Elenco delle notizie - Pagina 16

Si ha patto commissorio quando il debitore risulta necessitato al trasferimento del bene in conseguenza dell'inadempimento, mentre la datio in solutum rappresenta un accordo liberamente assunto. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 19508 del 18 settembre 2020)

Il patto commissorio, vietato dall'art. 2744 cod.civ., è configurabile solo quando il debitore sia costretto al trasferimento di un bene, a tacitazione dell'obbligazione, e non anche ove tale...

Indicazioni relative alla coerenza oggettiva del bene e attitudine del preliminare a sortire effetti traslativi. Quid juris in relazione ai giudizi pendenti prima dell'entrata in vigore del d.l. 78/2010? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 20526 del 29 settembre 2020)

Le indicazioni circa la c.d. conformità catastale oggettiva, ovvero l'identificazione catastale del bene, il riferimento alle planimetrie depositate in catasto, la dichiarazione o attestazione di...

Agevolazioni prima casa: decadenza a causa della mancata indicazione dell'intento di utilizzare l'abitazione nel luogo di lavoro diverso da quello di residenza. (Cass. Civ., Sez. V, sent. n. 24542 del 4 novembre 2020)

In tema d'imposta di registro, sebbene ciò non sia espressamente richiesto dal D.P.R. n. 131 del 1986, tariffa, parte prima, art. 1, nota II bis, allegata, la fruizione dell'agevolazione "prima casa"...