Elenco delle notizie - Pagina 67

Indennità ex art.34 legge 392/1978: valenza della clausola che esclude l’attività a contatto con il pubblico ed espressa indicazione nel contratto di locazione di un'attività che detto contatto postula indispensabilmente. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 2659 del 5 febbraio 2013)

Deve ritenersi inefficace oppure nulla, la clausola del contratto di locazione dell’immobile a uso non abitativo la quale da una parte esclude l’utilizzo del bene per attività a contatto con il...

Assenza dei requisiti per l'esercizio di attività finanziaria svolta nei confronti del pubblico da parte di neocostituita società: responsabilità del notaio rogante. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 2220 del 30 gennaio 2013)

Le attività finanziarie non svolte nei confronti del pubblico e non esercitate in via prevalente non sono soggette ad alcuna riserva, ed è legittima la previsione delle stesse in qualità di attività...

Area destinata a parcheggi: il vincolo imposto dalla legge opera nei rapporti fra costruttore e pubblica amministrazione e non nei confronti dei privati. Libera cedibilità dei posti auto realizzati in eccedenza rispetto agli standards. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 943 del 16 gennaio 2013)

In materia condominiale, il costruttore è libero di vendere a terzi un'area destinata a parcheggi se nel palazzo ha lasciato ai condomini spazi sufficienti di posteggio in base ai parametri di legge....

Valenza dell’atto di determinazione dell'indennità di espropriazione in difetto di provvedimento ablatorio (occupazione acquisitiva): è atta ad interrompere la prescrizione del diritto all risarcimento del danno del proprietario. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 923 del 16 gennaio 2013)

Nell'ipotesi in cui, verificatasi l'occupazione acquisitiva in assenza di emissione del decreto ablatorio, l'espropriante proceda tuttavia alla determinazione dell'indennità di esproprio, ovvero...

Da quale momento devono essere restituiti i frutti da parte del possessore di buona fede convenuto dal figlio naturale dell'ereditando che abbia agito in petitio hereditatis?. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 14917 del 5 settembre 2012)

Poiché il principio della presunzione di buona fede di cui all’art. 1147 c.c. ha portata generale e non limitata all'istituto del possesso in relazione al quale è enunciato e poiché il possessore di...

Il tasso di interesse è usurario anche se il superamento della soglia di legge è dovuta alla maggiorazione dovuta agli interessi di mora. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 350 del 9 gennaio 2013)

Ai fini dell’applicazione dell’art. 644 c.p. e dell’art. 1815, comma II, c.c. si intendono usurari gli interessi che superano il limite stabilito dalla legge nel momento in cui essi sono promessi o...

Regolamento (UE) n. 650/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012 , relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni e all’accettazione e all’esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo

Il Parlamento e il Consiglio Europeo, in data 4 luglio 2012 (con pubblicazione in G.U. n. L 201 del 27/07/2012 pag. 0107 - 0134), ha emanato il regolamento n. 650, relativo alla competenza, alla legge...

L’azione revocatoria ordinaria presuppone, ai fini della sua esperibilità, la sola esistenza di un debito, e non anche la concreta esigibilità dello stesso. (Cass. Civ., Sez. VI, sent. n. 22878 dell’11 dicembre 2012)

L’atto di costituzione del fondo patrimoniale, anche quando è posto in essere dagli stessi coniugi, costituisce negozio a titolo gratuito che può essere dichiarato inefficace nei confronti del...

Mancato perfezionamento del contratto definitivo di vendita imputaibile ad entrambe le parti in esito alla mancata indicazione del notaio incaricato: effetti restitutori (Cass. Civ., Sez. VI, sent. n. 22820 del 12 dicembre 2012)

In tema di contratti di compravendita, la mancata stipula del definitivo per l'assenza della designazione del notaio sul contratto preliminare non può essere addossata a una sola delle parti. Infatti...