Testo cercato:

fondo patrimoniale

Risultati 3186-3220 di 4116

Legge del 2002 numero 166 art. 1

DISPOSIZIONI PER L'AGGIORNAMENTO DEL PIANO GENERALE DEI TRASPORTI E PER L'ACCESSO AL SIMPT 1. Per le finalita' indicate al comma 3 dell'articolo 10 del decreto-legge 30 dicembre 1997, n. 457, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 1998, n. 30, dando priorita' alle tematiche...

Legge del 2003 numero 229 art. 22

(MODIFICHE ALLA LEGGE 24 NOVEMBRE 2000, N. 340). 1. L'articolo 35 della legge 24 novembre 2000, n. 340, e' sostituito dal seguente: "ART. 35. (Controversie in materia di masi chiusi). 1. In tutte le controversie in materia di masi chiusi concernenti la determinazione dell'assuntore del maso...

Legge del 2005 numero 262 art. 16

INFORMAZIONE AL MERCATO IN MATERIA DI ATTRIBUZIONE DI AZIONI A ESPONENTI AZIENDALI, DIPENDENTI O COLLABORATORI 1. Dopo l'articolo 114 del testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e successive modificazioni, è inserito il seguente: «Art. 114-bis. - (Informazione al...

Legge del 2016 numero 122 art. 10

PERMESSO DI SOGGIORNO INDIVIDUALE PER MINORI STRANIERI 1. Al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti...

Legge del 2017 numero 205 art. 14

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO E DISPOSIZIONI RELATIVE 1. Sono autorizzati l'impegno e il pagamento delle spese del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, per l'anno finanziario 2018, in conformità all'annesso stato di...

Decreto Legge del 2005 numero 35 art. 11

SOSTEGNO E GARANZIA DELL'ATTIVITA' PRODUTTIVA 1. Il Fondo rotativo nazionale per gli interventi nel capitale di rischio di cui all'articolo 4, comma 106, della legge 24 dicembre 2003, n. 350, è incrementato per l'anno 2005 di un importo pari a 100 milioni di euro. 2. Sviluppo Italia S.p.a. è...

Decreto Legge del 2013 numero 145 art. 5

MISURE PER FAVORIRE L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ED IN MATERIA DI FACILITAZIONE DELL'INGRESSO E DEL SOGGIORNO IN ITALIA PER START-UP INNOVATIVE, RICERCA E STUDIO 1. Al fine di potenziare l'azione in favore dell'internazionalizzazione delle imprese italiane e la promozione dell'immagine...

Legge del 1998 numero 40 art. 33

Assistenza sanitaria per gli stranieri non iscritti al Servizio sanitario nazionale Per le prestazioni sanitarie erogate ai cittadini stranieri non iscritti al Servizio sanitario nazionale devono essere corrisposte, dai soggetti tenuti al pagamento di tali prestazioni, le tariffe determinate dalle...

Decreto Legge del 2011 numero 201 art. 23-ter

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTI ECONOMICI 1. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, previo parere delle competenti Commissioni parlamentari, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, è definito il trattamento...

Legge del 2009 numero 99 art. 9

DISCIPLINA DEI CONSORZI AGRARI 1. Al fine di uniformarne la disciplina ai princìpi del codice civile, i consorzi agrari sono costituiti in società cooperative disciplinate dalle disposizioni di cui agli articoli 2511 e seguenti del medesimo codice. L'uso della denominazione di consorzio agrario è...

Legge del 2018 numero 145 art. 11

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI E DISPOSIZIONI RELATIVE 1. Sono autorizzati l'impegno e il pagamento delle spese del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l'anno finanziario 2019, in conformità all'annesso stato di previsione (Tabella n. 10). ...

Decreto Legge del 2012 numero 83 art. 17-septies

PIANO NAZIONALE INFRASTRUTTURALE PER LA RICARICA DEI VEICOLI ALIMENTATI AD ENERGIA ELETTRICA 1. Al fine di garantire in tutto il territorio nazionale i livelli minimi uniformi di accessibilità del servizio di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, entro sei mesi dalla data di...

Decreto Legge del 2016 numero 193 art. 11

MISURE URGENTI PER IL TRASPORTO REGIONALE 1. A copertura dei debiti del sistema di trasporto regionale su ferro, nel rispetto degli equilibri di finanza pubblica, è attribuito alla Regione Campania un contributo straordinario, nel limite di 600 milioni di euro, per l'anno 2016 per far fronte ai...

Legge del 2007 numero 244 art. 1, 301-350

301. A decorrere dall'anno 2008 non può essere previsto alcun trasferimento aggiuntivo a carico del bilancio dello Stato finalizzato al finanziamento delle spese correnti del trasporto pubblico locale, ivi compresi gli oneri per i rinnovi contrattuali degli addetti al comparto successivi alla data...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 50-bis

CAPO III-BIS Strutture master-feeder (AUTORIZZAZIONE E REGOLE DI FUNZIONAMENTO DELLE STRUTTURE MASTER - FEEDER) (Capo inserito dall'art. 1, comma 14, D.Lgs. 16 aprile 2012, n. 47) 1. La Banca d'Italia autorizza l'investimento dell'OICR feeder nell'OICR master, quando ricorrono le seguenti...

Oggetto della vendita: quote di società

La vendita può avere ad oggetto la partecipazione in una società. L'eventualità costituisce un'ipotesi ordinaria nell'ambito delle società a base capitalistica . L'art. bis cod.civ., dettato in materia di società per azioni implicitamente presuppone detta regola, facendo riferimento al I comma alla...

Responsabilità in solido per il pagamento della sanzione

Come accennato, ferma la responsabilità per la violazione della persona fisica autrice materiale della violazione, il vero contribuente, cioè la persona fisica, società o ente, con o senza personalità giuridica, nel cui interesse ed al cui vantaggio è stata commessa la violazione, è obbligato in...

Legge del 1994 numero 724 art. 40

Sistema di finanziamento CONSOB Nel quadro dell'attivazione di un processo di revisione dell'assetto istituzionale della Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB), ai fini del proprio autofinanziamento la CONSOB segnala al Ministro del tesoro entro il 31 luglio di ciascun anno, a...

Decreto Legge del 2013 numero 104 art. 14

ISTITUTI TECNICI SUPERIORI 1. All'articolo 52, comma 2, lettera a), del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, sono soppresse le parole da "con la costituzione" fino alla fine del periodo. 1-bis. All'articolo 52 del decreto-legge 9...

Decreto Legislativo del 2000 numero 267 art. 175

VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE ED AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 1. Il bilancio di previsione può subire variazioni nel corso dell'esercizio di competenza sia nella parte prima, relativa alle entrate, che nella parte seconda, relativa alle spese. 2. Le variazioni al bilancio sono di...

Obbligazioni divisibili e indivisibili

E' possibile operare una distinzione tra le obbli­gazioni che si qualifichi in base alla natura divisibile o indivisibile delle prestazioni dedotte. A questo proposito il codice civile contempla una apposita sezione IV del capo VII del titolo I del libro IV intitolata "Delle obbligazioni...

Legge del 1998 numero 40 art. 42

Azione civile contro la discriminazione Quando il comportamento di un privato o della pubblica amministrazione produce una discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, il giudice può, su istanza di parte, ordinare la cessazione del comportamento pregiudizievole e adottare...

Riconoscimento di figlio

Il riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio (non più di "figlio naturale", categoria soppressa all'esito dell'entrata in vigore della riforma della filiazione, ai sensi dell’art. 7, comma 8, D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, a decorrere dal 7 febbraio 2014) consiste in una dichiarazione...

Consiglio di Stato Sez. V del 2014 numero 5226 (23/10/2014)

In tema di trasformazione di enti collettivi rilevano in particolare le norme sulla trasformazione “progressiva”, vale a dire a quella vicenda modificativa dell’ente collettivo in cui questo passa da un regime di responsabilità illimitata dei relativi appartenenti ad uno di responsabilità limitata. ...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 145

SEZIONE IV Azioni di risparmio ed altre categorie di azioni (EMISSIONI DELLE AZIONI) (Rubrica così sostituita dall'art. 9.74, D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6, inserito dall'art. 3, D.Lgs. 6 febbraio 2004, n. 37) 1. Le società italiane con azioni ordinarie quotate in mercati regolamentati italiani o...

Cass. civile, sez. III del 1999 numero 589 (22/01/1999)

La giurisprudenza, da ultimo, ha qualificato come contrattuale - oltre che extracontrattuale - la responsabilità del medico che opera all'interno di una struttura ospedaliera, ribaltando i precedenti orientamenti giurisprudenziali che ravvedevano in capo al medico solo una responsabilità...

Cass. civile, sez. I del 1998 numero 10488 (22/10/1998)

La responsabilità verso la società degli amministratori di una società per azioni, prevista e disciplinata dagli artt. 2392 e 2393 c.c. (applicabili anche alle s.r.l. giusta richiamo dell'art. 2487), trova la sua fonte nell'inadempimento dei doveri imposti ai predetti dalla legge o dall'atto...

Determinazione del danno risarcibile

Quali conseguenze pregiudizievoli deve comprendere il risarcimento del danno? Il principio generale, sinteticamente evocato ancorchè enunciato da due distinte disposizioni normative, può essere riassunto nelle proposizioni che seguono. Occorre risarcire tutti i pregiudizi che possano, dal punto...

Esclusione di diritto del socio

L'art. cod. civ. prevede le ipotesi in cui il socio viene escluso di diritto, automaticamente. La fattispecie si differenzia alquanto quanto ad efficacia rispetto a quella dell'esclusione c.d. facoltativa. Quest'ultima infatti segue, ai sensi dell'art. cod. civ. ad una deliberazione degli (altri)...