Testo cercato:

concorrenza divieto

Risultati 1471-1505 di 2092

Decreto Legislativo del 2016 numero 175 art. 4

FINALITÀ PERSEGUIBILI MEDIANTE L'ACQUISIZIONE E LA GESTIONE DI PARTECIPAZIONI PUBBLICHE 1. Le amministrazioni pubbliche non possono, direttamente o indirettamente, costituire società aventi per oggetto attività di produzione di beni e servizi non strettamente necessarie per il perseguimento delle...

Cass. civile, sez. I del 1985 numero 3769 (22/06/1985)

Ciascun soggetto ha interesse, ritenuto generalmente meritevole di tutela giuridica, di essere rappresentato, nella vita di relazione, con la sua vera identità, così come questa nella realtà sociale, generale o particolare, è conosciuta o poteva essere riconosciuta con l'esplicazione dei criteri...

Decreto Legislativo del 2007 numero 231 art. 7

AUTORITÀ DI VIGILANZA DI SETTORE 1. Le Autorità di vigilanza di settore verificano il rispetto, da parte dei soggetti rispettivamente vigilati, degli obblighi previsti dal presente decreto e dalle relative disposizioni di attuazione. A tal fine: a) adottano nei confronti dei soggetti...

Decreto Legge del 2005 numero 35 art. 13-bis

MODIFICHE AL TESTO UNICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 GENNAIO 1950, N.180 1. Al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1950, n. 180, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 1: 1) al primo comma, dopo le parole:...

Decreto Legge del 2014 numero 133 art. 23

DISCIPLINA DEI CONTRATTI DI GODIMENTO IN FUNZIONE DELLA SUCCESSIVA ALIENAZIONE DI IMMOBILI 1. I contratti, diversi dalla locazione finanziaria, che prevedono l'immediata concessione del godimento di un immobile, con diritto per il conduttore di acquistarlo entro un termine determinato imputando...

Decreto Legislativo del 1998 numero 58 art. 19

AUTORIZZAZIONE 1. La Consob, sentita la Banca d'Italia, autorizza, entro sei mesi dalla presentazione della domanda completa, l'esercizio dei servizi e delle attività di investimento da parte delle SIM, quando ricorrono le seguenti condizioni: (Alinea così sostituito dalla lettera a) del comma 4...

Decreto Legge del 2014 numero 90 art. 22

RAZIONALIZZAZIONE DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI 1. I componenti dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, della Commissione nazionale per le società e la borsa, dell'Autorità di regolazione dei trasporti, dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico, dell'Autorità...

Decreto Legge del 2014 numero 91 art. 4

MISURE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E LA PRODUZIONE DELLA MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP 1. La produzione della “Mozzarella di Bufala campana” DOP, registrata come denominazione di origine protetta (DOP) ai sensi del regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996, deve avvenire...

Allegato A al Protocollo d’intesa per lo svolgimento delle operazioni necessarie alla predisposizione del certificato notarile ex art. 567 cpc

Contratto di conferimento dell’incarico di svolgimento delle operazioni necessarie alla predisposizione del “certificato notarile” ex art. 567 c.p.c. relativo ai beni immobili oggetto delle procedure esecutive immobiliari poste in essere ai sensi del D.P.R. 29/09/1973, n. 602 per Equitalia ______...

Legge del 1994 numero 724 art. 35

EMISSIONE DI TITOLI OBBLIGAZIONARI DA PARTE DI ENTI TERRITORIALI 1. Le province, i comuni e le unioni di comuni, le città metropolitane e i comuni di cui agli articoli 17 e seguenti della legge 8 giugno 1990, n. 142 , le comunità montane, i consorzi tra enti locali territoriali e le regioni...

Decreto Presidente Repubblica del 2002 numero 313 art. 3

TITOLO II Casellario giudiziale (PROVVEDIMENTI ISCRIVIBILI) 1. Nel casellario giudiziale si iscrivono per estratto: a) i provvedimenti giudiziari penali di condanna definitivi, anche pronunciati da autorità giudiziarie straniere se riconosciuti ai sensi degli articoli 730 e seguenti del codice di...

Ambito di apponibilità della condizione

L'art. cod.civ. assume genericamente la possibilità che le parti appongano, nell'ambito dell'autonomia negoziale riconosciuta dall'ordinamento, una clausola condizionale che valga a influenzare l'efficacia sia dell'intero contratto, sia di una singola clausola di esso. Il riferimento della...

Decreto Legge del 2013 numero 43 art. 3

DISPOSIZIONI PER FAR FRONTE ALL'EMERGENZA AMBIENTALE NELLA REGIONE CAMPANIA 1. In deroga al divieto di proroga o rinnovo di cui all'articolo 3, comma 2, del decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2012, n. 100, atteso il permanere di gravi...

Decreto Legislativo del 2006 numero 152 art. 133

TITOLO V Sanzioni - CAPO I Sanzioni amministrative - (SANZIONI AMMINISTRATIVE) 1. Chiunque, salvo che il fatto costituisca reato, nell'effettuazione di uno scarico superi i valori limite di emissione fissati nelle tabelle di cui all'Allegato 5 alla parte terza del presente decreto, oppure i...

Effetti della divisione

Ai sensi dell'art. cod.civ. , applicabile ad ogni specie di comunione per il richiamo espresso dell'art. cod.civ. , ogni condividente viene reputato solo e immediato titolare di tutti i beni componenti la sua quota e si considera come se mai avesse avuto la titolarità degli altri beni. La norma...

Decreto Legge del 1996 numero 669 art. 1

CAPO I Disposizioni in materia tributaria (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPOSTE SUI REDDITI) 1. Al testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 , sono apportate le seguenti modificazioni: a) ... La lettera che si omette,...

Decreto Legislativo del 1998 numero 114 art. 6

TITOLO III Esercizio dell'attività di vendita al dettaglio sulle aree private in sede fissa (PROGRAMMAZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA) 1. Le regioni, entro un anno dalla data di pubblicazione del presente decreto definiscono gli indirizzi generali per l'insediamento delle attività commerciali,...

Decreto Legge del 2008 numero 185 art. 30-bis

DISPOSIZIONI FISCALI IN MATERIA DI GIOCHI 1. A decorrere dal 1° gennaio 2009, il prelievo erariale unico di cui all'articolo 39, comma 13, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, e successive modificazioni, è determinato, in...

Decreto Legge del 2001 numero 351 art. 3-bis

VALORIZZAZIONE E UTILIZZAZIONE A FINI ECONOMICI DEI BENI IMMOBILI TRAMITE CONCESSIONE O LOCAZIONE 1. I beni immobili di proprietà dello Stato individuati ai sensi dell'articolo 1 possono essere concessi o locati a privati, a titolo oneroso, ai fini della riqualificazione e riconversione dei...

Decreto Legge del 2011 numero 138 art. 13

TITOLO IV Riduzione dei costi degli apparati istituzionali (TRATTAMENTO ECONOMICO DEI PARLAMENTARI E DEI MEMBRI DEGLI ALTRI ORGANI COSTITUZIONALI. INCOMPATIBILITÀ. RIDUZIONE DELLE SPESE PER I REFERENDUM) 1. A decorrere dal mese successivo a quello di entrata in vigore della legge di conversione...

Amministrazione e rappresentanza dell'associazione riconosciuta

All'organo amministrativo dell'associazione è deferita la funzione di compiere in concreto tutti gli atti di gestione, propulsivi dell'attività associativa. Poichè l'associazione è considerata un ente collettivo costituente un centro autonomo di interessi, la legittimazione alla tutela dei...

Legge del 1996 numero 675 art. 28

(Articolo e relativa Legge abrogati dal D. Lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali-) Il trasferimento anche temporaneo fuori del territorio nazionale, con qualsiasi forma o mezzo, di dati personali oggetto di trattamento deve essere previamente notificato al Garante,...

Regio Decreto del 1942 numero 267 art. 110

CAPO VII Della ripartizione dell'attivo (PROGETTO DI RIPARTIZIONE) Il curatore, ogni quattro mesi a partire dalla data del decreto previsto dall'articolo 97 o nel diverso termine stabilito dal giudice delegato, presenta un prospetto delle somme disponibili ed un progetto di ripartizione delle...

Legge del 1998 numero 40 art. 4

Disposizioni sull'ingresso, il soggiorno e l'allontanamento dal territorio dello Stato Disposizioni sull'ingresso e il soggiorno Ingresso nel territorio dello Stato L'ingresso nel territorio dello Stato è consentito allo straniero in possesso di passaporto valido o documento equipollente e del...

Cass. pen., sez. I del 1988 (17/03/1988)

L'apprestamento da parte degli organi di polizia di apposito servizio finalizzato ad impedire la consumazione di un sequestro di persona a scopo di estorsione (in ordine alla commissione del quale si siano avuti sospetti) e a sorprenderne i responsabili, si pone come fatto del tutto estrinseco alla...

Decreto Legislativo del 2022 numero 149 art. 2

MODIFICHE ALLE DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL CODICE CIVILE E DISPOSIZIONI TRANSITORIE 1. Al Capo I, Sezione I, delle disposizioni per l'attuazione del codice civile e disposizioni transitorie sono apportate le seguenti modificazioni: a) all'articolo 38: 1) al primo comma, secondo periodo,...

Decreto Legislativo del 2011 numero 79 art. 2

MODIFICAZIONI AL DECRETO LEGISLATIVO 6 SETTEMBRE 2005, N. 206, IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2008/122/CE, RELATIVA AI CONTRATTI DI MULTIPROPRIETÀ, CONTRATTI RELATIVI AI PRODOTTI PER LE VACANZE DI LUNGO TERMINE, CONTRATTI DI RIVENDITA E DI SCAMBIO 1. Il titolo IV, capo I, del decreto legislativo 6...

Legge del 2005 numero 262 art. 19

TITOLO IV Disposizioni concernenti le autorità di vigilanza - CAPO I Principi di organizzazione e rapporti fra le autorità - (BANCA D'ITALIA) 1. La Banca d'Italia è parte integrante del Sistema europeo di banche centrali ed agisce secondo gli indirizzi e le istruzioni della Banca centrale...

Decreto Legislativo del 2006 numero 163 art. 85

(abrogato) RICORSO ALLE ASTE ELETTRONICHE (art. 54, direttiva 2004/18; art. 56, direttiva 2004/17; d.P.R. n. 101/2002) [1. Nelle procedure aperte, ristrette, o negoziate previo bando, quando ricorrono le condizioni di cui al comma 3, le stazioni appaltanti possono stabilire che l'aggiudicazione...

Decreto Legge del 2012 numero 95 art. 4

RIDUZIONE DI SPESE, MESSA IN LIQUIDAZIONE E PRIVATIZZAZIONE DI SOCIETÀ PUBBLICHE [1. Nei confronti delle società controllate direttamente o indirettamente dalle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2001, che abbiano conseguito nell'anno 2011...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 23

LIVELLI DELLA PROGETTAZIONE PER GLI APPALTI, PER LE CONCESSIONI DI LAVORI NONCHÉ PER I SERVIZI 1. La progettazione in materia di lavori pubblici si articola, secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici, in progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo e progetto...