Testo cercato:

fondo patrimoniale

Risultati 4026-4060 di 4116

Legge del 2011 numero 183 art. 32

PATTO DI STABILITÀ INTERNO DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO 1. Ai fini della tutela dell'unità economica della Repubblica, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano concorrono alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica nel rispetto delle...

Legge del 2011 numero 106 Allegato

MODIFICAZIONI APPORTATE IN SEDE DI CONVERSIONE AL DECRETO-LEGGE 13 MAGGIO 2011, N. 70 All’articolo 1: al comma 1 sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «, previo parere delle competenti Commissioni parlamentari. Il parere deve essere espresso entro quindici giorni dalla data di...

Legge del 1996 numero 662 art. 3-150

121.I soggetti che hanno dichiarato per il periodo di imposta 1995 ricavi derivanti dall'esercizio dell'attività di impresa di cui all'articolo 53, comma 1, ad esclusione di quelli indicati alla lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della...

Trust familiare

N. 30.135 di repertorio. N. 7.141 di raccolta. Atto istitutivo "ALBA TRUST" REPUBBLICA ITALIANA Il quattordici aprile duemiladieci, in Empoli, Piazza Guido Guerra n. 8. Avanti a me Dottor Daniele Muritano, Notaio in Empoli, iscritto nel Ruolo dei Distretti Notarili Riuniti di Firenze,...

Decreto Legge del 2010 numero 78 art. 38

ALTRE DISPOSIZIONI IN MATERIA TRIBUTARIA 1. Gli enti che erogano prestazioni sociali agevolate, comprese quelle erogate nell'ambito delle prestazioni del diritto allo studio universitario, a seguito di presentazione della dichiarazione sostitutiva unica di cui all'articolo 4 del decreto...

Decreto Legge del 2012 numero 95 art. 19

FUNZIONI FONDAMENTALI DEI COMUNI E MODALITÀ DI ESERCIZIO ASSOCIATO DI FUNZIONI E SERVIZI COMUNALI 1. All'articolo 14 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: ...

Decreto Legislativo del 2006 numero 156 art. 2

MODIFICHE ALLA PARTE SECOND 1. Alla Parte seconda del decreto legislativo n. 42 del 2004 sono apportate le seguenti modifiche: a) all'articolo 10: 1) al comma 2, lettera c), dopo le parole: «ente e istituto pubblico» sono aggiunte, in fine, le seguenti: «, ad eccezione delle raccolte delle...

Consiglio di Stato del 2012 numero 4832 (05/07/2012)

Consiglio di Stato - Sezione Consultiva per gli Atti Normativi - Adunanza di Sezione del 7 giugno 2012 NUMERO AFFARE 04832/2012 Ministero della giustizia - Ufficio legislativo Regolamento in materia di società per l'esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico ...

Decreto Legge del 2006 numero 262 art. 1

ACCERTAMENTO, CONTRASTO ALL'EVASIONE ED ALL'ELUSIONE FISCALE, NONCHÉ POTENZIAMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA 1. Con determinazioni del direttore dell'Agenzia delle dogane, da adottarsi entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono stabiliti tempi e...

Decreto Legge del 2011 numero 201 art. 37

LIBERALIZZAZIONE DEL SETTORE DEI TRASPORTI 1. Nell'ambito delle attività di regolazione dei servizi di pubblica utilità di cui alla legge 14 novembre 1995, n. 481, è istituita l'Autorità di regolazione dei trasporti, di seguito denominata «Autorità», la quale opera in piena autonomia e con...

Decreto Legge del 2013 numero 145 art. 8

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE R.C. AUTO soppresso DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE R.C. AUTO [1. Al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, e successive modificazioni, recante il Codice delle assicurazioni private, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma...

Recesso del socio e riduzione del capitale sociale

Massima Qualora, a seguito di recesso, il rimborso del socio receduto debba essere eseguito, ai sensi degli artt. cod. civ. e cod. civ., mediante riduzione del capitale sociale, la misura della riduzione imposta dal legislatore in tale occasione e' pari al valore nominale della partecipazione del...

Assegnazione di terreno gravato da uso civico

Repertorio N.142.823 Raccolta N.25.304 (ESENTE DA IMPOSTA DI REGISTRO, CATASTALE, TRASCRIZIONE, DA BOLLO, DA ALTRE IMPOSTE AI SENSI DELL'ART.2 LEGGE 1 DICEMBRE 1981 N.692) ASSEGNAZIONE DI TERRENO GRAVATO DA USO CIVICO REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemiladieci il giorno...

Decreto Legislativo del 2004 numero 37 art. 3

SEZIONE III Disposizioni di coordinamento del decreto lgs. 17 gennaio 2003, n. 6, recante riforma organica delle società di capitali e società cooperative, in attuazione della legge 3 ottobre 2001, n.366, con il decreto lgs. 24 febbraio 1998, n.58 (NORME DI COORDINAMENTO CON IL TESTO UNICO DELLA...

Decreto Legge del 2012 numero 95 art. 15

TITOLO III Razionalizzazione e riduzione della spesa sanitaria (DISPOSIZIONI URGENTI PER L'EQUILIBRIO DEL SETTORE SANITARIO E MISURE DI GOVERNO DELLA SPESA FARMACEUTICA) 1. Ferma restando l'efficacia delle disposizioni vigenti in materia di piani di rientro dai disavanzi sanitari di cui...

Legge del 2005 numero 246 art. 14

SEMPLIFICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE 1. L'analisi dell'impatto della regolamentazione (AIR) consiste nella valutazione preventiva degli effetti di ipotesi di intervento normativo ricadenti sulle attività dei cittadini e delle imprese e sull'organizzazione e sul funzionamento delle pubbliche...

Decreto Legge del 2013 numero 35 art. 7

CAPO II Disposizioni in materia di certificazione e cessione dei crediti nei confronti di pubbliche amministrazioni (RICOGNIZIONE DEI DEBITI CONTRATTI DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI) 1. Le amministrazioni pubbliche, ai fini della certificazione delle somme dovute per somministrazioni, forniture...

Decreto Legge del 2011 numero 138 art. 3

TITOLO II Liberalizzazioni, privatizzazioni ed altre misure per favorire lo sviluppo (ABROGAZIONE DELLE INDEBITE RESTRIZIONI ALL'ACCESSO E ALL'ESERCIZIO DELLE PROFESSIONI E DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE) 1. Comuni, Province, Regioni e Stato, entro il 30 settembre 2012, adeguano i rispettivi...

Decreto Presidente Repubblica del 1986 numero 917 art. 15

DETRAZIONE PER ONERI 1. Dall'imposta lorda si detrae un importo pari al 19 per cento dei seguenti oneri sostenuti dal contribuente, se non deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito complessivo: a) gli interessi passivi e relativi oneri accessori,...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 9

MODIFICHE AL DECRETO-LEGGE 12 SETTEMBRE 2014, N. 132, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 10 NOVEMBRE 2014, N. 162 1. Al decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 novembre 2014, n. 162, sono apportate le seguenti modificazioni: a) alla...

Decreto salva Italia, sintesi

Si pubblica la sintesi del decreto "salva Italia" (, convertito con Legge 22 dicembre 2011 n. 214) in vigore dal 6 dicembre 2011 e nel testo emendato in sede di conversione dal 28 dicembre 2011, a cura del Dr. Giovanni Rizzi, Notaio in Vicenza. DETRAZIONE IRPEF INTERVENTI RECUPERO EDILIZIO La...

Decreto Legge del 2011 numero 201 art. 4

DETRAZIONI PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE, DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E PER SPESE CONSEGUENTI A CALAMITA’ NATURALI 1. Al testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e successive modificazioni, sono apportate le...

Decreto Legge del 2014 numero 91 art. 20

MISURE DI SEMPLIFICAZIONE A FAVORE DELLA QUOTAZIONE DELLE IMPRESE E MISURE CONTABILI 1. Al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 1, comma 1, dopo la lettera w-quater, è inserita la seguente:«w-quater.1 “PMI”: fermo quanto previsto...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. 79

CAPO IV Spesa sanitaria e per invalidità (PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE PER LA SPESA SANITARIA) 1. Al fine di garantire il rispetto degli obblighi comunitari e la realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica per il triennio 2009-2011 il finanziamento del Servizio sanitario nazionale cui...

Decreto Legge del 2013 numero 145 art. 3

CREDITO D'IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO 1. A tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano nonché dal regime contabile adottato, che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, a decorrere dal periodo di imposta...

Valore legale della firma digitale

Ai sensi del II comma dell'art. del Codice dell'amministrazione digitale (D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82/2005, come modificato dal D.Lgs. nonchè dal D.L. 18 ottobre 2012, n. (convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221) "il documento informatico sottoscritto con firma...