Testo cercato:

amministratore sostegno

Risultati 701-735 di 1132

Le parti della compravendita immobiliare

La compravendita è il contratto con cui una parte, il venditore, trasferisce all’altra, il compratore, la proprietà di un bene (o un diverso diritto su esso, quale ad esempio l’usufrutto o la nuda proprietà) a fronte del pagamento di un corrispettivo in denaro, il prezzo. Le parti del contratto...

Il trust: nozione

Il Trust è un tipico istituto dei Paesi di Common Law al quale non corrisponde nel nostro ordinamento una analoga figura. Va tuttavia osservato come al trust (oltre al vincolo di destinazione ex art. cod. civ.) abbia fatto espresso riferimento la legge 22 giugno 2016, n. , portante "Disposizioni in...

Decreto Legge del 2009 numero 5 art. 7-quinquies

FONDI 1. Al fine di assicurare il finanziamento di interventi urgenti e indifferibili, con particolare riguardo ai settori dell'istruzione e agli interventi organizzativi connessi ad eventi celebrativi, è istituito un fondo nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, con...

Decreto Legge del 2011 numero 201 art. 3

PROGRAMMI REGIONALI COFINANZIATI DAI FONDI STRUTTURALI E RIFINANZIAMENTO FONDO DI GARANZIA 1. In considerazione della eccezionale crisi economica internazionale e della conseguente necessità della riprogrammazione nell'utilizzo delle risorse disponibili, al fine di accelerare la spesa dei...

Decreto Legge del 2019 numero 162 art. 18

MISURE URGENTI PER IL RICAMBIO GENERAZIONALE E LA FUNZIONALITÀ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NEI PICCOLI COMUNI 1. All'articolo 3, della legge 19 giugno 2019, n. 56, dopo il comma 5, è inserito il seguente: «5-bis. Al fine di accelerare le procedure assunzionali per il triennio 2020-2022, il...

Codice Civile art. 2622

FALSE COMUNICAZIONI SOCIALI IN DANNO DELLA SOCIETÀ, DEI SOCI O DEI CREDITORI 1. Gli amministratori, i direttori generali, i dirigenti preposti alla redazione dei documenti contabili societari, i sindaci e i liquidatori, i quali, con l'intenzione di ingannare i soci o il pubblico e al fine di...

Fondo patrimoniale: azione revocatoria

Al fine di verificare l'assoggettabilità dell'atto costitutivo del fondo patrimoniale al rimedio dell'azione revocatoria, ne va indagata preliminarmente la natura giuridica. Appare chiaro che la costituzione del vincolo (la quale ha come effetto quello di sottrarre i beni di uno o di entrambi i...

Codice Civile art. 2383

NOMINA E REVOCA DEGLI AMMINISTRATORI 1. La nomina degli amministratori spetta all'assemblea, fatta eccezione per i primi amministratori, che sono nominati nell'atto costitutivo, e salvo il disposto degli articoli 2351, 2449 e 2450. 2. Gli amministratori non possono essere nominati per un periodo...

Consenso a trattamenti diagnostici e al trattamento sanitario

Ai sensi del V comma dell'art. della l. 219/2017, "ogni persona capace di agire ha il diritto di rifiutare, in tutto o in parte, con le stesse forme di cui al comma 4, qualsiasi accertamento diagnostico o trattamento sanitario indicato dal medico per la sua patologia o singoli atti del trattamento...

Decreto Legge del 2011 numero 216 art. 28

PROROGA DELLA CONVENZIONE CON IL CENTRO DI PRODUZIONE S.P.A. 1. Al fine di consentire la proroga per l'intero anno 2012 della convenzione tra il Ministero dello sviluppo economico e il Centro di produzione s.p.a., ai sensi dell'articolo 1, comma 1, della legge 11 luglio 1998, n. 224, è...

Legge del 2003 numero 229 art. 22

(MODIFICHE ALLA LEGGE 24 NOVEMBRE 2000, N. 340). 1. L'articolo 35 della legge 24 novembre 2000, n. 340, e' sostituito dal seguente: "ART. 35. (Controversie in materia di masi chiusi). 1. In tutte le controversie in materia di masi chiusi concernenti la determinazione dell'assuntore del maso...

Legge del 2005 numero 262 art. 16

INFORMAZIONE AL MERCATO IN MATERIA DI ATTRIBUZIONE DI AZIONI A ESPONENTI AZIENDALI, DIPENDENTI O COLLABORATORI 1. Dopo l'articolo 114 del testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e successive modificazioni, è inserito il seguente: «Art. 114-bis. - (Informazione al...

Legge del 2017 numero 205 art. 14

STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO E DISPOSIZIONI RELATIVE 1. Sono autorizzati l'impegno e il pagamento delle spese del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, per l'anno finanziario 2018, in conformità all'annesso stato di...

Decreto Legge del 2015 numero 210 art. 3

PROROGA DI TERMINI IN MATERIE DI COMPETENZA DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 1. All'articolo 43, comma 12, del testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici, di cui al decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, le parole: “31 dicembre 2015” sono sostituite dalle seguenti: “31...

Legge del 2009 numero 99 art. 46

PROGETTI DI INNOVAZIONE INDUSTRIALE E MISURE PER IL RIORDINO DEL SISTEMA DELLE STAZIONI SPERIMENTALI PER L'INDUSTRIA 1. Entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, al fine di promuovere e sostenere la competitività del sistema produttivo, il Ministro dello sviluppo...

Esclusione di diritto del socio

L'art. cod. civ. prevede le ipotesi in cui il socio viene escluso di diritto, automaticamente. La fattispecie si differenzia alquanto quanto ad efficacia rispetto a quella dell'esclusione c.d. facoltativa. Quest'ultima infatti segue, ai sensi dell'art. cod. civ. ad una deliberazione degli (altri)...

Decreto Legislativo del 2011 numero 28 art. 22

CAPO III Reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento (SVILUPPO DELL'INFRASTRUTTURA PER IL TELERISCALDAMENTO E IL TELERAFFRESCAMENTO) 1. Le infrastrutture destinate all'installazione di reti di distribuzione di energia da fonti rinnovabili per il riscaldamento e il raffrescamento sono...

Contratto di rete di imprese

Rep. n. Racc. n. CONTRATTO DI RETE DI IMPRESE REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaundici il giorno primo del mese di luglio, in Salerno, nel mio ufficio secondario in Via dei Principati n. 17, innanzi a me Dr. Luca Restaino, Notaio in Giffoni Valle...

Corte cost. del 2000 numero 423 (09/10/2000)

A differenza del risarcimento del danno da responsabilità civile, che presuppone un rapporto tra fatto illecito e danno risarcibile, la cui entità dipende quindi dalle singole fattispecie concrete valutabili caso per caso dal giudice, il diritto all'indennità in base alla legge n. 210 del 1992,...

Decreto Legge del 2009 numero 5 art. 6

SOSTEGNO AL FINANZIAMENTO PER L'ACQUISTO DI AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI E VEICOLI COMMERCIALI 1. Con il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze di cui all'articolo 9, comma 3, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, sono...

Legge del 2010 numero 96 art. 28

DELEGA AL GOVERNO PER IL RIASSETTO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PESCA E ACQUACOLTURA 1. Il Governo, per la corretta e completa attuazione dei criteri e degli obiettivi previsti dal regolamento (CE) n. 1198/2006 del Consiglio, del 27 luglio 2006, dei nuovi orientamenti in materia di aiuti di...

Regolamento UE del 13.6.2024 n. 2024/1689/UE art. 68

GRUPPO DI ESPERTI SCIENTIFICI INDIPENDENTI In vigore dal 1 agosto 2024 1. La Commissione adotta, mediante un atto di esecuzione, disposizioni sull'istituzione di un gruppo di esperti scientifici indipendenti («gruppo di esperti scientifici») inteso a sostenere le attività di esecuzione a norma...

Decreto Legge del 2013 numero 69 art. 59

BORSE DI MOBILITÀ PER IL SOSTEGNO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI CAPACI E MERITEVOLI E PRIVI DI MEZZI 1. Al fine di promuovere l'eccellenza e il merito degli studenti e di incentivare la mobilità nel sistema universitario, il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca bandisce, entro...

Azione sociale di responsabilità (società per azioni)

Ai sensi dell'art. cod.civ. "L'azione di responsabilità contro gli amministratori è promossa in seguito a deliberazione dell'assemblea, anche se la società è in liquidazione. La deliberazione concernente la responsabilità degli amministratori può essere presa in occasione della discussione del...

Vacanza dell'eredità ed amministrazione dei beni dell'asse

Se con il termine di "vacanza" ereditaria designamo il periodo di tempo intercorrente tra l'apertura della successione e l'acquisto dell'eredità da parte di taluno dei chiamati (da ultimo lo Stato), chiara si palesa l'esigenza che nel riferito intervallo cronologico l'asse non rimanga privo di...

Decreto Legislativo del 1993 numero 385 art. 69-bis

TITOLO IV Misure preparatorie, di intervento precoce e liquidazione coatta amministrativa (Rubrica così sostituita dall’ art. 1, comma 10, D.Lgs. 16 novembre 2015, n. 181, a decorrere dal 16 novembre 2015 ai sensi di quanto disposto dall’ art. 3, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 181/2015)...

Legge del 1997 numero 59 art. 18

Nell'attuazione della delega di cui all'articolo 11, comma 1, lettera d), il Governo, oltre a quanto previsto dall'articolo 14 della presente legge, si attiene ai seguenti ulteriori princìpi e criteri direttivi: a) individuazione di una sede di indirizzo strategico e di coordinamento della politica...

Legge del 2002 numero 166 art. 31

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPIANTI A FUNE 1. All'articolo 145, comma 46, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, le parole: "Gli impianti di cui si prevede l'ammodernamento con i benefici di cui all'articolo 8, comma 3, della legge 11 maggio 1999, n.140, potranno godere, previa verifica da parte...

Decreto Legislativo del 1998 numero 286 art. 38

ISTRUZIONE DEGLI STRANIERI. EDUCAZIONE INTERCULTURALE 1. I minori stranieri presenti sul territorio sono soggetti all'obbligo scolastico; ad essi si applicano tutte le disposizioni vigenti in materia di diritto all'istruzione, di accesso ai servizi educativi, di partecipazione alla vita della...

Atto negoziale di destinazione

In esito all'entrata in vigore della Legge 23 febbraio 2006, n. è stato introdotto l'art. ter cod.civ., la cui titolazione fa espresso riferimento alla trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di tutela riferibili a persone con disabilità, a pubbliche...