76 art. 5

MISURE PER L'ATTUAZIONE DELLA «GARANZIA PER I GIOVANI» E LA RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI DESTINATARI DEI COSIDDETTI «AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA» 1. In considerazione della necessità di dare tempestiva ed efficace attuazione, a decorrere dal 1° gennaio 2014, alla cosiddetta «Garanzia per i...

Codice Civile art. 2653

ALTRE DOMANDE E ATTI SOGGETTI A TRASCRIZIONE A DIVERSI EFFETTI 1. Devono parimenti essere trascritti: 1) le domande dirette a rivendicare la proprietà o altri diritti reali di godimento su beni immobili e le domande dirette all' accertamento dei diritti stessi. La sentenza pronunziata contro il...

Comodato di beni immateriali

Disputato è il tema della configurabilità di un comodato avente ad oggetto beni immateriali quali marchi, brevetti, titoli di credito. L'ammissibilità sembra circoscritta al comodato che investa l'azienda, nella quale siano compresi, tra gli altri cespiti, anche i detti beni immateriali. Cosa...

Decreto Legge del 2010 numero 78 art. 46

RIFINANZIAMENTO DEL FONDO INFRASTRUTTURE 1. I mutui accesi con la Cassa depositi e prestiti entro il 31 dicembre 2006, ivi inclusi quelli trasferiti al Ministero dell'economia e delle finanze ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 5 dicembre 2003, con oneri di...

Decreto Legge del 2019 numero 124 art. 53-bis

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI FISCALI RELATIVE AI VEICOLI ELETTRICI E A MOTORE IBRIDO UTILIZZATI DAGLI INVALIDI 1. Al numero 31) della tabella A, parte II, allegata al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, le parole: “di cilindrata fino a 2000 centimetri...