Testo cercato:

fondo patrimoniale

Risultati 2521-2555 di 4116

Decreto Legge del 2015 numero 83 art. 21-quater

MISURE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA 1. Al fine di sanare i profili di nullità, per violazione delle disposizioni degli articoli 14 e 15 del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) comparto Ministeri 1998/2001, delle norme di cui agli articoli 15 e...

Decreto Presidente Repubblica del 2013 numero 103 art. 1

1. Al decreto ministeriale del 17 dicembre 2010, n. 256, contenente regolamento recante la disciplina del Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali, sono apportate le seguenti modifiche: a) all'articolo 2,...

Legge del 1986 numero 349 art. 18

[1. Qualunque fatto doloso o colposo in violazione di disposizioni di legge o di provvedimenti adottati in base a legge che comprometta l'ambiente, ad esso arrecando danno, alterandolo, deteriorandolo o distruggendolo in tutto o in parte, obbliga l'autore del fatto al risarcimento nei confronti...

Legge del 2002 numero 166 art. 42

ULTERIORI DISPOSIZIONI PER LA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI DELLE REGIONI MARCHE E UMBRIA COLPITI DAL SISMA DEL 1997 E INTERVENTI IN FAVORE DI ALTRE AREE COLPITE DA EVENTI SISMICI 1. Il termine per l'occupazione temporanea degli immobili da parte dei comuni indicato all'articolo 3, comma 6, del...

Decreto Legge del 2013 numero 76 art. 1

TITOLO I Misure straordinarie per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, e della coesione sociale (INCENTIVI PER NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO DI LAVORATORI GIOVANI) 1. Al fine di promuovere forme di occupazione stabile di giovani fino a 29 anni di età e in attesa...

Decreto Presidente Repubblica del 1977 numero 616 art. 70

CALAMITÀ NATURALI 1. Sono trasferite alle regioni le funzioni amministrative esercitate dal istero dell'agricoltura e delle foreste in materia di interventi conseguenti a calamità naturali o avversità atmosferiche di carattere eccezionale, di cui alle lettere a), b) e c) dell'art. 1 della L. 25...

Decreto Legge del 2010 numero 78 art. 54-bis

INTERVENTI A SOSTEGNO DEL SETTORE DELLA PESCA MARITTIMA 1. Per far fronte alla crisi in atto nel settore della pesca marittima, in caso di sospensione dell’attività di pesca, un trattamento di importo pari a quello previsto dalla cassa integrazione guadagni straordinaria in deroga per il...

Decreto Legge del 2012 numero 79 art. 4

PERSONALE VOLONTARIO DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO 1. All'articolo 4 della legge 12 novembre 2011, n. 183, il comma 10 è sostituito dal seguente: «10. La spesa per la retribuzione del personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco è ridotta in misura pari a euro...

Decreto Legge del 2012 numero 95 art. 23

ALTRE DISPOSIZIONI DI CARATTERE FINANZIARIO ED ESIGENZE INDIFFERIBILI 1. Per l'anno 2013 è autorizzata la spesa di 400 milioni di euro da destinarsi a misure di sostegno al settore dell'autotrasporto merci. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro...

Decreto Presidente Repubblica del 2001 numero 327 art. 40

SEZIONE IV - Determinazione dell'indennità nel caso di esproprio di un area non edificabile (DISPOSIZIONI GENERALI) 1. Nel caso di esproprio di un'area non edificabile, l'indennità definitiva è determinata in base al criterio del valore agricolo, tenendo conto delle colture effettivamente...

Decreto Legge del 2020 numero 18 art. 11

DISPOSIZIONI URGENTI PER ASSICURARE CONTINUITÀ ALLE ATTIVITÀ ASSISTENZIALI E DI RICERCA DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ 1. Per far fronte alle esigenze di sorveglianza epidemiologica e di coordinamento connesse alla gestione dell'emergenza COVID-19, ivi compreso il reclutamento di personale,...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 328

NORME SUL PAGAMENTO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE 1. Alle sanzioni pecuniarie previste dagli articoli 305, comma 4, 308, comma 4, 309, 310, 311, 312 e 319 non si applica la facoltà di estinguere la violazione con il pagamento in misura ridotta. 2. Nei casi in cui è consentita la...

Regio Decreto del 1928 numero 332 art. 29

Qualora il Commissario regionale abbia ritenuto disporre la verifica delle occupazioni delle terre comuni o demani comunali si procederà anzitutto alla ricognizione dei fondi ed alla loro circoscrizione in base ai documenti e piante, e solamente in difetto di documenti originari si potrà supplire...

Decreto Legge del 2013 numero 145 art. 6

MISURE PER FAVORIRE LA DIGITALIZZAZIONE E LA CONNETTIVITÀ DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, ED IN MATERIA DI FREQUENZE PER IL SERVIZIO TELEVISIVO DIGITALE TERRESTRE, COMUNICAZIONI ED AGENDA DIGITALE (Rubrica così modificata dalla legge di conversione 21 febbraio 2014, n. 9) 1. Al fine di favorire la...

Fondazione: definizione, finalità

La fondazione è comunemente definita come un ente avente personalità giuridica costituito da un complesso di beni destinato al perseguimento di uno scopo . Considerando gli elementi costitutivi delle entità dotate di personalità giuridica, si ha modo di analizzare la diversa rilevanza,...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 61

CAPO IV Disposizioni finanziarie (COPERTURA FINANZIARIA) 1. Agli oneri derivanti dagli articoli 2, comma 8, 11, 17, 18, comma 8-septies, 22, comma 3, 23, 32, comma 7-ter, 42-ter, 46, comma 1-bis, 46-bis e 56, pari a 41,1 milioni di euro per l'anno 2013, a 104,7 milioni di euro per l'anno 2014, a...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 24

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI COMPETENZA DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 1. Il termine per l'assunzione di cinquanta unità appartenenti all'area II previste all'articolo 1, comma 317, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, relativo al triennio 2019-2021, è...

Il registro delle imprese di Milano per l’applicabilità della sospensione feriale dei termini a operazioni di fusione, scissione, trasformazione

Con lettera del 27 novembre 2012, indirizzata al Presidente del Consiglio Notarile di Milano (disponibile nell’allegato “ET121204_CCIAA_Milano.pdf”), la locale Camera di Commercio ha reso noto che il Giudice del Registro delle Imprese di Milano ha comunicato che il termine indicato dall'art. 2503...

Legge del 1978 numero 392 art. 76

RIPARTIZIONE DEL FONDO 1. Le regioni, con provvedimento del consiglio regionale, decidono entro un mese dalla ripartizione dei fondi, le modalità di distribuzione tra i vari comuni tenendo conto delle esigenze esistenti in ciascuno di essi. Le somme così ripartite devono servire a concorrere al...

Cass. civile, sez. II del 2014 numero 21681 (14/10/2014)

Deve essere qualificata come domanda di risoluzione per inadempimento e non di annullamento per errore vizio del consenso la domanda del promissario acquirente laddove il promittente venditore abbia garantito, poi smentito dai fatti, la libertà da vincoli del cespite da compravendere, dovendosi...

Decreto Legge del 2020 numero 18 art. 53

MISURE PER IL CREDITO ALL'ESPORTAZIONE 1. Al fine di sostenere per l'anno 2020 il credito all'esportazione in settori interessati dall'impatto dell'emergenza sanitaria, il Ministero dell'economia e delle finanze è autorizzato a rilasciare la garanzia dello Stato in favore di SACE Spa, di cui...

Decreto Legislativo del 2004 numero 42 art. 92

PREMIO PER I RITROVAMENTI 1. Il Ministero corrisponde un premio non superiore al quarto del valore delle cose ritrovate: a) al proprietario dell'immobile dove è avvenuto il ritrovamento; b) al concessionario dell'attività di ricerca, di cui all'articolo 89, qualora l'attività medesima non...

Decreto Legislativo del 2005 numero 209 art. 15

ESTENSIONE AD ALTRI RAMI 1. L'impresa già autorizzata all'esercizio di uno o più rami vita o danni che intende estendere l'attività ad altri rami indicati nell'articolo 2, commi 1 o 3, deve essere preventivamente autorizzata dall'ISVAP. Si applica l'articolo 14, comma 2. 2. Per ottenere...

Decreto Legge del 2013 numero 102 art. 9

INTEGRAZIONI E MODIFICHE DEL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118 1. Al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli...

Legge del 2016 numero 232 art. 1 - commi da 101 a 200

101. Il piano di risparmio a lungo termine si costituisce con la destinazione di somme o valori per un importo non superiore, in ciascun anno solare, a 30.000 euro ed entro un limite complessivo non superiore a 150.000 euro, agli investimenti qualificati indicati al comma 102 del presente articolo,...

Legge del 2017 numero 205 art. 1 - commi da 801 a 900

801. L'ANPAL, nello svolgimento delle sue funzioni istituzionali, comunica ai soggetti iscritti all'albo informatico delle agenzie per il lavoro, di cui all'articolo 4 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, e ai soggetti iscritti all'albo nazionale dei soggetti accreditati ai servizi per...

Decreto Legge del 2009 numero 135 art. 8-bis

DESTINAZIONE DI RISORSE AL CENTRO NAZIONALE TRAPIANTI 1. All' articolo 22, comma 2, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, e nell'ambito del decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, di concerto con...

Decreto Legge del 2015 numero 210 art. 12

CREDITO D'IMPOSTA PER PROMUOVERE LA TRACCIABILITÀ DELLE VENDITE DEI GIORNALI E LA MODERNIZZAZIONE DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE E VENDITA DELLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA 1. Per favorire l'attuazione del piano di modernizzazione della rete di distribuzione e vendita della stampa quotidiana e...

Decreto Legge del 2017 numero 148 art. 19-quater

BANCA DATI NAZIONALE DEGLI OPERATORI ECONOMICI 1. Al fine di assicurare la gestione, il funzionamento e l'implementazione delle nuove funzionalità della Banca dati nazionale degli operatori economici di cui all'articolo 81, comma 1, del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo...

Censi, oneri reali, usi civici, livelli

Il diritto intermedio era contraddistinto da una varietà di pesi, di vincoli, di prestazioni che variamente descrivevano il rapporto tra il concedente, proprietario di un fondo e l'utilizzatore del medesimo. La situazione era tale da non consentire spesso neppure di individuare il titolare del...

Decreto Legge del 2011 numero 216 art. 6-bis

CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA 1. Qualora, in seguito all'inclusione dei lavoratori di cui all'articolo 6, comma 2-ter, tra i soggetti interessati alla concessione del beneficio, risultasse sulla base del monitoraggio di cui all'articolo 24, comma 15, secondo periodo, del decreto-legge 6 dicembre...

Decreto Legge del 2020 numero 18 art. 21

TRATTAMENTO DI ASSEGNO ORDINARIO PER I DATORI DI LAVORO CHE HANNO TRATTAMENTI DI ASSEGNI DI SOLIDARIETÀ IN CORSO 1. I datori di lavoro, iscritti al Fondo di integrazione salariale, che alla data di entrata in vigore del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, hanno in corso un assegno di...