Testo cercato:

cose future vendita

Risultati 3641-3675 di 3827

Azione sociale di responsabilità (società per azioni)

Ai sensi dell'art. cod.civ. "L'azione di responsabilità contro gli amministratori è promossa in seguito a deliberazione dell'assemblea, anche se la società è in liquidazione. La deliberazione concernente la responsabilità degli amministratori può essere presa in occasione della discussione del...

Decreto Legislativo del 2007 numero 51 art. 4

ULTERIORI MODIFICAZIONI AL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA 1. Al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria sono apportate le seguenti modificazioni: a) l'articolo 113 è sostituito dal seguente: «Art. 113. Ammissione alle...

Le firme elettroniche, la firma digitale

La speciale forza probatoria del documento elettronico è strettamente correlata alla appropriazione del medesimo da parte di chi ne è l'autore. Ordinariamente questo collegamento viene assicurato nel documento cartaceo dalla sottoscrizione. Essa, come è evidente, non può non consistere in una...

Subcontratto e collegamento negoziale

Il subcontratto è costituito da quella stipulazione che si pone come ulteriore e derivata rispetto ad un contratto principale. Una delle parti del subcontratto è, contemporaneamente, parte anche del contratto base, nel quale assume una qualità che viene a reimpiegare nel contratto derivato. Colui...

Il rapporto obbligatorio (nozione)

L'obbligazione consiste in un vincolo giuridico intercorrente tra due soggetti in forza del quale uno di essi (il creditore) ha diritto di pretendere dall'altro (il debitore) una condotta consistente in un dare, in un fare, in un non fare. Questa condotta, denominata prestazione, deve possedere...

Decreto Legge del 2014 numero 91 art. 2

DISPOSIZIONI URGENTI PER IL RILANCIO DEL SETTORE VITIVINICOLO 1. Alla legge 20 febbraio 2006, n. 82, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 3, il comma 2 è sostituito dal seguente: «2. E' altresì ammessa, la produzione di mosto cotto, denominato anche saba, sapa o similari,...

Decreto Presidente Repubblica del 1986 numero 917 art. 109

NORME GENERALI SUI COMPONENTI DEL REDDITO D'IMPRESA 1. I ricavi, le spese e gli altri componenti positivi e negativi, per i quali le precedenti norme della presente Sezione non dispongono diversamente, concorrono a formare il reddito nell'esercizio di competenza; tuttavia i ricavi, le spese e gli...

Il contratto per persona da nominare

Nel momento della conclusione di un contratto una parte può riservarsi la facoltà di nominare la persona nella cui sfera giuridica il negozio deve produrre effetti (art. cod.civ.). Se in seguito difetta la dichiarazione di nomina, il negozio produce effetti direttamente nei confronti di colui...

Decreto Legge del 2014 numero 91 art. 1

TITOLO I Misure per la crescita economica - CAPO I Disposizioni urgenti per il rilancio del settore agricolo (DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI CONTROLLI SULLE IMPRESE AGRICOLE, ISTITUZIONE DEL REGISTICO UNICO DEI CONTROLLI SULLE IMPRESE AGRICOLE E POTENZIAMENTO DELL'ISTITUTO DELLA DIFFIDA NEL...

Decreto Legge del 2013 numero 145 art. 9

MISURE PER FAVORIRE LA DIFFUSIONE DELLA LETTURA 1. Nell'ambito di apposito Programma Operativo Nazionale della prossima programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali comunitari, previa verifica della coerenza con le linee di intervento in essa previste ed a seguito dell'approvazione della...

Il nuovo testo unico in materia di espropriazione

Il nuovo T.U. in materia di espropriazione (D.P.R. ) viene a comporre un quadro normativo e giurisprudenziale in sofferenza da decenni, le cui articolazioni ed implicazioni davano vita a problemi ormai ineludibili, parallelamente abrogando una notevole mole di testi normativi. Prima di analizzare...

Decreto Presidente Repubblica del 1986 numero 917 art. 87

PLUSVALENZE ESENTI (Testo post riforma 2004) 1. Non concorrono alla formazione del reddito imponibile in quanto esenti nella misura del 95 per cento le plusvalenze realizzate e determinate ai sensi dell'articolo 86, commi 1, 2 e 3, relativamente ad azioni o quote di partecipazioni in società ed...

Nozione e natura giuridica della mediazione

Ai sensi dell'art. cod.civ. viene considerato mediatore colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, in difetto di qualsiasi vincolo di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza rispetto alle medesime. Il codice civile non fornisce dunque una definizione...

Risoluzione N. 425/E, Tassazione per trasparenza del trust

Roma, 5 novembre 2008 Oggetto: Interpello - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 – Trust ALFA – articolo 73 del D.P.R. 917/1986 Quesito Il Trust ALFA (di seguito, il Trust), in persona del trustee BETA s.r.l. e dell'amministratore unico di quest'ultima società XY, è stato costituito...

Servitù coattive di passaggio ( o passo coattivo)

L'accesso di un fondo alla pubblica via risulta indispensabile per consentirne l'utilizzazione. Che cosa accade nel caso in cui un fondo difetti assolutamente di un qualsiasi accesso? La legge prevede a tal proposito la possibilità che venga imposta una servitù di passaggio sul fondo vicino (artt. ...

Decreto Legge del 2012 numero 1 art. 97

MODIFICHE AL DECRETO-LEGGE 25 SETTEMBRE 2001, N. 350, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 23 NOVEMBRE 2001, N. 409, NONCHÉ AL DECRETO-LEGGE 3 OTTOBRE 2006, N. 262, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 24 NOVEMBRE 2006, N. 286 1. Al fine di dare attuazione al Regolamento (CE) n....

Legge del 2018 numero 145 art. 1 - commi da 1000 a 1143

1001. Al comma 2 dell'articolo 3-bis del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2016, n. 160, le parole: « 2017, 2018 e 2019 » sono sostituite dalle seguenti: « 2017, 2018, 2019 e 2020 ». 1002. Al comma 9 dell'articolo 14 del decreto-legge 30...

Decreto Legge del 2008 numero 112 art. ALLEGATO A

DISPOSIZIONI ABROGATE EX ARTICOLO 24 N. Estremi del provvedimento Titolo 1 Legge 24 gennaio 1864, n. 1636 Affrancamento dei canoni enfiteutici, livelli, censi, decime ed altre prestazioni dovute a corpi morali 2 Legge 25 giugno 1865, n. 2359 Espropriazione per causa di utilità pubblica 3...

Decreto Legge del 2013 numero 76 art. 7

TITOLO II Disposizioni in materia di rapporti di lavoro, di occupazione e di previdenza sociale (MODIFICHE ALLA DISCIPLINA INTRODOTTA DALLA LEGGE 28 GIUGNO 2012, N. 92) (Rubrica così sostituita dalla legge di conversione 9 agosto 2013, n. 99) 1. Al decreto legislativo 6 settembre 2001, n. 368,...

Concorso tra delazione legittima e delazione testamentaria

Problemi più rilevanti anche dal punto di vista pratico sono costituiti dall'ipotesi di concorso delle due delazioni, legittima e testamentaria . Tale concorso è legittimato dalla base testuale rappresentata dal II comma dell'art. cod.civ. che prevede farsi luogo alla successione legittima...

Decreto Legge del 2016 numero 193 art. 13

RIFINANZIAMENTO FONDO PMI E MISURE PER IL MICROCREDITO, PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELL'AGROALIMENTARE NONCHÉ IN MATERIA DI CONTRATTI DELL'ISMEA (Rubrica così modificata dalla legge di conversione 1° dicembre 2016, n. 225) 1. La dotazione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 6

VIGILANZA REGOLAMENTARE 01. Nell'esercizio delle funzioni di vigilanza regolamentare, la Banca d'Italia e la Consob osservano i seguenti principi: a) valorizzazione dell'autonomia decisionale dei soggetti abilitati; b) proporzionalità, intesa come criterio di esercizio del potere adeguato al...

Legge del 2003 numero 326 art. 32

MISURE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA, AMBIENTALE E PAESAGGISTICA, PER L'INCENTIVAZIONE DELL'ATTIVITA' DI REPRESSIONE DELL'ABUSIVISMO EDILIZIO, NONCHE' PER LA DEFINIZIONE DEGLI ILLECITI EDILIZI E DELLE OCCUPAZIONI DI AREE DEMANIALI 1. Al fine di pervenire alla regolarizzazione del settore è...