Testo cercato:

acquisto domino

Risultati 1401-1435 di 1513

Legge del 2007 numero 244 art. 1,151-200

151. All'articolo 17 del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 3-bis, le parole: «interamente partecipate dallo Stato» sono sostituite dalle seguenti: «a partecipazione pubblica»; b) al comma 3-ter, le parole...

Decreto Legge del 2017 numero 50 art. 27

MISURE SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 1. All'articolo 1, dopo il comma 534-ter, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, sono inseriti i seguenti: “534-quater. Nelle more del riordino del sistema della fiscalità regionale, secondo i principi di cui all'articolo 119 della Costituzione, la dotazione...

Legge del 1996 numero 662 art. 3-120

101.I limiti di valore previsti per l'obbligo di richiesta del parere del Consiglio di Stato sono decuplicati relativamente alle alienazioni di cui al comma 99. 102.I contratti sono approvati e resi esecutivi, rispettivamente, dal direttore generale del dipartimento del territorio del Ministero...

Decreto Legge del 2015 numero 83 art. 14

MODIFICHE ALLE DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL CODICE DI PROCEDURA CIVILE E DISPOSIZIONI TRANSITORIE E AD ALTRE DISPOSIZIONI 1. Alle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie sono apportate le seguenti modificazioni: 0a) all'articolo 155-quater, il...

Legge del 1996 numero 662 art. 3-217

[181.Ai fini delle imposte sul reddito, per evitare salti o duplicazioni di imposta, nel passaggio dal regime forfettario di cui ai commi da 171 a 173 a quello ordinario e viceversa, i corrispettivi e i compensi che, in base alle regole del regime forfettario, hanno già concorso a formare il reddito...

Decreto Legislativo del 2016 numero 50 art. 213

AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE 1. La vigilanza e il controllo sui contratti pubblici e l'attività di regolazione degli stessi, sono attribuiti, nei limiti di quanto stabilito dal presente codice, all'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) di cui all'articolo 19 del decreto legge 24 giugno...

Contenuto delle azioni speciali in Spa consortile

Massima In una società consortile per azioni è legittima la creazione di categorie di azioni fornite del diritto ad ottenere prestazioni consortili differenziate in relazione ai servizi offerti dalla società, nonché sottoposte ad una disciplina diversificata con riguardo alla legge di...

Mandato a vendere

a cura del Notaio Vladimiro Capasso RACCOLTA N. REPERTORIO N. MANDATO A VENDERE REPUBBLICA ITALIANA ____ L'anno duemilaundici, il giorno del mese di , in ( ) Avanti a me Avv. ALBERTO...

Formazione delle porzioni (divisione), conguagli

La formazione degli assegni divisionali, vale a dire delle porzioni spettanti a ciascun soggetto che partecipa alla comunione, viene effettuata in base al numero dei condividenti e in proporzione alle rispettive quote, dopo aver effettuato una stima del valore venale dei beni che sono residuati...

Decreto Legge del 2014 numero 66 art. 3

CAPO II Trattamento fiscale dei redditi di natura finanziaria e altre disposizioni fiscali (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA) 1. Le ritenute e le imposte sostitutive sugli interessi, premi e ogni altro provento di cui all'articolo 44 del testo unico delle imposte sui...

Legge del 2000 numero 342 art. 69

NORME IN MATERIA DI IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E SULLE DONAZIONI 1. Al testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni, approvato con decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) ...

Decreto Legge del 2011 numero 70 art. 7

SEMPLIFICAZIONE FISCALE 1. Per ridurre il peso della burocrazia che grava sulle imprese e più in generale sui contribuenti, alla disciplina vigente sono apportate modificazioni così articolate: a) esclusi i casi straordinari di controlli per salute, giustizia ed emergenza, il controllo...

Decreto Legge del 2016 numero 193 art. 1

CAPO I Misure urgenti in materia di riscossione (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SOPPRESSIONE DI EQUITALIA E DI PATROCINIO DELL'AVVOCATURA DELLO STATO) (Rubrica così sostituita dalla legge di conversione 1° dicembre 2016, n. 225) 1. A decorrere dal 1° luglio 2017 le società del Gruppo Equitalia sono...

Decreto Legge del 2011 numero 98 art. 17

RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA SANITARIA 1. Al fine di garantire il rispetto degli obblighi comunitari e la realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica, il livello del finanziamento del Servizio sanitario nazionale a cui concorre lo Stato per il 2013 è incrementato dello 0,5% rispetto al...

Decreto Legge del 2006 numero 262 art. 1

ACCERTAMENTO, CONTRASTO ALL'EVASIONE ED ALL'ELUSIONE FISCALE, NONCHÉ POTENZIAMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA 1. Con determinazioni del direttore dell'Agenzia delle dogane, da adottarsi entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono stabiliti tempi e...

Delibera di scissione (doppia)

Repertorio N.145.224 Raccolta N.27.123 VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaundici il giorno dieci del mese di Ottobre alle ore diciotto e minuti uno. In ( ) in un locale sito in Via , n.5. Innanzi a me dottor Daniele...

Delibera di scissione (doppia, seconda società)

Repertorio N.145.225 Raccolta N.27.124 VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaundici il giorno dieci del mese di ottobre alle ore diciannove e minuti due. In ( ) in un locale sito in Via , n.5. Innanzi a me dottor Daniele...

Legge del 2015 numero 208 art. 1 - commi da 1 a 100

1. I livelli massimi del saldo netto da finanziare e del ricorso al mercato finanziario, in termini di competenza, di cui all'articolo 11, comma 3, lettera a), della legge 31 dicembre 2009, n. 196, per gli anni 2016, 2017 e 2018, sono indicati nell'allegato n. 1 annesso alla presente legge. I...

Decreto Legge del 2016 numero 193 art. 4

CAPO II Misure urgenti in materia fiscale (DISPOSIZIONI RECANTI MISURE PER IL RECUPERO DELL'EVASIONE) 1. L'articolo 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, è sostituito dal seguente: «Art. 21 (Comunicazione dei dati delle...

Decreto Legge del 2006 numero 223 art. 37

DISPOSIZIONI IN TEMA DI ACCERTAMENTO, SEMPLIFICAZIONE E ALTRE MISURE DI CARATTERE FINANZIARIO 1. All'articolo 23, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, dopo le parole: «le persone fisiche che esercitano arti o professioni,» sono inserite le seguenti: «il...

I diritti edificatori

L' , comma 3, del D.L. 70/2011 (c.d. D.L. Sviluppo), per garantire certezza nella circolazione dei diritti edificatori, ha inserito, all'art. , I comma, cod. civ., dopo il n. 2), il n. 2 bis il quale prevede la trascrizione de "i contratti che trasferiscono i diritti edificatori comunque denominati...

Decreto Presidente Repubblica del 1986 numero 917 art. 15

DETRAZIONE PER ONERI 1. Dall'imposta lorda si detrae un importo pari al 19 per cento dei seguenti oneri sostenuti dal contribuente, se non deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito complessivo: a) gli interessi passivi e relativi oneri accessori,...

Legge del 2007 numero 244 art. 2, 301-350

301. All'articolo 44 del testo unico della radiotelevisione di cui al decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, le parole: «e deve riguardare opere prodotte per almeno la metà negli ultimi cinque anni» sono soppresse; b) al comma 2, è...

Decreto salva Italia, sintesi

Si pubblica la sintesi del decreto "salva Italia" (, convertito con Legge 22 dicembre 2011 n. 214) in vigore dal 6 dicembre 2011 e nel testo emendato in sede di conversione dal 28 dicembre 2011, a cura del Dr. Giovanni Rizzi, Notaio in Vicenza. DETRAZIONE IRPEF INTERVENTI RECUPERO EDILIZIO La...

Il recesso

Come per la revoca, anche per il recesso non esiste una nozione e una disciplina generale nel codice civile vi sono singole norme che, in relazione a contratti tipici, prevedono di volta in volta i requisiti in forza dei quali è possibile per una parte sciogliersi unilateralmente dal vincolo . Il...

Decreto Legge del 2009 numero 5 art. 3

DISTRETTI PRODUTTIVI E RETI DI IMPRESE 1. All'articolo 6-bis del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nel comma 2 le parole: «, ad eccezione delle norme inerenti i tributi dovuti agli enti locali» sono soppresse. 2....

Legge del 2009 numero 99 art. 30

MISURE PER L'EFFICIENZA DEL SETTORE ENERGETICO 1. La gestione economica del mercato del gas naturale è affidata in esclusiva al Gestore del mercato elettrico di cui all' articolo 5 del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79. Il Gestore organizza il mercato del gas naturale secondo criteri di...

Prelazione legale in tema di cessione di fondi rustici

Ai sensi del II comma dell'art. della Legge 26 maggio 1965, n. 590 (come modificato dalla successiva Legge 817/71) "in caso di trasferimento a titolo oneroso o di concessione in enfiteusi di fondi concessi in affitto a coltivatori diretti (categoria che non coincide, se non soltanto in parte, con...

Il 'trust' socio di società di persone

Il contributo è pubblicato senza note. Per ricevere l'articolo completo contattare l'autore Il presente studio trae spunto da un caso pratico, avente a oggetto la compravendita di un bene immobile di proprietà di una società in accomandita semplice della quale socio accomandatario è un “trust”...